NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 26 Settembre 2025

Siamo al 269° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 96 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 12h e 01m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:37 e tramonta alle 17:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:19 e tramonta alle 18:20.

Luna

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa dei Nonni.


Oggi si celebrano i Santi Cosma e Damiano, protettori di Medici, Chirurghi, Dentisti, Farmacisti, Levatrici, Barbieri, Parrucchieri.


Oggi è la Giornata internazionale contro le armi atomiche.

  • Oggi è la Giornata Europea delle Lingue
    Oggi è la Giornata Europea delle Lingue

    Istituita dal Consiglio d'Europa, con il patrocinio dell'Unione europea 24 anni fa. Il suo scopo è incoraggiare l'apprendimento delle lingue nel vecchio continente ma ha finito per far predominare lìInglese, il Francese e il Tedesco, ed ora con la Brexit è caos...



#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Claustrale]?

Claustrale

Etimologia

Dal latino: claustralis, derivato da"claustrum" chiostro. Aggettivo.

Significato
  1. Del chiostro, monastico; vita claustrale, quiete, solitudine, regola, disciplina. (Beccaria) coloro che amerebbero ridurre gli uomini ad una claustrale regolarità. Scuole claustrali, scuole fondate nel medioevo dai benedettini e poi imitate da altri ordini, istituite presso monasteri; erano suddivise in scuole per coloro che erano destinati alla vita monastica e scuole per il sacerdozio secolare e per i laici. 
  2. Termine usato come sostantivo per lo più al plurale: monaci o monache di clausura.
Sostantivi

Claustro: chiostro, cortile di monastero circondato da porticati, situato talora anche a fianco di cattedrali. Per estensione: convento; (Muratori) correvano...a sacri chiostri per impiegar quivi il resto de lor giorni. In senso figurato: vita monastica, cercare la pace, la solitudine del chiostro.
Claustrofilìa: (composto di claustro - filìa) tendenza morbosa di vivere appartati.
Claustrofobìa: (composto di claustro - fobìa) timore morboso degli spazi chiusi.

Sinonimi
  • Monasteriale, monacale, monastico, conventuale, cenobitico.
  • Per estensione: chiuso, solitario, ritirato, silenzioso, austero, spartano, frugale, rigoroso, severo, inflessibile.
Contrari

Elastico, tollerante.


(nicedie.it)

DettiLatini: conosci il significato di [Festinare nocet]?

Latine loqui

Proverbio

Festinare nocet.

La troppa fretta nuoce.

E' come dire; "La gatta frettolosa fa i gattini ciechi"


(nicedie.it)

#ModiDiDire: conosci il significato di [Campare di vento]?

santone indiano

Campare di vento

Significato

In senso figurato Campare di vento significa mangiare pochissimo. Anche non avere grandi esigenze o bisogni, accontentarsi di poco; vivere frugalmente magari per necessità, non avendo alcuna risorsa. Spesso scherzoso o ironico.

Varianti

Vivere di vento.


(nicedie.it)

L’accattonaggio è un abuso sui minori

L’accattonaggio è un abuso sui minori

C'è chi, mosso da un senso di solidale benevolenza, allunga la moneta al bambinetto che chiede l'elemosina; c'è invece chi, ritenendo inaccettabile la condizione di quei fanciulli, chiama la polizia per un improbabile riaffidamento ai genitori.

#Aneddoti: così si dice di #Vespasiano



Vespasiano e l'urina

L'imperatore Vespasiano (7-79) si guadagnò la fama di “avaro” anche a causa di alcune tasse bizzarre imposte alla popolazione.
In realtà quello economico-finanziario fu uno dei problemi più gravi ai quali il primo dei Flavi fu costretto a far fronte, e per riuscire nell’intento di risanare le casse pubbliche, l’uomo non esitò ad “inventarsi” tributi effettivamente “particolari”.
Su tutti basti citare la famosa vectigal urinae, una vera e propria tassa sull’urina, che tutti i conciatori e i fullones (coloro che trattavano la lana) dell’Impero furono costretti a pagare per acquistare la pipì necessaria al loro lavoro.
All’epoca infatti, l’ammoniaca naturalmente contenuta nell’urina era sfruttata, tra l’altro, come detergente e sbiancante dei tessuti e veniva pertanto raccolta in abbondanza nelle latrine pubbliche.
Si dice che derivi proprio dalla decisione di Vespasiano di tassare (persino) l’urina, l’antico detto latino “pecunia non olet“, ovvero “il denaro non puzza“, che sarebbe stata la risposta fornita dall’Imperatore stesso al figlio Tito, quando questi lo aveva rimproverato per il provvedimento preso.
Pare che mostrandogli la somma di denaro raccolta, Vespasiano abbia chiesto a Tito se per caso non si sentisse offeso o infastidito dal suo odore, e avendogli quest’ultimo detto di no, egli abbia concluso affermando: “eppure proviene dall’urina”


(nicedie.it)

#Aforismi: umorismo tra donne contro gli uomini

 

 

Raccolta di battute per morire dal ridere

  • Riuscite ad immaginare un mondo senza uomini? Nessun crimine e un sacco di donne grasse e felici. (Nicole Hollander)
  • Hanno ragione le donne a lamentarsi di noi uomini: siamo tutti fallati. (lapausacaffe, Twitter)
  • Molte donne preferiscono essere belle piuttosto che intelligenti perché gran parte degli uomini ha la vista più sviluppata del pensiero. (Anonima)
  • “In giro è pieno di uomini come Ken” - “Palestrati e belli ?” - “No, senza palle! (Anonima)
  • Un uomo può aspettare tre ore che un pesce abbocchi ma non riesce ad aspettare un quarto d’ora perché la propria donna si vesta. (Anonima)
  • Sono andata a Lourdes con mio marito. Niente miracoli, sono ritornata con lui. (Anonima)
  • Quando ti morde un lupo pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora. (Arthur Bloch)
  • Perché ci sono più donne che uomini ? Perché la natura è saggia. (Anonima)
  • In cosa si somigliano un uomo e un computer? Sembra che pensino e che facciano tutto, ma se non li programmi, non fanno niente. (Anonima)
  • Mia suocera tiene i miei figli il sabato... in cambio io tengo il suo tutti i giorni! (Anonima)

(nicedie.it)

#Barzellette: il piacere di una cucina genuina in un ristorante rinomato

il noto piccione dei cartoni
Il noto piccione Yankee Doodle della serie animata televisiva "Dastardly and Muttley in Their Flying Machines" di Hanna-Barbera. Nella distribuzione RAI nei primi anni settanta era noto come "Lo squadrone avvoltoi" e il personaggio come "Il Piccione Simone".

Un cliente sbraita al cameriere

"Questo piccione è assolutamente immangiabile! È duro come il cuoio... vecchio!"
"Impossibile, signore; questo piccione viene dai nostri allevamenti in Toscana; è novello..."
"E questo foglietto che ho trovato attaccato alla zampa?"
Dice il cliente porgendo all'altro un pezzo di carta arrotolata.
Il cameriere lo srotola ed ammutolisce.
È un messaggio sul quale c'è scritto:
"Generale Garibaldi, domani all'alba attaccheremo Marsala."
Firmato: Nino Bixio


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: assenteismo


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Occasio aegre offertur...]?

Publilio Siro

(Sententiae, 0, 31)

Occasio aegre offertur, facile amittitur

L'occasione è difficile che si offra ed è facile che si perda

(Occorre saper cogliere l'occasione quando si presenta)


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: trombata dal medico

donna stupita che ride

La mamma accompagna la figlia dal dottore

"Dottore, mia figlia sta ingrassando in maniera spaventosa, non sono capace di trovare una dieta"
Il dottore esamina la ragazza e sentenzia: "Sua figlia non è grassa... è incinta!"
"Cazzo!!!", esclama la donna e il dottore: "Proprio quello, signora..."


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi500
Ieri262
Settimana Scorsa4575
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3276443

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out