Almanacco del giorno
Sabato, 05 Luglio 2025
Siamo al 186° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 179 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 36m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:21.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: per non concepire l'incidente
Al Pronto Soccorso si presenta una ragazza col braccio fasciato
- Dottore penso di essermi rotta il braccio!
- Il medico di guardia:
Come è andata? - ...per evitare un bambino!
- Stava guidando l'automobile?
È andata a sbattere? - No...
per evitare un bambno...
all'ultimo momento faccio uno scatto indietro e...
stavolta sono caduta giù dal letto !!!
-
#Barzellette #xBambini: il regalo della nonna
Ti è piaciuto il salvadanaio a forma di automobile che ti ho regalato?
Si nonna...
mi piace però ti sei dimenticata di fargli il pieno !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimich
Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino ros
Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 13 morti e oltre 20 disper
Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Vid
Gaza, Hamas: "Sì a negoziati immediati per tregua con Israel
Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tampo
Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.
Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agrico
#Barzellette #xRagazzi: beccato ad velocità veramente elevatissima
Un Poliziotto novellino ferma con non poche incertezze una moto per eccesso di velocità
- Favorisca la patente!
- Non ce l'ho!
Me l'hanno sospesa per guida in stato d'ebrezza! - Mi fa vedere il libretto di proprietà di questo mezzo?
- Ah ma non è mio!
L'ho appena rubato! - La motocicletta è rubata?
- Già!
Ma ora che ci penso, mi sembra d'aver visto un libretto mentre infilavo la pistola nella borsa degli attrezzi! - C'è una pistola nella borsa degli attrezzi?
- Sissignore!
È lì che l'ho messa dopo aver ucciso il proprietario! - Ha ucciso una persona?
- Per rubargli la valige con la droga e la moto!
- C'È ANCHE DELLA DROGA !?!
- Sissignore !!!
Dopo aver sentito anche questo, il novellino decide di chiamare il suo Capo Ispettore...
Il motociclista viene immediatamente circondato da rinforzi, ed il Poliziotto in comando si avvicina cautamente per gestire questa situazione molto pericolosa...
- Signore, potrei veder la sua patente per cortesia?
- Certamente... eccola!
- Ma è valida!
Di chi è questa motocicletta? - È mia Ispettore... ecco il libretto!
- Mi apra lentamente la borsa degli attrezzi!
- Sissignore... ecco!
- Ma non c'era nulla dentro!
Mi apra le valigie! - Non c'è problema!
- Nessuna droga!
Non capisco!
Il sottoposto che l'ha fermata ha detto che lei non aveva una patente, aveva rubato la motocicletta, aveva una pistola nella borsa degli attrezzi e della droga nelle valigie... - Seeeeeee.... certo certo!
Scommetto che le ha anche raccontato che andavo troppo forte !!!
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Forièro]?
Forièro
Etimologia
Dal latino fodràrius = "prodotti per alimentare i cavalli".
Significato
- Forièro è ciò che precede e annuncia: nuvole foriere di tempesta; segni forieri di malattia.
- Forièro in letteratura è chi precede un gruppo di persone: (Alessandro Manzoni) compariscono i forieri della masnada.
- Nel linguaggio militare il forièro di alloggiamento era il gruppo che precedeva le unità nei luoghi di sosta per predisporne gli alloggiamenti.
- Forièro o forière o ancora meglio (odierno) furière è il sottufficiale cui viene affidata la contabilità di un reparto, e che deve provvedere a ogni vestiario, vettovaglia ed alloggio. L'ufficio del furière è denominato furèria.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Coàtto]?
Coatto
Etimologia
Dal latino: coactus, derivato del verbo "cogĕre" costringere, participio passato, composto di "cum" con, e "àgere" spingere. Aggettivo.
Significato
- Forzato, obbligatorio, costretto, detto di persona. Liquidazione coatta amministrativa.
- Imposto per forza o con provvedimento dell’autorità: domicilio coatto, un tempo provvedimento di polizia consistente nell’obbligo a risiedere in un dato luogo, ora abrogato e sostituito dal soggiorno obbligato, o obbligo di soggiorno, in un determinato luogo; vendita coatta, la vendita all'incanto imposta dal giudice nell’esecuzione forzata.
- Termine gergale regionale del dialetto romanesco, con uso scherzoso e talvolta spregiativo, per indicare un individuo rozzo, arrogante, dalla parlata volgare e dall’abbigliamento privo di gusto, che vive nelle zone periferiche, suburbane, nelle borgate. Sinonimo: bullo. Termine divenuto oramai di pubblico dominio, ha corrispondenza con il dialettale meridionale tamarro, il campano guappo, il pugliese cozzalo, il siciliano occidentale tascio ed orientale torpo, il sardo gaggio..
Aggettivo
Coattivo: che obbliga, costringe a forza o con minaccia di pena: mezzi, modi coattivi. Imposto per legge: acquedotto coattivo, passaggio coattivo.
Avverbio
Coattivaménte: con la coazione o con l’imposizione obbligatoria, quindi non liberamente: ottenere coattivamente una prescrizione.
Sinonimi
Forzato, forzoso, obbligato, obbligatorio, imposto.
(romanesco)Carcerato, detenuto, galeotto, recluso.
Contrari
Libero, volontario, spontaneo, facoltativo.
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Coprolalìa]?
Coprolalia
Dal greco: "kòpros" = sterco, "lalèin" = parlare
Significato
Impulso morboso a pronunciare frasi oscene, specialmente riferite ad escrementi.
E' una devianza comportamentale che porta l'individuo (detto coprolalico) ad usare continuamente un linguaggio osceno e volgare.
Le origini di tale disturbo possono derivare sia da turba psichica che da fattori ambientali in grado di favorirla.
Sinonimi
indecenza, volgarità, turpitudine, trivialità, scurrilità, immoralità.
Contrari
decenza, moralità, decoro.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Anatèma]?
Anatèma
scomunica
Etimologia
Dal greco: ana - tìthemi = io pongo sopra un'ara, quindi offerta votiva agli dèi, consacrazione di qualcuno, qualcosa.
Significato
Con il cristianesimo il senso si è trasformato in scomunica accompagnata da maledizione. Il nuovo significato si è formato in seguito all’uso del termine "anàthema" fatto dai traduttori greci dell’Antico Testamento per tradurre l’ebraico ḥērem «consacrato» (ma interpretato come «offerto a Dio per lo sterminio»); più tardi esso acquistò i significato di «oggetto di maledizione», di «giuramento» e infine di «bando dalla comunità religiosa».
Per estensione, maledizione: gridare l’anatema contro qualcuno; (Manzoni) un anatema misterioso pareva che pesasse sopra di lei.
Verbo
Anatematizzare: colpire di anatema, condannare, maledire, mettere al bando.
Sostantivo
Anatematismo: denuncia ecclesiastica di libro o di dottrina degni di anatema.
Sinonimi
Scomunica, esecrazione, imprecazione, maledizione, condanna.
Contrari
Benedizione.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Maximum remedium irae mora est]?
Seneca
Maximum remedium irae mora est
Il miglior rimedio dell'ira è la pausa
(Infatti sfumando l'ira, ritorna la ragione)
#DettiLatini: conosci il #significato di [In silvam...]?
Orazio
In silvam non ligna feras insanius
Non esser così insensato da portar legna in una foresta
Vuol dire non fare cose superflue, senza senso come : portare acqua al mare)
#Aforismi: alcune frasi di #GiovanniSoriano
Giovanni Soriano
(1969) Vibo Valentia, aforista.
Aforismi di Giovanni Soriano
- Il primo dovere di ogni paziente è di mettere a suo agio il proprio medico.
- La solitudine, oggi, è un cellulare che non squilla mai.
- Amare è umano, sposarsi è diabolico.
- Esiste un segreto per vivere felici, ma questo rimane, appunto, un segreto.
- Quando si è in pace con sé stessi, si è in pace col proprio principale nemico.
- Affermano alcuni che la vita è breve. Evidentemente non hanno mai fatto la fila allo sportello di un ufficio pubblico.
- Bisogna diminuire le proprie pretese; al limite, accontentarsi di respirare.
- C'è qualcosa di molto più importante dei soldi: averli.
- Chi, nel parlare come nello scrivere, dilaga, rischia di annegare in un mare di parole.
- Date e vi sarà chiesto
- Si dovrebbe morire soltanto quando lo si desidera e continuare a vivere finché ne vale la pena.
- Si spera di morire tardi, ma piuttosto in fretta
- Farsi notare con la propria assenza e ascoltare col proprio silenzio, sono due piccoli capolavori della vanità.
- L’amore può superare qualunque ostacolo, ma non quello che ne segna la fine.
- .Il denaro non conterà molto, ma molto denaro conta.
- Tutto è prevedibile, eccetto l’imprevisto.
- Chi si risparmia fa spreco della propria vita.
- Esiste un segreto per vivere felici, ma questo rimane, appunto, un segreto.
- C’è gente che – nonostante tutto – è sempre contenta: è quella cui manca il coraggio di guardare in faccia la propria miseria.
- Nessuno è veramente solo a questo mondo: ognuno ha il proprio dio, il proprio dolore o il proprio orgoglio a fargli compagnia.
- È certamente una gran dote quella di accettare serenamente di non possederne alcuna.
- Sii sincero, parlami da nemico!
- Non c’è essere più infelice su questa terra di un misantropo costretto a vivere in un condominio. Nulla accade per caso, e che le cose non stiano diversamente lo si deve semplicemente al caso.
- Farsi notare con la propria assenza e ascoltare col proprio silenzio, sono due piccoli capolavori della vanità.
- Nessuno è veramente solo in questo mondo: ognuno ha il proprio dio,il proprio dolore o il proprio orgoglio a fargli compagnia.
#CheVuolDire; conosci #significato ed #etimologia di [Sicumèra]?
Sicumèra
Etimologia
Dal latino: securus - sine cura - senza preoccupazione.
Significato
Ostentazione di grande sicurezzza di sé. Presunzione: con che sicumera nega l'evidenza!, guarda che sicumera! Sembra di essere un padreterno. (De Sanctis) pronunziavo con grande sicumera giudizi di giovane focoso e inesperto.
Sinonimi
Albagia, boria, presunzione, prosopopea, saccenteria, spocchia, supponenza, sussiego, arroganza, iattanza, protervia, tracotanza.
Contrari
Modestia, umiltà.
#Barzellette: dizionario alternativo lettera "O"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "O"
- OBIETTORE: Ottico fabbricante di obiettivi (DI COSCIENZA se particolarmente serio).
- OCULISTA: l'omosessuale (in napoletano).
- OLEANDRO: Modo toscano di apostrofare un amico.
- OMOGENEO: nato da due gay.
- OMOSESSUALITÀ: ano-malìa.
- OPOSSUM: Marsupiale americano possibilista.
- OPULENZA: lenza con esca abbondante.
- ORDINE MONASTICO: Sindacato autonomo delle prostitute venete.
- ORGANIGRAMMI: Unità di peso delle viscere.
- ORMONE: improntona di un piedone sul sabbione.
- ORSÙ: Esortazione rivolta ad un plantigrado che batte la fiacca.
- OSSESSO: ossessionato dal sesso.
- OTTIMO: dopo il settimo; otto volte buono.
- OVAZIONE: deposizione delle uova.
- OVILE: Codardo napoletano.
- OVIPARI: Animali che depongono le uova solo in numero pari.