NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 17 Maggio 2025

Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.

Luna

  • #Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese

    donne ridono

    Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)

    Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
    L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:

    • Voi il pane lo mangiate tutto?
    • L'italiano risponde sorpreso:
      Certamente!
    • Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
      Noi francesi No!
      In Francia noi mangiamo solo la mollica.
      La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
      poi fa una smorfietta insolente.
    • L'italiano resta in silenzio.
      Allora il francese insiste:
      Ci mette la marmellata, sul pane?
    • L’italiano, con un sospiro paziente:
      Certamente!
    • Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
      Noi No!
      In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia...
    • L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
      Voi francesi fate sesso?
    • Risposta:
      Ma certamente...
      anche più di voi...
      aggiungendo un gran sorriso.
    • E cosa fate coi preservativi usati?
      ...prosegue l'italiano.
    • Li gettiamo via, naturalmente!
    • Noi italiani no!
      In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?

    un primo piano femminile colore scuro con taglio capelli a caschetto

    Carré

    Francese, pronuncia: caré.

    Etimologia

    Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.

    Significato

    Voce corrispondente all’italiano quadrato.

    1. In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
    2. Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
    3. Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
    4. Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
    5. È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
    in Parole straniere

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.


... e a qualche proposta per il tempo libero



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni sulle [Donne]

VenereLa Venere di Urbino, dipinta da Tiziano nel 1538 e custodita nelle Galleria degli Uffizi, Firenza.

Frasi argute e comiche sulle donne

  • La donna è la rovina dell'uomo ma resta il fatto che l'uomo senza la donna è rovinato. MARILYN MONROE
  • Il mondo sarebbe un posto di merda senza le donne. La donna è poesia. La donna è amore. La donna è vita. Ringraziale, coglione! CHARLES BUKOWSKI
  • Gli uomini vogliono che tutte le donne si stendano come puttane e si alzino come vergini. ISAAC BASHEVIS SINGE
  • La donna? Solo il diavolo sa cos'è. FEDOR DOSTOEVSKIJ
  • Le donne e gli elefanti non dimenticano mai. DOROTHY PARKER
  • Le donne non hanno niente da dire, ma lo dicono così bene! OSCAR WILDE
  • Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere. ENNIO FLAIANO
  • Le lacrime delle donne sono il condimento della loro malizia. PUBLILIO SIRO
  • Gli uomini sono donne che non ce l'hanno fatta. GROUCHO MARX

(nicedie.it)

Il giorno senza sorriso

Oggi è un giorno diverso dagli altri, a partire da questa mattina: mi sono svegliata male, senza il cinguettio degli uccellini sul pioppo davanti alla finestra della mia camera.

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Aleatorio]?

Aleatòrio                      La cultura a portata di mano

Etimologia

Dal latino: aleatorius; derivato di "alea" gioco di dadi. Aggettivo.

Significato
  • Rischioso, incerto: esito, impresa aleatoria. 
  • In diritto, contratto aleatorio, contratto in cui il valore della prestazione o controprestazione dipende da un fattore d’incertezza, che si può risolvere a vantaggio dell’una o dell’altra parte, caratterizzato pertanto dall’assunzione del rischio come elemento determinatore dell’oggetto (ne sono tipici esempi i contratti di assicurazione, di rendita vitalizia, di gioco e scommessa). 
  • Nel calcolo delle probabilità è sinonimo di casuale. Il termine è legato anche alla probabilità ed allo studio della statistica.Ad esempio, la probabilità che esca un determinato numero, se il dado non è truccato, è 1/6 ovvero circa il 16,66%. 
Sostantivi

Aleatore: (raro) chi tenta la sorte.
Alea: gioco dei dadi, rischio; correr l'alea, affrontare il rischio.

Sinonimi

Incerto, insicuro, imprevedibile, precario, azzardato, arrischiato.


(nicedie.it)

Aggiornamento di Calcio

De Rossi allo scoperto, domani parla a Trigoria
Anche stavolta l'affondo del Manchester City di Roberto Mancini nei confronti di Daniele De Rossi si è concluso con un nulla di fatto.

Panchina più lunga con dodici riserve
In campionato come ai Mondiali, si amplia il ventaglio delle scelte possibili per ogni allenatore.

E' fatta: Gargano dal Napoli all'Inter Ramirez-Southampton, salta tutto
I nerazzurri prendono l'uruguaiano in prestito con diritto di riscatto: operazione da 6,5 milioni. Catania: arriva Rolin. Genoa: visite Tzorvas, salta l'arrivo di Julian Velazquez. Mesbah-Palermo, affare congelato. Fiorentina, pazza idea Berbatov. Colpo Torino: arriva Cerci. Watford: è fatto Angella. Catania: blindato Barrientos.

Napoli, riecco Cavani - Il futuro è da definire
L'uruguaiano ha ripreso gli allenamenti a Castel Volturno dopo otto giorni di vacanza e ha pure segnato. Nei prossimi giorni faccia a faccia tra l'agente e De Laurentiis: sul tavolo l'aumento di stipendio richiesto dal giocatore. Manchester City e Chelsea alla finestra.

Dalla Francia: «Lichtsteiner verso il Psg per 15 milioni»
I media transalpini sicuri: «L'incontro decisivo tra l'agente del calciatore e i dirigenti bianconeri si terrà venerdì prossimo».


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Tetigisti acu]?

Latine loqui

Locuzione latina

Tetigisti acu

Hai toccato con l'ago, hai colto nel segno.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Boni pastoris esse...]?

Gaio Svetonio Tranquillo

Gaio Svetonio Tranquillo (Suetonio) 

(70 d.C. – 126 d.C.) Scrittore romano d'età imperiale, fondamentale esponente del genere della biografia. Fu un erudito, vista la grande mole di opere dallo stesso composte negli ambiti più svariati (in parte scritte in greco), amante della vita ritirata onde potersi dedicare agli studi che più amò. Fu figura di antiquario, studioso enciclopedico, con grande interesse per le antichità e la cultura romana, accostabile a Marco Terenzio Varrone per le caratteristiche della produzione.
(dal De Vita Caesarum, III – 32)

Boni pastoris esse tondere pecus, non deglubere

È proprio del buon pastore tosare le pecore, non scorticarle.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: #etimologia e #significato del termine inglese [Condom]

Condom

Etimologia

Dal nome del presunto inventore Cumdum, un medico inglese del XVIII secolo.

Inglese - Pronuncia: càndem.

Significato

Preservativo maschile usato nel rapporto sessuale a scopo profilattico o antifecondativo.
Le alternative a "preservativo", sono "profilattico" e, in forma più grossolana, "guanto", ma esistono anche versioni regionali come il "gondone" ligure e il "goldone" veneto o romagnolo.
Una curiosità su quest'ultima definizione: pare che derivi dal nome del bolognese Franco Goldoni, fondatore della ditta Hatù; qualcuno, però, sostiene che il termine sia riconducibile ai condom americani Gold One, utilizzati dai soldati Usa durante la seconda guerra mondiale.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Balbum melius balbi...]?

San Girolamo

(Epistulae, 50,4)

Balbum melius balbi verba cognoscere

Un balbuziente capisce meglio le parole di un altro balbuziente


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Còclea]?

Còclea

Dal greco: koklìas = chiocciola.

Significato
  1. In anatomia: parte dell'orecchio interno, costituita da una componente ossea e da una membranosa e caratterizzata da un andamento a spirale.
  2. Porta da cui uscivano, presso gli antichi romani, le fiere nell'anfiteatro o i cavalli nel circo.
  3. Apparecchio trasportatore ed elevatore di acqua o materiali di piccola pezzatura, usato nell'antichità, costituito da un cilindro in cui ruota una superficie elicoidale (Vite di Archimede).

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Amittit merito...]?

Fedro

(Favole, Libro I, 4,1)

Amittit merito proprium qui alienum appetit 

Perde giustamente il proprio chi desidera l'altrui.

È la morale della favola: "il cane che porta la carne attraverso il fiume".
L'animale, per afferrare l’ombra più grande riflessa nell’acqua, finì col perdere anche il pezzo di carne che teneva tra i denti.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi32
Ieri183
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208425

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out