Almanacco del giorno
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Siamo al 120° giorno dell'anno (feriale), alla 18ª settimana.
Il mese di Aprile termina oggi.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 245 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 21m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 18:44.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:15 e tramonta alle 19:36.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: la maledizione del jazz
Un giorno due fanciulle passeggiando nel bosco sentono una vocina
- ...aiuto ...aiuto!
- Seguono il richiamo e trovano una rana:
Salve fanciulle!
Ero un bravissimo chitarrista, poi una strega cattiva mi ha fatto un incantesimo e mi ha trasformato in un rospo!
Se mi baciate tetornerò ad essere il chitarrista jazz che ero e ve ne sarò sempre riconoscente, con le mie note e le mie melodie! - Una delle due fanciulle, presa dalla pena per il povero chitarrista, sta per baciare il rospo ma l'altra la ferma:
...aspetta!
Con un chitarrista jazz di soldi non ne facciamo molti...
ma forse con un rospo parlante...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Feeling] conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Feeling
Sostantivo, inglese, pronuncia: fìilin
Etimologia
Il termine inglese feeling deriva da (to) feel che deriva dall'inglese antico felan = "percepire qualcosa" che deriva dal greco antico ψάλλειν (psallein) = "intonato".
Significato
- In genere viene definito feeling il sentimento, la sensazione. Il termine è soprattutto usato per indicare la comunicazione di sensazioni e di emozioni che si istituisce talvolta, in modo del tutto spontaneo e immediato, tra due o più persone, o anche, per esempio tra un attore e il pubblico;
- in particolare, con riferimento a esecuzioni vocali o strumentali di musica jazz, il feeling è la capacità del musicista di esprimere il proprio sentimento creando un’atmosfera di intensa comunicazione con gli ascoltatori: capacità dovuta soprattutto a doti di sensibilità e comunicativa individuali che si traducono in una particolare qualità dell’esecuzione.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Domani è la Festa del Lavoro.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Pio V, protettore della Congregazione della dottrina della Chiesa.
*Oggi è la Giornata internazionale di Sensibilizzazione sul Rumore (Noise Awareness Day #INAD).
Oggi Avvenne
-
Il 30 aprile 1993 il CERN annuncia che il World Wide Web sarà gratis per tutti
A soli 20 mesi dalla nascita del Web, 32 anni fa il CERN decide di rendere pubblica la sua tecnologia, ha inizio la crescita esponenziale e inarrestabile di Internet ancora oggi in atto, nonché la cosiddetta "era del Web": in pochi anni il World Wide Web (WWW) diventa la modalità più diffusa al mondo per inviare e ricevere dati su Internet...
Informati con un'occhiatina alle News...
Referendum, Festi (Cgil): "Raggiungere il quorum e vincere è fondamental
"Blanco è tornato": l'annuncio ufficiale sui social e lo spoiler del nuovo bra
Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Ital
Moioli: "L'oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortin
Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferiment
"Troppe pressioni": cinque suore di clausura fuggono dal convento a Trevi
Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 me
Bellucci (Fdi), 'Governo al fianco della comunità Sla con le riform
#Vignette #Barzellette: donne serpenti
#Vignette #Barzellette: quando si parla di lumache occorre pazienza
#DettiLatini: conosci il #significato di [Suavis est laborum praeteritorum memoria]?
Marco Tullio Cicerone
Filosofo, avvocato e scrittore. (106 a.C.- 43 a.C.)
Suavis est laborum praeteritorum memoria
E' piacevole il ricordo delle fatiche passate.
#Vignette #Barzellette: Primavera
#Vignette, #Barzellette: sosta temporanea per rapina
#Vignette, #Barzellette: soluzione drastica per una allergia conclamata ai peli
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Turba]?
Turba
Dal latino: turba = agitazione, disordine.
Significato
- In origine, disordine provocato dalla folla, in seguito, folla in disordine ; infine, folla in movimento.
- Insieme di persone concentrate in un luogo, moltitudine, folla.
- La locuzione "turba" ha in genere un senso spregiativo:(Petrarca) la turba al vil guadagno intesa, una turba di oziosi, d’importuni, di gente scalmanata; essere attorniato da una turba di cortigiani.
- Dal francese: trouble, in medicina, alterazione di una funzione organica o di un organo.
Della stessa radice
- Turbare: agitare intorbidando o comunque alterando lo stato di ciò che è limpido, chiaro, tranquillo, sereno.
- Turbato: aggettivo (part. pass. di turbare) agitato, sconvolto. Confuso da un turbamento spirituale.
- Turbamento: il fatto di turbare la normale situazione o il normale svolgimento di qualche cosa.
- Turbolento: riferito a persone, pronto ad agitarsi, a sovvertire la quiete pubblica, a creare e fomentare disordini.
- Turbabile: che può turbarsi o può essere turbato, che facilmente si turba.
- Turbatóre/turbatrice: singolare maschile e femminile - aggettivo ; chi, o che, turba: i soliti turbatori della quiete pubblica.
- Torbido:aggettivo, di un liquido, privo di limpidità, di trasparenza.
Sinonimi
- Folla, marea, massa, moltitudine, schiera plenitudine.
- Accolta, frotta; (spregiativo) manica, masnada, orda, stuolo, torma.
#10febbraio - Il #GiornoDelRicordo degli Eccidi delle #Foibe - per non Dimenticare
Il 10 febbraio si commemora, per legge italiana, il Giorno del Ricordo. Un giorno dedicato all’esodo istriano, fiumano e dalmata e anche ai delitti che sono stati perpetrati in quelle terre
Ancora una volta leggiamo di pareri contrastanti, mezze verità, negazionismi e revisionismi. Leggiamo di incontri organizzati per gli studenti dal titolo “Foibe..., tra mito e realtà”, incontri per i quali sono previsti persino dei crediti formativi (sic!).
Mina - My way
Dall'album tributo a Frank Sinatra "L'allieva" (PDU Sony, 2005). Il brano originale è "Comme d'habitude" di G.Thibault, J. Revaux e Claude François, portato al successo dal cantante francese e di cui esiste una versione in italiano "Come sempre". In seguito il brano venne tradotto in inglese da Paul Anka e portato al successo mondiale da Frank Sinatra, che ne ha fatto il suo cavallo di battaglia. L'esecuzione di Mina è intima, quasi sussurrata ed è stata registrata dal vivo con l'accompagnamento dei suoi "fidati" musicisti degli ultimi album (Alfredo Golino alla batteria e alle percussioni, Massimo Moriconi al contrabbasso, Danilo Rea al pianoforte, Andrea Braido alle chitarre).
#DettiLatini: conosci il significato di [In rerum natura]?
Tito Lucrezio Caro
In rerum natura
Nella natura delle cose.
(Quando un fatto si verifica secondo il consueto svolgersi degli avvenimenti, senza alterare l'ordine della natura)