Almanacco del giorno
Lunedì, 25 Agosto 2025
Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: maledetta artrite
Tra anziani
- Ti dirò... secondo me il male peggiore è l'artrite !
- Davvero è così male !?!
- Noooo !!!
È che ti fa diventare rigida ogni parte del corpo... tranne proprio quella giusta !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?
Blogosfera (o blogsfera)
Sostantivo
Etimologia
Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.
Significato
Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
#Medicina: Scoperto il [motore] delle cellule staminali
È stato identificato il motore molecolare che permette alle cellule staminali di muoversi nell’organismo e di invadere nuovi tessuti: un passo in avanti cruciale per capire come i tumori invadono l’organismo attraverso le metastasi. La ricerca, che ha meritato la copertina della rivista Stem Cell Reports, è stata condotta dal Consiglio Nazionale delle Ricerche attraverso gli Istituti di genetica e biofisica (Igb-Cnr) e per le applicazioni del calcolo (Iac-Cnr) in collaborazione con la Fondazione di Oncologia Molecolare (Ifom). Un risultato tutto Italiano quindi.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Rerum natura nullam nobis dedit cognitionem finium]?
Marco Tullio Cicerone (Cicerone)
(106 avanti Cristo - 43 avanti Cristo)
Cicerone è stato un avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano.
Versione latino
Rerum natura nullam nobis dedit cognitionem finium
Analisi del testo
La natura non ci ha permesso di conoscere i limiti delle cose
Diversamente dal mondo antico, dove l’andare oltre i confini stabiliti dalla divinità è hybris che viene punita, la modernità è un andare al di là dei limiti, un plus ultra, un navigare verso l’ignoto. Nelle sue avventure spirituali e nello slancio verso la scoperta di terre incognite, il pensiero moderno ha infranto i divieti di indagare sui misteri della natura, del potere e di Dio, rivalutando così la curiosità prima condannata come "concupiscenza degli occhi". Sebbene non si debba avere una concezione trionfalistica della modernità, come innovazione pura, completa rottura dei ponti con il passato, essa certamente ha sfidato molti tabù imposti dalla tradizione, specie quelli segnati dalla religione cristiana e la cultura accogliente di Roma ha contribuito a questo sviluppo.
Pilota Spagnolo, Macchina Italiana, Ingegnare Greco, pista ... tedesca
Duro colpo allo spread ieri. Trionfo di Alonso in Germania sul podio con Vettel poi penalizzato per un sorpasso all'ultimo minuto con tutte e quattro le ruote fuori dalla pista a Button quindi il secondo posto.
#Barzellette: liceo, primo giorno di chimica
Il professore in laboratorio
Comincerete la chimica, cogli ioni, e sono convinto cogli ioni la finirete!
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Inèzia]?
Inèzia
Etimologia
Dal latino: inèptia, derivata da "inèptus" inetto, composto di "in" negativo, ed "aptus" participio passato di "àpere" attaccare. Sostantivo.
Significato
Cosa priva di ogni importanza o valore: litigare per un'inezia, dire, pensare, scrivere, pubblicare delle inezie; usato anche per modestia, accennando ad opere letterarie o artistiche, proprie: ho scritto (o composto, disegnato) queste quattro inezie. (Parini) gioielli a cui la moda/di viver concedette un giorno intero/tra folte d'inezie illustri tasche.
Sinonimi
Bagattella, baggianata, banalità, bazzeccola, frivolezza, minuzia, piccolezza, quisquilia, sciocchezza, stupidaggine, stupidata, cosa da nulla.
Contrari
Grana, grattacapo, cosa importante, cosa rilevante, enormità, colpo basso.
Cani e gatti randagi - qualcuno non vede
PIOVONO cani e gatti: di solito su questo argomento attacca una sterile grancassa di rivendicazioni e accuse fra amministratori di prima e poi. Gli animali tacciono ma continuano a nascere e finir male senza soluzione di continuità. Si fa appello, ancora una volta, al buon senso di tutti i romani che amano veder riprodurre i propri pet, ma pure a quelle testate -vedi Porta Portese, come altri giornali e siti- che ospitano compravendita di esemplari di ogni specie.
Fresco, glam e digitale: il nuovo look di Ragazza Moderna in edicola
Un magazine completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, con una forte attenzione ai tanti suggerimenti ricevuti dal web e attraverso Facebook. E’ il nuovo Ragazza Moderna, in edicola oggi.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Ralph Waldo Emerson]

Ralph Waldo Emerson
(Boston, 25 maggio 1803 – Concord, 27 aprile 1882)
Ralph Waldo Emerson è stato un filosofo, scrittore e saggista statunitense. È stato anche un noto poeta.
Aforismi e Citazioni su Ralph Waldo Emerson
- L’intelletto annulla il fato.
- Finché un uomo pensa, è libero.
- Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande.
- Cerchiamo di stare in silenzio, se vogliamo ascoltare i sussurri degli dei.
- La felicità è un profumo che non può spruzzare sugli altri senza farne cadere qualche goccia anche su di te.
- L'affermazione più semplice che si può fare a proposito di una nazione è che si tratta di un corpo di persone che sentono di essere una nazione; può darsi che, conclusa ogni possibile minuziosa analisi, questa rimanga in definitiva la sola affermazione possibile.
- Lo spirito costruisce per sé la sua casa. E sopra la sua casa il suo cielo.
- Tutte le cose sono meno difficili per chi le affronta con maggiore serenità.
- Quando l'artista ha esaurito i suoi materiali, quando la sua fantasia non dipinge più, la mente non concepisce più pensieri, e i libri gli sono di noia - gli rimane pur sempre una risorsa, vivere.
- I popoli si immaginano di odiare la poesia ed essi sono tutti dei poeti e dei mistici.
- L'arte è un'amante gelosa.
Vini: in tutta Italia dal 9 al 16 'Natale in cantina'
Dal 9 e il 16 dicembre arriva in tutta Italia 'Natale in Cantina', l'appuntamento promosso dal Movimento Turismo del Vino per festeggiare l'arrivo del Natale in compagnia dei produttori. Oltre al brindisi delle feste e ai pranzi con il vignaiolo, i visitatori potranno dedicarsi agli acquisti natalizi scegliendo i vini da assaporare per il Natale ma anche da regalare.
#Barzellette #xbambini: Interrogazione a scuola
La maestra sta facendo lezione di scienze
Mentre spiega i mammiferi fa delle domande agli alunni:
"Pierino, sapresti farmi un esempio di un mammifero senza denti?"
"Sì...mia nonna!"