Almanacco del giorno
Sabato, 17 Maggio 2025
Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese
Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)
Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:- Voi il pane lo mangiate tutto?
- L'italiano risponde sorpreso:
Certamente! - Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
Noi francesi No!
In Francia noi mangiamo solo la mollica.
La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
poi fa una smorfietta insolente. - L'italiano resta in silenzio.
Allora il francese insiste:
Ci mette la marmellata, sul pane? - L’italiano, con un sospiro paziente:
Certamente! - Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
Noi No!
In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia... - L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
Voi francesi fate sesso? - Risposta:
Ma certamente...
anche più di voi...
aggiungendo un gran sorriso. - E cosa fate coi preservativi usati?
...prosegue l'italiano. - Li gettiamo via, naturalmente!
- Noi italiani no!
In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?
Carré
Francese, pronuncia: caré.
Etimologia
Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.
Significato
Voce corrispondente all’italiano quadrato.
- In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
- Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
- Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
- Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
- È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la
Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.
Informati con un'occhiatina alle News...
Sinner, niente allarme per la finale di Roma: "Sarò al 100
Totti a Ballando con le Stelle? "Mai dire ma
Ucraina, summit volenterosi senza Meloni. La premier: "Noi coerenti, no invio trupp
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere stor
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Ga
Trump contro la Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migrant
Caso Garlasco, Sempio: "Ho temuto di essere arrestato". Sarà interrogato il 20 magg
Sinner, da "Habemus Jannik" a un "Paul, te c'ha fatto crede": cori e cartelloni al Fo
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Dolci - Piccoli #consigli: La #cottura
La cottura è la parte più delicata della preparazione dei dolci, se si sbaglia questa, ahimè il dolce è solo da buttare. Un forno troppo caldo o troppo dolce può portare ad un risultato deludente ed allora è fondamentale saperlo utilizzare senza paura.
Pancreas ''ricostruito'' nel midollo - alla faccia di chi e' contro le staminali e la sperimentazione -Stamina-
Mentre infuria la polemica sulle staminali e in particolare sul "metodo" «Stamina» permessi sì, permessi no, si discute, aspettiamo la sperimentazione sì, aspettiamo la sperimentazione no, una bambina muore e al San Raffaele di Milano viene effettuato un intervento su quattro pazienti con diabete: il tessuto endocrino ha attecchito nel midollo spinale e funziona.
#Barzellette: alcune frasi umoristiche in libertà
Frasi umoristiche in libertà
-
Sono disperato. Non riesco ad abbronzarmi! Di giorno mi abbronzo, di sera mi sbronzo...
- Qual'è il colmo del colmo? Un muto dice ad un sordo:"Guarda quel cieco come ci guarda".
- Cosa fanno 2 ballerini sulla testa di un pelato? .. Ballano il liscio.
- Se la vita non ti sorride...falle il solletico!
- Se il participio passato di "Asciugare" è ASCIUTTO, il participio passato di "Prosciugare" è PROSCIUTTO?!?
- Io non fumo, non bevo e non dico parolacce; porca puttana mi è caduta la sigaretta nel whisky.
- La donna è un insieme di linee curve che fanno raddrizzare un segmento.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Lèmma]?
Lèmma
Etimologia
Dal greco: lèmma, derivato del verbo "lambànein" prendere; latino: "lèmma" argomento, tema..
Significato
- Nella filosofia e nelle scienze, proposizione che finge di prima premessa di un ragionamento. Proposizione che una scienza assume senza dimostrazione ricavandola da un'altra scienza.
- In matematica, teorema solitamente d'importanza secondaria che si premette alla dimostrazione di un altro.
- Voce raccolta e spiegata in un vocabolario, enciclopedia e simili e posta all'inizio dell'articolo esplicativo stesso.
- (antico) Premessa, argomento. Titolo o sommario, messa in evidenza di ciascun capitolo di un trattato.
Sostantivo
Lemmario: complesso dei lemmi di un dizionario. Lista dei lemmi.
Aggettivo
Lemmatico: che ha la natura e le caratteristiche di un lemma.
Verbo
Lemmatizzare: registrare come lemma una parola.
Sinonimi
Assunto, premessa, proposizione, argomento, esponente, entrata (lessicale).
Articolo, esponente, voce, parola.
#Barzellette: difficile collocazione del pene nel cervello maschile
Una signora resta vedova
Una settimana dopo il funerale del marito un'amica va a trovarla e le domanda:
"Dove andrai a vivere, adesso?"
"Non lo so. Ho due figli sposati, che se ne sono andati e vivono in due città diverse; uno vuole che io vada a vivere a Velletri, l'altro che io vada a Frosinone..."
"Ma che figli carini e gentili!!"
"Beh, non proprio; quello di Velletri vuole che io vada a Frosinone e viceversa...".
Quale funzione ha il pene?
Moglie: "Mi chiedo a cosa ti serve possedere il famoso pene..."
Marito: "Non lo so; ce lo tramandiamo di padre in figlio..."
Ci sono due ragazzi che si chiamano uno "Come ti chiamo" e l'altro "Cervello"
Come ti chiamo dice a Cervello:
"Mi vai a comprare le sigarette, che io devo andare a lavorare?"
Come ti chiamo prende l'auto e comincia ad avviarsi sull'autostrada e incontra i vigili che gli dicono:
"Patente..."
"Non ce l'ho!"
Il vigile gli dice:
"Come ti chiami?"
"Come ti chiamo"
"Ma ce l'hai il Cervello"
"No, è andato a comprare le sigarette!!".
#Barzellette #Battute: dizionario alternativo lettera "V"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "V"
- VAGITO: Lamento dell'utero insoddisfatto.
- VANGELO: Furgone in uso ai Poli o comunque nei paesi freddi.
- VANO: Malformazione dello sfintere, che assume forma di "V".
- VASAIO: Abito talare cucito a Varese.
- VERIFICARE: Alle Olimpiadi, accertamento del sesso delle partecipanti alle gare femminili di atletica.
- VEDOVA: Moglie del vedovo.
- VERDETTO: Cosmetico verde (a differenza del rossetto che è rosso).
- VERMUT: Grosso lombrico preistorico.
- VESPASIANO: Cesso pubblico per scooteristi.
- VICINO: non andare alla toilette.
- VIBRATORI: Macchina per vibromassaggio bovino.
- VIGILIA: Donna vigile urbano.
- VULCANO: Montagna che emette sgradevoli flatulenze.
- VULNERABILE: Patata bionda o castana.
#Barzellette: perché la moglie non ci sta?
Marito e moglie stanno sistemando il loro giardino
Lui la guarda e non fa a meno di esprimere un suo commento:
"Cavoli, a ben vedere, il tuo sedere è grande quanto un barbecue!..."
La moglie finge di non sentire il tremendo commento e continua a lavorare.
La sera, a letto, quando il marito si avvicina con chiare intenzioni ..., lei:
"Se pensi che accendo il barbecue per una misera salsiccia ti sbagli di grosso!"
#Vignette #Barzellette: era più divertente fare la puttana
Barzellette: carabinieri di un tempo
Una mattina un carabiniere entra in caserma e trova il suo maresciallo molto afflitto
“Maresciallo, ma che cosa è successo? Sembra disperato!”
“Lo sono, appuntato, lo sono. Stanotte è morto mio padre, era vecchio, ma gli volevo un gran bene…”
Nel pomeriggio l’appuntato rientra nella stanza del maresciallo e lo trova ancora più disperato.
“Maresciallo, d’accordo, è una disgrazia, ma dovete farvi coraggio…”
“No appuntato, non potete capire, la disgrazia non è una, sono due! Mi ha telefonato mio fratello e mi ha detto che è morto anche suo padre!”
#Vignette #barzellette: anche gli occhi sono fatti per guardare....
Giovenale
Decimo Giunio Giovenale
Decimo Giunio Giovenale è stato un poeta e retore romano, famoso per le sue sedici Satire scritte in esametri.
(50-60 dopo Cristo - 127 dopo Cristo)
Versione latino
Tantum stridentia stratoria altrui, è habitus quod est in tempore amisit in terram elatam traderet
Analisi del testo
Far cigolare i letti altruiè, un'abitudine che si perde nella notte dei tempi
Tant'è che è vera ancora oggi, dove prima di arrivare al dunque molto spesso si passa attraverso il web: messaggini furtivi, appuntamenti strappati via whatsapp, siti specializzati in incontri. E bene fa la moglie che scopre il marito a navigare sul web "in cerca di relazioni con altre donne" a andarsene immediatamente, senza nemmeno lasciare all’aspirante traditore la possibilità di un’improbabile giustificazione. Perché si tratta di una "circostanza oggettivamente idonea a compromettere la fiducia tra i coniugi e a provocare l’insorgere della crisi matrimoniale all’origine della separazione". E la decisione "preventiva" della moglie non può essere considerata come abbandono del tetto coniugale. Lo stabilisce la Cassazione.