Almanacco del giorno
Domenica, 24 Agosto 2025
Siamo al 236° giorno dell'anno (festivo), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 129 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 43m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 18:33.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 19:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: Strana musica, strani musicisti
- Ho dei gisti musicali, così strani, che i miei vicini di casa non sanno se sono: giovane; vecchio; alcoolizzato; alieno; oppure un fantasma!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Barzellette #xAdulti: kamasutra musicale posizione 1
Duetto ensamble
Lei suona il piano e lui la tromba...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Bartolomeo, protettore di Stuccatori, Sarti, Pellicciai, Legatori, Macellai, Fabbricanti di guanti, Fattori, Imbianchini e Conciatori.
-
Oggi è la Giornata internazionale della musica strana (International Strange Music Day)
Ideata da Patrick Grant, un musicista di New York City 23 anni fa per convincere le persone a suonare e ascoltare, almeno un giorno all'anno, tipi di musica che non hanno mai provato e sentito prima. Il termine "strana" inoltre può essere interpretato come non familiare o bizzarra o sconosciuta - la scelta è solo vostra...
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Le tolgono bimba appena nata dopo test di "competenza genitoriale": polemica in Danimar
Femminicidio Tina Sgarbini, Persico non risponde al pm: è accusato di omicidio pluriaggrava
Sofia Raffaeli doppia medaglia ai mondiali di ritmica: oro nel cerchio e bronzo nella pal
Gaza, Israele invia 10 influencer nella Striscia: "Qui è pieno di cibo, ecco la verit
Calabria, Conte: "Candidatura Tridico punto di partenza per lavoro di coalizione seri
Caldo record in Spagna, ad agosto l'ondata più intensa mai registra
MotoGp, in Ungheria ancora un successo di Marc Marquez. Ordine di arrivo e nuova classifica pilo
MotoGp, in Ungheria trionfa Marc Marquez davanti ad Acosta. Fatica Bagnaia, no
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sulla [Cucina]
Cucina
La cucina è una grande ispirazione per tutti, ultimamente grazie alla TV è diventata anche di gran moda e noi di Nicedie lavoriamo per aiutarvi a ideare e realizzare al meglio le vostre creazioni. Le fonti a cui ispirarsi sono molte e, al di là di reportage, articoli, ricette, menù e trucchi … che spesso altri blog ci rubano, oggi vi proponiamo uno strumento in più. Quale? Secondo il nostro stile olistico una selezione di aforismi che ruotano attorno all’universo dei fornelli, pronunciate da cuochi famosi o da chi di cucina se ne intende!
Eccovi dunque una selezione di pensieri, frasi e citazioni che daranno materia alle vostre riflessioni gastronomiche. Come sosteneva Isaac D’Israeli, scrittore britannico:
La saggezza del saggio e l’esperienza dell’età dovrebbero essere preservati nelle citazioni
Aforismi e citazioni sulla Cucina
- Ricetta dell’amore: 2 etti di baci, 5 etti di coccole, 1 chilo di passione, ed un pizzico di fantasia! (Anonimo)
- Quando mia madre ci dava da mangiare il pane, distribuiva amore (Joel Robuchon, chef)
- Se hai un problema… aggiungi olio. (Don Pasta)
- I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati, l’acqua e un pezzo di pane fanno il piacere più pieno a chi ne manca (Epicuro)
- Cucinare è un modo di dare (Michel Bourdin)
- Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare (Alice Babette Toklas)
- La cucina giapponese non è qualcosa che si mangia, ma qualcosa che si guarda (Jun'ichirō Tanizaki)
- Se vuoi testare la complicità col tuo partner, cucina insieme a lui. Se litigherete ogni 5 minuti, ma creerete una cena perfetta, il vostro amore sarà privo di noia ma ricco di adrenalina (Carlo Peparello)
- Il dolce dev’essere spettacolare, perché arriva quando il gourmet non ha più fame (Alexandre Grimod)
- Sono le cose più semplici a darmi delle idee. Un piatto in cui un contadino mangia la sua minestra, l’amo molto più dei piatti ridicolmente preziosi dei ricchi (Juan Mirò)
- Una delle cose migliori della vita è che dobbiamo regolarmente interrompere qualsiasi tipo di lavoro e concentrarci nel cibo (Luciano Pavarotti)
- Quello che mi piace della cucina è la sua versatilità. Ti serve davvero poco per fare qualcosa di buono: pomodoro, pasta, fantasia, e il gioco è fatto (Enzo Iacchetti)
- Cucina non è mangiare. è molto, molto di più. Cucina è poesia (Heinz Beck, chef)
- La spesa va fatta sempre a stomaco pieno, per evitare sprechi (Davide Oldani)
- La vita è una combinazione di magia e pasta (Federico Fellini)
- Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a stare digiuni (Totò)
- Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera (Oscar Wilde)
- Non esiste una cucina buona o una cucina cattiva. Esiste quello che più ti piace (Ferran Adrià)
- Gli animali si nutrono, l’uomo mangia, solo l’uomo di spirito sa mangiare (Jean Anthelme Brillat-Savarin)
- Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare (Auguste Gusteau, dal film Ratatouille)
- Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa. Cucinare, per esempio (Andy Warhol)
- Avete presente quante vite può avere un arrosto? Basta un profumo a cambiarne la sorte (Gualtiero Marchesi)
- Dio fece il cibo ma certo il diavolo fece i cuochi (James Joice)
- La miglior salsa del mondo è la fame (Miguel de Cervantes)
- Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti (Julia Child)
- Le parole non riempiono. Solo se il piatto è buono si può parlare di filosofia dopo (Antonino Cannavacciuolo)
- Cucinare è un atto d'amore perché lo fai per gli altri (Carlo Cracco)
- Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene (Virginia Woolf)
- In cucina e in amore servono pochi ingredienti ma buoni (Simone Rugiati)
#Ricette #UK #USA: Pancake #Dolci
Pancake Dolci
A grande richiesta la ricetta dei pancakes, le soffici focaccine dolci o salate. I pancake rientrano nella cultura gastronomica inglese da tanto di quel tempo da essere considerati un piatto tipico. Considerando la qualità della cucina british, tutto sommato i pancake si possono considerare uno dei loro piatti migliori. Ovviamente i pancake sono un piatto tipico per la colazione o la merenda anche in USA.
La versione classica dolce prevede che i pancakes vengano irrorati da sciroppo d'acero, ma abbiamo pensato di farne una versione italianizzata: intervallando i pancakes con un generoso strato di cioccolato fuso e granella di pistacchi.
Pannello Riassuntivo Pancake Dolci
- Nazionalità UK/USA
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 5min+15min di riposo
- Cottura 15min
- Costo basso
- Reperibilità ingredienti facile
#Barzellette: In autobus
Gentilezze verso gli adulti
Un bambino racconta alla mamma:
"Oggi mi trovavo in autobus con papà... mi ha detto di lasciare il mio posto ad una signora..."
La madre:
"Molto bene, figlio, avete fatto una buona azione"
Ma il bambino:
"Ma mamma, io ero seduto sulle ginocchia di papà".
#DettiLatini: conosci il significato di [Nox consilium dabit]?
Proverbio medievale
Nox consilium dabit
La notte porta consiglio
(La notte con la sua tranquillità e pace favorisce la presa di decisioni importanti. Il detto è di origine greca)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Astenìa]?
Astenìa
Etimologia
Dal greco: asthèneia, debolezza composta di "à" privativo, e "sthènos" forza. Sostantivo.
Significato
In medicina, diminuzione della capacità al lavoro muscolare, mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi: astenia muscolare, di costituzione, circolatoria, nervosa e mentale. Senso di debolezza, mancanza di forze.
Aggettivo
Astènico: di astenia, relativo all'astenia; chi, che è affetto da astenia.
Sinonimi
Atonìa, abbattimento, debolezza, depressione, fiacca, fiacchezza, spossatezza, stanchezza.
Contrari
Energia, forza, vigore, vigoria.
#Vignette: ma dove guardi? Attento alla guida
Epilessia, ci sono ancora troppi pregiudizi Alcuni insegnanti ritengono i bimbi ritardati
Oltre un insegnante su due crede che un bambino epilettico abbia problemi di apprendimento. Al via campagna educativa.
#Barzellette: non vi è ragione perché io debba ridere...
Dimissioni liberatorie
Durante l'intervallo del mezzogiorno, il titolare dell'azienda chiacchiera con gli impiegati. Poi si mette a raccontare una barzelletta un po' fiacca; nonostante ciò tutti si mettono a ridere sgangheratamente mentre solo uno rimane impassibile e serio.
Allora il capo lo guarda e:
"Come mai non hai riso? Non ti è piaciuta la barzelletta o l'ho raccontata male?"
"Non mi considero obbligato a ridere: ho dato le dimissioni questa mattina..."
#Barzellette: Orario di lavoro particolare per un disabile
A colloquio per un'assunzione
Durante un colloquio di lavoro il direttore del personale esordisce:
"Buongiorno, si accomodi e mi parli di lei..."
Il candidato:
"Devo informarla che sono portatore di handicap!"
"Ma... un handicap grave?"
"Sì, sono saltato su una mina durante il servizio volontario in Africa e ho perso gli attributi..."
Il direttore, estremamente comprensivo:
"Non ha importanza, lei comincerà da lunedì, gli orari sono dalle 8 alle 17 ma lei può venire per le 10..."
"Grazie, ma non voglio trattamenti di favore, posso venire alle 8 come tutti gli altri!"
"No, non se la prenda, noi arriviamo alle 8 ma fino alle 10 ci grattiamo davanti alla macchina del caffè..."
#Barzellette #xRagazzi: I concertisti di organo come i pescatori
Due suonatori di organo si incontrano
Il primo domanda all'amico: "Cosa hai fatto di bello ultimamente?".
L'altro risponde: "Ho suonato l'Ave Maria di Schubert nel Duomo di Milano; la chiesa era gremita all'inverosimile, il pubblico assiepava la piazza. Al termine il Cardinale Martini si è alzato per complimentarsi con me. A quel punto nella chiesa abbiamo udito una musica celestiale, un canto di angeli; ci siamo voltati e, MIRACOLO, la statua della Madonna si è messa a piangere. E tu, cosa hai fatto ultimamente?".
Di nuovo il primo: "Ho suonato il Te Deum nella Basilica di San Pietro; anch'io con la chiesa gremita, il sagrato stipato di gente proveniente addirittura da tutto il mondo. Alla fine del concerto si è alzato Sua Santità è venuto a complimentarsi con me per l'esecuzione. A quel punto un senso di gelo ha invaso la basilica, ci voltiamo e vediamo il Cristo che si stacca dalla croce, con mani e piedi sanguinanti, la corona di spine ancora in testa, si è avvicinato a me, mi ha abbracciato e mi ha detto: Bravo, tu sì che hai suonato bene, non quello stronzo che a Milano ha fatto piangere mia mamma!".