Almanacco del giorno
Giovedì, 01 Maggio 2025
Siamo al 121° giorno dell'anno (festivo), alla 18ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 30 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 244 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 23m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:43 e tramonta alle 18:45.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:14 e tramonta alle 19:37.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Una famiglia di lavoratori
Un prete trova un bambino da solo in giro la sera tardi
- Dimmi un po', bel bambino, come mai sei in giro da solo a quest'ora ?
- Perché a casa mia non ce sta nessuno a quest'ora...
- Ma come tua mamma non c'è ?
- No ! Fa la madama a quest'ora sta ar bordello...
- Accidenti... ma tuo papà non c'è ?
- Noooho ! Lui sta ar nord a sola' bacucchi...
- Doppio accidenti... che famiglia ! E tuo fratello ?
- Ar Colosseo a spaccia' la coca...
- Triplo accidenti... ma non si salva proprio nessuno in questa famiglia ! E tua sorella cosa fa ?
- Sarta...
- Oh ! Finalmente... una della famiglia con un lavoro normale !
- Noooho ! Sarta... da 'n pisello a n'artro !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Conosci tutto sulla Festa dei Lavoratori del #1Maggio?
Primo Maggio - Festa dei Lavoratori
L'origine della festa dei lavoratori risale a una manifestazione organizzata negli Stati Uniti dai Cavalieri del lavoro (Knights of Labor, associazione fondata nel 1869) a New York il 5 settembre 1882. Due anni dopo, nel 1884, si decise che ogni anno i lavoratori avrebbero manifestato per i propri diritti.
In molti Paesi d'Europa la festività del primo maggio fu adottata nel 1889, in Italia due anni dopo. Anche nel nostro Paese, però, questa festività ha trovato filo da torcere. In epoca fascista, per esempio, tra il 1924 e il 1944 la festa del lavoro fu anticipata al 21 aprile e, spesso, venne repressa duramente dal Governo fascista.
Nel 1947 questa importante ricorrenza finì in un bagno di sangue a Portella della Ginestra (una località in provincia di Palermo), quando il bandito Salvatore Giuliano e la sua banda spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa sui prati, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.
Il primo maggio va commemorato per non dimenticare tutte quelle persone che hanno lottato per ottenere condizioni di lavoro e di vita umane per tutti e per difendere il proprio diritto al lavoro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Mamma.
Oggi si celebra San Giuseppe (lavoratore), protettore degli Artigiani.
*Oggi è la Giornata internazionale della Password (World Password Day #WPD).
Oggi Avvenne
-
Il 1° maggio 1890, in Europa, si celebra la prima Festa dei lavoratori #1maggio
La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, 135 anni fa diventa la Festa dei Lavoratori...
Informati con un'occhiatina alle News...
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezz
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il bo
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta pa
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazio
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vici
Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzio
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzur
#Vignette #Barzellette: fecondazione in vitro #fivet
#pVarese: Inaugurazione Robot MHM972 Parco Fara Forni #VedanoOlona #Eventi #CosPlay
Il robot MHM972 è un’opera d’arte unica. Si tratta di una scultura di 5 metri di altezza, completamente realizzata a mano dall'artista Nando Andreoli con l'utilizzo di acciaio, mattoni, intagli di ceramica colorata e luci led. L’opera s’ispira ad un robot giapponese, il Gundam, famoso protagonista della fumettistica e dell'animazione degli anni 70, che ha caratteristiche originarie uniche, basate su teorie e ipotesi di vita futura, sviluppate da diversi scienziati e scrittori. Nella storia originaria il robot, guidato da un giovane umano, si batte per sconfiggere il male e gli oppressori e riportare la pace sul suo pianeta.
Biagio Antonacci - Mi fai stare bene [VIDEO] & [TESTO]
Nato a Milano il 9 novembre 1963 ma vissuto a Rozzano periferia sud della città, il padre è originario di Ruvo di Puglia e la madre di Milano. Già giovanissimo suona la batteria in gruppi di provincia, nonostante l'impegno scolastico per prendere il diploma da geometra. Sotto la produzione di Ron, partecipa nel 1988, tra le Nuove Proposte, al 38º Festival di Sanremo con la canzone Voglio vivere in un attimo, senza accedere alla finale. Ottiene il suo primo contratto discografico e nel 1989 pubblica il primo album, Sono cose che capitano.
Infermiera ripresa dalle telecamere mentre commette furti #Video
Ecco le immagini riprese dalle telecamere installate dalla Polizia per scoprire l'autore di numerosi furti all'ospedale "Ca' Foncello" di Treviso.
Pazienti, ma anche dottori e infermieri della struttura, avevano denunciato furti all'apparenza inspiegabili.
Una infermiera è stata ora accusata di furto continuato, la donna ha spiegato agli investigatori che i furti le servivano per pagare il suo vizio di giocare ai video poker.
#Modididire: conosci #etimologia e significato di [Pecora Nera]?
Pecora Nera (italiano)
L'espressione pecora nera si ritrova in diverse lingue ad indicare un elemento che si distingue in maniera negativa dal resto dei membri di un gruppo, ad esempio un membro della famiglia che ha imboccato una cattiva strada o che non soddisfa le aspettative degli altri componenti.
Origine
Per gli allevatori di bestiame la lana bianca è considerata particolarmente pregiata, perché facile da colorare. Per questo motivo, le pecore colorate vengono generalmente trattate in maniera separata oppure come spesso quelle nere escluse dalla tosatura.
Francese
brebis galeuse (pronuncia: brebi galos)
Inglese
black sheep (pronuncia: blak scip)
Tedesco
schwarze Schafe (pronuncia: swrze sciafe)
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Demiurgo]?
Demiurgo
Etimologia
Dal greco: demiourgòs, composto di "dèmios" del popolo e "èrgon" opera, lavoro.
Significato
- Nell'antica Grecia, nome con cui venivano chiamati i liberi artigiani in contrapposizione agli schiavi. In alcune città greche, uno dei magistrati principali.
- Nella filosofia di Platone, l'artefice del mondo che ordina la materia informe a immagine e somiglianza della realtà ideale
- In senso figurato, chi assurge in una posizione di predominio in un ambiente , gruppo, grazie alle eccezionali capacità creative ed organizzative di cui è dotato.
Aggettivo
Demiurgico: di demiurgo, del demiurgo; in senso figurato creativo, capace di dare vita a una realtà: politica demiurgica, la funzione demiurgica dell’arte o dell’artista.
Sinonimi
Artigiano.
Creatore, Dio.
Inventore, cervellone, genio.
#Aforismi: alcune frasi di John William Gardner
John William Gardner
8 ottobre 1912, Los Angeles, California, Stati Uniti - 16 febbraio 2002, Palo Alto, California, Stati Uniti.
È stato uno scrittore, Presidente della Carnegie Corporationè e un politico Repubblicano, Segretario della Sanità, Istruzione e Welfare (HEW) sotto il presidente Lyndon Johnson.
Aforismi di John William Gardner
- Ci troviamo continuamente di fronte a una serie di grandi opportunità;
brillantemente travestite, da problemi insolubili. - Alcune persone rafforzano la società solo con l'essere il tipo di persone che sono.
- La vita è l'arte di disegnare senza una gomma.
- Noi siamo concepiti per progredire e non per fare il nostro comodo, sia nella bassa marea che nei periodi favorevoli.
- Quando due persone salgono ognuna dalla propria profonda valle e si incontrano in cima ad una grande montagna, non ha importanza quale sia il nome della montagna o da dove vengano quelle persone. Quando siamo in cima abbiamo la sensazione di trovarci sul tetto del mondo.
- La società che disprezza l'eccellenza nell'idraulica, perché è un'attività umile, e tollera la mediocrità in filosofia, perché la filosofia è un'attività esaltante, non avrà né dei buoni impianti idraulici né della buona filosofia. Sia i suoi tubi, che le sue teorie faranno acqua.
- Non possiamo avere isole di eccellenza in un mare di sciatta indifferenza agli standard.
- Uno dei miei compiti meno piacevoli quando ero giovane è stato di leggere la Bibbia dall'inizio alla fine. Leggere la Bibbia per intero è almeno per il 70 per cento disciplina, come imparare il latino. Ma le parti buone sono, naturalmente, semplicemente sorprendenti.
- Tutte le leggi sono un tentativo di addomesticare la naturale ferocia delle specie.
- I leader possono concepire e articolare fini capaci di sollevare la gente dalle sue meschine preoccupazioni, di farle superare i conflitti che dividono la società.
- La storia non sembra mai storia quando la stai vivendo. Sembra sempre confusa e disordinata, ed è sempre scomoda.
- Quando un'istituzione, organizzazione, o nazione, perde la sua capacità di suscitare elevate prestazioni personali, i suoi grandi giorni sono finiti.
- Quando Alessandro Magno visitò Diogene gli chiese se poteva fare qualcosa per il famoso maestro, Diogene rispose: "Scostati dal sole perché mi togli la luce".
I Kiss a Udine (Codroipo) Villa Manin il 17 Giugno
Il leggendario gruppo rock/metal newyorkese fondato da Gene Simmons e Paul Stanley, amato da grandi e piccoli di ogni razza e credo, con più di 120 milioni di copie dei loro album vendute, vincitore di 24 dischi d'oro, 10 di platino e due multiplatino, torna ad esibirsi, in Italia.
#Aforismi: alcune frasi argute e umoristiche di Enzo Biagi
Enzo Marco Biagi
(Pianaccio di Lizzano in Belvedere, 9 agosto 1920 – Milano, 6 novembre 2007)E' stato un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano. È considerato uno dei giornalisti italiani più popolari del XX secolo.
Aforismi di Marco Biagi
- A Milano gli affari si combinano con un colpo di telefono, a Palermo anche con un colpo di lupara
- La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré. Adesso sui muri c'è scritto Culo basso bye bye. Capisce che è un po' diverso?
- La "devolution", una parola che sembra inventata da Celentano.
- È difficile non desiderare la donna d'altri, dato che quelle di nessuno, di solito, sono poco attraenti.
- Ferrari non è un industriale ma un sognatore. Non creò solamente un'auto ma un modo di essere, una leggenda. Pochi si possono paragonare a lui... e pensare che a 19 anni piangeva perché non sapeva che fare della propria vita.
- Se Berlusconi avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice.
- Dopo tre apparizioni in video, qualunque coglione viene intervistato dice la sua e anche quella degli altri.
- L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione.
#DettiLatini: conosci il significato di [duas tantum res anxius optat panem et circenses]?
Decimo Giunio Giovenale
Decimo Giunio Giovenale è stato un poeta e retore romano, famoso per le sue sedici Satire scritte in esametri.
(50-60 dopo Cristo - 127 dopo Cristo)
Versione latino
...duas tantum res anxius optat panem et circenses
Analisi del testo
(il popolo) ...due sole cose ansiosamente desidera pane e i giochi circensi
Questa amara verità si commenta da sola e soprattutto è quantomai vera ancora oggi.