Almanacco del giorno
Mercoledì, 21 Maggio 2025
Siamo al 141° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 224 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 12m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:49 e tramonta alle 20:01.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: dove c'è vita si accide
- Mi viene da rimettere
- Vacci piano che c'è l'accisa sul vomito...
-
#Barzellette #xAdulti: vuoi sapere perché gli brucia il culo?
Superman si innamora follemente di Wonder Woman
Non dorme la notte, non mangia più, non ride più e così, dopo mesi di incertezze, si lancia e la incontra:
- Wonder Woman, tu sei troppo bella, io ti amo da impazzire !!!
- Wonder Woman risponde seccata:
Scordatelo, sono fidanzata con l'Uomo Invisibile è molto prestante e mi basta lui !!! - Superman deluso se ne va ma decide che proverà a Wonder Woman che è lui il più prestante, d'altronde lui lo può fare alla velocità della luce.
Arriva la notte, Superman vola fino alla camera di Wonder Woman, e la trova lì vogliosa e nuda sul letto, non resiste e alla velocità della luce fa quello che deve fare e se ne va. La sera seguente accade la stessa cosa e la sera seguente pure e così via per una settimana ininterrotta.
Superman decide allora di avvicinarsi a velocità normale per chiedere chi è il più prestante, ma urta l'armadio facendo rumore.
Wonder Woman (sempre nuda sul letto), allora esclama:
Hey InvisibleMan, hai sentito qualcosa? - Lui:
Non me ne parlare sono 7 giorni che ho uno strano bruciore al culo...
non sento altro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Mi fai stare bene - Autore: EMANUELE FILIBERTO - Editore: RIZZOLI
Perché di te mi fido come non mi sono mai fidato di nessuno.
Perché dove ci sei tu c’è spazio anche per me.
Perché sei calda, luminosa, nuova.
Perché sei forte.Mi fai stare bene perché ho voglia di abbracciarti, sempre. Anche adesso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 7 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Santa Giulia, protettrice della Corsica.
-
#Oggi è la Giornata internazionale della diversità Culturale per il dialogo e lo sviluppo
Istituita 23 anni fa dall'UNESCO (l’Organizzazione delle Nazioni Unite che, appunto, presiede educazione, scienza e cultura) la quale definisce la cultura "una serie di caratteristiche specifiche di una società o di un gruppo sociale in termini spirituali, materiali, intellettuali o emozionali" dichiarando inoltre che "Così come la diversità naturale è essenziale per la sostenibilità degli ecosistemi, ugualmente la diversità culturale è linfa vitale di società dinamiche"...
Oggi Avvenne
-
Il 21 maggio 1927 Lindbergh completa la prima trasvolata atlantica senza scalo
Da New York a Parigi attraverso l'Atlantico, 98 anni fa un volo ininterrotto verso la leggenda e il progresso. Con l'impresa del giovane pilota americano si entrò nel vivo della stagione d'oro dell'aviazione, che da quel momento conobbe uno sviluppo incontenibile nel trasporto civile e per scopi militari. Quella pagina storica fu anche un fenomeno mediatico di massa che trasformò il protagonista in una vittima della sua stessa popolarità...
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazio
Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischi
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i R
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negozia
Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemi
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 magg
Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprech
#Aforismi: un po' di satira...
Aforismi vari in libertà per una buona giornata
- Il ministro Alfano ha vietato nei film le sparatorie. E poi? Nei film porno niente f...? (Milco Fadda)
- Il degrado scolastico è al punto ch'ormai s'usa il cessetto sulla lavagna. (Mauro Lanari)
- Ho capito bene? Certi politici vogliono tassare la prostituzione? Cioè, praticamente si autotassano? (Walter Di Gemma)
- Se uno è povero, può sempre diventare ricco... ma se uno è stronzo, sempre stronzo rimane. (Vincenza Vitale)
- Mi fanno paura i ministri senza portafoglio, perché vorranno sicuramente il nostro. (Walter Di Gemma)
- La disoccupazione è un grave problema a Napoli, che stanno cercando 'e risolvere, di venirci incontro, stanno cercando di risolverlo con gli investimenti, la volontà ce l'hanno misa, però hanno visto ca cu nu camion, quante disoccupati ponno investì? (Massimo Troisi)
- A Meta di Sorrento, città natale del comandante Schettino, la Chiesa gli ha dedicato una nav...ata! (Walter Di Gemma)
#Barzellette: La suora e il medico
Una suora va dal medico:
“Dottore, ho un singhiozzo terribile dura già da due giorni. Non posso mangiare né dormire”
“Stia calma signora, adesso controllo”
Al termine della visita il medico le dice:”Lei è incinta!!”
La suora si alza e presa dal panico scappa dall’ambulatorio.
Dopo un’ora il medico riceve una chiamata dalla madre superiora del convento:
“Dottore ma cosa ha detto a sorella Carmen?"
“Madre…sorella Carmen aveva un attacco forte di singhiozzo, e per guarire la malattia la miglior cura è prendersi uno spavento. Quindi le ho detto che era incinta. Il singhiozzo le è passato?
“Si, ha smesso di singhiozzare…però padre Paolo si è buttato dalla finestra…”
#Barzellette #xRagazzi: neologismi del maestro
Cosa avete fatto a scuola oggi?
Abbiamo imparato tante parole che non conoscevamo!
Non avevate matematica? Come mai il maestro ha deciso di insegnarvi nuove parole?
Abbiamo messo delle puntine sulla sua sedia...
#Barzellette #xBambini: #battute spiritose alla #Hunziker
Come si chiama il giudice più cattivo italiano?
Massimo Della Pena!!!
Qual è la città preferita dai ragni?
Mosca!
Come si chiama il miglior portiere cinese?
Tutiri Yoparo
Come si chiama il miglior portiere greco?
Para Liriguri
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Malacìa]?
Malacìa
Etimologia
Dal greco: "malakìa" mollezza e dal latino "malàcia" che aveva anche il significato di languore di stomaco, mancanza d’appetito. Sostantivo.
Significato
In medicina: rammollimento, diminuzione di consistenza di organi o tessuti provocata da alterazioni strutturali, che può verificarsi in vita per processi degenerativi; desiderio morboso di ingerire sostanze piccanti o acide o ad esempio patate crude, limone anche se senza proprietà nutritive.
#DettiLatini: conosci il significato di [Cantabit vacuus coram...]?
Giovenale
Cantabit vacuus coram latrone viator
Il viandante con le tasche vuote può cantare in faccia al ladro.
In senso traslato: Chi non è in possesso di nulla, nulla può avere da temere.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Sedizione]?
Sedizione
Etimologia
Dal latino: sedizio - zionis, composto di "sed" se, a parte, e "ire" andare. Sostantivo.
Significato
Sommossa violenta contro il potere costituito, tentativo di rovesciare i poteri dello stato, da più persone; rivolta. Storicamente con questo termine si identificavano tutte quelle manifestazioni popolari contro le precarie condizioni di vita, oppressione da parte di governi troppo duri, tasse troppo onerose.
Aggettivo
Sedizioso: che costituisce sedizione: adunata sediziosa; moti sediziosi; eccitamento a sovvertire le istituzioni che sia in concreto idoneo a produrre un evento pericoloso per l’ordine pubblico; (Manzoni) una giovine la quale aveva potuto promettersi a un poco di buono, a un sedizioso, a uno scampaforca in somma, qualche magagna, qualche pecca nascosta la doveva avere.
Avverbio
Sediziosaménte: in modo sedizioso, con intenti sediziosi; radunarsi sediziosamente.
Sinonimi
Insurrezione, moto, ribellione, rivolgimento, rivoluzione, sollevamento, sollevazione, sommossa, tumulto.
Ammutinamento, disobbedienza, insubordinazione.
Contestazione, dissenso, opposizione.
Contrari
Calma, normalità, ordine.
Disciplina, obbedienza.
Acclamazione, approvazione, consenso.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sulla [Cucina]
Cucina
La cucina è una grande ispirazione per tutti, ultimamente grazie alla TV è diventata anche di gran moda e noi di Nicedie lavoriamo per aiutarvi a ideare e realizzare al meglio le vostre creazioni. Le fonti a cui ispirarsi sono molte e, al di là di reportage, articoli, ricette, menù e trucchi … che spesso altri blog ci rubano, oggi vi proponiamo uno strumento in più. Quale? Secondo il nostro stile olistico una selezione di aforismi che ruotano attorno all’universo dei fornelli, pronunciate da cuochi famosi o da chi di cucina se ne intende!
Eccovi dunque una selezione di pensieri, frasi e citazioni che daranno materia alle vostre riflessioni gastronomiche. Come sosteneva Isaac D’Israeli, scrittore britannico:
La saggezza del saggio e l’esperienza dell’età dovrebbero essere preservati nelle citazioni
Aforismi e citazioni sulla Cucina
- Ricetta dell’amore: 2 etti di baci, 5 etti di coccole, 1 chilo di passione, ed un pizzico di fantasia! (Anonimo)
- Quando mia madre ci dava da mangiare il pane, distribuiva amore (Joel Robuchon, chef)
- Se hai un problema… aggiungi olio. (Don Pasta)
- I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati, l’acqua e un pezzo di pane fanno il piacere più pieno a chi ne manca (Epicuro)
- Cucinare è un modo di dare (Michel Bourdin)
- Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare (Alice Babette Toklas)
- La cucina giapponese non è qualcosa che si mangia, ma qualcosa che si guarda (Jun'ichirō Tanizaki)
- Se vuoi testare la complicità col tuo partner, cucina insieme a lui. Se litigherete ogni 5 minuti, ma creerete una cena perfetta, il vostro amore sarà privo di noia ma ricco di adrenalina (Carlo Peparello)
- Il dolce dev’essere spettacolare, perché arriva quando il gourmet non ha più fame (Alexandre Grimod)
- Sono le cose più semplici a darmi delle idee. Un piatto in cui un contadino mangia la sua minestra, l’amo molto più dei piatti ridicolmente preziosi dei ricchi (Juan Mirò)
- Una delle cose migliori della vita è che dobbiamo regolarmente interrompere qualsiasi tipo di lavoro e concentrarci nel cibo (Luciano Pavarotti)
- Quello che mi piace della cucina è la sua versatilità. Ti serve davvero poco per fare qualcosa di buono: pomodoro, pasta, fantasia, e il gioco è fatto (Enzo Iacchetti)
- Cucina non è mangiare. è molto, molto di più. Cucina è poesia (Heinz Beck, chef)
- La spesa va fatta sempre a stomaco pieno, per evitare sprechi (Davide Oldani)
- La vita è una combinazione di magia e pasta (Federico Fellini)
- Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a stare digiuni (Totò)
- Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera (Oscar Wilde)
- Non esiste una cucina buona o una cucina cattiva. Esiste quello che più ti piace (Ferran Adrià)
- Gli animali si nutrono, l’uomo mangia, solo l’uomo di spirito sa mangiare (Jean Anthelme Brillat-Savarin)
- Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare (Auguste Gusteau, dal film Ratatouille)
- Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa. Cucinare, per esempio (Andy Warhol)
- Avete presente quante vite può avere un arrosto? Basta un profumo a cambiarne la sorte (Gualtiero Marchesi)
- Dio fece il cibo ma certo il diavolo fece i cuochi (James Joice)
- La miglior salsa del mondo è la fame (Miguel de Cervantes)
- Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti (Julia Child)
- Le parole non riempiono. Solo se il piatto è buono si può parlare di filosofia dopo (Antonino Cannavacciuolo)
- Cucinare è un atto d'amore perché lo fai per gli altri (Carlo Cracco)
- Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene (Virginia Woolf)
- In cucina e in amore servono pochi ingredienti ma buoni (Simone Rugiati)
#Tasse: Rapporto #Confesercenti dal titolo «Balzelli d’Italia» tra il serio e il faceto
Dalla nascita alla morte c'è una tassa per ogni occasione. Ogni passo, ogni momento produttivo, ogni aspetto della vita civile, è gravato da balzelli spesso talmente assurdi da sembrare incredibili.
In un rapporto dal titolo «Balzelli d'Italia», la Confesercenti ha raccolto le 100 tasse più strane, assurde e curiose che imprese e famiglie sono costrette a pagare.
Jim Morrison
Sorridi sempre,
anche se è un sorriso triste,
perché più triste di un sorriso triste
c'è la tristezza di non saper sorridere