Almanacco del giorno
Sabato, 05 Luglio 2025
Siamo al 186° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 179 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 36m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:21.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Una coppia decide di passare le vacanze ai Caraibi, nello stesso albergo in cui trascorse la luna di miele vent'anni prima
Per motivi di lavoro però la moglie non può accompagnare subito il marito: lo raggiungerà alcuni giorni dopo
Quando l'uomo arriva, entra nella camera che hanno prenotato e scopre che è dotata di un computer con tanto di accesso a Internet. Decide allora di inviare subito una e-mail alla moglie, ma per errore la invia a un altro indirizzo. La e-mail viene ricevuta da una vedova di ritorno dal funerale del marito, che appena la legge sviene.
Quando il figlio della donna, entrando a casa poco dopo, la vede svenuta davanti al computer, si avvicina allo schermo e legge la e-mail:Cara moglie, sono appena arrivato. Tutto bene. Probabilmente ti sorprenderai di ricevere mie notizie via e-mail, ma adesso anche qui hanno installato il computer. Appena arrivato mi sono assicurato che fosse pronto anche per te, quando arriverai venerdì prossimo.
PS: Non portare vestiti pesanti, perché qui fa un caldo del diavolo!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragaz
Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove veder
Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scor
Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimich
Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino ros
Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 13 morti e oltre 20 disper
Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Vid
Gaza, Hamas: "Sì a negoziati immediati per tregua con Israel
#Aforismi: alcune frasi umoristiche
Per una buona giornata
- La sanità mi fa paura. Ieri dovevo portare gli esiti delle analisi al mio medico della mutua. Mi sono sbagliato e ho preso le spese di condominio. Lui le ha guardate e ha detto: "Ahi, ahi, ahi: abbiamo il gasolio altino" (Antonio Cornacchione)
- Non voglio far parte di un club che persiste a volermi accettare come membro. (Groucho Marx)
- Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che mettono i boxer e quelli che mettono gli slip. I primi hanno qualcosa da nascondere, i secondi si illudono di avere qualcosa da mostrare. (Teresa Mannino)
- Come può qualcuno odiare gli infermieri? Nessuno odia gli infermieri. L'unica occasione in cui si odia un infermiere è quando ti deve fare un clistere. (Warren Beatty)
- L'ignorante parla a vanvera. L'intelligente parla poco. 'O fesso parla sempre. (Totò)
- Un ottimista è colui che crede che una donna abbia terminato la sua telefonata solo perché ha detto: "...allora ti saluto...". (Marcel Achard)
#DettiLatini: conosci il significato di [Summum ius summa iniuria]?
Cicerone
Summum ius summa iniuria
Il sommo diritto è somma ingiustizia
Aforisma giuridico con cui si vuol dire che l’uso rigoroso e indiscriminato di un diritto o l’applicazione rigida di una norma può diventare un’ingiustizia.
#Vignette #Barzellette: in piscina si o no? Dipende
#DettiLatini: conosci il significato di [Ubi libertas...]?
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Hans Christian Andersen]
Hans Christian Andersen
(2 aprile 1805 - 4 agosto 1875)
Hans Christian Andersen è stato uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe.
Aforismi di Hans Christian Andersen
- Limitarsi a vivere non è abbastanza.
C'è bisogno anche del sole, della libertà e di un piccolo fiore. - Non importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno. (da Il brutto anatroccolo)
- Dove le parole falliscono, parla la musica.
- La vita di ogni uomo è una favola scritta da Dio.
- La vita di per sé è la favola più fantastica.
- Chi ha una casa in patria può provare nostalgia, ma chi nulla possiede si sente a casa ovunque.
- Il talento non è nulla, eccetto nelle circostanze fortunate.
- Viaggiare è vivere.
- Goditi la vita. C'è un sacco di tempo per essere morto."
- Essere utili al mondo è l'unico modo per essere felici.
- Alcuni sono creati per la bellezza e altri per l'uso; e ce ne sono alcuni di cui si può fare a meno.
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Parvènza]?
Parvènza
Dal latino: parére = apparire con inserimento di "v" come il perfetto "parvi"
- Ciò che si manifesta agli occhi, apparenza esteriore, aspetto visibile: Le profonde cose, Che mi largiscon qui la lor parvenza, A li occhi di là giù son ... ascose (Dante); io potessi sola una fïata Lo mio voler dimostrare in parvenza (Boccaccio), di fuori,manifestamente. Nell’uso odierno, specialmente in senso figurato, ombra, vaga apparenza e simili. in frasi quali: mostra ancora una parvenza di vita; c’è solo una parvenza di legalità, di giustizia.
- Anticamente: ciò che pare, opinione, parere.
- Sinonimi: apparenza, aspetto, sembianza, esteriorità, facciata, maschera, simulazione, commedia. recita, pretesa. In senso figurato (di felicità, dignità, ecc.) accenno, ombra, traccia.
#Barzellette: Non si bada a spese per la suocera
Un tale va in vacanza in Terra Santa con la moglie e suocera
Durante la vacanza la suocera muore! Si reca quindi con la moglie da un becchino del posto, il quale spiega loro che possono trasportare il corpo in patria per 5000 dollari, oppure seppellirla in Terra Santa per soli 800.
L'uomo risponde senza esitare:
"Ce la portiamo a casa"
E il becchino meravigliato:
"Ne siete sicuri? È una grossa spesa e potreste fare per molto meno una bella sepoltura qui !!!"
"Guardi... 2000 anni fa hanno seppellito un tizio qui e dopo tre giorni, è risorto... meglio non rischiare !!!"
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Coèvo]?
Coèvo
Etimologia
Dal latino: cum (co-) = "con" (nel senso di "assieme") + aevum (evo) = "età".
Significato
- Della stessa epoca, secolo, periodo: testimonianze storiche coève.
- Appartenente alla stessa età (riferito per lo più ad età passate): narrazione coèva ai fatti.
- Contemporaneo: due autori coèvi.
- Per estensione, di alternative che hanno le stesse caratteristiche: possiedono coève caratteristiche unisex.
Sinonimi
Contemporaneo, Coetaneo. Simultaneo.
#Barzellette: giochi tra marito e moglie sotto le lenzuola
Giochi amorosi 
Marito e moglie, accaniti giocatori di poker, anche nella vita intima si divertono ad usare il frasario del gioco.
"Apro!" fa la mogliettina.
"Chiudo!" risponde il marito.
E questo per ogni notte, sempre, tutte le settimane, tutti i mesi, tutti gli anni. Dopo diverso tempo il rapporto comincia ad affievolirsi e quando la moglie incomincia con "apro", lui risponde con "passo!".
Una notte la moglie, che non ha messo da parte tutte le velleità, dice: "Apro!"
"Passo!" - risponde il marito.
A questo punto la moglie scopre le lenzuola e guardando il marito esclama: "Ma come, passi in queste condizioni?"
E il marito: "Basta, basta, non vale! Non gioco più... m'hai guardato le carte!"