Almanacco del giorno
Venerdì, 04 Luglio 2025
Siamo al 185° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 180 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: per non concepire l'incidente
Al Pronto Soccorso si presenta una ragazza col braccio fasciato
- Dottore penso di essermi rotta il braccio!
- Il medico di guardia:
Come è andata? - ...per evitare un bambino!
- Stava guidando l'automobile?
È andata a sbattere? - No...
per evitare un bambno...
all'ultimo momento faccio uno scatto indietro e...
stavolta sono caduta giù dal letto !!!
-
#Barzellette #xBambini: il regalo della nonna
Ti è piaciuto il salvadanaio a forma di automobile che ti ho regalato?
Si nonna...
mi piace però ti sei dimenticata di fargli il pieno !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel dopp
Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streami
Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazion
Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio ca
Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissim
Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agos
Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparat
Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichet
#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Vièto]?
Vièto
Dal latino: vĕtus = vecchio.
Significato
- Vecchio: (Dante) Una montagna v’è che già fu lieta D’acqua e di fronde, che si chiamò Ida; or è diserta come cosa vieta;
- In senso spregiativo: che è ormai privo di validità, interesse, attrattiva: forme, parole, idee, dottrine viete; argomenti vieti; consuetudini ormai viete;
- Usato in toscana: che ha perduto la freschezza e il sapore: cibi vieti; frutta vieta;
- Raramente: floscio, malaticcio, come viso o aspetto vieto.
Avverbio: vietamente.
Sinonimi
- Antico, d'altri tempi, sorpassato, antiquato;
- Privo di validità, interesse, attrattiv, inattuale, trito;
- Insapore, stantìo, rancido;
- Floscio, cascante, svigorito, malaticcio.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Stephen Littleword]
Stephen Littleword
(Nato negli anni '70)
È uno scrittore, copywriter e pubblicitario.
Aforismi e Citazioni su Stephen Littleword
- La fotografia è un istante catturato dai Poeti del Tempo. È scrivere gli attimi per regalarli al futuro.
- Leggere, è meglio che ignorare.
- Non puoi avere il controllo su ogni evento della tua vita ma puoi decidere di non farti tenere al guinzaglio dalle tue emozioni più negative.
- Primavera, affinchè possa riscaldare ed illuminare le nostre giornate, anche quelle più buie… perchè ogni nostro desiderio possa avverarsi, trasforma il mondo del possibile, in concreta realtà. Primavera, che sia la dolce melodia della nostra vita.
- Le risposte sono celate agli occhi dei viventi. Vivere significa porsi domande.
- Non cercare di essere sempre perfetto, perché ti do una buona notizia, nessuno lo è. Sii semplicemente un buon esempio per chi ti sta intorno. Ama le cose che fai e sii felice.
- La vita si compie un passo alla volta ed è ciò che fai in questo momento che ti porta verso il domani.
- Ricorda, nulla di impossibile ci è dato, siamo fatti per crescere ed evolvere.
- Respira il silenzio, osserva le sensazioni, goditi il momento. Esso contiene il tutto. La felicità.
- Cosa vuol dire innamorarsi ogni giorno? Vuol dire non darsi per scontati e considerare la persona che hai al tuo fianco come un dono.
- Bevi a grandi sorsi la vita dissetati della sua essenza cosicché quando non cene sarà più non ti sarai pentito di nulla.
- Ricorda che non puoi essere tutto per tutti, e non puoi fare tutto in una volta sola. Non si può fare tutto bene, sempre, allo stesso modo; e non si può fare sempre meglio di chiunque altro. Tu sei un essere umano come tutti gli altri.
Baby bullismo
Scende l’età in cui vengono compiuti i primi comportamenti inquadrabili come atti di bullismo (ovvero comportamenti vessatori reiterati) ora riguarda i bambini di 9 - 10 anni (ultimi due anni della scuola primaria).
#Barzellette: eccitazione ad una certa età
Dopo 45 anni di matrimonio
Una sera una coppia è a letto, quando la donna sente che suo marito incomincia ad accarezzarla come non lo faceva più da molto tempo.
Lui comincia a sfiorarle il collo e poi scende giù lungo la schiena fino ai reni; le accarezza le spalle e i seni e si ferma esattamente sul pube.
Poi sposta lentamente la sua mano verso l'interno della coscia destra e poi ancora su sul fianco fino a sfiorarle il seno e poi giù delicatamente fino al polpaccio.
Fa la stessa cosa dall'altra parte e ad un certo punto si ferma bruscamente e, senza dire niente, accende la televisione.
Tutte queste carezze hanno fatto un certo effetto e la moglie chiede amorevolmente:
"Caro, è stato meraviglioso, perché ti sei fermato?"
"Finalmente sono riuscito a trovare il telecomando"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Introversione]?
Introversióne
Etimologia
Dall'inglese: introversion(pr.intouvèscen) coniato da C.G. Jung nel 1921. Lemma composto di "intro" + "vèrtere". Sostantivo.
Significato
- Atteggiamento psichico per il quale l'individuo concentra ogni interesse alla propria interiorità e soggettività, verso la propria persona e il proprio mondo interiore. Esame dei fatti della coscienza.
- Nel linguaggio mistico, rivolgimento del pensiero nell’interno della coscienza per contemplare in essa la presenza di Dio.
- In psicologia, l’atteggiamento di chi regola il pensiero e il comportamento dirigendo l’interesse prevalentemente verso la propria persona e il proprio mondo interiore, estraniandosi quindi dalla realtà esterna e dal contatto con i proprî simili.
Verbi
Introvèrtere: racchiudersi nella propria interiorità e soggettività in un atteggiamento di rifiuto della realtà. Volgere in dentro.
Introvertìre: come introvertere.
Aggettivi
Introvertito: (in disuso) nel significato del verbo introvertere; anche participio passato.
Introverso: caratterizzato da introversione; ripiegato, rivolto in dentro, introflesso; persona che ha forte tendenza all’introversione, a chiudersi nel mondo dei sentimenti e della fantasia: un ragazzo itroverso, o di carattere introverso.
Sinonimi
Introspezione, riflessione, chiusura, inibizione.
Contrari
Affabilità, amabilità, bonarietà, comunicativa, cordialità, disponibilità, estroversione, giovialità, apertura, disinibizione.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Fluente]?
Fluènte
Dal latino: flùere = scorrere ; aggettivo e participio presente di fluire.
Significato
- Che scorre, che fluisce: le fluenti acque del Tevere. E' usato spesso in senso figurato come barba, chioma fuenti.
- In senso figurato come scorrevole, fluido, di scritto o di discorso che procede con agilità e scioltezza: parlare fluentemente una lingua straniera, ha fatto un eloquio fluente.
- La corrente di un fiume, di un corso d’acqua: propinqua al fluente dell’Arno (Machiavelli); corre da i paschi baldo vèr l’alte fuente il poledro (Carducci).
- In analisi matematica, espressione usata da Newton per indicare uno «spazio», o più in generale una qualunque grandezza, che varia con continuità nel tempo.
Della stessa radice
- Avverbio: fluentemente, con flusso continuo e abbondante; parlare fluentemente in latino
- Verbo: fluire, scorrere
- Fluido: scorrevole; emanazione di energia magnetica
- Fluidità: scorrevolezza
Sinonimi
- (Che scorre): corrente
- (fluire copioso): folto, lungo
- (Di discorso, stile): agile, fluido, sciolto, scorrevole, spedito
Contrari
- Fermo, stagnante. lento
- Rado, corto
- Impacciato, stentato
#Barzellette #Vignette: Prepariamoci all'Estate al Caro spiaggia e alla Gelosia
Rifiuti: il Salone del Gusto recupera tutto il vetro grazie a Verallia
Avrà una seconda vita tutto il vetro usato durante la XVI edizione del Salone Internazionale del Gusto (Torino, 25 - 29 ottobre), manifestazione che quest'anno apre le proprie porte a Terra Madre. Se ne occuperà Verallia, azienda che produce vetro alimentare, che dopo averlo raccolto provvederà a separarlo per colore grazie alla nuova tecnologia dello stabilimento Ecoglass di Lonigo -consociata Verallia- e più grande azienda italiana nel settore del riciclo. In questo modo il vetro raccolto diventerà materiale purissimo già pronto per rientrare nel ciclo produttivo.
#CheVuolDire:conosci #significato ed #etimologia di "Catarsi"
Catarsi
Etimologia
Dal greco: kàtharsis, purificazione, derivato del verbo "kathairo".Sostantivo.
Significato
- In filosofia: purificazione dalle passioni. Indicava sia il rito magico della purificazione, inteso a mondare il corpo contaminato, sia, nella religione greca, la liberazione dell’anima dall’irrazionale. In particolare, secondo Aristotele, la purificazione dalle passioni, indotta negli spettatori dalla tragedia.
- In psicanalisi: diminuzione della tensione dopo aver riportato alla coscienza eventi repressi del passato.
- Per estensione: liberazione.
Sinonimi
- Purificazione.
- Pacificazione, rasserenamento, sollievo.
Contrari
- Contaminazione.
- Sconvolgimento, turbamento.
#Aforismi: alcune #frasi di Ambrogio Fogar
Ambrogio Fogar
(1941 - 2005)
Navigatore, Esploratore, Scrittore, Conduttore Televisivo
Ci sono cose che si scelgono
e altre che si subiscono.
Nell’oceano ero io a scegliere,
e la solitudine diventava una compagnia.
In questo letto sono costretto a subire,
ma ho imparato a gestire le emozioni.
- È la forza della vita che ti insegna a non mollare mai, anche quando sei sul punto di dire basta.
- Volevo morire, ho imparato a non farmi schiacciare dai ricordi.
- È strano scoprire l'intensità che l'uomo ha nei confronti della voglia di vivere: basta una bolla d'aria rubata da una grotta ideale, sommersa dal mare, per dare la forza di continuare quella lotta basata su un solo nome: speranza.
- Trovare mezz’ora al giorno per noi, significa ritrovare se stessi.
- I vincitori rappresentano per un attimo l'uomo o la donna insuperabili. Splendono sul podio distinguendosi per qualche minuto dal resto dell'umanità. Chi arriva secondo, invece, rappresenta l'umanità.
- È difficile accettarsi quando non sei più quello di prima: ogni impulso è una frustata, ogni desiderio una ferita, nelle mie condizioni devi chiedere aiuto anche per grattarti il naso.
- Non si pensa di morire quando si è felici.
- I radioamatori sono le ombre amiche dei viaggiatori di mare. (dal libro “Solo la forza di vivere”)