Almanacco del giorno
Sabato, 05 Luglio 2025
Siamo al 186° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 179 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 36m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:21.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Una coppia decide di passare le vacanze ai Caraibi, nello stesso albergo in cui trascorse la luna di miele vent'anni prima
Per motivi di lavoro però la moglie non può accompagnare subito il marito: lo raggiungerà alcuni giorni dopo
Quando l'uomo arriva, entra nella camera che hanno prenotato e scopre che è dotata di un computer con tanto di accesso a Internet. Decide allora di inviare subito una e-mail alla moglie, ma per errore la invia a un altro indirizzo. La e-mail viene ricevuta da una vedova di ritorno dal funerale del marito, che appena la legge sviene.
Quando il figlio della donna, entrando a casa poco dopo, la vede svenuta davanti al computer, si avvicina allo schermo e legge la e-mail:Cara moglie, sono appena arrivato. Tutto bene. Probabilmente ti sorprenderai di ricevere mie notizie via e-mail, ma adesso anche qui hanno installato il computer. Appena arrivato mi sono assicurato che fosse pronto anche per te, quando arriverai venerdì prossimo.
PS: Non portare vestiti pesanti, perché qui fa un caldo del diavolo!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Wimbledon, Sinner-Martinez oggi: match in diret
Maltempo al Nord, voli dirottati per forti temporali. Violento nubifragio a Co
Il portachiavi diventa una pistola e spara, la scoperta dei Carabinieri a Napo
Arriva la rivoluzione per la protesi dell'anca: il rivestimento in cerami
Nuovi raid a Gaza: "Almeno 35 morti". Fonti: "Israele non ha ancora deciso sulla tregu
Simona Ventura e il post per la figlia Caterina: "Orgogliosa, trionfo dopo le difficolt
Ferrovie, disagi su Salerno-Reggio Calabria: ritardi e treni soppres
Wimbledon, oggi non solo Sinner: il sabato degli italiani e di Djokovic - Diret
#Vignette #barzellette: quesito per cruciverba...
#Vignette #Barzellette: gruppo chat familiare

#Aforismi: alcune battute #umoristiche di Woody Allen
Woody Allen
Nome d'arte di Allan Stewart Königsberg
(New York, 1º dicembre 1935), Regista, sceneggiatore, attore, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca moderna, grazie all'intensa produzione cinematografica (una media di quasi un film all'anno) e ai testi comici e alle gag che ha iniziato comporre già in età adolescenziale.
Aforismi di Woody Allen
- La psicanalisi è un mito tenuto vivo dall'industria dei divani.
- Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.
- Lo psichiatra è un tizio che vi fa un sacco di domande costose che vostra moglie vi fa gratis.
- Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.
- Quand'ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.
- I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci.
- Il mio dottore dice che facendo le scale a piedi si guadagnano minuti di vita. Rampa dopo rampa ho guadagnato due settimane, durante le quali pioverà sempre.
- L'uomo consiste di due parti, la sua mente e il suo corpo. Solo che il corpo si diverte di più.
- Meglio essere vigliacchi per un minuto che morti per il resto della vita.
- Il sesso è come il bridge. Se non hai un buon partner, spera almeno in una buona mano.
- Sono contrario ai rapporti prima del matrimonio. Fanno arrivare tardi alla cerimonia.
- Se io faccio così bene all’amore, è perché mi sono esercitato a lungo da solo.
- Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.
- Due settimane fa sono stato coinvolto in un buon esempio di contraccezione orale. Ho chiesto a una ragazza di venire a letto con me e lei mi ha detto di no
- Ho sognato di essere il collant di Ursula Andress
- L'ultima volta che sono entrato in una donna è quando ho visitato la statua della Libertà
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Logorrèa]?
Logorrèa
Etimologia
Dal greco: logo(dia)rroia, composto di "logos" discorso, e "diàrroia" dal verbo "rèin" scorrere, fluire. Sostantivo.
Significato
- La logorrea è un disordine del linguaggio presente in una grande varietà di malattie neurologiche e psichiatriche; è una loquacità eccessiva, patologica, disturbo derivato da uno stato di sovreccitamento.
- Aldilà dell'ambito medico, è una tendenza a parlare oltre ogni limite umanamente accettabile. Un parlare continuo, torrenziale - quasi sempre egocentrico ed autoriferito, e spesso non semplice, anzi: nota distintiva del logorroico può essere una decisa tendenza all'intellettualismo esasperato. È una parola con fonetica splendida, ma decisamente poco gentile da usare. L'alternativa più delicata potrebbe essere "verboso". Che fa anche ridere di più.
Aggettivo e sostantivo
Logorroico: caratterizzato da logorrea, eccitamento logorroico. Persona eccessivamente loquace, verbosa.
Sinonimi
Ampollosità, chiacchiera, loquacità, lungaggine, prolissità, ridondanza, verbosità.
Contrari
Brevità, concisione, sinteticità, stringatezza.
#Vignette, #Barzellette: nuova slitta con il turbo
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Bicicletta e Ciclismo]
La bicicletta e il ciclismo
Il termine bicicletta è ibrido, composto dalla radice latina bi- = "doppio" + dal greco (Kyklos) ciclo = "cerchio", "rotondo", "tondo".
La bicicletta nasce in Francia nel 1791, anno in cui Mède de Sivrac progetta e costruisce il suo "celerifero".
Hai voluto la bicicletta? Quante volte abbiamo sentito questa domanda ad indicare: adesso prenditi la responsabilità oppure fai, agisci. Ed è proprio questa la qualità più evidente nel mezzo: per usufruirne bisogna “pedalare”. Lo si fa da soli, usando la propria forza fisica, muovendo tutta la parte inferiore del corpo, e ”imparando ad usarla” mantenendosi “in equilibrio”.
Ma questo equilibrio si può mantenere solo continuando ad avanzare, scegliendo il percorso, decidendo l’andatura. Per tutte queste caratteristiche, la bicicletta si qualifica come un mezzo molto legato all’indipendenza, all’ autonomia e alla responsabilità individuale. Simbolicamente rappresenta il procedere nel cammino della vita e nel processo di individuazione, contando sulle proprie forze e possibilità, prendendo decisioni in autonomia, non facendosi troppo condizionare da ciò che pensa o fa, chi ci sta intorno.
Nei sogni esprime tutte le qualità di indipendenza e responsabilità che appartengono al simbolo, oltre ad una certa quota di leggerezza che può collegarsi all’emergere di aspetti giocosi legati al bisogno di evadere, di essere a contatto con la natura, di interagire con gli elementi.
Aforismi e Citazioni su Bicicletta e Ciclismo
- Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano rotolando verso il futuro senza fretta.
(Enrico Caracciolo) - Chi ama la bicicletta si congiunge ad essa come se fosse il suo vero scheletro.
(Mauro Parrini) - Chi pensa che le macchine non sappiano amare si sbaglia di grosso: la bicicletta ama l’uomo, e in particolare i bambini.
(Mauro Parrini) - La bicicletta non è un viluppo di metallo, un insieme inerte di leve e ruote. E’ arpa birmana. Sinfonia. Un dono della vita. Trasforma in musica storie di uomini. Anche tragedie.
(Claudio Gregor) - Il ciclismo è la fatica più sporca addosso alla gente più pulita
(Giampaolo Ormezzano) - La bicicletta è l’immagine visibile del vento
(Cesare Angelini) - La bici incarna il mito dell’uomo libero
(Aligi Sassu) - E pedalando, raccontava Olmo, io sentivo il fruscio: maglietta e tubolari di seta, il fruscio di una vela sul mare.
(Mario Fossati) - Le salite hanno strade strette e conducono là dove la vita è un po’ incredula.
(Gianluca Favetto) - La scoperta del mondo parte per me dalla bicicletta
(Maurice de Vlamickx) - La bicicletta è un modo di accordare la vita con il tempo e lo spazio, è l’andare e lo stare dentro misure ancora umane.
(Sergio Zavoli) - In bicicletta si torna giovani e si diventa poeti
(Renato Serra) - Binda dava carezze alla pianura e prendeva a morsi i monti.
(Bruno Roghi) - Coppi scavalca montagne su montagne niente altro che col battito del cuore.
(Dino Buzzati)
#Scienza, #Daitarn3: Come si ruba il fuoco al Sole
Un anonimo capannone in corso Stati Uniti, all'interno della cittadella del Cnr, ospita uno degli esperimenti più importanti per studiare il comportamento del plasma. Il consorzio Rfx lavora infatti ad alcuni aspetti della ricerca sulla fusione termonucleare: nello stabilimento di ricerca è posizionata una "ciambella" toroidale, denominata Rfx, fulcro dell'esperimento in cui si studia il gas ionizzato, intrappolato da un campo elettromagnetico e studiato attraverso numerosi apparecchi di verifica in feedback che trasferiscono i dati alla sala di controllo dell'esperimento.
#Barzellette: su matrimonio, figli e facce da
Afonìa nel matrimonio
Il medico chiede ad un paziente completamente afono:
"Quando ha perso la voce?"
"Quando mi sono sposato..."
Carie nel matrimonio
"Ti ha detto niente tua moglie quando l'altra notte sei rientrato tardi?"
"No, non ha detto nulla... Comunque questi due incisivi dovevo farmeli togliere ugualmente"
Più spendi meno spendi
Mio padre per tutta la vita mi ha sempre ripetuto una sola cosa:
"Diffida dei prodotti da 9'900 lire!"
A cosa alludeva in particolare?
"Ad un pacchetto di preservativi in offerta che usò per mettermi al mondo.
(Giorgio Melazzi)
Totò e le facce da
Ognuno ha la faccia che ha, ma qualche volta si esagera.
#Barzellette #xAdulti: L'amore è cieco ma
Tra marito e moglie
Lui:
"Ti sei fatta il postino, l’idraulico, il dottore, il salumiere; non possiamo andare avanti così...la gente chiacchiera!"
"Scusa, caro, lo so, hai ragione... ma l’amore è cieco!"
"I membri li vedi bene però!"
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Figuro]?
Figuro
Sostantivo
Etimologia
Il termine Figuro deriva dal latino figura, dal verbo fingere = "plasmare".
Significato
Un Figuro è un uomo losco, dall’aspetto poco raccomandabile: si vedevano girare loschi figuri!
Sinonimi
ceffo, bullo, tanghero, delinquentello, brutto tipo.