Almanacco del giorno
Lunedì, 25 Agosto 2025
Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: maledetta artrite
Tra anziani
- Ti dirò... secondo me il male peggiore è l'artrite !
- Davvero è così male !?!
- Noooo !!!
È che ti fa diventare rigida ogni parte del corpo... tranne proprio quella giusta !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?
Blogosfera (o blogsfera)
Sostantivo
Etimologia
Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.
Significato
Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Us Open, Djokovic-Tien interrotta e medico in campo per Nole. Cos'è succes
Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: "Mancano i contenut
Us Open, i messaggi dei campioni per l'inizio dello Slam. L'invito 'filosofico' di Sinn
Ucraina, volontario italiano Luca Cecca "caduto sul campo di battagli
Raid di Israele su Sana'a, Netanyahu: "Houthi pagheranno per le loro aggression
Como-Lazio 2-0: Fabregas vince subito con Douvikas e Paz. Falsa partenza per Sar
"Gol annullato per fuorigioco", Como-Lazio nella storia: arbitro Manganiello spiega ai tifo
#Barzellette #xBambini: #battute spiritose alla #Hunziker
Come si chiama il giudice più cattivo italiano?
Massimo Della Pena!!!
Qual è la città preferita dai ragni?
Mosca!
Come si chiama il miglior portiere cinese?
Tutiri Yoparo
Come si chiama il miglior portiere greco?
Para Liriguri
#DettiLatini: conosci il significato di [Auscultare disce...]?
Pomponio
(12 R)
Auscultare disce si nescis loqui
Impara ad ascoltare se non sai parlare
(Per imparare a parlare bene è necessario sapere ascoltare)
Valentina e il tango delle rose: racconto di Dino Secondo Barili
Intrigo ...a Pavia
(Queste storie, anche se raccontate come vere, sono frutto di fantasia. Pertanto non hanno nulla a che vedere con persone o fatti realmente avvenuti)
Un anno fa, al compimento del quarantacinquesimo anno, la Prof. Valentina, single, bellissima, Docente di Lettere in un Liceo del milanese, abitante a Pavia, è andata in crisi. Una crisi pesante … di quelle che lasciano il segno. Valentina continuava a chiedersi. “Come? … mi sembra solo ieri che ho compiuto quarant’anni … e ne ho già quarantacinque? … e cosa ho fatto in questi cinque anni?”
#CheVuolDire #Desueto: conosci etimologia e significato di [Nanfa]?
Nanfa (o lanfa)
Aggettivo e Sostantivo. Termine desueto.
Etimologia
Dall'arabo: nafha = "odore", "profumo".
Significato
La nanfa è un'acqua profumata estratta dai fiori di arancio per distillazione. (Boccaccio) Oricanni d'ariento bellissimi e pieni...qual d'acqua di fiori di gelsomino e qual d'acqua nanfa.
Come aggettivo: Acqua nanfa.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Head coach]?
Head coach, Senior coach, o semplicemente Manager
Inglese - pronuncia maccheronica: hèd kòc, sinia kòc, mànege.
Etimologia
La locuzione inglese Head coach è composta da head = "capo" che deriva dall'inglese lead = "condurre" e coach = "allenatore" che deriva dall'italiano cocchio = "protezione".
Significato
Un Head coach, Senior coach, o semplicemente il Manager è un professionista nella formazione e nello sviluppo di singoli atleti o di squadre. Di solito hanno un alto profilo oppure hanno superato l'età più adatta per svolgere il loro compito attivamente sul "campo". Comunque questa figura si posiziona gerarchicamente ad un livello superiore ad eventuali altri allenatori, tecnici, preparatori e caposquadra.
#Barzellette #xAdulti: Preliminari
Due amiche stanno discutendo sui relativi fidanzati
"Ah, guarda... il mio ragazzo è un animale... mi tratta come un oggetto, quando facciamo l'amore va subito al sodo... nemmeno una carezza... Invece cosa fa il tuo durante i preliminari?"
"Si infila il preservativo..."
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Baccanale]?
![Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Baccanale]? dipinto al centro bacco ubriaco e tutti i suoi amici](http://www.righettiassociati.it/wp-content/uploads/2015/07/Nicco-Frangipane-Bacchanal.jpg)
Baccanale
Sostantivo
Etimologia
Il termine baccanale deriva dal latino bacchus = "bacco".
Significato
- Il baccanale è un rito orgiastico con cui si celebrava nella Roma antica il culto di Bacco.
- In senso figurato baccanale è anche sinonimo di baldoria, gozzoviglia; festino licenzioso, orgia.
- Anticamente il baccanale era un componimento poetico, di cui si hanno esempî nei secoli 17° e 18°, simile al ditirambo anche per la forma metrica (il polimetro), ma con maggiore varietà di argomenti.
Vasco: "Legalizzare le droghe riduce i problemi" - Il parere su Facebook nel botta e risposta con un fan
"La legalizzazione non cancellerebbe la droga dal mondo ed esisterebbe comunque un mercato nero. Ma almeno eliminerebbe molti dei problemi legati alla tossicodipendenza": questo si legge oggi sulla pagina Facebook di Vasco Rossi. Il post, firmato dalla redazione dell'artista, si inserisce in un botta e risposta innescato da un fan favorevole alla legalizzazione delle droghe cosiddette leggere.
Concorda con l'utente la redazione di Vasco che motiva il parere: "Rendere le droghe, almeno quelle leggere, legali non cancellerebbe le sostanze stupefacenti dal mondo e non annienterebbe il mercato nero. Ma sarebbe una soluzione utile a ridurre fenomeni quali la piccola criminalità generata dal bisogno di acquistare dosi di eroina e il sovraffollamento delle carceri, piene di detenuti tossicodipendenti (70%) o rinchiusi per reati legati alla droga".
#Barzellette: benedetta innocenza
Il figlio alla mamma:
"Mamma, ma quando credi che passerà la dissenteria a papà?"
"Perché me lo chiedi?"
"Perché è più di un mese che durante la notte continui a chiedere a papà: ma quando s'indurisce questa cacca?"
#Barzellette #xRagazzi: neologismi del maestro
Cosa avete fatto a scuola oggi?
Abbiamo imparato tante parole che non conoscevamo!
Non avevate matematica? Come mai il maestro ha deciso di insegnarvi nuove parole?
Abbiamo messo delle puntine sulla sua sedia...