NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 20 Agosto 2025

Siamo al 232° giorno dell'anno (feriale), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 11 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 133 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 55m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:01 e tramonta alle 18:39.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:34 e tramonta alle 19:29.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: la pausa pranzo

    donna stupita che ride

    Il Direttore Generale della banca è preoccupato per un suo giovane collaboratore

    Dopo un lunghissimo periodo senza mai essere uscito per la pausa pranzo, comincia ad assentarsi regolarmente a mezzogiorno. Il Direttore chiama quindi il detective privato della banca e gli chiede: "Lo segua per una settimana intera, non vorrei che fosse coinvolto in qualcosa di poco chiaro". Il detective fa il suo lavoro, torna e rapporta imbarazzato: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la sua macchina, va a pranzo a casa sua, fa l'amore con sua moglie, fuma uno dei suoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".
    Risponde il Direttore: "Oh... meno male che non c'è niente di losco !!!"
    Il detective quindi: "Mi perdoni... c'è un equivoco, ma posso risolvere... posso darLe del tu, Signore ???"
    Sorpreso il Direttore risponde: "Non capisco ma sì, certo... mi spieghi!"
    Allora il detective ripete: "Il soggetto esce a mezzogiorno, prende la tua macchina, va a pranzo a casa tua, fa l'amore con tua moglie, fuma uno dei tuoi eccellenti sigari e torna a lavorare !!!".

    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Conosci che lavoro è quello dei [Renaioli o Renai] ? #Desueto
    un carretto trainato da buoi sul letto del fiume degli operai caricano la sabbia"I renaioli dell’Arno" di Pointeau Stanislao (1833-1907) Dipinto Olio su tela (100x189) Collezione privata.

    Renaioli o Renai

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Renaioli è composto da Rena che deriva dal latino (h)arēna = "tolta dal greto dei fiumi" + -ioli o -i = suffisso che indica gli addetti di un settore professionale.

    Significato

    Con il termine desueto Renaioli o Renai erano indicati gli operai che, nella prima metà del '900, prelevavano sabbia o ghiaia da un fiume adoperando appositi barchini o carri. Nel secondo dopoguerra vennero soppiantati da metodi più moderni per l'estrazione del materiale fluviale quali il dragaggio il termine quindi è stato sostituito con Dragatori.

    in Lo sapevi che?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Bernardo di Clairvaux, protettore di Apicoltori, Ceraioli e Renaioli.


Oggi Avvenne



Carburante sempre piu' caro e soprattutto sempre piu' sporco

E noi paghiamo anche l'aumento dei gusti /da questo/ causato. È questo il dato diffuso dal Centro Studi di Confartigianato Motori, istituito nell'ambito di Confartigianato Autoriparazione - Federazione nazionale dell'auto di Confartigianato Imprese, attraverso il monitoraggio della propria rete di autoriparatori sul territorio nazionale.

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Cyberpunk]?

in primo piano un uomo con la pistola e impermeabile e una donna nello sfondo una città distopica

Cyberpunk

Inglese, pronuncia: sàibepank.

Etimologia

Il termine cyberpunk composto da cyber = "ciberspazio" (non "cibernetica" come erroneamente spesso indicato) + punk = in questo caso "ribellione". Fu originariamente coniata da Bruce Bethke come titolo per il suo racconto omonimo pubblicato nel 1983, anche se lo stile fu reso popolare ben prima della sua pubblicazione dal curatore editoriale Gardner Dozois.

Significato

Il cyberpunk è un genere della narrativa e del fumetto di fantascienza che vede il sovrapporsi del regno dell'high tech e il moderno pop underground. Generalmente ambientato in un mondo distopico dove le mutinazionali stanno dominando il mondo o i poteri forti controllano i cittadini con forze di polizia paramilitari e/o il monopolio dell'informazione. Tutto questo ostacolato da forze di resistenza organizzate o da eroi solitari, tipicamente emarginati dalla società (a volte ignara del pericolo e della sottomissione), ma abilissimi con la tecnologia e con le reti informatiche.


(nicedie.it)

#Barzellette: mia moglie ha una paura tremenda non può sopportare acqua e allora....

"Mia moglie ha una paura tremenda dell'acqua" Dice un uomo al suo amico.
"E' normale. Molte persone hanno paura dell'acqua"
"Ma mia moglie esagera. Pensa che ieri, tornato a casa, l'ho trovata in bagno che si stava lavando la passera sotto la doccia e dietro di lei c'era un giovanotto in slip"
"E allora?"
"Niente mi ha spiegato che, per paura di annegare, si era fatta assistere dal bagnino della piscina comunale..."


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Quam quisque novit...]?

Cicerone

Quam quisque novit artem, in hac se exerceat

Lasciate praticare agli uomini la professione che meglio conoscono


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: memoria

un disperso (maschio) nell'isola deserta vede finalmente un essere vivente in mare (maschio) ed esclama: sono qua da così tanto tempo che non ricordavo più come fosse fatta una donna!


(nicedie.it)

La NASA si rivela come "falsa griffe"

nicedie.it - Il rover della missione Exomars (da Esa)

L'Europa andrà da sola su marte, visto che la NASA non vuole più collaborare con il progetto ExoMars dell'Esa e allo stesso tempo ha dato il via ad una missione che nel 2016 cercherà tracce di vita nel sottosuolo. La sonda americana, scenderà ad una profondità di 5 metri, solo nel luogo di sbarco; la spedizione europea invece, prevede un rover che si sposterà in aree diverse. Solo alla fine scopriremo quale dei due approcci riscuoterà il massimo successo. Una cosa è certa: doppia missione - doppio successo della scienza.

Occhiuzzi sciabola d'argento, Forciniti 'bad girl' bronzo nei 52 kg. Federica solo quinta nei 400. Settimo posto per Scozzoli nei 100 rana e per la staffetta maschile 4x100

Federica Pellegrini. La campionessa del mondo in vasca a London 2012 (C)la PresseI sogni del nuoto azzurro, di cominciare i Giochi di Londra subito con una medaglia, muoiono nel giro di un quarto d'ora di una grigia serata britannica: è il tempo che trascorre tra il settimo posto di Fabio Scozzoli nei 100 metri rana e il quinto di Federica Pellegrini nei 400 stile libero.

E in entrambi i casi la delusione è cocente: perché per il ranista, vicecampione mondiale della specialità, le aspettative di salire sul podio erano tante e accreditate dal secondo tempo ottenuto in qualifica, dalla divina della piscina, nonostante il settimo tempo in batteria, ci si aspetta sempre il massimo. Ma al di là dell'amarezza per il deludente piazzamento forse fanno più male le dichiarazioni rese a fine gara dall'azzurra: la confermata volontà di concedersi un anno sabbatico gettano, infatti, un'ombra sul futuro dell'atleta.

Che l'azzurra avesse qualcosa in meno delle avversarie, in particolare della francese Camille Muffat che poi si è aggiudicata l'oro, lo si era capito già in mattinata quando l'atleta italiana non è riuscita ad andare oltre un settimo tempo di qualifica che non prometteva nulla di buono. Sensazioni che la finale non è riuscita a ribaltare con una Pellegrini che ha illuso all'inizio girando terza ai 150 metri per poi perdere progressivamente contatto con le altre scivolando al sesto posto prima di finire quinta.

Adesso per Federica rimane la possibilità di un riscatto nella sua specialità preferita, i 200 stile libero: il suo coach Claudio Rossetto prova a mostrarsi fiducioso. "E' la sua gara, nella quale fa meno fatica rispetto ai 400.

(ansa)


(nicedie.it)

Google nel mirino del fisco: tra il 2002 e il 2006 non avrebbe dichiarato redditi per 240 milioni di euro

Google nel mirino del fisco: tra il 2002 e il 2006 non avrebbe dichiarato redditi per 240 milioni di euro

Secondo i controlli della Guardia di Finanza la società italiana del motore di ricerca tra il 2002 e il 2006 avrebbe eluso tributi per 96 milioni di euro. Mountain View risponde: 

Rispettiamo le leggi fiscali in tutti i paesi. Collaboreremo con la autorità.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Purismo]?

Purismo

purezza linguistica

Etimologia

Dal francese: purisme (pr. pirism) derivato di "pur" puro.

Significato
  1. Corrente linguistica e letteraria che rifiuta l'adozione di parole nuove o straniere e difende le tradizioni classiche. 
  2. Tendenza a fissare la lingua nazionale secondo un modello letterario fondato sulla tradizione, escludendo come forma di contaminazione ogni nuovo apporto linguistico. In particolare la corrente linguistico-letteraria diffusasi in Italia nei primi decenni del secolo 19° che propugnava un ritorno ai grandi modelli letterari del Trecento. 
  3. Per estensione, ogni teoria o posizione linguistica moderna che si richiami ai valori della tradizione e al rispetto della norma. 
  4. Movimento artistico francese, il cui manifesto fu pubblicato nel 1918 da A. Ozenfant e Ch.-È. Jeanneret (diventato poi famoso architetto con lo pseudonimo di Le Corbusier): proponeva un’arte che, bandita ogni fantasia e preziosismo, si imponesse per le qualità intrinseche degli elementi plastici e la semplicità architettonica dell’oggetto rappresentato.
Aggettivo

Purìstico: relativo al purismo o ai puristi: movimento puristico(soprattutto con riferimento al purismo linguistico)

Sostantivo

Purista: fautore, seguace del purismo in fatto di lingua; (usato anche come aggettivo: uno scrittore purista; le polemiche puriste. Per estensione, chi, o che, nello scrivere o nelle sue opinioni dichiarate, sostiene posizioni intransigenti in materia di lingua

Sinonimi

Linguista, purista, cruscheggiante, cruscante, puristico.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Ridanciano]?

Ridanciano

Etimologia

Dal latino: "ridére" = rìdere

Significato
  1. Che ha un carattere allegro, incline al riso; che ride con gusto e spensieratezza; persona ridanciana, bonaria: è un ragazzo simpatico e ridanciano.
  2. Che fa ridere spassosamente, divertente: novelle ridanciane; spettacolo ridanciano.
Sinonimi
  • Allegro, gaio, ilare.
  • Buffo, comico, divertente, sollazzevole, spassoso.
Contrari
  • Musone, piagnucoloso, querulo. 
  • Malinconico, triste.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi159
Ieri1985
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3253226

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out