NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 24 Maggio 2025

Siamo al 144° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 221 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 17m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:20 e tramonta alle 19:07.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:04.

Luna

  • #Barzellette #xRagazzi: Totti e Ilary vanno al parco naturale

    bambino che ride

    Ad un certo punto Ilary perde un orecchino con dei diamanti

    Totti dice:

    • Amò, me sa che ce dovemo divide...
    • allora io vado a destra e te vai a sinistra...
    • Dopo un pò di tempo Ilary vede Totti su un albero e gli chiede:
      Amò' ma che stai a fà là sopra?
    • ...ce stava scritto salice !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 6 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 4 giorni all'Ascensione di Gesù.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Domenica di Pentecoste.

Oggi Avvenne

... e a qualche proposta per il tempo libero

  • I 50 parchi naturali più belli del mondo #album #foto e #schede

    foto

    La natura è capace di regalarci sempre momenti indimenticabili, paesaggi e scorci che possiamo rivivere nella nostra mente e che conserviamo gelosamente fra i nostri ricordi. Esistono luoghi che, per le loro caratteristiche uniche e per la loro biodiversità, sono diventati aree protette, proprio per preservare la varietà paesaggistica e il benessere delle specie che li abitano. I parchi naturali, e più in generale le riserve naturali, sono destinate alla fauna selvatica e sono controllate dall’uomo affinché vengano conservarte le caratteristiche proprie del luogo. Per questa ragione, le oasi naturali di tutto il mondo danno a tutti coloro che le visitano la possibilità di scoprire sempre qualcosa di unico e speciale, fosse anche solo un paesaggio.

    In questa lista, troverete numerosi esempi di zone che varrebbe la pena visitare almeno una volta nella vita per godere appieno di ciò che la natura è capace di offrirci.

    Non si tratta di una classifica, ma di un elenco proposto, a livello internazionale, dalla comunità di viaggiatori della piattaforma minube, specializzata in viaggi. Scopriamo questi luoghi incredibili qui di seguito...

    in Escursioni, viaggi & vacanze Leggi tutto...


#Scienza, #Astronomia, #Nasa: scoperto Kepler-186f pianeta gemello della Terra #FotoGallery

Un pianeta simile alla terra solo un po' più secco e grigio

L'annuncio della Nasa ieri. La scoperta arriva dalle immagini raccolte per due anni dal telescopio Kepler. Il pianeta orbita intorno a una stella che si trova a 500 anni luce dalla Terra, si chiama Kepler-186f e la sua distanza dalla sua stella permetterebbe la presenza di acqua allo stato liquido.

Pensiamo che sia un passo per arrivare a trovare un analogo del Sole e della Terra.

ha detto Elisa Quintana, co-autrice dello studio condotto dal SETI Institute di Mountain View, California, e dal NASA Ames Research Center.

#Vignette, #Barzellette, Scuola digitale: spariti i supporti cartacei

un uomo sul water si chiede cosa farà se spariscono i supporti cartacei nei bagni


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: etimologia e significato di [Spìnnaker]

nella foto una piccola barca a vela con lo spinnaker aperto (evidenziato da una grafica) è triangolare molto gonfio, come fosse un paracadute che tira

Spìnnaker

Ingese, pronuncia: spìneka.

Etimologia

Il sostantivo spìnnaker ha etimo incerto; forse da spinx, alterazione di Sphinx = "Sfinge", nome della barca che per prima utilizzò questo tipo di vela.

Significato

Lo spìnnaker è una grande vela triangolare di prua non inferita, leggera e usata per andature dal traverso alla poppa, la cui mura è fissata all'estremità di un tangone articolato perpendicolarmente all'albero.


(nicedie.it)

#Ricette #PiattiUnici: Risotto e Ossobuco

Nella foto il risultato con l'ossobuco su un letto di risotto

Risotto all'Ossubuco

La cucina milanese è di certo famosa per il suo Risotto, ma anche per essere quella che più ha esaltato l'Ossobuco, rendendolo un succulento piatto della sua tradizione. Che dire allora di questa ricetta dell'Ossubuco accompagnato al risotto allo zafferano? Un piatto Top di Milano.

Pannello riassuntivo

  • Nazionalità ITALIA - LOMBARDIA
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 4Ore
  • Cottura CARNE 3ore
  • Cottura RISO 20min
  • Costo moderato
  • Reperibilità ingredienti facile
  • Energia 756Kcal

#DettiLatini: conosci il significato di [Aliud est facere...]?

Latine loqui

Proverbio

Aliud est facere, aliud est dicere.

Una cosa è dire un'altra fare.

E' più facile promettere che mantenere.
E' come dire: "Tra il dire e il fare c'è dimezzo il mare."


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [K-Way]?

particolare della tasca con le cinghie e la fibbia

K-Way

Francese, pronuncia: ke-we.

Etimologia

Il sostantivo k-way è un eponimo della nota marca.

Significato

Il k-way è una giacca a vento impermeabile molto sottile con cappuccio e grande tasca sul davanti, nella quale la si può ripiegare ottenendo una sorta di marsupio da legare in vita con una fibbia ad incastro.

Curiosità

Il primo K-WAY è nato a Parigi nel 1965, quando Leon Claude Duhamel lo ideò e realizzò, nel corso di una giornata invernale di pioggia. Pensando ad una soluzione di emergenza comoda per ripararsi dagli acquazzoni improvvisi. Lo stesso anno fu prodotto in larga scala e commercializzato dall'omonimo marchio registrato. Oggi la K-WAY produce tutti i tipi di giacche a vento per affrontare la pioggia e il freddo con funzionalità e stile.


(nicedie.it)

Le incredibili acrobazie di un bartender

Le incredibili acrobazie di un bartender

Ecco le acrobazie del bar tender, tra bottiglie e bicchieri. L'abilità non sta solo nel non farne cadere nessuna, ma anche nel compiere giochi sempre più difficili per affascinare il pubblico e sfidare gli altri bar tender.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere, #Neologismi: conosci etimologia e significato di [Anti Writer]?

Ragazzo che munito di bomboletta spray sta ultimando un grande graffito su un muro della città

Anti Writer

Inglese, pronuncia: aInti wràitse.

Etimologia

La locuzione anti writer è composta da anti = "contro" e writer = "graffitista" che deriva dal proto-germanico writan = "lacrima","graffiare".

Significato
  1. L'Anti writer è chi ha il compito di contrastare l'attività dei writer.
  2. Anche come aggettivo: sistemi, tecniche, prodotti anti writer, indicano soluzioni per contrastare l'attività dei writer.

(nicedie.it)

#Vignette: il dolore e la vechiaia


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Erratico]?

un fotogramma del castello errante di howl

Erratico

Aggettivo.

Etimologia

Dal latino: erraticus derivato del verbo "errare" vagare. 

Significato
  1. Erratica si dice di pianta o erba che si trova nata spontanea che non appartiene per propria natura al terreno sul quale si ritrova, ma vi è stata trasportata dal vento o altro.
  2. Erratico è anche di materiale trasportato dai ghiacciai in un luogo lontano da quello di origine: massi erratici.
  3. Più in generale erratico si dice di qualcosa che cambia posto in modo disordinato, incostante. Che si sposta ora in una direzione ora in un'altra, senza un palese punto di riferimento.
Della stessa radice
  1. Errante si dice di qualcosa che è destinato a cambiare posto, quasi senza soluzione di continuità: ebreo errantecavaliere errante, castello errante di Howl.
  2. In geografia fisica, laghi (o paludi) erranti, sono bacini lacustri tipici dei terreni mobili, che possono subire graduali spostamenti, per ragioni idrologiche o per l'azione del vento.
  3. In zoologia, anellidi erranti (latino scientifico Errantia), sottoclasse di anellidi policheti che conducono vita libera, prevalentemente marina, caratterizzati dall'avere i segmenti del corpo tutti simili, salvo quelli delle estremità cefalica e terminale.
  4. Più in generale errante è ciò che erra, che va qua e là (anche con valore di vero e proprio participio): le fiere erranti nelle selve; quindi nomade, senza fissa dimora: Canto notturno di un pastore errante dell'Asia (Leopardi); stelle erranti, i pianeti (contrapposti alle stelle fisse).
  5. In senso figurato errante è detto dell'occhio, della mente, del pensiero: Brilla nel guardo errante Di chi sperando muor (Manzoni); Ove l'errante fantasia mi porta (Foscolo). Mi guardava con pensiero errante.
  6. Errante anche nel suo significato di ciò che si scosta dalla via retta o dalla verità; che è o vive nell'errore: contro al mondo errante (Dante).
Sinonimi

Errabondo, errante, girovago, ramingo, vagabondo, vagante.

Contrari

Sedentario, stanziale, fisso, residente.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi163
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210445

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out