NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 07 Maggio 2025

Siamo al 127° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 24 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 238 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:36 e tramonta alle 18:51.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 19:45.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • [Macrobiotica] conosci etimologia e significato del termine ?

    piatto unico macrobiotico

    Macrobiòtica

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine macrobiòtica deriva dal greco: màcros = "grande" + bios = "vita".
    Il termine macrobiòtica fu adottato per la prima volta dall'igienista tedesco Christoph Wilhelm Hufeland nel 1700, anche se la notorietà del vocabolo ai tempi nostri si deve interamente al giapponese Nyoiti Sakurazawa. Questi, in effetti, ha prodotto un'opera di vasta diffusione delle antiche conoscenze estremo orientali, dapprima nella sua patria di origine e successivamente, con lo pseudonimo di Georges Ohsawa, in Occidente.

    Significato

    La macrobiòtica è la dottrina che vuole applicare alla vita quotidiana, e soprattutto all’alimentazione, antichi principi filosofici e religiosi orientali (in particolare buddismo Zen) per assicurare la massima efficienza psicofisica. Le norme della dieta macrobiotica comportano un’alimentazione (aspramente discussa e rifiutata a livello scientifico e nutrizionale) vegetariana che si avvale soprattutto di cereali integrali, in particolare del riso, e di altri prodotti che non abbiano subìto manipolazioni o sofisticazioni, escludendo, quindi, oltre alla carne, lo zucchero, le bevande ottenute industrialmente, i prodotti in scatola e conservati in genere. La fortuna della macrobiotica si collega alla polemica contro le adulterazioni e le sofisticazioni alimentari e più ampiamente ha assunto a volte i toni del rifiuto della società industriale.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 3 giorni alla Festa della Mamma.


  • #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)
    #Oggi è la Giornata Internazionale contro le Diete (No Diet Day)

    Nata 33 anni fa con lo scopo di bloccare, per un giorno, ogni tipo di dieta e, magari concedersi qualche bel piatto ricco di calorie. Il 6 maggio però è anche una giornata dedicata agli stili di vita salutari e intende mettere in guardia circa i pericoli di alcune diete. Il simbolo di questa giornata è un fiocco blu, assolutamente da indossare...

Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il significato di [Sic et simpliciter]

Locuzioni comuni

Sic et simpliciter

Così e basta

(Semplicemente così, senza alcuna variazione)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Maximum remedium irae mora est]?

Seneca

Maximum remedium irae mora est

Il miglior rimedio dell'ira è la pausa

(Infatti sfumando l'ira, ritorna la ragione)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Anatèma]?

Anatèma

scomunica

Etimologia

Dal greco: ana - tìthemi = io pongo sopra un'ara, quindi offerta votiva agli dèi, consacrazione di qualcuno, qualcosa.

Significato

Con il cristianesimo il senso si è trasformato in scomunica accompagnata da maledizione. Il nuovo significato si è formato in seguito all’uso del termine "anàthema" fatto dai traduttori greci dell’Antico Testamento per tradurre l’ebraico ḥērem «consacrato» (ma interpretato come «offerto a Dio per lo sterminio»); più tardi esso acquistò i significato di «oggetto di maledizione», di «giuramento» e infine di «bando dalla comunità religiosa».
Per estensione, maledizione: gridare l’anatema contro qualcuno; (Manzoni) un anatema misterioso pareva che pesasse sopra di lei.

Verbo

Anatematizzare: colpire di anatema, condannare, maledire, mettere al bando.

Sostantivo

Anatematismo: denuncia ecclesiastica di libro o di dottrina degni di anatema.

Sinonimi

Scomunica, esecrazione, imprecazione, maledizione, condanna.

Contrari

Benedizione.


(nicedie.it)

Accessori Primavera-Estate 2013 - Cruciani C lancia i foulard - In seta, due misure, con gli stampati dei bracciali in macrame'

Cruciani C lancia i foulard - In seta, due misure, con gli stampati dei bracciali in macrame'

Non solo bracciali in macrame', Cruciani C si arricchisce di nuovi accessori: i foulard in seta. La nuovissima entrata glamour della collezione accessori Cruciani C è l'immancabile foulard Primavera-Estate 2013 a stampe colorate che ricordano i modelli famosi del marchio. Il tessuto è 100% seta per un'estate sensuale e colorata!

#DettiLatini: conosci il #significato di [Ne mente quidem recte...]?

Ritorno di Cicerone dall'esilio

Marco Tullio Cicerone 

(106 a.C. - 43 a.C.)
Filosofo, avvocato e scrittore

Villa medicea di Poggio a Caiano - MIBAC
Dettaglio del Ritorno di Cicerone dall'esilio di Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio

Ne mente quidem recte uti possumus multo cibo et potione completi

Non possiamo usare bene neppure la mente se siamo gravati da molto cibo e bevanda.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Hannibalem ipsum Capua corrupit]?

Cicerone

(De lege agraria, 1, 20)

Hannibalem ipsum Capua corrupit

Capua corruppe persino Annibale

(Secondo un aneddoto, Annibale, durante la seconda guerra punica, avrebbe ritardato l'attacco contro Roma perché si sarebbe fermato a Capua, città nota per la sua vita godereccia. Cicerone prende spunto da questo fatto per sentenziare che nessuno rimane insensibile alle lusinghe del piacere)


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Aures habent...]?

Antico Testamento

(Salmi, 115, 6)

Aures habent et non audient

Hanno orecchie e non sentono

(Riferito a testardi e ignoranti che non cedono neanche di fronte all'evidenza)


(nicedie.it)

#CheVuolDire; conosci #significato ed #etimologia di [Sicumèra]?

La cultura a portata di mano

Sicumèra

Etimologia

Dal latino: securus - sine cura - senza preoccupazione.

Significato

Ostentazione di grande sicurezzza di sé. Presunzione: con che sicumera nega l'evidenza!, guarda che sicumera! Sembra di essere un padreterno. (De Sanctis) pronunziavo con grande sicumera giudizi di giovane focoso e inesperto.

Sinonimi

Albagia, boria, presunzione, prosopopea, saccenteria, spocchia, supponenza, sussiego, arroganza, iattanza, protervia, tracotanza.

Contrari

Modestia, umiltà.


(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: beccato ad velocità veramente elevatissima

ragazzo che ride

Un Poliziotto novellino ferma con non poche incertezze una moto per eccesso di velocità

  • Favorisca la patente!
  • Non ce l'ho!
    Me l'hanno sospesa per guida in stato d'ebrezza!
  • Mi fa vedere il libretto di proprietà di questo mezzo?
  • Ah ma non è mio!
    L'ho appena rubato!
  • La motocicletta è rubata?
  • Già!
    Ma ora che ci penso, mi sembra d'aver visto un libretto mentre infilavo la pistola nella borsa degli attrezzi!
  • C'è una pistola nella borsa degli attrezzi?
  • Sissignore!
    È lì che l'ho messa dopo aver ucciso il proprietario!
  • Ha ucciso una persona?
  • Per rubargli la valige con la droga e la moto!
  • C'È ANCHE DELLA DROGA !?!
  • Sissignore !!!

Dopo aver sentito anche questo, il novellino decide di chiamare il suo Capo Ispettore...
Il motociclista viene immediatamente circondato da rinforzi, ed il Poliziotto in comando si avvicina cautamente per gestire questa situazione molto pericolosa...

  • Signore, potrei veder la sua patente per cortesia?
  • Certamente... eccola!
  • Ma è valida!
    Di chi è questa motocicletta?
  • È mia Ispettore... ecco il libretto!
  • Mi apra lentamente la borsa degli attrezzi!
  • Sissignore... ecco!
  • Ma non c'era nulla dentro!
    Mi apra le valigie!
  • Non c'è problema!
  • Nessuna droga!
    Non capisco!
    Il sottoposto che l'ha fermata ha detto che lei non aveva una patente, aveva rubato la motocicletta, aveva una pistola nella borsa degli attrezzi e della droga nelle valigie...
  • Seeeeeee.... certo certo!
    Scommetto che le ha anche raccontato che andavo troppo forte !!!

(nicedie.it)

#Barzellette: dizionario alternativo lettera "O"

donne ridono

Significati alternativi irriverenti con la lettera "O"

  • OBIETTORE: Ottico fabbricante di obiettivi (DI COSCIENZA se particolarmente serio).
  • OCULISTA: l'omosessuale (in napoletano).
  • OLEANDRO: Modo toscano di apostrofare un amico.
  • OMOGENEO: nato da due gay.
  • OMOSESSUALITÀ: ano-malìa.
  • OPOSSUM: Marsupiale americano possibilista.
  • OPULENZA: lenza con esca abbondante.
  • ORDINE MONASTICO: Sindacato autonomo delle prostitute venete.
  • ORGANIGRAMMI: Unità di peso delle viscere.
  • ORMONE: improntona di un piedone sul sabbione.
  • ORSÙ: Esortazione rivolta ad un plantigrado che batte la fiacca.
  • OSSESSO: ossessionato dal sesso.
  • OTTIMO: dopo il settimo; otto volte buono.
  • OVAZIONE: deposizione delle uova.
  • OVILE: Codardo napoletano.
  • OVIPARI: Animali che depongono le uova solo in numero pari.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi9
Ieri173
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206555

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out