Almanacco del giorno
Venerdì, 04 Luglio 2025
Siamo al 185° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 180 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: per non concepire l'incidente
Al Pronto Soccorso si presenta una ragazza col braccio fasciato
- Dottore penso di essermi rotta il braccio!
- Il medico di guardia:
Come è andata? - ...per evitare un bambino!
- Stava guidando l'automobile?
È andata a sbattere? - No...
per evitare un bambno...
all'ultimo momento faccio uno scatto indietro e...
stavolta sono caduta giù dal letto !!!
-
#Barzellette #xBambini: il regalo della nonna
Ti è piaciuto il salvadanaio a forma di automobile che ti ho regalato?
Si nonna...
mi piace però ti sei dimenticata di fargli il pieno !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Premio Strega, Andrea Bajani vince con 'L'anniversari
Putin: "Russia avanti in Ucraina". Trump: "Nessun progress
Cuneo, incendio in una palazzina a Cheras
Romania, motociclista italiano ucciso da orsa: ha filmato gli ultimi momen
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 lugl
Usa, anche Chavez Jr nella rete di Trump: pugile sarà espul
Wimbledon, Sinner passeggia contro Vukic e vola al terzo turno. Ora Martin
Trump esulta, Camera approva legge di bilancio: ok al Big Beautiful Bi
#Vignette #Barzellette: è giusto pagare milioni per salvare degli innocenti?
#Barzellette: benedetta gioventù occasione perduta
Uno studente ed un professore d'Ingegneria se ne stanno a chiacchierare nel chiostro della loro facoltà
Studente: “Sa, professore, ieri m'è capitata una cosa buffa... Me ne stavo a studiare nel parco quando una ragazza giovane e di bel fisico è arrivata in sella alla sua bicicletta, l'ha buttata a terra, s'è spogliata tutta e mi ha detto: "Prendi quel che vuoi!"
Professore: “Ah sì? Che strano comportamento. E tu che hai fatto?”
Studente: “Beh, ho preso la bicicletta”
Professore: “Sì, hai fatto bene così. I vestiti ti sarebbero andati stretti.”
#Salute: Come passare indenni le #abbuffate festive?
Come si fa a resistere a quel fantastico misto di antipasti? A una corposa porzione di Carne, Pesce o Tacchino ripieno? A una bella fetta di panettone magari arricchita di un po’ di crema? E il vino? Quello ci vuole per digerire e per i bambini la nota bevanda IperGlicemica. Poi non si può fare a meno dell'ammazza caffè e dello spumante. Impossibile, altrimenti che festa è!?!
Dicono così già molti in vista di pranzi e cene per scambiarsi gli auguri delle festività di dicembre. Ma l’eccessiva «indulgenza» perché arriva il Natale (o il fine settimana, l’occasione speciale) è al primo posto nella classifica dei pretesti più comuni per lasciarsi andare a tavola stilata dall’American Heart Association: un elenco di scuse più o meno fantasiose che però, una per una, vengono “smontate” dagli esperti statunitensi.
A chi è tentato da un eccesso di indulgenza a causa delle festività, ad esempio, consigliano di pianificare menu buoni, ma sani almeno quando è il nostro turno per ricevere parenti e amici: via libera a dolci arricchiti di frutta secca e a piatti in cui sia “nascosta” una bella dose di verdure.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Laudato vino non ...]?
Proverbio
Laudato vino non opus est hedera.
Dove si bene vino buono non serve insegna.
#Barzellette: supporto miracoloso in aiuto alle defaillance amorose..
La pomata
Un uomo invita a casa sua un'amica per passare una notte d'amore con lei.
Ma sul più bello si accorge che le manifestazioni del suo affetto non danno il risultato previsto...
Preoccupato, dice all'amica di aspettarlo un momento.
Va in bagno e nell'oscurità cerca una pomata che tempo fa era stata decantata da un amico per risolvere quel tipo di problema, ma che non aveva mai usato.
Trovatala, se ne spalma un poco e....meraviglia, in un istante ritrova il suo vigore.
Ritorna in camera e riprende quello che aveva interrotto fra lo stupore dell'amica sorpresa da tanto vigore.
Una volta finito tutto, l'uomo è curioso di conoscere meglio questo importante supporto.
Si alza e va in bagno, accende la luce e prende la pomata.
Trascorso un po' di tempo l'amica, non vedendolo tornare, lo raggiunge in bagno e lo trova seduto sul pavimento, pallido da far paura,con lo sguardo perso nel vuoto, con una scatola in mano dove si legge:
"Pomata per calli. Lo indurisce, lo rammollisce, si secca e cade..."
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Somerset Maugham]
William Somerset Maugham
(25 gennaio 1874, Parigi, 16 dicembre 1965, Nizza)
Somerset Maugham è stato uno scrittore e commediografo britannico. È ricordato per il pessimismo acre e freddo e l'ironia crudele e cinica con cui flagellava inesorabilmente i vizi e la follia degli uomini e soprattutto delle donne.
Aforismi e Citazioni di Somerset Maugham
- La bellezza è estasi; è semplice come il desiderio del cibo. Non si può dire altro sostanzialmente, è come il profumo di una rosa: lo puoi solo odorare.
- Il divario tra quel che un uomo professa e quel che fa è uno degli spettacoli più divertenti offerti dalla vita.
- Il Tao. Alcuni di noi cercano la Via nell'oppio e altri in Dio, alcuni nel whisky e altri nell'amore. È sempre la stessa Via e non porta da nessuna parte.
- La gente mi ha sempre interessato, ma non mi è mai piaciuta.
- La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiano, ma che cessino di amare.
- La grandezza è rara. Negli ultimi cinquant'anni ho visto quasi tutte le attrici che si sono fatte un nome. Ne ho viste molte eminentemente dotate, molte eccellenti in un ambito loro proprio, molte ricche di fascino, bellezza e intelligenza; ma a una soltanto potrei, senza esitazione, attribuire grandezza: Eleonora Duse.
- La perfezione ha un grave difetto: ha la tendenza ad essere noiosa.
- Nella vita le cose capitano a casaccio, e così devono capitare in un romanzo; esse non conducono ad alcuna crisi risolutiva – che è un oltraggio alla legge delle probabilità – continuano ad accadere e basta.
- Non si può creare un personaggio basandosi sulla semplice osservazione: se vogliamo che prenda vita dev'essere almeno in qualche misura una rappresentazione di noi stessi.
- Quello che i mariti di solito pretendono come un diritto io ero disposto a riceverlo come un favore.
- Sin dai tempi più antichi i vecchi hanno predicato ai giovani che sono più saggi di loro, e prima che i giovani scoprissero di che colossale idiozia si trattava erano già vecchi a loro volta, e faceva loro comodo continuare l'impostura.
- Una cosa strana della vita è che se non si accetta che il meglio, molto spesso lo si ottiene.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Punkabbestia]?
Punkabbestia
Sostantivo maschile e femminile
Etimologia
Il termine gergale punkabbestia sembra derivare da una crasi, è composto da punk = "caratterizzato da un look con abiti neri borchiati, taglio e colore di capelli stravaganti e una moralità dal vivere giorno per giorno senza morale, prospettive o ideali" + abbestia = (a bestia) "selvaggio".
Significato
Il punkabbestia è un individuo in aperto contrasto con le regole e lo stile di vita della società consumistica, spesso senza lavoro né domicilio stabile, dai comportamenti aggressivi e dall'abbigliamento e dall'acconciatura eccentrici ispirati a quelli dei punk inglesi degli anni Settanta del Novecento.
#Vignette #Barzellette: tutto suo padre
#Barzellette #xBambini: Educazione
La nonna va a visitare i nipotini, Gianni e Marta
Tira fuori dalla borsa due tavolette di cioccolato, una grande e una piccola e dice:
"Potete scegliere, così saprò chi di voi è il più educato!"
"Oh!", dice Gianni senza esitare, afferrando la tavoletta più grande:
"Sicuramente la più educata è Marta!"
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Kitsch]?
Kitsch
Tedesco, pronuncia: kec.
Etimologi
Il termine kitsch è il diminutivo di kitschen = "raccogliere la polvere dal pavimento con la scopa".
Significato
- Il termine kitsch era inizialmente usato per descrivere oggetti di cattivo gusto. Il kitsch è spesso associato a tipi di arte sentimentali, svenevoli e patetici; il termine può comunque essere utilizzato per descrivere un oggetto artistico che presenta una qualsiasi mancanza: una delle caratteristiche di questo tipo di arte consiste, infatti, nel tendere ad essere una imitazione sentimentale superficiale e teatrale. Si sottolinea spesso la mancanza, negli oggetti chiamati kitsch, del senso di creatività ed originalità propri dell'autentica arte.
- Kitsch anche come aggettivo: una tela kitsch.