Almanacco del giorno
Sabato, 27 Settembre 2025
Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.
Luna
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.
Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.
Informati con un'occhiatina alle News...
Cagliari-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Juventus-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Ciao Maschio su Rai 1, gli ospiti e le anticipazioni di oggi sabato 27 settemb
Elon Musk e il principe Andrea nominati nei nuovi file di Epstein: i dettagli su voli e incont
Elti, Scannapieco (Cdp) confermato all’unanimità presiden
Tu si que vales al via stasera 27 settembre: Paolo Bonolis come new ent
Sinner-Atmane, l'azzurro in campo negli ottavi di Pechino - Diret
MotoGp, il ritorno di Bagnaia: Pecco vince la Sprint in Giappone, secondo Marqu
#Aforismi: alcune frasi sul teatro
Che cosa rappresenta il teatro
- Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso. (Gigi Proietti)
- Il teatro non è il paese della realtà : ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco. (Victor Hugo)
- Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti.(William Shakespeare)
- Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita. (Eduardo De Filippo)
- La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti. (Claudio Abbado)
- Quando la sala del teatro è piena, i polmoni dell’attore hanno meno ossigeno. Ma il cuore…(Nicolae Petrescu Redi)
- Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene. (Terrence Mann)
- Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana. (Federico Garcia Lorca)
- Dal punto di vista umano l’azione del teatro come quella della peste è benefica, perché spingendo gli uomini a vedersi quali sono fa cadere la maschera, mette a nudo la menzogna, la rilassatezza, la bassezza e l’ipocrisia. (Antonin Artaud)
#Vignette #Barzellette: El Toro burlone
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Mòlcere]?
Mòlcere (rari mùlcere, molcire, mulcire)
Dal latino: mùlcere = lisciare, carezzare (usato solo nella 3a persona singolare dell’indicativo presente, nell’indicativo imperfetto, raramente nelle forme del passato remoto mólsi, mulsi)
Significato
Lusingare, dare un piacere soave e segreto all’animo, al cuore; anche, lenire, mitigare affanni, preoccupazioni; colui che punge e molce (Petrarca), l’Amore; E ’l lusinghiero aspetto e ’l parlar dolce Di fuor s’aggira e solo i sensi molce (T. Tasso); poi che nullo Vivente aspetto gli molcea la cura, Qui posava l’austero (Foscolo); Non ti molceva il core La dolce lode or delle negre chiome, Or degli sguardi innamorati e schivi (Leopardi).
Sinonimi
Addolcire, alleviare, lenire, mitigare, sopire, blandire, lusingare.
#Aforismi: alcune frasi umoristiche tratte dai film di #LeonardoPieraccioni
Leonardo Pieraccioni
(Firenze, 17 febbraio 1965)
Attore, regista, sceneggiatore, scrittore, comico e cantautore italiano.
Aforismi dai film di Leonardo Pieraccioni
- - Luca: Mi spieghi perché qui entrano solo donne?
- Massimo: L'hai chiamata la Boutique del cannolo gioioso, è chiaro!
(dal film "Io & Marilyn" di Leonardo Pieraccioni) - Grazie, grazie assai. Ladri, mariuoli, fetenti: 20.000 lire per fare seicient' metri. Carlina (Tosca D'Aquino) commenta il prezzo fin troppo alto del taxi.
(Il ciclone - di Leonardo Pieraccioni) - Scusate se mi intrometto non voglio farmi i cazzi di nessuno, ma c'è un topone sulla caciotta che pare una giovane marmotta!
(Il Paradiso all'improvviso - di Leonardo Pieraccioni) - I giorni indimenticabili della vita d'un uomo sono 5 o 6 in tutto. Gli altri fanno solo volume.
(I laureati - di Leonardo Pieraccioni) - Questa donna mi ha fatto tanto male! Mi ha fratturato il cuore...
(Il principe e il pirata - di Leonardo Pieraccioni) - Quando a una donna le parli di sesso, lei abbassa lo sguardo per vedere se l'è vero!
(Il ciclone - di Leonardo Pieraccioni)
Giappone: Tsunami 2011 raccolti e montati tutti i #video
In un video che da qualche ora sta facendo il giro della rete, si ricostruisce l'arrivo della grande onda di maremoto che colpì il Giappone 2 anni fa, esattamente a marzo 2011 quando morirono più di 15.000 persone e scattava ufficialmente l'emergenza per la centrale nucleare di Fukushima. A questa emergenza si aggiungevano sfollati e feriti che, travolti dalla furia dell'acqua si definiscono oggi, dei veri e propri graziati, per essere sopravvissuti ad una catastrofe come questa.
#Vignette #barzellette: come si prospetta il nuovo anno 2018?
#DettiLatini: conosci il significato di [Notumque furens quid femina possit]?

Publio Virgilio Marone (Virgilio)
Poeta romano - vedi scheda...
(70 avanti Cristo - 14 avanti Cristo)
Versione latino
Notumque furens quid femina possit
Analsi del testo
È noto di che cosa sia capace una donna infuriata
È un famoso detto latino, tratto dal capitolo quinto dell'Eneide. Le donne da sempre hanno giocato con il loro sembrare deboli e indifese, ma con il movente giusto possono diventare belve feroci.
#DettiLatini: conosci il significato di [Quod non fecerunt barbari...]?
Citazione latina
Quod non fecerunt barbari, Barberini fecerunt
Ciò che non fecero i barbari lo fecero i Barberini
(La frase fu coniata dal protonotaio Carlo Castelli in riferimento agli scempi compiuti dalla politica edilizia di papa Urbano VIII, al secolo Maffeo Barberini. Il detto è oggi molto diffuso per stigmatizzare prepotenze e vandalismi)
#CheVuolDire: Conosci Significato ed Etimologia di [Docimologia]?
Docimologia
La docimologia è un ramo della pedagogia che si può collocare specificamente tra le tecniche sperimentali.
Etimologia
Dal greco δοκιμ(άζω) "dokimí" (esaminare) + λογία "logía" (dottrina).
Neologismo del 1922, introdotto in Francia, da H.Piéron (con H.Laugier e D.Weinberg).
Significato
La docimologia studia come trovare parametri oggettivi per l'attribuzione di punteggi nelle prove. Oltre che degli esami veri e propri, la docimologia si occupa, più generalmente, di ogni procedura didattica che fa uso di determinati criteri nella valutazione dell’apprendimento, delle conoscenze o delle abilità.
Approfondimento su wikipedia...
Aggettivo
Docimològico plurale Docimològici – Ciò che riguarda la docimologia: metodi, criterî docimologici.
Russia: dopo Pussy Riot pattuglie ortodosse in difesa della fede
Ronde di volontari ortodossi per proteggere le chiese e prevenire possibili aggressioni ai sacerdoti in giro per Mosca, dopo che il caso Pussy Riot ha alimentato nuove critiche al Patriarcato russo-ortodosso, ritenuto da molti il mandante della condanna delle tre cantanti.
L'idea è di un del gruppo di fedeli ortodossi "Santa Rus".