Almanacco del giorno
Sabato, 05 Luglio 2025
Siamo al 186° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 179 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 36m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:21.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Una coppia decide di passare le vacanze ai Caraibi, nello stesso albergo in cui trascorse la luna di miele vent'anni prima
Per motivi di lavoro però la moglie non può accompagnare subito il marito: lo raggiungerà alcuni giorni dopo
Quando l'uomo arriva, entra nella camera che hanno prenotato e scopre che è dotata di un computer con tanto di accesso a Internet. Decide allora di inviare subito una e-mail alla moglie, ma per errore la invia a un altro indirizzo. La e-mail viene ricevuta da una vedova di ritorno dal funerale del marito, che appena la legge sviene.
Quando il figlio della donna, entrando a casa poco dopo, la vede svenuta davanti al computer, si avvicina allo schermo e legge la e-mail:Cara moglie, sono appena arrivato. Tutto bene. Probabilmente ti sorprenderai di ricevere mie notizie via e-mail, ma adesso anche qui hanno installato il computer. Appena arrivato mi sono assicurato che fosse pronto anche per te, quando arriverai venerdì prossimo.
PS: Non portare vestiti pesanti, perché qui fa un caldo del diavolo!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimich
Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino ros
Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 13 morti e oltre 20 disper
Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Vid
Gaza, Hamas: "Sì a negoziati immediati per tregua con Israel
Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tampo
Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.
Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agrico
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Acume]?
Acume
Sostantivo.
Etimologia
Dal latino: acumen-minis, derivato da "acùere" aguzzare.
Significato
Acutezza, intensità: l’acume della vista; un disìo mai non sentito di cotanto acume (Dante).
In senso intellettuale o, nel significato oggi più invalso, vuol dire penetrante finezza e sottigliezza dell'intelletto, divenendo sinonimo di perspicacia e prontezza mentale; uomo di molto acume.
Sinonimi
Abilità, arguzia, finezza, fiuto, genialità, ingegno, intelletto, intelligenza, intuito, inuizione, percezione, raziocinio, talento.
#Vignette, #Barzellette: primo maggio, ieri e oggi
#DettiLatini: conosci il significato di [Noli tu quaedam referenti credere semper...]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)
Versione latino
Noli tu quaedam referenti credere semper, esigua est tribuenda fides, quia multa loquuntur
Analisi del testo
Non credere a chi ha sempre qualcosa da dire, bisogna fidarsi poco di chi parla molto
(da Distico 2, 20) La parola è l'espressione del pensiero, purtroppo non sempre si parla dopo aver pensato. Addirittura si dice "chi non sa presto parla". Dalla parola, è vero, si riconsce la sapienza e l'istruzione, tuttavia chi tace è ritenuto saggio e chi è troppo loquace è riprovato. In ogni caso, perché un saggio dovrebbe fidarsi di qualcuno che parla troppo?
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Imponderabile]?
Imponderàbile
Etimologia
Dal latino: imponderabilis, composto da "in" negativo, e "ponderabilis" ponderabile dal verbo "ponderare" pesare, da "pondus" peso. Aggettivo.
Significato
- Che ha peso così lieve da non poter essere registrato dalle comuni bilance a causa della sua estrema leggerezza: una quantità imponderabile. di materia residua, fluidi imponderabili.
- Per estensione, è che non si può valutare, calcolare, prevedere: circostanze, motivi imponderabili di cose immateriali, fatti, avvenimenti la cui natura ed entità sfugga al controllo e a una precisa determinazione pur producendo effetti sensibili: bisogna sempre tener conto dell'imponderabile.Il termine si usa anche sostantivato: gli imponderabili della politica.
Sostantivo
Imponderabilità: carattere di ciò che è imponderabile: l’imponderabilità della luce; (figurato) l’imponderabilità di alcune circostanze.
Aggettivo
Imponderato: che non è stato pesato. (figurato) Che non è stato bene meditato.
Sinonimi
Difficile da valutare, incalcolabile, indeterminato, indefinibile, sconosciuto, inimmaginabile, incomprensibile, misterioso, imprevedibile, casuale, accidentale, fortuito.
(Come sostantivo) Caso, destino, sorte, imprevisto, imprevedibile, fato.
Contrari
Valutabile, calcolabile, determinabile, determinato, prevedibile, ponderabile.
Volevo Un Gatto Nero -con testo (with Lyrics, italian and english) e trascrizione interattiva-
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Esiziale]?
Esiziale
Etimologia
Dal latino: exitialis, derivato di "exitium" esizio, "ex ire" parallelo di "exitus" uscita (dalla vita).
Significato
Che apporta gravissimo danno, rovinoso: il governo ha emanato un provvedimento esiziale per i piccoli artigiani; qualsiasi emozione potrebbe essere esiziale per il malato di cuore.
Sostantivo
Esizio: rovina, distruzione.
Avverbio
Esizialmente: in modo esiziale.
Aggettivo
Esizioso: come esiziale.
Sinonimi
Dannoso, deleterio, fatale, funesto, infesto, irreparabile, micidiale, nocivo, pernicioso, rovinoso, letale.
Contrari
Benefico, benigno, salutare; favorevole, fruttuoso, giovevole, utile, vantaggioso.
#Vignette #barzellette: fregature
#Barzellette #xAdulti: Il vigile del fuoco più #sexy
Ieri sono uscito in divisa
Mi ha visto una ragazza e mi ha chiesto: "ma sei un pompiere ?"
"si certo" ho risposto e lei "usciamo stasera ?"
Ero perplesso e mi sono allontanato, lo stesso mi è successo altre tre volte. Poi sono andato al bar e la cassiera: "lei è un pompiere ?" a quel punto le chiedo: "mi toglie una curiosità ? Perché oggi tutte le donne vogliono uscire con me ? Lei: "ma non ha letto il giornale di oggi ? C'è scritto: "firmati nuovi contratti per i Vigili del Fuoco: hanno avuto un aumento del ca... !!!".
#Aforismi: alcune #battute di spirito di #GiovanniGuareschi autore di #DonCamillo
Giovannino Guareschi
(Fontanelle di Roccabianca, 1º maggio 1908 – Cervia, 22 luglio 1968)
Scrittore, giornalista, caricaturista e umorista italiano. È uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo: oltre 20 milioni di copie,nonché lo scrittore italiano più tradotto in assoluto. La sua creazione più nota, anche per le trasposizioni cinematografiche, è Don Camillo, il "robusto" parroco che parla col Cristo dell'altare maggiore, che ha come antagonista Peppone, l'agguerrito sindaco comunista del paese immaginario di Ponteratto (sul grande schermo Brescello, nella Bassa reggiana).
- “Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”
- “In Italia politica estera significa turismo a spese del governo.”
- “Chi lotta duramente per racimolare l'indispensabile, ha bisogno di evadere dalla sua miseria conquistando qualcosa di superfluo.”
- “Il totocalcio è una delle più subdole armi inventate dalla borghesia capitalista per difendersi dal proletariato. Un’arma efficacissima e che non costa niente alla borghesia. Anzi le dà dei grossi guadagni.”
- “Una donna matura e con due gran baffi, che pedala su una bicicletta da corsa, mi sghignazza in faccia. E questo mi secca perché io non ho sghignazzato vedendo una donna matura e con gran baffi pedalare su una bicicletta da corsa.”
#Barzellette: Due campagnoli si concedono per una volta una serata in un ristorante di lusso
Mentre aspettano il cameriere uno dei due ha un'impellenza per cui deve correre in bagno
Al ritorno si siede e rilassato dice:
"Che cagata ho fatto!"
L'altro lo consiglia sottovoce di abbassare il tono per non fare figuracce e lo corregge:
"Si dice: feci"
E lui: "Che cagata feci! "