NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 06 Luglio 2025

Siamo al 187° giorno dell'anno (festivo), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 25 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 178 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 35m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:22.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:46 e tramonta alle 20:21.

Luna

  • #Barzellette: retroscena di una vita matrimoniale di sacrifici (in #dialettomilanese con traduzione)

    donna stupita che ride

    Marito e moglie, felici, festeggiano le nozze d'oro con una cenetta intima

    Verso la fine lui le chiede qualcosa che lo tormenta da tempo:

    • Gianna, Te me mai tradì?
    • Oh Sandro, ma perché te m’el dumanda?
    • L’è impurtant, g’ho de savèl.
      Alura sì...
      t’ho tradì!
      Tri volt!
    • Dai cônta sü!
    • La prima vôlta l’è stà quand te gh’aveva bisogn di danè per el laurà.
      El diretùr de la banca l’è vegnù a cà nostra e mi…
    • L’ho mai capì, Gianna.
      L’ho mai capì!
      E la secunda vôlta?
      Te se rigorda quand te fa quel’operasion al coeur che la custeva un oeucc in del cô?
      El prufessùr l’e vegnù a cà nostra e mi…
    • Oh Gianna, te se’ sacrificà per mi.
      Te se’ propri una brava dona!
      E dim un pô, quand l’è sta la tersa volta?
    • Sandro, te se rigorda quand te se mis in pulitica e te mancàven centrentadù voti per vess elett?

    Segue traduzione...

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra Santa Maria Goretti, protettrice delle Ragazze.


Oggi è la Giornata internazionale del Pollo fritto (Fried Chicken Day).
*Oggi è la Giornata regionale della montagna Lombarda.

Oggi Avvenne



#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Giorgio Panariello]

toscanaccio con i capelli corti grigi e scuri bocca fine denti piccoli in questa foto sul palco vestito di nero che dimagrisce, non è grasso ma non è neanche magro

Giorgio Panariello

(Firenze, 30 settembre 1960) Comico, attore, regista e showman italiano.
Di origini napoletane (i nonni erano di Torre del Greco), cresce al Cinquale, frazione del comune di Montignoso e si diploma alla scuola alberghiera di Marina di Massa. Suo compagno di scuola è il futuro disc-jockey radiofonico e presentatore televisivo Carlo Conti. Insieme a lui compie un lungo tirocinio nelle radio private e locali della Toscana come imitatore. Ottiene subito notevoli successi in campo regionale imitando, fra gli altri, il cantante Renato Zero.

Aforismi di Giorgio Panariello

  • È la foto del nonno. È un po' mossa, ma nonno aveva il Parkinson.
  • Tema: "L'otto marzo". Svolgimento: "L'otto marzo, l'otto un quarto faccio colazione, l'otto e mezzo sono a scuola".
  • Il film era talmente noioso che mi sono addormentato davanti alla locandina.
  • Perché sa, signora, nella mi' famiglia come cultura ne abbiamo poca, ma come finezza si va in culo a diversi.
  • Il mio intento è quello di donare a tutti un sorriso. E se per qualcuno o per molti non è così, almeno spero che possano cercarlo altrove, perché il sorriso è uno dei motori della vita.
  • Quella sera a cena abbiamo mangiato tanto di quel pesce, ma tanto di quel pesce, che fuori Green Peace ha fatto una manifestazione di protesta.
  • Definizione: "Ciao in inglese". Risposta: "Motorins".
  • Halloween… I nostri cervelli vanno all’estero e noi importiamo le zucche vuote.

(nicedie.it)

Aumenta la mini #patrimoniale sui Prodotti Finanziari - Nuova stangata sui #risparmi come #Imposta di #Bollo

Un omino protegge il suo sacco di soldi da un'enorme manona

Anno nuovo, nuova stangata sui risparmi. Si possono riassumere così gli effetti dell’imposta di bollo sui prodotti finanziari, cioè la mini tassa patrimoniale introdotta alla fine del 2011 dal governo Monti e appena innalzata dall’esecutivo guidato da Enrico Letta, con l’ultima Legge di Stabilità. Si tratta, per chi non la conoscesse ancora, di un prelievo che colpisce tutte le somme versate dagli italiani nei più diffusi prodotti del risparmio come i conti di deposito, i fondi comuni d’investimento, alcune categorie di polizze sulla vita (unit e index linked) o i conti-titoli delle banche, in cui vengono custodite le azioni e le obbligazioni.

Condividi... Leggi tutto...

(nicedie.it)

#Video: Le migliori immagini dal web [Zapatou Selection]

siamo in alta montagna, c'è molta neve, un elicottero ha appena lasciato un pazzo che si catapulta a valle con una motoslitta

È giovedì, il fine settimana si avvicina e sentiamo la necessità di rilassarci, ecco un video dal titolo “Best of Web”, dove scopriamo, il meglio del web, il tutto progettato dal famoso Zapatou alias di Luc Bergeron autore di diversi video del genere che vi segnaliamo. Guarda il video...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Esilarare]?

Esilarare

Letteralmente: rallegrare.

Etimologia

Dal latino: exhilaro = io rallegro; composto da "ex" - esterno e "hilaris" ilare; (Marziale) exilarant ipsos gaudia nostra deos (le nostre gioie rallegrano anche gli dèi)

Significato
  1. Rallegrare, dare un aspetto esteriore gaio, vivace e allegro: ci esilarava con barzellette divertenti; (B.Castiglione) tutto quello adunque che muove il riso, esilara l’animo o dà piacere.
  2. Usato come intransitivo: esilararsi, divenire ilare, provare un divertito piacere che eccita il riso.
Sostantivi
  • Esilaraménto: l’esilarare, l’esilararsi, e l’effetto.
  • Esilarante: in chimica (dal francese: gaz exhilarant) il protossido d’azoto, gas incolore e inodore, dotato di azione anestetica, che, se respirato per breve tempo, provoca notevoli effetti di eccitazione
Aggettivo

Esilarante: participio presente di esilarare, che esilara, che provoca ilarità, di cosa o persona ridicola, che desti il riso.

Sinonimi
  • (Transitivo) divertire, rallegrare, spassare, allietare, dilettare.
  • (Intransitivo) divenire ilare, gioire, esultare.
Contrari

Affliggere, immalinconire, rattristare, intristire.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est]?

Latine loqui

Locuzione latina

Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est

Quando manca la pelle del leone, bisogna indossare quella della volpe


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: siciliano alla frontiera nulla da dichiarare ma...

donna stupita che ride

Siamo alla frontiera di Chiasso

Un agente ferma una macchina di grossa cilindrata guidata da un siciliano.
"Qualcosa da dichiarare?"
"No! Niente da dichiarare"
L'agente gira intorno all'auto, controlla, torna davanti al finestrino:
"Può aprire il portabagagli, per cortesia?"
"Certamente"
"E questa valigetta?"
"Mia è!"
"E cosa c'è dentro?"
"Calcolatrice!"
L'agente apre la valigetta e trova una lupara:
"Scusi, ma non mi aveva detto che c'era dentro una calcolatrice?"
"E noi, con questa facciamo i conti!"


(nicedie.it)

Belen Rodriguez e Paolo Ruffini sul palco con i Fichi D'India e i Gem Boys

Eccezionalmente di mercoledì, torna Colorado, lo show comico in onda su Italia 1. La rete "young" Mediaset, per questa settimana, ha deciso di mandare in onda il programma campione di risate in prima serata alle 21.10, proprio questa sera spostandolo dalla normale collocazione nel palinsesto del lunedì.

Torino: Lorenzo Jovanotti 16 luglio Stadio Olimpico

Torino: Lorenzo Jovanotti 16 luglio Stadio Olimpico

 

Jovanotti dopo aver celebrato un traguardo non comune per un artista: i 25 anni di carriera. Dopo la pubblicazione dell'album "Backup", un tour negli Stati Uniti arriva finalmente con "Backup tour – Lorenzo negli stadi 2013".

#Salute, #Psicologia: misurare le #emozioni col Metodo Davidson

Davidson mentre esegue dei test ad un monaco tibetano

Le emozioni, anche quelle più nascoste, possono essere intuite da segni esterni del corpo ai quali nessuno di noi può sfuggire. C'è molto più che un sorriso o una smorfia di dolore, per esprimere gioia, tristezza o altre emozioni. Richard Davidson, professore di psicologia e psichiatria alla University of Wisconsin-Madison (USA), ne è certo.

#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Saccente]?

La cultura a portata di mano

Saccènte

Dal latino: sàpiens-entis, participio presente di "sàpere" = essere saggio.

Significato
  1. Aggettivo. Si dice di persona che crede e presume di sapere; che tende presuntuosamente a far mostra di ciò che sa o crede di sapere, che non perde occasione per intervenire su ogni argomento, convinto di saperne più degli altri, presuntuoso.
  2. Per estensione: parlare con tono saccente; la sua aria saccente indispone tutti. Spesso sostantivato: detesto i saccenti; non fare il (o la) saccente! Come spregiativo, saccentóne: quel saccentone deve sempre intromettersi e dire la sua. 
  3. Anticamente: sapiente, istruito, e anche esperto, scaltro, (Boccaccio) con un saccente barattier si convenne del prezzo. 
Della stessa radice

Saccenteria: Il fatto di essere saccente; ostentazione noiosa e irritante della propria erudizione, delle proprie cognizioni, spesso superficiali e, talvolta, solo presunte.

Sinonimi

Sapientone, presuntuoso, arrogante, pedante, cattedratico. Borioso, sentenzioso, dottorale, professorale, sputasentenze.

Contrari

Modesto, riservato.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi266
Ieri352
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3231196

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out