Almanacco del giorno
Lunedì, 05 Maggio 2025
Siamo al 125° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 240 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 18:49.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 19:42.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
Nonna ostetrica #Barzellette #xAdulti
Ora di cena a tavola
Mamma, papà, tre figli e la nonna che sferruzza sulla poltrona. Uno dei bambini a un certo punto chiede:
- Mamma, come sono nato io?
- Lei un po' imbarazzata, improvvisa:
Sai, un giorno è arrivata una bella e grande aquila e ha appoggiato un fagottino sulla finestra, ed eri tu! - La nonna continua a sferruzzare e alza un sopracciglio...
- Allora anche il secondo bambino, incuriosito, domanda:
E io, come sono nato? - La mamma prosegue con lo stesso tema:
Tu invece sei stato portato da un grande condor! - La nonna continua sempre a sferruzzare e alza l'altro sopracciglio...
- Il terzo bambino ovviamente vuole sapere anche lui come è nato, lei:
Un giorno è arrivata una bellissima cicogna e ti ha depositato sul davanzale della finestra! - La nonna smette di sferruzzare ed esclama:
Ha aaa...
mi sembrava fossero arrivati da uccelli diversi !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Gottardo di Hildesheim, protettore delle Partorienti.
Oggi è la Giornata internazionale dell'Ostetrica (Midwife Day).
Oggi è la Giornata internazionale dell'Igiene delle mani (Hand Hygiene Day #HHD).
*Oggi è la Giornata internazionale della Lentezza (World Slowness Day).
-
#Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
Istituita 16 anni fa su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento. Le iniziative organizzate su tutto il territorio – fra le quali tavole rotonde, incontri e spettacoli - puntano a sensibilizzare sui temi della prevenzione e della lotta contro gli abusi sui minori...
Oggi Avvenne
-
Il 5 maggio 1862 il parlamento istituisce il servizio postale nazionale italiano
Garantire le comunicazioni tra i cittadini, preservandone l'inviolabilità, 163 anni fa fu una questione prioritaria tra quelle affrontate all'indomani della nascita dello Stato unitario. L'istituzione del servizio postale introdusse per la prima volta nella vita degli italiani il concetto di "servizio pubblico"...
Informati con un'occhiatina alle News...
Annalisa Minetti, la confessione a Verissimo: "Ho lasciato mio marito, sto molto mal
Incidente sul lavoro alla Aristoncavi: morto operaio di 58 an
Giulia Cecchettin oggi avrebbe compiuto 24 anni, la dedica di papà Gino: "Buon compleanno amor
Lavoro e Fisco, Freni all'Adnkronos: "Meno tasse per tutt
Elezioni Romania, Simion vince primo turno: 18 maggio ballottaggio con sindaco Bucare
Conclave, oggi doppia congregazione per i cardinali. "Il nuovo Papa? Speriamo in 3-4 giorn
#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Squatter]?
Squatters
Squatter
Inglese - pronuncia: skuòta; derivato da (to) "squat" = accovacciarsi.
Significato
- Con questo nome venivano chiamati nel 19° secolo i coloni inglesi che occupavano i territorî liberi dell’Australia, senza averne titolo legale.
- Per estensione, oggi con questo termine vengono indicati coloro che occupano abusivamente edifici abbandonati situati specialmente nelle periferie dei grandi centri urbani per istituirvi centri sociali e comunità alternative. Negli anni, in Italia e fuori vi sono stati numerosi casi di occupazione di immobili effettuati da più persone per motivi vari. Fra le ragioni dell'occupazione spesso vi sono state delle necessità, come la carenza di immobili liberi per la locazione o la povertà e l'impossibilità di pagare l'affitto d'un immobile.
#DettiLatini: conosci il significato di [Usus magister...]?
Cicerone
(Pro Rabirio Postumo, IV, 9)
Usus magister est optimus
La pratica è un ottimo insegnante
#DettiLatini: conosci il significato di [Sursum corda]?
Locuzioni comuni
Sursum corda
In alto i cuori
(Formula liturgica usata anche per confortare chi è giù di morale)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Pernicioso]?
Pernicióso
Etimologia
Dal latino: perniciosus derivato di "pernicies" da "per" e "nix-nicis" morte. Aggettivo.
Significato
Che porta con sé gravi danni, conseguenze funeste e simili, talvolta addirittura effetti esiziali; (Parini) fuggi ratto, o signor, fuggi da tanto pernicioso influsso.
(medicina) Anemia perniciosa, malattia caratterizzata da una forte diminuzione dei globuli rossi e presenza nel sangue circolante di voluminose cellule progenitrici dei globuli rossi.
(medicina) Malaria perniciosa, forma particolarmente grave di malaria.
Avverbio
Perniciosamente: con effetti perniciosi, le tensioni sociali influiscono perniciosamente sulla stabilità politica ed economica del paese.
Sostantivo
Perniciosità: (raro) natura o qualità di pernicioso.
Sinonimi
Dannoso, deleterio, infesto, nocivo, esiziale, funesto, letale; disastroso, rovinoso.
Contrari
Giovevole, proficuo, vantaggioso; innocuo.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Esilarare]?
Esilarare
Letteralmente: rallegrare.
Etimologia
Dal latino: exhilaro = io rallegro; composto da "ex" - esterno e "hilaris" ilare; (Marziale) exilarant ipsos gaudia nostra deos (le nostre gioie rallegrano anche gli dèi)
Significato
- Rallegrare, dare un aspetto esteriore gaio, vivace e allegro: ci esilarava con barzellette divertenti; (B.Castiglione) tutto quello adunque che muove il riso, esilara l’animo o dà piacere.
- Usato come intransitivo: esilararsi, divenire ilare, provare un divertito piacere che eccita il riso.
Sostantivi
- Esilaraménto: l’esilarare, l’esilararsi, e l’effetto.
- Esilarante: in chimica (dal francese: gaz exhilarant) il protossido d’azoto, gas incolore e inodore, dotato di azione anestetica, che, se respirato per breve tempo, provoca notevoli effetti di eccitazione
Aggettivo
Esilarante: participio presente di esilarare, che esilara, che provoca ilarità, di cosa o persona ridicola, che desti il riso.
Sinonimi
- (Transitivo) divertire, rallegrare, spassare, allietare, dilettare.
- (Intransitivo) divenire ilare, gioire, esultare.
Contrari
Affliggere, immalinconire, rattristare, intristire.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Molliter austerum studio...]?
Quinto Orazio Flacco
Poeta romano (65 a.C. - 8 a.C.)
Molliter austerum studio fallente laborem
La passione rende gradevolmente inavvertita la dura fatica
#Barzellette #xAdulti: trombata alla festa
Una coppia viene invitata ad una festa mascherata
Lei però, colpita da una terribile emicrania, lascia che il marito vada da solo.
Così lui prende il suo costume e va. La moglie però, dopo aver dormito un'oretta e sentendosi meglio, decide di raggiungerlo.
Sicura del fatto che il marito non conosce il suo costume, decide di divertirsi osservando come si comporta quando è solo.
Giunta alla festa, scorge suo marito mascherato in pista a ballare e civettare con tutte quelle che incontra. Lei decide allora di vedere fino a che punto può arrivare ed inizia a stuzzicarlo con insistenza. Alla fine lui non resiste, la trascina in uno stanzino buio e fanno l'amore.
Senza dire nulla né levarsi la maschera i due si allontanano. Lei allora corre a casa, nasconde il vestito e si fa ritrovare nel letto per vedere come si comporta.
Al rientro, lei fingendosi appena svegliata gli chiede come fosse andata e lui:
"Come al solito, lo sai che senza di te non mi diverto mai"
Allora lei insiste:
"Hai ballato molto?"
E lui ribatte:
"Te lo giuro, non ho ballato nemmeno una volta. Appena sono arrivato ho incontrato Pietro, Antonio e Giovanni, siamo subito saliti in mansarda a giocare a poker; siamo stati li tutta la sera, non ho nemmeno sentito la musica, anche se credo sia stata una bella festa perché il tizio a cui ho prestato il costume mi ha assicurato di essersi divertito come un matto !!!".
Curiosità: persona avvisata....
#DettiLatini: conosci il #significato di [Alium silere quod voles, primus sile]?
Seneca
Alium silere quod voles, primus sile
Ciò che vuoi che un altro taccia, tacilo tu per primo
#DettiLatini: conosci il significato di [Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est]?
Locuzione latina
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
Quando manca la pelle del leone, bisogna indossare quella della volpe