NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 25 Agosto 2025

Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?

    una tastiera ripiegata a sfera con i tasti su cui sono sovrimpressi simboli di diversi programmi per blog

    Blogosfera (o blogsfera)

    Sostantivo

    Etimologia

    Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.

    Significato

    Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.

    in Che vuol dire?

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.


Oggi Avvenne



#Barzellette #xbambini: Informazioni

Impellenze

Un tale al cinema, durante la proiezione del film, si avvicina con discrezione alla maschera e le sussurra in un orecchio:
"Scusi dov'è la toilette?"
"Dall'altra parte..."
Il tale si avvicina all'altro orecchio della maschera:
"Scusi dov'è la toilette?


(nicedie.it)

#Barzellette: brevi per alimentare il buonumore

Per combattete il grigiore della giornata e il freddo

Dal ginecologo
"Signora, mi dispiace dirglielo, ma qualcuno le ha attaccato le cimici"
"È stato mio marito, ne sono sicura: aveva giurato che mi avrebbe fatto spiare!"


Che cosa hanno in comune la speranza e la suocera?
Sono sempre le ultime a morire.


"Cara, nuda sei meravigliosa, uno spettacolo!"
"Lo so, mio dolce consorte, me lo dicono in tanti ..."


Madù, ma sul marciapiede lavorate? Io vi ho lasciata al vostro villaggio che eravate educata, perbene e adesso vi trovo senza pudore, senza ritegno e pure senza mutande!
[Padre Carlo (Carlo Verdone) dal film "Io, Loro e Lara"]


"Lo sai che c'hai un bel sito? Te c'hanno mai cliccato sopra?
["Gallo Cedrone" di Carlo Verdone]


Un giovanotto in una colonia nudista chiede alla ragazza:
"Perché abbassi gli occhi ogni volta che dico che ti amo?"
Lei timidamente: "Voglio solo vedere se è vero!"


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Casus belli]?

Locuzioni comuni

Casus belli

Occasione di guerra

(Espressione con la quale si indicano eventi che causano attriti tali da procurare una guerra; in senso lato una importante crisi tra stato e stato, o causa per un processo)


(nicedie.it)

#Barzellette: una messa per un cane?

Il sorriso come risposta alla vita

Un uomo va dal parroco

Vuole prenotare una messa in suffragio del suo adorato cane deceduto da poco al quale era molto affezionato.
"Una messa per un cane? Ma neanche per sogno, ma lei è fuori dal mondo!"
"Mi dispiace, io ci tenevo molto e sapendo che era una cosa un po' insolita avevo pensato di fare anche un'offerta di ventimila euro alla parrocchia..."
"Come?? Ma lei non mi aveva detto che il cane era cattolico!"


(nicedie.it)

Gianni Ranieri

Palle La parola può assumere diversi significati.

In senso puramente anatomico, volgarmente rappresentano
parte degli organi genitali maschili.
In senso propriamente "oggettivo", il termine (singolare)
rappresenta una sfera, per lo più di gomma o di cuoio, con cui si gioca.
In senso figurato, avere le palle (o coglioni, o attributi)
è caratteristica propria di colui/colei che ha coraggio, fegato
di dire o fare qualcosa.
Dote in via di estinzione.


 


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Free running]?

Nella foto si vede un ragazzo che esegue un salto sulla cima di un palazzo da un muro verso un altro (sono una serie di foto sovrapposte che fanno vedere le varie posizioni del corpo mentre esegue l'esercizio)

Free running (Abbreviato 3run)

Inglese - Pronuncia: fri ranin

È una disciplina sportiva che basa le proprie origini e i propri movimenti sul parkour (superare qualsiasi genere di ostacolo vi sia presente in un percorso prestabilito con la maggior efficienza di movimento possibile)

Il free running è l'arte di spostarsi in ambienti rurali ma soprattutto urbani, in modo da creare spettacolo, quindi valorizzando la bellezza dei movimenti. Questa è proprio la principale differenza con il parkour, dove ogni movimento deve tendere invece alla massima efficienza. Nel Free running, il considerare fondamentale l'estetica porta ad unire i movimenti propri del parkour con gesti atletici non efficienti, ma spettacolari, estratti da altre discipline, soprattutto dalla ginnastica acrobatica. Non è quindi insolito vedere praticanti effettuare salti mortali o altre acrobazie di vario genere, appunto che diano spettacolo.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Causa perit iusta...]?

Proverbio latino

Causa perit iusta si dextera non sit onusta

Una causa ancorché giusta soccombe se la mano destra non è piena (di denaro)


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: richiesta per dormire tranquillamente

Cliente al portiere d'albergo

"Vorrei un letto molto robusto"
"Sarà accontentato... però non mi sembra che lei sia molto grosso"
"Lo so, ma ho il sonno molto pesante..."


(nicedie.it)

#Barzellette: bustine acqua e olio tutto a posto?

donne che ridono

Ieri hanno arrestato il mio meccanico per spaccio di droga

Pensa che sono stato suo cliente per dieci anni e non sapevo che fosse meccanico.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: definizione e significato del termine francese [Trouvaille]

Trouvaille

Francse - Pronuncia: truvài

Significato

Scoperta fortunata e spesso fortuita, relativamente a idee originali, interessanti, specialmente in ambito critico, artistico, letterario: l'ultima trouvaille sull'opera dantesca.
Anche con riferimento a oggetto trovato casualmente, rovistando tra vecchie cose: nei mercatini della domenica si possono fare delle trouvailles interessanti.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi55
Ieri264
Settimana Scorsa5485
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3256097

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out