Almanacco del giorno
Lunedì, 28 Luglio 2025
Siamo al 209° giorno dell'anno (feriale), alla 31ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 156 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:39 e tramonta alle 19:08.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:07 e tramonta alle 20:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette #xAdulti: Papà...
- Figliolo... ti avevo avvertito che tua moglie ti tradiva !!!
-
#Barzellette #xAdulti: problemi della vecchiaia
Tre vecchietti, tutti abbondantemente sopra la soglia dei settant'anni, stanno ad un tavolo d'osteria davanti a un mezzo litro di vino rosso e discutono dei guai provocati dall'avanzare dell'età
- Io -esordisce il primo- tutte le mattine mi alzo all'alba, prendo il mio cane e vado a caccia. Ma... una volta tornavo sempre col carniere pieno, ora non ci vedo più bene e non piglio neanche una lepre zoppa a me è la vista che mi rovina, è la vista...
- Io -si lamenta il secondo- avevo uno stomaco di ferro, riuscivo a mangiare di tutto e mi facevo certe scorpacciate di polenta con le costine di maiale... ora la sera sono costretto a cenare con una minestrina... a me è lo stomaco che mi rovina, è lo stomaco...
- Io -conclude il terzo- starei abbastanza bene... pensate che questa mattina ho visto la figlia della mia vicina che lavava i panni al ruscello... senza pensarci due volte mi sono avvicinato da dietro e me la sono fatta... ma lei si è voltata e mi ha detto: "Ah peppì, è la terza volta che lo facciamo da stamattina !!!"... a me è la memoria che mi rovina, è la memoria...
-
#Barzellette: Effetto della cirrosi
Due amici al bar bevono degli shortini
- Lo sapevi che è morto Berto?
- Berto?
Ma non mi dire, poveretto...
e di cosa è morto? - Cirrosi!
- Azz...
beveva così tanto? - Eh, sì...
pensa che lo hanno cremato una settimana fa...
e sta ancora ardendo !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: etimologia e #significato del termine inglese [Outfit]
Outfit
Etimologia
Deriva dal mondo militare precisamente da [act of fitting out] = "allestimento", "equipaggiamento" per una spedizione, vale sia per le persone che per i mezzi. In seguito è stato più usato per indicare la divisa.
Significato
L’insieme degli abiti e degli accessori indossati da una persona: un outfit serale; un outfit comodo e versatile
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Distico]?
(B) Orzo Distico - Le varietà distiche presentano solo 2 file di cariossidi (ovvero volgarmente chicchi) sulla spiga. (C) Orzo Esastico - Le varietà esastiche presentano 6 file di cariossidi sulla spiga.
Distico
Aggettivo
Etimologia
Il termine distico deriva dal greco δίστιχον, dístichon composto da δίς, dís = "due volte" + στίχον, stichon = "schιera", "fila", "versetto".
Significato
- Nella poesia, il distico è una strofa formata da una coppia di versi. Nella metrica classica la forma più comune è quella del distico elegiaco, composta da un esametro dattilico seguito da un pentametro dattilico. Una forma particolare di distico classico è il distico ecoico, in cui l'emistichio finale del pentametro è uguale a quello iniziale dell'esametro. Nella versificazione italiana, il termine distico non indica necessariamente una struttura strofica. Esso è normalmente composto da due versi di eguale misura, in genere a rima baciata.
- In botanica, distico è la disposizione di organi rispetto al loro asse generatore, quando sono alternativamente uno a destra e uno a sinistra, quindi in due file (per esempio le foglie del tiglio).
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 3 giorni alla Solennità del Perdono di Assisi.
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Notte di San Lorenzo.
Oggi è la Giornata internazionale dell’epatite: Epatite B E C, Artrite Reumatoide, Cirrosi Epatica E Fibromialgia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ecco il 'longashot', a Toronto spunta il nuovo colpo del tenn
Dazi, accordo Trump-von der Leyen: "Tariffe al 15% per U
Dramma Verreth, morto il figlio di un an
Italia vince Nations League, azzurre battono Brasile 3-1 in fina
Ladispoli e il mistero del caimano libero tra foto e scher
Jokic in lacrime dopo il trionfo... nell'ippi
Claudia Adamo è morta, la meteorologa Rai aveva 51 anni. Alberto Matano: "Era una ragazza special
Dazi Usa-Ue, Frescobaldi: "Al 15% per vino danno da 317 milioni di eur
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Blaterare]?
Blaterare
Letteralmente: parlare a vanvera.
Etimologia
Dal latino: blaterare
Significato
Verbo intransitivo. Voce onomatopeica; cianciare, chiacchierare di continuo e molestamente, parlare a sproposito, dicendo cose senza senso: di cosa blateri?, cosa vai blaterando?, finiscila di blaterare! blaterano di arte e di letteratura senza capirne un’acca.
Sostantivi
- Blateramento: modo e atto di blaterare, successione di parole e di chiacchiere inconcludenti o moleste.
- Blaterazione: discorso prolisso e insulso.
Aggettivi
- Blateratore: dire qualcosa blaterando; si usa anche come sostantivo.
- Blaterone: chiacchierone, sgradevolmente prolisso; si usa anche come sostantivo.
Sinonimi
Chiacchierare, parlare a vanvera, ciarlare, cianciare, sproloquiare, cicalare, straparlare.
Contrari
Tacere, parlare poco, essere conciso.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [àulico]?
Àulico
Elevato, sostenuto, solenne: parlare, scrivere, declamare con tono aulico.
Etimologia
Dal latino aulĭcus "corte" nel senso di "aula"
Significato
- Di corte: poeta aulico; l’aulica turba, che t’odia (Alfieri).
- Nobile, illustre, colto, raffinato, detto di linguaggio o di stile; in particolare, uno degli attributi con cui Dante definisce il volgare illustre da lui vagheggiato e proposto, in quanto esso sarebbe degno di risuonare nella reggia (aula).
Avverbio
Aulicamente: parlare aulicamente.
Curiosità
il registro aulico è un modo di parlare/scrivere usando un linguaggio simile a quello dei poeti.
il registro colloquiale è quello che usi tutti i giorni con le persone con cui parli.
Sinonimi
illustre, pomposo, solenne, elevato, ricercato, curiale.
Contrari
volgare, basso, comune.
Passeggiare a lungo riduce il colesterolo e previene il diabete - i cani sono compagni ideali per l’esercizio fisico
C'è una novità, passeggiare a lungo riduce colesterolo e previene il diabete, è un'attività fisica leggera che ha molti benefici sulla nostra salute. Non è necessario, dicono gli esperti, sottoporsi a tour stressanti di palestra, ginnastica o fantasiosi e faticosi esercizi fisici, c'è un'alternativa molto più tranquilla.
Camminare o passeggiare a lungo, poi, fa consumare le stesse calorie di un'attività molto intensa. Questo è quanto rivela uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Maastricht nei Paesi Bassi, i cui risultati sono stati pubblicati su PLoS ONE.
Prendere un cane funge da stimolo a camminare e dunque a vivere in modo più sano, combattendo l'epidemia di obesità che sappiamo insidia la popolazione degli ultimi anni.
#Vignette: suore sorprese da un'ombra imbarazzante
#DettiLatini: conosci il #significato di [Ut sementem feceris...]?
Cicerone
Ut sementem feceris, ita metes
Come avrai seminato, così raccoglierai
Inglese: As you sow, so shall you reap.
Pearl Jam - Black [HD]
Black è un brano musicale tratto da Ten, album di debutto dei Pearl Jam. La canzone è il soliloquio di un uomo dal cuore spezzato che ricorda la sua amata perduta.
Black è uno dei brani più noti del gruppo ed è un pezzo centrale ed emozionante dell'album. Come per "Rearviewmirror" tratto da Vs. e Better Man tratto da Vitalogy, il gruppo si è rifiutato di farne un singolo, ritenendo che fosse troppo personale e che le emozioni sarebbero andate perdute se se ne fosse fatto un video o un singolo. Nonostante questo, il brano ha raggiunto la posizione numero 3 della classifica di BillboardMainstream Rock Tracks nel 1992. La canzone è inclusa nella raccolta Rearviewmirror: Greatest Hits 1991-2003 dei Pearl Jam. (wikipedia)
#Aforismi: alcune battute #umoristiche di #Madonna
Madonna
Madonna Louise Veronica Ciccone
(Bay City, 16 agosto 1958)
Cantautrice, attrice, scrittrice, regista, ballerina, stilista, produttrice discografica e cinematografica statunitense, molto celebre in tutto il mondo sin dai primi anni ottanta.
Aforismi di Madonna (Veronica Ciccone)
- Detesto quelli che raggiungono il piacere senza fare nessun rumore.
- Ho molte fantasie erotiche sulle donne, e mi piace stare con le donne, ma mi ritengo soddisfatta soprattutto con un uomo.
- È più importante apparire che essere.
- L'amore è emozione e il sesso azione.
- Viviamo in un periodo di trasformazioni gigantesche: magari potrei finire a dirigere un museo della scienza e della tecnica a Singapore.
- Tutte le volte che mi è capitato di vedere un film porno mi sono sbellicata dalle risate. Mi sembravano assolutamente ridicoli, perché continuavano a cercare di costruire scuse assurde per scopare.
- "Sono un uomo gay intrappolato nel corpo di una donna!"
- “I giovani a letto non sanno quel che fanno. Ma lo fanno tutta la notte.”
#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Spìnnaker]
Spìnnaker
Ingese, pronuncia: spìneka.
Etimologia
Il sostantivo spìnnaker ha etimo incerto; forse da spinx, alterazione di Sphinx = "Sfinge", nome della barca che per prima utilizzò questo tipo di vela.
Significato
Lo spìnnaker è una grande vela triangolare di prua non inferita, leggera e usata per andature dal traverso alla poppa, la cui mura è fissata all'estremità di un tangone articolato perpendicolarmente all'albero.
Grazie al sole arriva l'energia
L'energia solare è una delle principali fonti di energia rinnovabile. Con il termine energia solare si intende la produzione di energia termica ed elettrica ottenuta sfruttando i raggi solari. L'energia solare può essere sfruttata utilizzando diverse tecnologie.
Memoro.org: viaggio alla scoperta della nostra memoria
Molti di noi probabilmente ricordano con piacere se stessi da bambini, accoccolati sulle gambe di un nonno, assorti, attenti a non perdere una parola delle storie che ci venivano raccontate. Queste, col passare degli anni, vengono comprese e ricordate come esperienze di vita vera, vissuta.
Venivano raccontate per insegnare quello che l'esperienza aveva portato ad imparare, perché fossero di esempio o per mantenere la memoria di vite vissute secondo usanze e valori di un'altra epoca. Per molti di noi l'importanza di queste esperienze si è svelata ed è cresciuta man mano che si diventava "grandi", quando abbiamo incominciato a capirne il vero valore. Capita allora di ritrovarsi alla ricerca, di inseguire quello che i "nostri vecchi" saprebbero raccontarci.
Prima che scompaia.