NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 04 Luglio 2025

Siamo al 185° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 27 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 180 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 37m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:22.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi Avvenne

  • Il 4 luglio 1957 debutta la [nuova Fiat 500]
    Il 4 luglio 1957 debutta la [nuova Fiat 500]

    L'auto per tutti. Quando viene messa in commercio la nuova Fiat 500 68 anni fa, si è nel pieno del boom economico che inizia a cambiare le abitudini di vita degli italiani, dal lavoro alla vita domestica, al tempo libero...



#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Corbeille]?

svuotatasche in pelle

Corbeille

Francese, pronuncia: corbej.

Etimologia

Il termine corbeille deriva dal latino corbis = "cesta".

Significato
  1. La corbeille è un cesto, un paniere in genere. In Italia la voce è adoperata spesso per indicare fiori graziosamente disposti in un cestino.
  2. Corbeille nel linguaggio di borsa, era il recinto riservato agli agenti di cambio per la negoziazione alle grida.
Della stessa radice

Una corbellerìa è una stupidaggine, un atto o parole da sciocco, un grosso sproposito: hai fatto una bella corbelleria a rifiutare!; non dire corbellerie!; un libro, un discorso pieno di corbellerie.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci il #significato di [Ultimo miglio]?

Ultimo miglio

Nelle telecomunicazioni, la tratta di cavo che connette le centrali telefoniche agli utenti finali.
Per similitudine, nel settore dell’energia elettrica, l’ultimo tratto della rete di distribuzione che pone in connessione la cabina secondaria di trasformazione al contatore presso l’utente finale, dove la tensione è ridotta al valore finale di consegna, che avviene utilizzando cavi isolati e, più raramente (nel caso di località periferiche e/o rurali), mediante linee aeree su palo.
Nel settore del gas, il tratto di rete che va dal punto di consegna della rete di trasporto alle derivazioni
di utenza che, tramite l’installazione di opportuni misuratori, alimentano i punti di riconsegna al cliente finale.
Per quanto riguarda sia l’energia elettrica sia il gas, le attività sono gestite dai distributori e come tali distinte e separate dalle successive fasi di vendita e misura.


(nicedie.it)

#Freddure: alcune frasi #umoristiche

Alcune Freddure

  • Equivoci : Pronto? Carmen? - Ehm... no. - Ah mi scusi, Signora Pesce, non l'avevo riconosciuta. Buongiorno.  -   Ma, sa... veramente io non   -   né Carmen né Pesce. (Violetta Serreli)
  • Prima ti sei ricoverato tu, poi lo psicologo che ti aveva in cura! (Annamaria Crugliano)
  • L'anguilla si calmò. Era tranguilla. (Walter Di Gemma)
  • Ho mangiato lamponi, more e mirtilli. E ora sono rutti di bosco! (Walter Di Gemma)
  • Tira di più una mozzarella in carrozza, che cento uova all'occhio di bue. (Luca Fortini)
  • La fiducia è come la passera, non va data a tutti. (Walter Di Gemma)
  • Dopo trenta sedute la mia schiena è ancora a pezzi. Probabilmente ho scelto un fisioterapirla. (Walter Di Gemma)
  • Il reparto grandi ustionati è pieno di quelli che "ci metterei la mano sul fuoco". (Michelangelo Da Pisa)

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Spin off]?

Spin-off

Inglese - pronuncia: spin òof; composto da (to) "spin" = girare, filare, e "off" = fuori.

Significato
  1. Locuzione usata in economia per indicare la trasformazione di un settore di un'azienda in una azienda a sé stante o la separazione di un'azienda minore da una maggiore.
  2. Per estensione nel gergo tecnologico, l'applicazione di una nuova tecnologia per generare un nuovo prodotto.
  3. Nel linguaggio dei mezzi di comunicazione, serie di telefilm televisivi (ma anche di film, fumetti o romanzi) il cui protagonista appariva come personaggio secondario in una precedente serie.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Arte Azteca

Un uomo antico esegue un disegno sulla roccia, classico dell'arte azteca, poi esclama: finito! La compagna: accidenti Matlacli, mi hai fatta uguale!


(nicedie.it)

#Barzellette: Jane viene a sapere che Tarzan, ignora le tradizionali pratiche riproduttive

Il sorriso come risposta alla vita

Tarzan sfoga i suoi istinti sessuali servendosi di un buco in un albero

Un po' compassionevole per l'ingenuità di Tarzan ed un po' attratta dal suo fisico atletico, decide di offrirgli il proprio corpo.
Dopo aver chiamato Tarzan, Jane si leva la pelle di giaguaro e si sdraia per terra a gambe aperte.
Tarzan si avvicina e le sferra un calcione in mezzo alle gambe.
Jane piange e si contorce dal dolore:
"Ma perché lo hai fatto? Ma che sei deficiente?"
"Scusa ma era solo per vedere se c'erano le api dentro!!!


(nicedie.it)

#Medicina & salute: Come le #bugie fanno male alla salute

Come le bugie fanno male alla salute

Se credete che dire bugie provochi solo un'immaginaria crescita del naso come ci ha insegnato Pinocchio, è giunta l'ora di sapere che c'è molto di più.

#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Paràfrasi]?

La cultura a portata di mano

Parafrasi

Dal greco: paràphrasis dal verbo "paraphràzo" = dire con altre parole.

Significato
  1. Esporre con una costruzione più semplice e chiara rispetto all’originale, un testo in partenza giudicato difficile perché magari scritto in italiano antico o in poesia o che sia un salmo, un articolo del codice. Quindi è una una versione in prosa corrente che ne appiani le difficoltà lessicali e semantiche (sostituendo o illustrando parole difficili), sintattiche (trasformando frasi complesse in frasi lineari) o contenutistiche (spiegando nomi e dati poco noti). Il fondamentale presupposto della parafrasi è rappresentato dalla esatta comprensione del testo in tutti i suoi particolari e la capacità di rendere comprensibile quel testo a tutti.
  2. Per analogia, in musica, componimento quasi sempre strumentale, in cui si segue, con variazioni più o meno ardite, il discorso di un componimento originale, specialmente di un corale. 
Derivati
  • Parafrasare - ridurre a parafrasi
  • Parafrasia - nel linguaggio medico, disturbo consistente in una caotica strutturazione dei periodi
  • Parafrastico - che costituisce parafrasi o ha carattere di parafrasi
  • Parafraste - chi fa la parafrasi di un testo
Sinonimi

Spiegazione, commento, interpretazione, giro di parole.


(nicedie.it)

DettiLatini: conosci il significato di [Iniquum est...]?

Seneca

Iniquum est collapsis manum non porrigere

È cosa iniqua non porgere la mano a chi è caduto


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Acta àgere]?

Latine loqui 

Terenzio

Acta agere

Fare una cosa già fatta

Espressione usata per chi perde l'opera e il tempo.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi32
Ieri1513
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3229986

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out