NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 21 Maggio 2025

Siamo al 141° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 224 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:01.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...
  • #Barzellette #xAdulti: vuoi sapere perché gli brucia il culo?

    donna stupita che ride

    Superman si innamora follemente di Wonder Woman

    Non dorme la notte, non mangia più, non ride più e così, dopo mesi di incertezze, si lancia e la incontra:

    • Wonder Woman, tu sei troppo bella, io ti amo da impazzire !!!
    • Wonder Woman risponde seccata:
      Scordatelo, sono fidanzata con l'Uomo Invisibile è molto prestante e mi basta lui !!!
    • Superman deluso se ne va ma decide che proverà a Wonder Woman che è lui il più prestante, d'altronde lui lo può fare alla velocità della luce.
      Arriva la notte, Superman vola fino alla  camera di Wonder Woman, e la trova lì vogliosa e nuda sul letto, non resiste e alla velocità della luce fa quello che deve fare e se ne va. La sera seguente accade la stessa cosa e la sera seguente pure e così via per una settimana ininterrotta.
      Superman decide allora di avvicinarsi a velocità normale per chiedere chi è il più prestante, ma urta l'armadio facendo rumore.
      Wonder Woman (sempre nuda sul letto), allora esclama: 
      Hey InvisibleMan, hai sentito qualcosa?
    • Lui:
      Non me ne parlare sono 7 giorni che ho uno strano bruciore al culo...
      non sento altro !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra Santa Giulia, protettrice della Corsica.


  • #Oggi è la Giornata internazionale della diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo
    #Oggi è la Giornata internazionale della diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo

    Istituita 23 anni fa dall'UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite che, appunto, presiede educazione, scienza e cultura) la quale definisce la cultura "una serie di caratteristiche specifiche di una società o di un gruppo sociale in termini spirituali, materiali, intellettuali o emozionali" dichiarando inoltre che "Così come la diversità naturale è essenziale per la sostenibilità degli ecosistemi, ugualmente la diversità culturale è linfa vitale di società dinamiche"...

Oggi Avvenne

  • Il 21 maggio 1927 Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo
    Il 21 maggio 1927 Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo

    Da New York a Parigi attraverso l'Atlantico, 98 anni fa un volo ininterrotto verso la leggenda e il progresso. Con l'impresa del giovane pilota americano si entrò nel vivo della stagione d'oro dell'aviazione, che da quel momento conobbe uno sviluppo incontenibile nel trasporto civile e per scopi militari. Quella pagina storica fu anche un fenomeno mediatico di massa che trasformò il protagonista in una vittima della sua stessa popolarità...



#Vignette #Barzelllette: dove nascono ora i bambini?


(nicedie.it)

Nonna Lea is back

Nonna Lea è tornata. Stavolta c'è anche una guest star ed è il Neca, il famosissimo Neca. Vabeh, inutile aggiungere altro, gli sgami della nonna di Casa.it sono ormai celeberrimi. E anche stavolta hanno da insegnarci qualcosa. Sui nostri amici cani e sul loro alito spaventoso. Un problema che non potete negare ma che, anzi, costituisce una piaga sociale. Soprattutto per loro e le loro interazioni.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Espungere]?

Espùngere     La cultura a portata di mano

Etimologia

Dal latino: expungere, composto di "ex" completamente e "pungere" pungere.

Significato

Eliminare brani o parole da uno scritto o da uno stampato, togliere da un testo una frase, una parola, una lettera ritenuta interpolata o errata. Espungere è anche sopprimere, cancellare da un ruolo: hanno espunto dall'elenco il nome di tre candidati.

Aggettivo

Espunto: ripulito, sfrondato. Anche participio passato del verbo espungere.

Sostantivi

Espuntorio: è che si riferisce all'espunzione; che serve a espungere.
Espunzione: è azione dell'espungere, del sopprimere da un testo.

Sinonimi

Cancellare, cassare, eliminare, sopprimere, togliere.
Per estensione: allontanare, cancellare, eliminare.

Contrari

Aggiungere, inserire, intercalare, interpolare.
Accogliere, mantenere.


(nicedie.it)

#Barzellette: Vero mago

Donna sorpresa

Il mago Otelma incontra un lombardo, un toscano ed un napoletano

  • Siamo il divino Otelma - dice - se avete un malanno, basta che io vi tocchi e vi passerà
  • Il lombardo dice:
    Io per la verità avrei un reumatismo da questa spalla...
  • Otelma delicatamente la tocca ed all'istante tutto passa.
  • Il toscano allora:
    Io invece ho preso una storta e mi fa molto male questa caviglia...
  • Il divino tocca e la caviglia che subito si sistema senza più dolore.
  • Il napoletano non si fa avanti allora:
    E tu figliolo...
    qual'è il tuo problema?
  • Ué guagliò, non mi toccare che ho ancora sei settimane di malattia !!!

(nicedie.it)

Secondo Cambridge rischiamo l' #Alzheimer per troppa igiene #Salute

Secondo Cambridge rischiamo l'Alzheimer per troppa igiene

È quanto sostiene, in estrema sintesi, una ricerca della Divisione di Antropologia Biologica dell'Università di Cambridge, che ammonisce sui rischi che derivano dalla maggiore igiene che contraddistingue i Paesi più industrializzati. Quella che viene definita una sorta di "bolla asettica" in cui viviamo ha un rovescio della medaglia: il rischio maggiore di sviluppare demenza e declino cognitivo, oltre, appunto, all'Alzheimer.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Ridda]?

Ridda

Etimologia

Dal verbo: riddare, derivato dal longobardo "rīdan" torcere, girare in tondo.

Significato
  1. Antico ballo in cui più persone giravano in tondo cantando; movimento confuso e disordinato di molte cose o persone; (Boccaccio) era quella che meglio sapeva sonare il cembalo ... e menar la ridda. 
  2. In senso figurato, movimento disordinato, agitato, convulso di molte persone o cose, anche astratte: una ridda di maschere ballava e cantava per le vie del centro; ridda infernale, sfrenata; la ridda degli affari, dei miliardi; una ridda di voci. turbinìo.
Verbo

Riddare: fare una ridda. Per estensione, girare intorno come nella ridda:(Dante) Così convien che qui la gente riddi.

Sinonimi

Baraonda, farandola, girandola, tumulto, turbine, turbinio, vortice.


(nicedie.it)

#Barzellette: ogni carabiniere è figlio a mamma sua

donna stupita che ride

Lettera di una mamma al figlio carabiniere

Caro figlio,
ti scrivo queste poche righe perché tu sappia che ti ho scritto. Se ricevi questa lettera, vuol dire che è arrivata, se non la ricevi, fammelo sapere, così te la rimando. Scrivo lentamente perché so che tu non sai leggere in fretta. Qualche tempo fa tuo padre ha letto sul giornale che la maggior parte degli incidenti capitano entro un raggio di un chilometro dal luogo di abitazione così abbiamo deciso di traslocare un po' più lontano. La nuova casa è meravigliosa, c'è anche una lavatrice, ma non sono sicura che funzioni. Proprio ieri ci ho messo dentro il bucato, ho tirato l'acqua e poi il bucato è sparito completamente. Il tempo qui non è troppo brutto. La settimana scorsa ha piovuto due volte: la prima volta per tre giorni la seconda per quattro. Ti voglio anche informare che tuo padre ha un nuovo lavoro: adesso ha 500 persone sotto di se, taglia l'erba nel cimitero. A proposito della giacca che mi avevi chiesto, tuo zio Piero mi ha detto che spedirtela coi bottoni sarebbe stato molto caro (per via del peso dei bottoni). Allora li ho staccati. Se pensi di riattaccarli, te li ho messi tutti nella tasca interna. Tuo fratello Gianni ha fatto una grossa sciocchezza con la macchina: è sceso e ha chiuso di scatto la portiera lasciando dentro le chiavi. Allora è dovuto rientrare a casa a prendere il secondo mazzo, e così anche noi siamo potuti scendere dalla macchina. Se vedi Margherita salutala da parte mia. Se non la vedi non dirle niente. Adesso ti saluto perché devo correre all'ospedale, tua sorella sta per partorire, ma non so ancora se avrà un bambino o una bambina perciò non so dirti se sarai zio o zia.
Un forte abbraccio dalla tua mamma che ti vuole tanto bene.
PS: VOLEVO METTERTI ANCHE UN PO' DI SOLDI, MA AVEVO GIÀ CHIUSO LA BUSTA.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette #xAdulti: pittore subacqueo

un pittore con la testa sotto l'acqua e la tavolozza fuori sta dipingendo il fondoschiena di una ragazza nuda


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di #UptonSinclairBeall

Upton Sinclair Beall, Jr.

( 20 settembre 1878 - 25 novembre 1968 ) è stato un prolifico autore americano.

  • La terra appartiene ai suoi proprietari, ma il paesaggio appartiene a chi sa apprezzarlo. 
  • Il controllo privato del credito è la forma moderna della schiavitù.
  • Il denaro somiglia alla carta igienica: quando serve, serve con una certa urgenza! 
  • È difficile far capire qualcosa ad un uomo se il suo stipendio dipende proprio da questo suo non riuscire a capire.
  • Ho intenzione di smettere di sprecare soldi per cose che non voglio...
  • So che le nostre libertà non sono state vinte senza sofferenza, e può essere che le perdiamo di nuovo con la nostra viltà.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Certàme]?

Certame (anticamente: certàmine)

Etimologia

Dal latino: certamen - minis, derivato del verbo "certare" lottare, gareggiare. Sostantivo.

Significato
  1. Alla lettera: combattimento, contesa, duello; (Monti) eccovi i patti del certame e Giove testimone ne sia. Singolar certame, duello.
  2. Per estensione: disputa letteraria o poetica: un certame di poesia bucolica.
Sinonimi

Cimento, contesa, combattimento, contrasto, tenzone, pugna, duello.
Concorso, gara, sfida, tenzone.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi140
Ieri298
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209374

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out