NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 26 Settembre 2025

Siamo al 269° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 96 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 17:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:19 e tramonta alle 18:20.

Luna

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Nonni.


Oggi si celebrano i Santi Cosma e Damiano, protettori di Medici, Chirurghi, Dentisti, Farmacisti, Levatrici, Barbieri, Parrucchieri.


Oggi è la Giornata internazionale contro le armi atomiche.

  • Oggi è la Giornata Europea delle Lingue
    Oggi è la Giornata Europea delle Lingue

    Istituita dal Consiglio d'Europa, con il patrocinio dell'Unione europea 24 anni fa. Il suo scopo è incoraggiare l'apprendimento delle lingue nel vecchio continente ma ha finito per far predominare lìInglese, il Francese e il Tedesco, ed ora con la Brexit è caos...



#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Etologia]?

Konrad Lorenz gioca con un'anatra sul prato

Etologia

Sostantivo

Etimologia

Il termine etologia deriva dal greco ethos = "carattere", "costume" + logos = "studio"

Significato
  • L'etologia, in generale è lo studio comparativo dei caratteri e dei costumi individuali o etnici.
  • L'etologia, in biologia è la disciplina, fondata da Konrad Lorenz (1903-1989), che studia le abitudini e i costumi degli animali, e l'adattamento delle piante all'ambiente.
  • L'etologia, in psicologia differenziale, detta più spesso caratterologia, è la disciplina che determina e classifica i vari tipi di carattere, ne ricerca le cause e ne studia le anomalie.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Resipiscenza]?

un allenatore al confronto con i giornalisti

Resipiscènza

Sostantivo femminile

Etimologia

Il termine resipiscènza deriva dal latino resipiscentia = "ravvedimento".

Significato
  1. La resipiscènza è il pentirsi del male commesso, riconoscendo l’errore in cui si è caduti, tornando al retto operare.
  2. Nel diritto penale la resipiscènza del colpevole ha efficacia attenuante sulla punizione del reato, per considerazioni fondate sia su motivi di giustizia (minore entità dell’offesa al diritto) sia su ragioni sintomatiche (minore capacità a delinquere).
Aggettivo

Resipiscente è chi si ravvede da un errore.

Sinonimi

Pentimento, ravvedimento, rinsavimento, rammarico, rincreascimento; contrizione, espiazione.

Contrari

Impenitenza, persistenza.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine francese [Brochure] e del termine inglese [Flyer]

un disegno di una brochure

Brochure

Francese - Pronuncia: brosciür.

Etimologia

Dal latino brochus, così si chiamava il pungolo, lo strumento che si usava per bucare i fogli prima della legatura.

Flyer

Inglese - Pronuncia: flaie.

Etimologia

Deriva da fly = "mosca", in questo caso nel senso di "fatto al volo", "qualcosa di volante".

Significato
  1. La brochure oppure il flyer è comunemente uno stampato composto da un numero limitato di pagine (meglio detto in italiano opuscolo), anche una sola piegata in due o tre parti (meglio detto in italiano volantino), destinato alla propaganda di attività commerciali, eventi ed altro, raccogliendo in uno spazio limitato immagini e testi particolarmente significativi per lo scopo promozionale prefissato.
  2. La brochure o meglio la brossura è l'insieme di tutte le operazioni (taglio, piegatura dei fogli, cucitura con filo o con punti metallici, incollaggio della copertina, eccetera) che portano alla confezione di un libro con semplice copertina di carta o cartoncino incollato sul dorso, e la confezione stessa: libro in brossura o legato in brossura.
    Oggi la copertina viene anche fissata incollandola sul dorso dei fogli appositamente fresati, ciò elimina la necessità della cucitura (brossura fresata)
Polemica

Questa è l'ennesimo lemma (ne è la massima essenza) per il quale leggendo dizionari e dizionari etimologici italiani rimaniamo basiti. Provare per credere.

Noi scegliamo di proseguire sulla nostra utile polemica e ci chiediamo pedissequamente in primo luogo a che serve un vocabolo straniero, soprattutto un francesismo, quando esiste l'equivalente italiano brossura? Tanto più che il francesismo brochure è più usato come estensione per indicare un opuscolo distorcendone il significato originale? Come parola straniera per opuscolo, se tutto questo non bastasse, sta persino prendendo piede il termine inglese flyer, siamo all'apice della moda che vuole l'anti italiano più bello!

In secondo luogo, giusto dire che "il termine ... è un francesismo", ma vogliamo finalmente smettere di passare da questo a "deriva dal francese" magari con tutte le spiegazioni, come in questo caso sul fatto che proviene dal verbo brocher? Magari scrivendo nei dizionari etimologici italiani addirittura nel termine brossura, che anche questo deriva dal francese, mentre andando a leggere sui dizionari etimologici francesi si legge che deriva invece dal latino?


(nicedie.it)

#Salute, Epidemia di #legionella: la [pistola fumante] non c’è ancora

uno schema medico molto complesso

I risultati definitivi delle indagini sui campionamenti effettuati dall'Ats di Brescia relative alle torri di raffreddamento di alcune aziende del bresciano hanno dato esito positivo alla legionella

Lo comunica l'assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, precisando che sono risultati positivi 8 campioni relativi alle aziende dei Comuni di Carpenedolo e Calvisano.

Negativo, invece, il campione definitivo relativo all'azienda di Montichiari. Esclusa la possibilità che il batterio fosse nella rete idrica, proseguono le indagini per stabilire tutte le possibili cause degli oltre 500 casi di polmonite registrati.

L'Ats di Brescia ha ritenuto opportuno, nei giorni scorsi, estendere l'indagine anche ad ulteriori due aziende del territorio e si pensa ad un censimento per le torri di raffreddamento, i cui referti saranno disponibili nei prossimi giorni. In corso anche gli esami del DNA per identificare i ceppi.

#Vignette #Barzellette: i professionisti si riconoscono


(nicedie.it)

Gioventù #Immacolata #Barzellette #Vignette

l'Angelo a Maria:


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: calcolatrice nel confessionale

 

donna stupita che ride

La tecnologia è arrivata anche nelle Chiese

Da poco sono stati distribuiti infatti dei calcolatori elettronici di penitenze e Don Bruno è alle prese con uno di questi all'interno del confessionale.Entra un fedele e Don Bruno chiede:
“E' tanto che non ti confessi, figliolo?”
“Due mesi, padre” e Don Bruno digita [2] RETURN
“Quante volte hai peccato?”
“Una volta sola” e il parroco digita [1] RETURN
“Che cosa hai fatto?”
“Ho rubato un profumo molto caro quando ero al supermercato” Allora Don Bruno digita SUPERMERCATO - RUBARE - PROFUMO - RETURN e sul display appare TRE PATER E TRE AVE MARIA.
Sorpreso dall'efficienza del sistema, confessa un'altra signora:
“Dimmi figliola, che cosa hai fatto?”
“Ho peccato una volta, padre”, Don Bruno digita [1] RETURN
“E che cosa hai fatto?”
“Sono stata tentata e ho compiuto mezzo tradimento a mio marito”
Don Bruno digita [0,5] RETURN e sul display compare la scritta ERROR. Digita nuovamente [0.5]
e RETURN ma torna il messaggio ERROR.
Al terzo tentativo si innervosisce e le dice:
“Figliola, per carità, torna quando hai tradito per intero tuo marito, perché questa diavoleria non mi accetta i decimali!”


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Querimonia]?

La cultura a portata di mano

Querimonia

lamentazione

Etimologia

Dal latino: quèrimonia, derivato di "queri" = lamentarsi.

Significato

Lamentela, lagnanza, insistente e per lo più inopportuna, per un torto ricevuto; (Boccaccio)...n’andò al santo frate, e dopo molte querirmonie piagnendo gli disse; (Caro) un solitario gufo molte fiate con lugubri accenti fé di pianto una lunga querimonia; (Caro) le mandrie ... tutte queste foreste e questi colli / di querimonie e di muggiti empiero.

Aggettivo

Querimonioso: lamentevole, lamentoso; (I. Calvino) bambini che giocavano, i più piccoli guardati da sorelle grandette e querimoniose.

Avverbio

Querimoniosaménte, in modo querimonioso, con tono di lamento.

Sinonimi

Geremiade, lagna, lamentazione, piagnisteo, lamento; tiritera, menata, piva, barba, pizza,

Contrari

Soddisfazione, approvazione, appagamento, compiacimento


(nicedie.it)

Contro calo del desiderio: zafferano, ginseng e banane

Contro calo della libido: zafferano, ginseng e banane

Anche il desiderio è soggetto allo stress

A un calo della libido, però, si può sempre rimediare passando per la tavola. I ricercatori dell'Università di Guelph (Ontario, Canada) hanno messo a paragone centinaia di ricerche sulle sostanze afrodisiache per comprenderne l'effetto sulla funzionalità sessuale.

#Abbreviazioni

E' impressionante il numero di "adulti" che si scandalizza nel vedere i loro giovani -adeguarsi- al linguaggio degli sms. Per poter inserire più caratteri bisogna per forza tagliare; ma nel taglio ci rimette solo la lingua italiana?

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi517
Ieri262
Settimana Scorsa4575
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3276460

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out