NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 28 Aprile 2025

Siamo al 118° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 2 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 247 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 16m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 18:42.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:34.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: La rana di Bologna

    donna stupita che ride

    Un uomo mentre torna da lavoro, si ricorda che è il compleanno della moglie

    Preso dal panico per non averle comperato nulla, si ferma davanti al primo negozio che vede, un negozio di animali. Un po titubante, prende ed entra: "salve! Vorrei un animaletto particolare... sa per un regalo a mia moglie"
    Negoziante: 

    • Bhe, abbiamo molte cose. Pappagalli parlanti, cani acrobati, rettili... lei cosa cerca ?
    • Non saprei...
      Una cosa particolare e poco impegnativa...
    • Ho LA RANA DI BOLOGNA... molto intelligente, sporca pochissimo e non puzza... le vendo come il pane !
    • Una RANA ?
      Di BOLOGNA ?
    • Sì !
      Aspetti, gliela mostro !

    Va nel retro e torna con una ranocchiona gialla simpaticissima con gli occhioni vispi...

    • CARINAAAAA !
      Simpatica... sì sì la prendo !
    • Le faccio un pacchetto..

    Mette la rana in una scatola coi buchi e la infiocca...
    Durante il tragitto, l'uomo socchiude la scatola per vedere se la rana sta bene... appena scosta il coperchio, la rana con un balzo gli salta in grembo e comincia a fargli un fellatio !!!
    L'uomo esterrefatto e gratificato, dapprima cerca di togliere la rana, ma poi ferma l'auto e si abbandona... fa altri due kilometri ed oplà... la rana risalta in grembo e gliene fa un'altro... e così per altre tre volte. Arriva a destinazione, pulisce la rana e la rimette in scatola la riinfiocca, si pettina e sale in casa... apre la moglie in vestaglia...

    • BUONASERA !!! (algida e glaciale)
    • AUGURI AMORE !!! (dandole la scatola)
    • Che cariiino !!!
      Ti sei ricordatooooo !!! (aprendo la scatola)
    • Ma che schifooooo !!!
      Che schifoooo !!!
      Una RANA !!!
      Ma come ti viene in mente CRETIN0 !!!
      Non la voglio in CASA !!!"
    • A BELLA... STAMMI A SENTIRE BENE !!!
      SE STA RANA IMPARA A CUCINARE... TE NE VAI AFFANCUL0 TU !!!
      CAPITO ?!?
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa del Lavoro.


Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa della Mamma.

Oggi è la Giornata del Popolo sardo (Sa die de sa Sardigna).
Oggi è la Giornata internazionale delle Vittime dell’amianto.
Oggi è la Giornata internazionale per la Salvaguardia delle rane (Save the frog day).


Oggi Avvenne

  • Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà
    Il 28 aprile 1937 nascono gli studi di Cinecittà

    Da strumento di propaganda e di "distrazione di massa" nato negli anni del regime fascista 88 anni fa, Cinecittà diventa in poco tempo la grande fabbrica di sogni Made in Italy, capace di tenere testa ai mitici studios di Hollywood. Oggi, oltre ad essere la più grande città del cinema in Europa, è la nostra memoria storica della settima arte...

  • Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano
    Il 28 aprile 1975 nasce il Fondo per l'Ambiente Italiano

    Storia, arte e natura da salvare e restituire ai cittadini italiani, rinverdendo in questi ultimi la consapevolezza e l'orgoglio di avere a pochi passi da casa un patrimonio inestimabile da preservare per le future generazioni. Un merito che da decenni viene riconosciuto agli attivisti di questa fondazione nata 50 anni fa...

... e a qualche proposta per il tempo libero



#DettiLatini: conosci il significato di [Aliud est facere...]?

Latine loqui

Proverbio

Aliud est facere, aliud est dicere.

Una cosa è dire un'altra fare.

E' più facile promettere che mantenere.
E' come dire: "Tra il dire e il fare c'è dimezzo il mare."


(nicedie.it)

La fine del mondo dal vivo - candid camera nello spot #Video #Crazy

La fine del mondo dal vivo - candid camera nello spot #Video #Crazy

Durante il colloquio i candidati a un posto di lavoro vedono all'improvviso precipitare una meteora alle spalle del selezionatore - è la fine del mondo conosciuto. Ecco lo scherzo messo in piedi con un set ad hoc per pubblicizzare lo schermo ultra HD della LG in Spagna ed ha funzionato alla grande.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Erratico]?

un fotogramma del castello errante di howl

Erratico

Aggettivo.

Etimologia

Dal latino: erraticus derivato del verbo "errare" vagare. 

Significato
  1. Erratica si dice di pianta o erba che si trova nata spontanea che non appartiene per propria natura al terreno sul quale si ritrova, ma vi è stata trasportata dal vento o altro.
  2. Erratico è anche di materiale trasportato dai ghiacciai in un luogo lontano da quello di origine: massi erratici.
  3. Più in generale erratico si dice di qualcosa che cambia posto in modo disordinato, incostante. Che si sposta ora in una direzione ora in un'altra, senza un palese punto di riferimento.
Della stessa radice
  1. Errante si dice di qualcosa che è destinato a cambiare posto, quasi senza soluzione di continuità: ebreo errantecavaliere errante, castello errante di Howl.
  2. In geografia fisica, laghi (o paludi) erranti, sono bacini lacustri tipici dei terreni mobili, che possono subire graduali spostamenti, per ragioni idrologiche o per l'azione del vento.
  3. In zoologia, anellidi erranti (latino scientifico Errantia), sottoclasse di anellidi policheti che conducono vita libera, prevalentemente marina, caratterizzati dall'avere i segmenti del corpo tutti simili, salvo quelli delle estremità cefalica e terminale.
  4. Più in generale errante è ciò che erra, che va qua e là (anche con valore di vero e proprio participio): le fiere erranti nelle selve; quindi nomade, senza fissa dimora: Canto notturno di un pastore errante dell'Asia (Leopardi); stelle erranti, i pianeti (contrapposti alle stelle fisse).
  5. In senso figurato errante è detto dell'occhio, della mente, del pensiero: Brilla nel guardo errante Di chi sperando muor (Manzoni); Ove l'errante fantasia mi porta (Foscolo). Mi guardava con pensiero errante.
  6. Errante anche nel suo significato di ciò che si scosta dalla via retta o dalla verità; che è o vive nell'errore: contro al mondo errante (Dante).
Sinonimi

Errabondo, errante, girovago, ramingo, vagabondo, vagante.

Contrari

Sedentario, stanziale, fisso, residente.


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri e frasi di [Carlos Ruiz Zafón]

Un omaccione rotondo simpatico calvo con gli occhiali e la barbetta e baffi solo attorno alla bocca

Carlos Ruiz Zafón

(Barcellona, 25 settembre 1964)
È uno scrittore spagnolo.

Aforismi di Carlos Ruiz Zafón

  • Maturare non è altro che il processo attraverso il quale si scopre che tutto ciò in cui credevi da giovane è falso, mentre tutto quello a cui ti rifiutavi di credere in gioventù risulta vero.
  • Esistiamo fintanto che siamo ricordati.
  • Qualcuno ha detto che nel momento in cui ti soffermi a pensare se ami o meno una persona, hai già la risposta.
  • Scusami se te lo dico, ma a volte è più facile confidarsi con un estraneo.
  • Si ama davvero una sola volta nella vita, anche se non ce ne rendiamo conto.
  • Se sei un brav'uomo, cerca di nasconderlo.
  • In questa vita si perdona tutto, tranne la verità.
  • Quando il corpo è ferito la mente non tarda a deviare dal cammino.
  • Non devi credere a tutto ciò che vedi. L'immagine della realtà che ci offrono i nostri occhi è solo un'illusione un effetto ottico.
  • I libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito.

(nicedie.it)

#Scienza, #Astronomia, #Nasa: scoperto Kepler-186f pianeta gemello della Terra #FotoGallery

Un pianeta simile alla terra solo un po' più secco e grigio

L'annuncio della Nasa ieri. La scoperta arriva dalle immagini raccolte per due anni dal telescopio Kepler. Il pianeta orbita intorno a una stella che si trova a 500 anni luce dalla Terra, si chiama Kepler-186f e la sua distanza dalla sua stella permetterebbe la presenza di acqua allo stato liquido.

Pensiamo che sia un passo per arrivare a trovare un analogo del Sole e della Terra.

ha detto Elisa Quintana, co-autrice dello studio condotto dal SETI Institute di Mountain View, California, e dal NASA Ames Research Center.

#Ricette #PiattiUnici: Risotto e Ossobuco

Nella foto il risultato con l'ossobuco su un letto di risotto

Risotto all'Ossubuco

La cucina milanese è di certo famosa per il suo Risotto, ma anche per essere quella che più ha esaltato l'Ossobuco, rendendolo un succulento piatto della sua tradizione. Che dire allora di questa ricetta dell'Ossubuco accompagnato al risotto allo zafferano? Un piatto Top di Milano.

Pannello riassuntivo

  • Nazionalità ITALIA - LOMBARDIA
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 4Ore
  • Cottura CARNE 3ore
  • Cottura RISO 20min
  • Costo moderato
  • Reperibilità ingredienti facile
  • Energia 756Kcal

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli (Monica Vitti)]

in questa foto bionda bella e giovane ben truccata capelli spumosi occhi penetranti si definisce bruttina per il naso particolare

Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli in arte Monica Vitti

(Roma, 3 novembre 1931)
Monica Vitti è un'attrice italiana di teatro, cinema e televisione.

Aforismi di Monica Vitti

  • Le attrici -diciamo- bruttine che oggi hanno successo in Italia lo devono a me. Sono io che ho sfondato la porta.
  • La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po' dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo.
  • I poeti non cambiano, ma forse cambiamo noi e dobbiamo fare una strada intima per ritrovare la poesia nella quotidianità.
  • I colori, i suoni, gli sguardi raccontano il nostro tragitto. Un colore mi può incantare, uno sguardo mi può far innamorare, un sorriso mi fa sperare.
  • La vita è un dono, non si può buttarla via, la si deve proteggere.
  • Con il mare ho un rapporto travolgente, quando lo vedo muoversi, impazzire, calmarsi, cambiare colore, rotta, è il mio amante.
  • Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell'avvenire.
  • A letto succede di tutto.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Da mihi ubi consistam...]?

Archimede

Da mihi ubi consistam et terram movebo

Dammi un punto d'appoggio e solleverò il mondo

(Frase celeberrima di Archimede quando scoprì il principio della leva)


(nicedie.it)

Ragazzina si suicida: una vita rovinata dal cyber-bullismo

Ragazzina si suicida: una vita rovinata dal cyber-bullismo

Questa è una storia di minacce, di isolamento e di violenze; drammatiche conseguenze di cosa può diventare internet per un’adolescente. La quindicenne Amanda si è suicidata quasi un mese dopo aver reso pubblico su YouTube un video in cui racconta la sua storia, scritta sopra dei bigliettini; la storia di una ragazzina la cui vita è stata rovinata dal cyber-bullismo.

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Pròdigo]?

La cultura a portata di mano

Pròdigo

Etimologia

Dal latino: prodigus, da "prodìgere" composto da "prod" avanti, e "àgere" spingere. Aggettivo.

Significato
  1. Che è di eccessiva larghezza nello spendere o nel donare: sei stato sempre troppo prodigo, prodigo dei propri averi; figliol prodigo, chi, dopo un periodo di dissipazioni o traviamento, si ravvede e torna sulla retta via, alla persona che aveva abbandonato, con riferimento al personaggio e al titolo di una parabola evangelica (Luca 15, 11-32).
  2. Per estensione: generoso, largo, liberale, che dà con generosità e altruismo, soprattutto riferito a cose non materiali; prodiga di consigli, di parole; (Pirandello) era rimasta lì, in mezzo a tutti, ...prodiga di parole, di sguardi e di sorrisi.
Avverbio

Prodigamente: con prodigalità, con generosità: vivere, donare, spendere prodigamente.

Verbo

Prodigare: spendere largamente, da prodigo, prodigare tutte le proprie sostanze. (Figurato)Dare, profondere con eccessiva larghezza. Darsi completamente, adoperasi con ogni mezzo, fino al sacrificio: prodigarsi con i propri cari, per soccorrere i bisognosi.

Sostantivo

Prodigalità: qualità di chi è prodigo; atto da prodigo: una pazzesca prodigalità.

Sinonimi

Brillante, generoso, grandioso, largo, liberale, magnanimo, magnifico, munifico.
Spendaccione, sprecone, dissipatore, scilacquatore.

Contrari

Avaro, avido, pidocchioso, spilorcio, taccagno, tirato, tirchio.
Oculato, parsimonioso.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi142
Ieri268
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204650

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out