Almanacco del giorno
Giovedì, 03 Luglio 2025
Siamo al 184° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 181 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 38m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Difficili rapporti col futuro suocero
Un giovanotto innamorato della figlia di un industriale assai ricco, si presenta per chiedere la mano
Tra una domanda e l'altra costui gli fa:
- Ma tu, giovane, quanto guadagni al mese per poter mantenere mia figlia?
- Beh, circa duemila euro!
- Ma lo sai che mia figlia spende quella somma solo per la carta igienica?
- Il giovanotto, alquanto deluso e rammaricato, se ne va e quando la sua ragazza gli chiede come fosse andato l'approccio, lui la guarda dall'alto in basso e risponde:
Male, malissimo...
cagona !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Doctrina est fructus dulcis radicis amarae]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)Versione latino
Doctrina est fructus dulcis radicis amarae
Analisi del testo
L'erudizione è il dolce frutto di una radice amara
Locuzione presente nella Distica Catonis, Appendix, 40. Il detto rivela che l'apprendimento e la cultura richiedono fatica ma che questa sarà ricompensata perché darà buoni frutti in futuro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Tommaso, protettore di Architetti, Artisti, Carpentieri, Geometri, Giudici, Muratori e Scalpellini.
-
Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro
L'avvincente trama conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse. Finito infatti nel 1981, il film dovette aspettare quattro anni e passare attraverso successive revisioni, prima di uscire nelle sale statunitensi, 40 anni fa. Fu un successone e solo il primo capitolo di una trilogia, destinata a rimanere un classico del genere "fantascienza" e un'icona della società degli anni Ottanta...
Oggi Avvenne
-
Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio
L'idea di partenza dell'ingegnere tedesco era di dar vita, 139 anni fa, ad un mezzo leggero di trasporto per persone, che poggiasse su quattro ruote e che facesse a meno dei cavalli. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote davanti, lo persuadono a optare per la versione a tre ruote, realizzando una sorta di triciclo sbuffeggiante...
Informati con un'occhiatina alle News...
Usa, anche Chavez Jr nella rete di Trump: pugile sarà espul
Wimbledon, Sinner passeggia contro Vukic e vola al terzo turno. Ora Martin
Trump esulta, Camera approva legge di bilancio: ok al Big Beautiful Bi
Kyrgios ora 'tifa' Sinner: "Alcaraz pensa alle ragazze, Jannik avrà carriera miglior
Addio a Michael Madsen, tra gli attori simbolo del cinema di Quentin Taranti
Palio di Siena, Oca vince e Tittia fa 11: chi è il fanti
Cucuzza, Canto e Romita nel cast fisso di BellaMa' di Se
Firenze, proposta matrimonio in ospedale per Lorenzo e Tommaso - Vid
#Aforismi: alcune frasi di #MonicaBellucci
Monica Bellucci
Data di nascita: 30 Settembre 1964
E' un'attrice e modella italiana.
Aforismi di Monica Bellucci
- “È brutto vedere il corpo decadere senza che tu gli abbia dato il permesso.”
- “Se non posso vedere mio marito per due mesi, è ridicolo chiedergli di essermi fedele a priori.”
- “Il dolore ci rende malati fisicamente e, visto che ci dobbiamo convivere tutti, il segreto è saperlo metabolizzare. Per evitare che ci uccida.”
- “Se non ci fosse la Sicilia, il cinema non esisterebbe. Tutte le grandi storie sono nate qui.”
- “Non è obbligatorio avere un marito o un compagno. La solitudine non deve farci paura.”
- “Un regista dovrebbe proteggere le sue attrici, non si può mostrare così la cellulite.”
- “Ho cambiato atteggiamento: non sono più io che indosso i vestiti, sono i vestiti che indossano me.”
- "So quanto l'amore ricevuto nella prima parte della vita ti segni per sempre. Leonie [la sua secondogenita] fra un anno o due non si ricorderà niente di questi momenti che passiamo insieme, del fatto che è sempre con me da quando è nata, che l'allatto. Ma, a livello inconscio, si costruirà qualcosa di forte.“
- "Sono qui, vivo in un pianeta sospeso nell'universo: già questo pensiero basterebbe per diventare pazzi! Siamo così piccoli, impauriti e a volte ce la prendiamo per cose senza importanza...“
- Non abbiamo nulla da invidiare agli altri paesi del mondo.
- Per girare "Malèna" sono stata cinque mesi a Siracusa, ho vissuto in questa parte di Sicilia. Un periodo bellissimo, dove sono stata coccolata tanto dalle persone del posto, affettuose e dolci. I luoghi meravigliosi, un paesaggio incredibile. Come del resto è stupenda Taormina, e quando questa mattina ho aperto le finestre della stanza sono rimasta senza fiato. Una luce unica, una natura dalla presenza forte. In Sicilia ci sono luoghi che ti rimangono nell'anima, e che non assomigliano a nessun altro posto.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Cicerone]
Marco Tullio Cicerone (in latino: Marcus Tullius Cicero)
(Arpino, 3 gennaio 106 avanti Cristo - Formia, 7 dicembre 43 avanti Cristo)
Marco Tullio Cicerone è stato un avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.
Aforismi e Citazioni di Cicerone
- A me interessa più la mia coscienza che l'opinione degli altri.
- L'amicizia racchiude in se moltissimi e grandissimi vantaggi; ma ce n'è uno che senza dubbio li supera tutti: essa irradia nell'avvenire la luce di liete speranze e non permette che l'animo si fiacchi e cada a terra.
- È necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto.
- La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi.
[Vita mortuorum in memoria est posita vivorum] - Se presso alla biblioteca ci sarà un giardino, nulla ci mancherà.
[Si hortum in bibliotheca habes, deerit nihil] - Nulla è difficile per chi ama.
[Nihil difficile amanti puto] - Non siamo nati soltanto per noi stessi.
[Non nobis solum nati sumus]
- Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.
[Legum servi sumus ut liberi esse possimus] - Ozio con dignità.
[Otium cum dignitate] - Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.
[Cum tacent, clamant] - Le vere amicizie sono eterne.
[Verae amicitiae sempiternae sunt]
#DettiLatini: conosci il significato di [Ex factis...]?
Tito Livio
Ex factis, non ex dictis, amici pensandi
Gli amici si giudicano dai fatti non dalle parole
#DettiLatini: conosci il #significato di [Quid non mortalia pectora cogis...]?

Virgilio
Quid non mortalia pectora cogis, auri sacra fames!
A cosa non spingi i cuori degli uomini, o esecrabile fame dell'oro!
I problemi della #privacy si risolvono documentandosi e con una buona dose di rassegnazione
Prima la vita reale con le postille scritte in piccolo oppure con le polizze dai mille optional, poi la vita virtuale, dalle firme “con un solo click” e cosa dire di quello che ci riserva il futuro, dove “urteremo” letteralmente il nostro cellulare sulla cassa al bar per pagare il caffè? Tutto questo dovrebbe insegnarci che dobbiamo affrontare la privacy con una buona dose di rassegnazione.
Una cosa deve essere ben chiara: il mondo virtuale è reale. No! Non è una contraddizione, quello che si firma e per giunta “con un solo click” è reale e vincolante.
Ricerca inutile: il miele accelera guarigione di lievi e medie ustioni
Il miele, il dolce oro gelosamente custodito dalle api, è noto per le sue proprietà nutritive e balsamiche.
Una recente ricerca andrebbe ad aumentare la lista delle qualità terapeutiche del miele aggiungendovi la guarigione da ustione dell’epidermide di media e lieve gravità.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Vestigio]?
![Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Vestigio]? delle rovine del castello sullo sfondo al valle](http://losbuffo.com/wp-content/uploads/2016/11/vestigia-610x350.jpg)
Vestìgio / Vestigia
Sostantivo
Etimologia
Il termine vestigio e vestigia derivano dal latino vestīgiu(m) / vestigāre = "seguire le tracce di qualcuno".
Significato
- Un vestigio è una impronta del piede, un'orma, una pedata: vestigia umane (T.Tasso); seguendo le vestigia impresse, / rivolse il corso a la selva vicina.
- In senso figurato vestigia è anche sinonimo di orme, esenmpio: seguire le vestigia di qualcuno.
- Per estensione vestigio è anche il piede: ove vestigio uman la rena stampi (F.Petrarca).
- Un vestigio è anche una traccia, indizio che permette di ritrovare, riconoscere e ricordare qlalcuno o qlalcosa: le vestigia di un'antica civiltà, di un popolo scomparso; gli ultimi vestigi dell'antica fama, gloria, grandezza.
- In senso letterale un vestigio è anche un segno, un resto, un residuo, una traccia: nei suoi occhi cerchiati, gli parve di scorgere vestigia di pianto (E. Morante); Alludo ai vestigi di doratura ... nella statua di Marco Aurelio (G.Carducci).
- Specialmente al plurale le vestigia sono ruderi: le vestigia di Roma, di Persepoli.
Da altra radice
Vestigia è anche sinonimo di veste, abito, armatura.
CHI MUORE (Ode alla vita) di Pablo Neruda - liberamente interpretata da Luigi Caruso
Lentamente muore
chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marca,
chi non rischia e cambia
colore dei vestiti,
chi non parla a chi
non conosce.
Muore lentamente
chi evita una passione,
chi preferisce il nero su bianco
e i puntini sulle i
piuttosto
che un insieme di emozioni,
proprio quelle
che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno
di uno sbadiglio
un sorriso,
quelle che fanno
battere il cuore
davanti all'errore
e ai sentimenti.
Lentamente muore
chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza,
per inseguire un sogno,
chi non si permette
-almeno una volta-
nella vita
di fuggire
ai consigli sensati.
Lentamente muore
chi non viaggia,
chi non legge,
chi
non ascolta musica,
chi
non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente
chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi
della propria sfortuna
o della pioggia incessante.
Lentamente muore
chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa
che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordando sempre
che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.
Soltanto l'ardente pazienza
porterà
al raggiungimento di una splendida
felicità.
#Barzellette #xBambini: I carabinieri trasportano tre bombe
Nel corso di uno scavo per le fondamenta di un albergo
Vengono ritrovate tre bombe della seconda guerra mondiale.
Arrivano i carabinieri e le caricano sulla gazzella.
Durante il viaggio l'appuntato chiede:
"Maresciallo, non è pericoloso trasportare queste bombe? E se ne esplodesse una?"
"Sì, ci ho pensato anch'io, ma caso mai succedesse, sul verbale ne dichiariamo solo due".
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [David Rockefeller]
David Rockefeller
(New York, 12 giugno 1915 – Pocantico Hills, 20 marzo 2017)
David Rockefeller è stato un banchiere statunitense nonché uno dei fondatori del gruppo Bilderberg e della Commissione Trilaterale.
Aforismi e citazioni di David Rockefeller
- Il successo negli affari richiede addestramento e disciplina e duro lavoro. Ma se non sei spaventato da queste cose, le opportunità sono oggi grandi tanto quanto lo siano mai state.
- Sono convinto che i beni materiali possono contribuire in grande misura a rendere la vita delle persone piacevole ma, in fondo, se non si dispone di buoni amici e di parenti che sono interessati a te, la vita sarebbe davvero vuota e triste, e le cose materiali cesserebbero di essere importanti.
- Credo che la speranza migliore per la pace e la prosperità nel mondo sia quella di una maggior cooperazione tra le Nazioni, che a sua volta sarà possibile se sia i nostri governi che le persone dei nostri Paesi viaggiano di più e arrivano a conoscersi meglio.
- Sono cresciuto sentendo che l'arte è una parte molto importante della vita di ognuno. È qualcosa di cui non solo puoi usufruire, ma è qualcosa che puoi condividere con gli altri.
- Credo che il governo sia il servo del popolo e non il suo padrone.
- Sono stato cresciuto nella convinzione che l'arte fosse importante nella vita delle persone. Non è soltanto qualcosa di cui posso godere, ma anche qualcosa che posso condividere con gli altri.
- Il denaro può aggiungere molto alla capacità delle persone di condurre una vita costruttiva, non solo che sia piacevole per se stessi, ma anche utile per gli altri.
- Il ruolo dei musei nell'arte moderna è quello di fare una buona selezione e di individuare quelli che crediamo siano i movimenti emergenti, e per fare ciò è richiesto buon gusto.
- Penso all'arte come al livello più alto di creatività. Per me è una delle maggiori fonti di divertimento.
- Il mondo è pronto per raggiungere un governo mondiale. La sovranità sovranazionale di una élite intellettuale e di banchieri mondiali è sicuramente preferibile all’autodeterminazione nazionale praticata nei secoli passati.