Almanacco del giorno
Lunedì, 28 Aprile 2025
Siamo al 118° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 247 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 16m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 18:42.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:34.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: La rana di Bologna
Un uomo mentre torna da lavoro, si ricorda che è il compleanno della moglie
Preso dal panico per non averle comperato nulla, si ferma davanti al primo negozio che vede, un negozio di animali. Un po titubante, prende ed entra: "salve! Vorrei un animaletto particolare... sa per un regalo a mia moglie"
Negoziante:- Bhe, abbiamo molte cose. Pappagalli parlanti, cani acrobati, rettili... lei cosa cerca ?
- Non saprei...
Una cosa particolare e poco impegnativa... - Ho LA RANA DI BOLOGNA... molto intelligente, sporca pochissimo e non puzza... le vendo come il pane !
- Una RANA ?
Di BOLOGNA ? - Sì !
Aspetti, gliela mostro !
Va nel retro e torna con una ranocchiona gialla simpaticissima con gli occhioni vispi...
- CARINAAAAA !
Simpatica... sì sì la prendo ! - Le faccio un pacchetto..
Mette la rana in una scatola coi buchi e la infiocca...
Durante il tragitto, l'uomo socchiude la scatola per vedere se la rana sta bene... appena scosta il coperchio, la rana con un balzo gli salta in grembo e comincia a fargli un fellatio !!!
L'uomo esterrefatto e gratificato, dapprima cerca di togliere la rana, ma poi ferma l'auto e si abbandona... fa altri due kilometri ed oplà... la rana risalta in grembo e gliene fa un'altro... e così per altre tre volte. Arriva a destinazione, pulisce la rana e la rimette in scatola la riinfiocca, si pettina e sale in casa... apre la moglie in vestaglia...- BUONASERA !!! (algida e glaciale)
- AUGURI AMORE !!! (dandole la scatola)
- Che cariiino !!!
Ti sei ricordatooooo !!! (aprendo la scatola) - Ma che schifooooo !!!
Che schifoooo !!!
Una RANA !!!
Ma come ti viene in mente CRETIN0 !!!
Non la voglio in CASA !!!" - A BELLA... STAMMI A SENTIRE BENE !!!
SE STA RANA IMPARA A CUCINARE... TE NE VAI AFFANCUL0 TU !!!
CAPITO ?!?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
La Raganella dagli occhi rossi
La raganella dagli occhi rossi, nome scientifico Agalychnis callidryas, è un anfibio appartenente alla famiglia degli Hylidae...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi è la Giornata del Popolo sardo (Sa die de sa Sardigna).
Oggi è la Giornata internazionale delle Vittime dell’amianto.
Oggi è la Giornata internazionale per la Salvaguardia delle rane (Save the frog day).
Oggi Avvenne
-
Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà
Da strumento di propaganda e di "distrazione di massa" nato negli anni del regime fascista 88 anni fa, Cinecittà diventa in poco tempo la grande fabbrica di sogni Made in Italy, capace di tenere testa ai mitici studios di Hollywood. Oggi, oltre ad essere la più grande città del cinema in Europa, è la nostra memoria storica della settima arte...
-
Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano
Storia, arte e natura da salvare e restituire ai cittadini italiani, rinverdendo in questi ultimi la consapevolezza e l'orgoglio di avere a pochi passi da casa un patrimonio inestimabile da preservare per le future generazioni. Un merito che da decenni viene riconosciuto agli attivisti di questa fondazione nata 50 anni fa...
Informati con un'occhiatina alle News...
Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullat
Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesc
Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bian
Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavo
Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il w
Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupid
Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novit
Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Vid
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Ricette: #Dolci a forma di Rana
Sei alla ricerca di dolcetti simpatici e divertenti (non una torta) magari da preparare per il COMPLEANNO di un bambino/a?
Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo #Bugie
Cos'è con precisione il linguaggio del corpo, conosciuto anche come comunicazione non verbale? Il linguaggio del corpo consiste nello scambio comunicativo tra due o più soggetti che non include l'uso delle parole ed il loro significato ma che utilizza una comunicazione non parlata che riguarda appunto il linguaggio del corpo.
#LoSapeviChe: Conosci etimologia e significato di [Corilicoltura]?
Corilicoltura
Sostantivo
Etimologia
Il termine corilicoltura composto dal latino corylus = (nomenclatura del nocciolo) + coltura = "coltivazione".
Significato
La corilicoltura è la coltivazione del nocciòlo.
Nocciòlo (Corylus avellana)
Il nocciòlo è una pianta appartenente alla famiglia delle Betulaceae. Il nome del genere deriva dal greco κορις = elmo, la stessa radice di coriaceo, mentre l'epiteto specifico deriva da Avella, comune della provincia di Avellino in Campania, famosa fin dall'antichità per la bontà delle sue nocciole.
Le parole straniere nella lingua italiana
Rispetto al francese e allo spagnolo, l'italiano accoglie più facilmente le parole straniere e in particolare le parole dell'angloamericano. L'acclimatazione di un prestito straniero è spesso graduale.Un tempo si adattava alle regole grafiche dell'italiano anche la forma scritta della parola: adesso l'adattamento è solo nella pronuncia mentre la grafia è mantenuta, anche a costo di errori.
Insieme all'adattamento fonetico c'è un ambientamento morfologico, sia per le parole di lingue che non hanno genere come l'inglese, sia per quelle che ce l'hanno. Il genere scelto è spesso l'originale, ma talvolta è il genere di una parola italiano vicina per senso o suono al prestito.
[ #Vegano ], conosci etimologia e significato del neologismo ?
Vegano (Vegan)
Sostantivo
Etimologia
Il termine Vegan (inglese) o meglio Vagano (italiano) è un neologismo che, in italia, nasce dalla contrazione di veg(etari)ano, analogamente al termine originale inglese che fu coniato da Donald Watson il quale, insieme ad altri vegetariani inglesi, fondò la «Vegan Society» a Londra nel novembre del 1944.
Premessa
Una persona vegetariana è una persona che non mangia animali, di nessuna specie: Di terra, d’acqua e d’aria. Tradotto in termini più crudi, cioè parlando di quello che gli animali “diventano” una volta uccisi, un vegetariano non mangia né carne né pesce di nessun tipo e sotto tutte le forme.
Significato
I vegani sono i vegetariani più radicali, oltre a non mangiare animali non mangiano nemmeno i loro prodotti - latte e latticini, uova e miele - perché anche per ottenere questi prodotti gli animali spesso vengono uccisi oppure maltrattati.
Oltre all’aspetto dell’alimentazione c’è quindi una scelta etica di rispetto per gli animali, quindi, essere vegan significa impegnarsi a non nuocere agli animali. Per questo motivo al suo interno troviamo persone ancora più radicali, le quali evitano l’utilizzo di prodotti derivanti dagli animali in tutte le situazioni: per vestirsi, per arredare, per l’igiene personale e della casa (come lana, piume, pelle, cuoio, pellicce, seta, cosmetici testati su animali, ecc.); non divertirsi a spese della vita e della libertà di altri animali (tenendosi lontani da zoo, circhi, acquari, ippodromi, maneggi, caccia, pesca, feste con uso di animali), non trattare gli animali come oggetti e merce (come avviene nella compravendita di animali domestici).
#Sociologia: Dallo Stereòtipo al Pregiudìzio il passo è breve
Alla base di atteggiamenti non basati sull’esperienza diretta vi sono spesso stereotipi e pregiudizi.
Per la psicologia sociale uno stereotipo corrisponde a una credenza o a un insieme di credenze in base a cui un gruppo di individui attribuisce determinate caratteristiche a un altro gruppo di persone.
Similare alla connotazione più negativa di uno stereotipo, in psicologia un pregiudizio è un’opinione preconcetta concepita non per conoscenza precisa e diretta del fatto o della persona, ma sulla base di voci e opinioni comuni. Il significato di pregiudizio è cambiato nel tempo: si è passati dal significato di giudizio precedente a quello di giudizio prematuro e infine di giudizio immotivato, di idea positiva o negativa degli altri senza una ragione sufficiente (il pregiudizio è in tal senso generalmente negativo). Bisogna anche distinguere il “concetto errato” dal “pregiudizio”: un pensiero infatti diventa pregiudizio solo quando resta irreversibile anche alla luce di nuove conoscenze.
#Ridere è la miglior #medicina
La risata può sembrare l'ultima cosa che vorresti fare quando sei malato. Ma in realtà può essere un modo di ritornare a stare bene.
Abbiamo già parlato della risata ma ancora lo faremo, perché c'è molto da dire e non vorremmo annoiarvi (ahahahahahah).
C'è un vecchio detto che recita così: "Ridere è la miglior medicina". I dottori Berk, Felten, Tan, Bittman, e Westengard hanno condotto studi sull'effetto che la risata può avere sulla guarigione ed hanno concluso che l'odierna tecnologia scientifica può provare che il vecchio detto non è così lontano dalla verità.
#DettiLatini: conosci il significato di [Odi et amo - Quare id faciam...]?
Gaio Valerio Catullo
Poeta latino (Verona 87 avanti Cristo - 57 avanti Cristo)
Apparteneva a una famiglia agiata. Stando a quanto racconta Svetonio, il padre ospitò Quinto Metello Celere e Giulio Cesare in casa propria al tempo del loro proconsolato in Gallia.
Versione Latino
Odi et amo - Quare id faciam, fortasse requiris - Nescio, sed fieri sentio et excrucior
Analisi del testo
Odio e amo - Per quale motivo io lo faccia, forse ti chiederai - Non lo so, ma sento che accade e mi tormento
Il contrasto di sentimenti che l'amore provoca ("Ti odio e, contemporaneamente, ti amo") è uno dei luoghi più comuni nella letteratura mondiale di ogni tempo. In Catullo è presente la consapevolezza della difficoltà che nasce indipendentemente dalla volontà umana. Al Poeta non resta altro che prendere atto della situazione e soffrirne terribilmente: il verbo excrucior, esprime tutta l'amarezza della situazione e letteralmente significa "sono messo in croce".
La Malassezia (Malassezia Pachydermatis) causa di dermatiti e otiti nel cane e nel gatto: come si combatte?
La Malassezia è un lievito che normalmente si trova sul pelo e cute dei cani e gatti sani (anche dell'uomo), per circostanze varie tra cui alterazione del ph cutaneo infiammazione della pelle per allergie, intolleranze alimentari, caldo, umidità, pieghe cutanee, si creano le condizioni per una crescita esagerata che a sua volta infiamma i tessuti e determina dermatiti ed otiti maleodoranti.
Reggiseno macchiato
La secrezione è un sintomo frequente soprattutto in donne di età compresa fra i 30 e i 50 anni e quasi sempre legato ad una condizione benigna.
A volte è l'unico sintomo clinicamente rilevabile in mammelle per il resto asintomatiche.
Una modesta secrezione è spesso fisiologica o legata a fenomeni infiammatori temporanei.
Se invece la secrezione è continua o sieroematica può essere dovuta alla presenza di un papilloma (lesione benigna) o -raramente- di una neoplasia.
In questo caso è bene ricorrere ad una visita specialistica. Anche la mammella maschile può presentare una secrezione.
Parvin Grillo sexy - Così parlò la signora Grillo: "ho sposato un deficiente" [VIDEO]
Carla Signoris, moglie di Maurizio Crozza, nel 2009 intervista Parvin Grillo la consorte di Beppe Grillo, prima che l'ex comico fondasse il Movimento 5 stelle e scendesse in politica.