NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 27 Settembre 2025

Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.

Luna

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.


Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.




#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Nèmesi]?

Nèmesi

Dal greco: nèmesis; nome della dea della giustizia distributrice; da nèmein = distribuire.

Significato
  1. Nella mitologia greca dea primordiale, figlia di Zeus e della Necessità( o di Oceano e della Notte) fu il nome della dea "distribuzione della giustizia" e perciò punitrice di quanto, eccedendo la giusta misura, turba l’ordine dell’universo.In origine era la dea che distribuiva equamente felicità e dolore e si irritava se un uomo era troppo felice o troppo infelice. In seguito divenne la dea della vendetta che perseguita il malvagio e la dea punitrice della eccessiva superbia ed arroganza.
  2. Con uso figurato, nemesi storica, espressione riferita ad avvenimenti storici che sembrano quasi riparare o vendicare sui discendenti antiche ingiustizie o colpe di uomini e nazioni; è una nemesi, a proposito di un avvenimento considerato come un atto di giustizia compensativa. Talvolta anche col significato generico di punizione o vendetta, con carattere di ineluttabile fatalità.

Della stessa radice:
- Nemèsie, feste dell’antica Grecia in onore della dea Nemesi.

Sinonimi

Castigo, punizione, vendetta, fato vendicatore, giusta vendetta.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: quando si parla di lumache occorre pazienza

una lumaca si avvicina ad un coccodrillo che la aspetta con l'acquolina alla bocca, si avvicina, si avvicina, si avvicina... quando arriva il coccodrillo è un mucchio di ossa


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [No Iron]

una camicia Ingram con l'etichetta no-iron

No Iron

Inglese, pronuncia UK: no aen; USA no airon.

Etimologia

La locuzione no iron oggi anche non iron (meno usata e meno corretta) comparve per la prima volta nel 1953 quando Brook Brothers, uno dei più famosi marchi americani di abbigliamento maschile, assieme all’azienda chimica DuPont realizzò le prime camicie in cotone e Dracon, una fibra di polietilene tereftalato.

Significato
  • No iron è una tecnologia tessile che permette di realizzare un capo di abbigliamento (generalmente magliette, tubini da donna, camicie da uomo), che non è necessario stirare perché non si stropicciano in lavatrice. Questa caratteristica si ottiene legando le fibre in modo che il tessuto diventi più rigido. Con il cotone 100%, il risultato si ottiene con un trattamento chimico (contestato dai naturalisti) che utilizza formaldeide in fase di lavorazione.
  • No iron è anche una opzione dei programmi che nelle macchine per lavare, al termine della centrifuga finale, esegue una serie di movimenti  del cestello che "scollano" i capi dai bordi e cercano di rigonfiare le fibre. Questa operazione rende il capo più facile da stirare oppure per i meno pignoli, indossabile subito dopo l'asciugatura.
Curiosità

I capi che non si stirano esistono da anni ma stanno faticando a prendere piede nonostante la maggiore praticità. Il Wall Street Journal ha parlato con alcuni esperti di moda ed economia per capire perché: Ha scoperto che chi le utilizza, ovviamente, lo fa soprattutto perché sono comode, mentre in molti le evitano a causa dei prodotti chimici utilizzati per realizzarle.

Il simbolo è un semplice ferro da stiro bannatoC'è da presisare qualcosa anche riguardo al simbolo utilizzato: è sicuramente sbagliato quello che è rappresentato circoscritto dal simbolo di divieto, infatti non vi è nessun divieto, nemmeno eventualmente quello di stirare il capo. Quindi per l'indicazione della proprietà no iron il simbolo da utilizzare è quello che indichiamo qui a destra.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Iniuriarum remedium...]?

Publilio Siro

(Sententiae, I 21)

Iniuriarum remedium est oblivio

Rimedio alle offese è il dimenticarle

(Il motivo era molto diffuso soprattutto tra gli autori cristiani che invitavano al perdono)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Tetràgono]?

alcuni tetragoni: rettangolo, trapezio, quadrato, rombo, parallelogrammo

Tetràgono

Etimologia

Il termine tetràgono deriva dal greco tetragonòs (τετράγωνος) composto da tetra = "quattro" + gōnos = "angolo".

Significato
  1. Tetràgono aggettivo in geometria, sinonimo raro di quadrangolo e, in passato, anche di parallelepipedo rettangolo e di cubo.
  2. Tetràgono aggettivo in botanica, di fusto o di altro organo allungato che presenta quattro spigoli, come nelle labiate.
  3. Tetràgono sostantivo in senso figurato, fermo, costante, resistente a ogni urto e contrarietà; irremovibile: è un uomo tetràgono; ha un carattere tetràgono; si dichiarava tetràgono a ogni tentativo di corruzione; era un’idea fissa, radicata, tetràgono a qualunque esperienza (Soldati); questo significato deriva dai noti versi di Dante: avvegna ch’io mi senta Ben tetragono ai colpi di ventura (Par. XVII, 23-24). Il concetto della stabilità, della fermezza viene alla parola dall’accezione, che ebbe anticamente, di «cubo, figura cubica».

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Nusquam tuta fides]?

Virgilio

(Eneide, 4, 373)

Nusquam tuta fides

La fiducia non è sicura in nessun luogo

(Questo è il grido di Didone tradita ed è tuttora citato per mettere in guardia dal fidarsi ciecamente delle persone.)


(nicedie.it)

#MakeUp: Cura delle mani

le mani di un adulto tengono quelle di un neonato

Le nostre mani sono sempre in continuo movimento e proprio per questo motivo è necessaria una cura attenta. Infatti i lavori manuali, il contatto con l'acqua, l'azione del freddo e dell'inquinamento costituiscono seri pericoli per la loro bellezza. 

#DettiLatini: conosci il significato di [In rerum natura]?

Tito Lucrezio Caro

In rerum natura

Nella natura delle cose.

(Quando un fatto si verifica secondo il consueto svolgersi degli avvenimenti, senza alterare l'ordine della natura)


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Altèro]?

Altèro

fiero

Etimologia

Dal latino: altus derivato di "alere" crescere.

Significato
  1. L'altero è colui il quale, nella contezza della propria superiorità, vanta una fierezza mai scomposta, la cui percezione si avvicina alla maestà;portamento altero; (Dante) o anima lombarda, Come ti stavi altera e disdegnosa.
  2. Fiero: (Manzoni) movimento che lasciava trasparire un non so che d’altero e d’inquieto; orgoglioso, superbo, riferito sia a persona, sia a ciò che rivela consapevolezza della propria superiorità.
  3. Letteralmente: non disposto a cedere, sdegnoso, donna altera: (Boccaccio) se a’ miei prieghi l’altiero vostro animo non s’inchina.
Avverbio

Alteraménte: in modo altero, e cioè con fierezza, o con orgoglio, con superbia più o meno arrogante o sprezzante.

Sostantivo

Alterigia: presunzione di sé orgogliosamente ostentata, salutare qualcuno con alterigia.

Sinonimi

Altezzoso, borioso, presuntuoso, sdegnoso, spocchioso, sprezzante, superbo, sussiegoso, tronfio; arrogante, protervo, tracotante.
Fiero, orgoglioso

Contrari

Alla mano, modesto, umile, semplice.


(nicedie.it)

#Vignette, #Barzellette: soluzione drastica per una allergia conclamata ai peli

una donna dice al marito: caro le analisi dicono che hai una allergia ai peli di gatto: preferisci trasferirti da tua madre o da tua sorella?


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi92
Ieri531
Settimana Scorsa4575
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3276566

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out