Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Netanyahu e il 'lavoro da finire' a Gaza: "Vergogna e follia" lo Stato palestine
Gaza, Trump e il piano di pace in 21 punti: cosa preve
MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint: orari e dove vederle in
Caso Garlasco, genitori di Sempio interrogati per 7 ore: "Mai corrotto nessun
Maltempo, allerta arancione in Lombardia oggi: piogge e temporali al S
Ucraina, Zelensky ha chiesto a Trump missili Tomahawk nell'incontro a New York: il retrosce
Omicidio Cinzia Pinna, convalidato il fermo per Ragnedda: resta in carce
Nato divisa su risposta a Russia, cosa succede se Putin provoca: lo scenar
Aumenta la mini #patrimoniale sui Prodotti Finanziari - Nuova stangata sui #risparmi come #Imposta di #Bollo
Anno nuovo, nuova stangata sui risparmi. Si possono riassumere così gli effetti dell’imposta di bollo sui prodotti finanziari, cioè la mini tassa patrimoniale introdotta alla fine del 2011 dal governo Monti e appena innalzata dall’esecutivo guidato da Enrico Letta, con l’ultima Legge di Stabilità. Si tratta, per chi non la conoscesse ancora, di un prelievo che colpisce tutte le somme versate dagli italiani nei più diffusi prodotti del risparmio come i conti di deposito, i fondi comuni d’investimento, alcune categorie di polizze sulla vita (unit e index linked) o i conti-titoli delle banche, in cui vengono custodite le azioni e le obbligazioni.
Condividi... | Leggi tutto... |
#Barzellette Varie #Piccanti: gode in tribunale
Se prendo le pillole per la memoria
Riesco a ricordare dove ho messo il Viagra.
(da Hollywood Omicide)
Sono un pessimo amante
Una volta anche un guardone mi ha fischiato.
(Rodney Dangerfield)
Durante la mia prima notte di nozze
Mia moglie, sul più bello, si è alzata in piedi per un'ovazione.
(Woody Allen)
Se faccio così bene all'amore
È perché mi sono esercitato a lungo da solo.
(Woody Allen)
Figlio mio non mi hai dato una soddisfazione da quando sei nato
È vero, papà... ma prima?!?
In tribunale, l'accusatore
- Signorina dov'era la notte del 17 marzo?
- Sono stata a letto tutta la notte e ho sei testimoni che possono provarlo!
#Vignette #barzellette: guai per il coccodrillo quando l'affare si ingrossa...
#CheVuolDire: conosci #etimologa e #significato di [Vaticìnio]?
Vaticìnio
Sostantivo
Etimologia
Il termine Vaticìnio deriva dal latino vaticinium dal verbo vaticinari composto da vate = "indovino", "profeta" + cànere = "cantare£, "raccontare".
Significato
Il termine Vaticìnio indica una profezia, una predizione di avvenimenti futuri, come preannuncio di quanto potrà avvenire in futuro: (Caro) il re Latino stesso Al vaticinio del suo padre intento Cento pecore ancide ; il suo vaticinio fortunatamente non si è avverato. Anche oggi molti maghi, stregoni, falsi dottori, spesso e volentieri smascherati, si fanno pagare fior di quattrini per i loro vaticinii. Un vaticinio può essere anche la lettura della mano o predire i numeri del lotto e superenalotto.
Verbo
Vaticinare: profetare, predire: (Boccaccio) deh, perché mi distendo io più a vaticinare i danni miei? ; (Parini) Quale a Cuma solea l’orribil maga, Quando, agitata dal possente nume, Vaticinar s’udia; (Manzoni) ad Efrata, Vaticinato ostello, Ascese un’alma Vergine.
Sostantivi
Vaticinazione: il vaticinare; vaticinio, predizione.
Vaticino: indovino.
Vaticinatore: chi, che vaticina, vaticino, indovino.
Vate: poeta, indovino; poeta di alta ispirazione.
Sinonimi
Divinazione, nunzio, oracolo, predizione, prenunzio, presagio, previsione, profetismo, profezia, pronostico, vaticinazione,rivelazione, responso, sentenza.
#Barzellette: il calmante e una battuta di #ValerioCucchi
Il calmante
Il marito torna a casa e fa alla moglie:
- Cara, il medico mi ha dato delle compresse per calmare il mio sistema nervoso...ne devi prendere una ogni sei ore... "
*****
Mia sorella nella vita ha conosciuto alti e bassi...
e se li è sempre fatti tutti!
(Valerio P. Cucchi)
Belen Rodriguez e Paolo Ruffini sul palco con i Fichi D'India e i Gem Boys
Eccezionalmente di mercoledì, torna Colorado, lo show comico in onda su Italia 1. La rete "young" Mediaset, per questa settimana, ha deciso di mandare in onda il programma campione di risate in prima serata alle 21.10, proprio questa sera spostandolo dalla normale collocazione nel palinsesto del lunedì.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Dittongo]
Dittongo
Etimologia
Dal greco dìphthongos = "suono doppio".
Significato
Il dittongo è un gruppo di due vocali consecutive all'interno di una stessa sillaba. Una delle due vocali è sempre o una "i" oppure una "u", corrispondente – a seconda della posizione nel gruppo – a una semiconsonante oppure ad una semivocale.
Esempi di dittongo
- Si dicono dittonghi ascendenti i gruppi in cui la "i" o la "u" semiconsonanti si trovano in prima posizione: (ia, ie, io, iu) pianura, schiena, passione, fiume; (ua, ue, ui, uo) tregua, duemila, suicida, suono.
- Si dicono dittonghi discendenti i gruppi in cui la "i" o la "u" semivocali si trovano in seconda posizione: (ai, ei, oi, ui) zaino, farei, foiba, lui; (au, eu) aumento, europeo.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Figgere]?
Fìggere
Dal latino: fìgere = conficcare
Significato
- Conficcare: figgere un chiodo, la lancia; una spina gli s'è fitta in un piede; (Dante) un drago che per lo carro sù la coda fisse. Anche in senso figurato: s’è fitto in capo certe idee!
- Rendere immobile; (Ariosto) tanto l’afflisse questo dolor, ch’infermo al letto il fisse.
- Fissare: figgere gli occhi, lo sguardo su qualcuno; (Dante) e fissi li occhi al sole oltre nostr’uso. Figgere la mente, concentrarsi, applicarsi.
- Ferire, trafiggere, anche in senso figurato: (Ariosto) il telo che ’l cor mi fisse.
Della stessa radice
Trafiggere: composto da "trans" e "figere" = infilzare, trapassare
Fisso: participio passato di figgere, e aggettivo; vetri fissi
Fitto: participio passato di figgere e aggettivo; palo fitto in terra
Infiggere: penetrare dentro con forza, infiggere un chiodo nel muro
Prefiggere: composto da "prae" e "figere" = stabilire in anticipo, prefissare
Configgere: composto da "cum" e "fìgere" = penetrare con forza e in profondità]
Sinonimi
- Ficcare, spingere dentro, piantare, penetrare
- (Figgere gli occhi) fissare, guardare fissamente
- (Passare da parte a parte) infilzare, trafiggere, trapassare; ferire.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Annichilire]?
Annichilire
Verbo
Etimologia
Il termine annichilire deriva dal latino ad nihilum = "niente".
Significato
- Annichilire è usato specialmente nel senso figurato di abbattere, confondere, umiliare profondamente, togliendo ogni volontà e capacità di reazione: il rifiuto lo ha annichilito; lo annichilì con una sola occhiata; era annichilito dalle notizie.
- Come verbo transitivo annichilire come ridurre al nulla, distruggere: annichilire la personalità di qualcuno; è cagione che si annichiliscano le manifatture interne proporzionevolmente al crescere la stima dell’estere (Genovesi).
- Come verbo intransitivo annichilire come perdere ogni capacità di reazione: annichilì nel vedere quella scena.
- Come verbo riflessivo annichilire come ridursi a niente, distruggersi: ogni cosa muta, nulla si annichila.
- Come verbo intransitivo pronominale in fisica, di particelle e antiparticelle che collidono, subire l'annichilazione (vedi figura).
- Come participio passato annichilito, anche come aggettivo, nei significato figurato del verbo: di fronte alle prove evidenti della sua colpevolezza, rimase annichilito; era annichilito dalla vergogna, dal senso di colpa, dallo stupore.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Molliter austerum studio...]?
Quinto Orazio Flacco
Poeta romano (65 a.C. - 8 a.C.)
Molliter austerum studio fallente laborem
La passione rende gradevolmente inavvertita la dura fatica