Almanacco del giorno
Sabato, 17 Maggio 2025
Siamo al 137° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 14 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 228 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 04m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:26 e tramonta alle 19:01.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:53 e tramonta alle 19:57.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Mamma intrattieni la mia amica Alessia mentre mi preparo
Per rompere il ghiaccio
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
...vuoi una fetta di torta ? - Veramente sono celiaca...
- Scusa...
Celiaca, vuoi una fetta di torta ?
- Alessia, posso offrirti qualcosa?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Celìaco], conosci etimologia e significato del termine ?
Celìaco
Aggettivo e sostantivo
Etimologia
Il termine Celìaco deriva dal greco: koiliakòs, derivato di koilìa = "cavità", "ventre", a sua volta derivato da kòilos = "cavo". In latino coelìacus.
Significato
- In medicina, come aggettivo Celìaco è ciò che è relativo alla celiachia.
- In medicina come sostantivo il Celìaco è chi affetto da celiachia (morbo) quindi intollerante al glutine.
Celiachia
Sostantivo
significato
- La celiachia è una malattia dovuta a intolleranza a una particolare frazione del glutine, la gliadina. È una delle cause più comuni di malassorbimento. Il paziente ha una totale intolleranza al glutine, che è una proteina contenuta in molti cibi, la quale dà atrofìa della mucosa intestinale, può anche dare dermatite erpetiforme di Duhring, che consiste in lesioni cutanee delle superfici estensorie degli arti, del tronco, dei glutei e della testa. L'unico trattamento efficace conosciuto è una permanente dieta priva di glutine.
- La Celiachìa pediatrica è la malattia intestinale caratterizzata da diarrea con feci grasse.
-
#Salute, la terapia per la #celiachia: la dieta senza glutine
La celiachia è in continua espansione a livello mondiale, nonostante i dati in crescita, resta ancora molto da fare sul fronte delle diagnosi: infatti solo il 21% dei casi di celiachia vengono riconosciuti e adeguatamente trattati. Quali sono i sintomi chiave e quale il regime alimentare corretto seguire, unica vera terapia contro questa malattia?
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 11 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Cottura al forno (World Baking Day).
Oggi è la Giornata internazionale delle Telecomunicazioni e della Società dell’Informazione.
Oggi è la
Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia.
Oggi Avvenne
-
Il 16 maggio 1792 #Venezia inaugura la Fenice
Un nome, un destino. Espressione della cultura illuministica e in questo osteggiato fin dalla sua progettazione, il "massimo teatro" veneziano nato 233 anni fa, risorse più volte dalle proprie ceneri, tenendo viva la memoria di oltre due secoli di storia della lirica, intrecciata con le principali vicende della repubblica lagunare prima e del regno sabaudo poi...
Informati con un'occhiatina alle News...
Israele, prime fasi nuova offensiva nella Striscia di Ga
Trump contro la Corte Suprema: "Blocca espulsione dei migrant
Caso Garlasco, Sempio: "Ho temuto di essere arrestato". Sarà interrogato il 20 magg
Sinner, da "Habemus Jannik" a un "Paul, te c'ha fatto crede": cori e cartelloni al Fo
Cuore Sinner, rimonta Paul e vola in finale agli Internaziona
Sinner, rimonta e vittoria: le parole del coach hanno cambiato il mat
Emanuela Orlandi, spuntano appunti scritti e amica mai ascolta
#ParoleStraniere: conosci il significato di [An plein air]?
An plein air
Francese - pronuncia: à plèn èr = in piena aria.
Significato
- Locuzione che vuol dire "fuori, all'aperto": teatro en plein air, lirica en plein air; attività ricreative en plein air. Ci si può riferire anche a dipinti che vengono effettuati fuori dallo studio, cioè all'aperto.
- In senso figurato: apertamente, davanti a tutti: perché ti sei spogliata en plein air; sono argomenti che non posso trattare en plein air.
#Barzellette #xBambini: I dolori del dentista
Una bimba va con la sua nonna dal dentista
Lei, impaurita, non vuole aprire la bocca, allora la nonna le dice:
"Piccola apri la bocca e fai aaaaaaaaaah... così il dentista toglie le mani dalla tua bocca !!!"
Conosci il [Benedictus]
![Conosci il [Nunc dimittis]? nel quadro Maria presenta Gesù](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b1/Bellini_maria1.jpg/800px-Bellini_maria1.jpg)
Benedictus
Il Benedictus è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Zaccaria loda e ringrazia Dio perché nella sua fedeltà ha salvato il suo popolo. Per questo è conosciuto anche come Cantico di Zaccaria.
Testo Latino | Italiano
Latino |
Italiano |
Benedictus Dominus, Deus Israel,* quia visitavit et fecit redemptionem plebis suae |
Benedetto il Signore, Dio di Israele,* perché ha visitato e redento il suo popolo |
et erexit cornu salutis nobis* in domo David pueri sui, |
e ha suscitato per noi una salvezza potente* nella casa di Davide suo servo, |
sicut locutus est per os sanctorum,* qui a saeculo sunt, prophetarum eius, |
come aveva promesso* per bocca dei suoi santi profeti di un tempo, |
salutem ex inimicis nostris* et de manu omnium, qui oderunt nos; |
salvezza dai nostri nemici* e dalle mani di quanti ci odiano; |
ad faciendam misericordiam cum patribus nostris* et memorari testamenti sui sancti, |
così Egli ha concesso misericordia ai nostri padri* e si è ricordato della sua Santa Alleanza, |
iusiurandum, quod iuravit ad Abraham patrem nostrum, daturum se nobis,* | del giuramento fatto ad Abramo nostro padre* |
ut sine timore, de manu inimicorum nostrorum liberati, serviamus illi | di concederci, liberati dalle mani dei nemici, |
in sanctitate et iustitia coram ipso* omnibus diebus nostris. |
di servirlo senza timore in santità e giustizia* al suo cospetto per tutti i nostri giorni. |
Et tu, puer, propheta Altissimi vocaberis:* praeibis enim ante faciem Domini parare vias eius, |
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo,* perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, |
ad dandam scientiam salutis plebi eius* in remissionem peccatorum eorum, |
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza* nella remissione dei suoi peccati, |
per viscera misericordiae Dei nostri,* in quibus visitabit nos Oriens ex alto, |
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio,* per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge, |
illuminare his, qui in tenebris et in umbra mortis sedent,* ad dirigendos pedes nostros in viam pacis. |
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell'ombra della morte,* e dirigere i nostri passi sulla via della pace. |
#DettiLatini: conosci il #significato di [Memoria minuitur...]?
Locuzione latina
Memoria minuitur nisi eam exerceam
La memoria diminuisce se non viene esercitata
Col passare degli anni si affievolisce la memoria per cui è necessario ricorrere ai ripari esercitandola il più possibile
#Barzellette #xBambini: mancanza di educazione?
Un funzionario delle Ferrovie dello Stato si vuole informare
"Risponde a verità che il macchinista è stato licenziato perché è entrato nell'ufficio del capostazione senza bussare?"
"E' vero!"
"Non le sembra che sia una punizione troppo severa?"
"Già! Ma è entrato con tutta la locomotiva!"
#ParoleStraniere: #definizione e #significato della locuzione inglese[delivery]?
#DettiLatini: conosci il significato di [Ad calendas graecas]?
Ad calendas graecas
Anche in italiano si può dire"alle calende greche": i greci, nel loro sistema di scansione del tempo non avevano le "calende".
Quindi i latini dicevano ad "calendas graecas" per esprimere l'idea di qualcosa che non sarebbe mai successo.
Dalai Lama
Un modo efficace per vincere l'angoscia
è preoccuparsi più degli altri e meno di noi stessi.
Quando davvero comprendiamo
le difficoltà degli altri,
le nostre perdono importanza.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Euròfobo]?
Euròfobo
Etimologia
Neologismo composto di "euro" e del greco "phòbos" che teme, che prova avversione; si usa sia come sostantivo che come aggettivo.
Significato
Chi o che manifesta timore o avversione nei confronti delle scelte sia politiche che economiche dell'Unione Europea, nei confronti del processo di unificazione degli Stati che sono entrati ed entreranno a farne parte e dell'uso della moneta unica.
Sostantivo
Eurofobìa: avversione nei confronti dell'Unione Europea e dell'uso della moneta unica.
# Barzellette: generi e suocere
Due passanti ...
...vedono un uomo che schiaccia pesantemente le dita di una donna che grida aggrappata ad un cornicione.
"Ma che fa? Così l'ammazza! Le dia una mano a mettersi in sicurezza!"
"E' mia suocera!"
"Ammazza quanto resiste!"