Almanacco del giorno
Lunedì, 25 Agosto 2025
Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: maledetta artrite
Tra anziani
- Ti dirò... secondo me il male peggiore è l'artrite !
- Davvero è così male !?!
- Noooo !!!
È che ti fa diventare rigida ogni parte del corpo... tranne proprio quella giusta !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?
Blogosfera (o blogsfera)
Sostantivo
Etimologia
Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.
Significato
Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Ponza, nave da crociera MSC in avaria con oltre 8.500 persone a bordo: al via i soccor
Stash ha il covid, lo sfogo: "Durante la pandemia ho avuto paura di morir
Zelensky ringrazia re Carlo: "Una vera fonte d'ispirazion
Beppe Convertini nel cast di Ballando con le stelle, l'annuncio con la mam
Leone d'oro, sarà Coppola a tenere la laudatio di Herzog a Venezia 20
Fedez prende in giro Tronchetti Provera? Lucarelli: "Pensa di essere fig
Erezione
#ParoleStraniere: conosci il significato di [Realpolitik]?
Realpolitik
Dal tedesco - Pronuncia: realpolitik = politica realistica o concreta,
Significato
Si riferisce a politiche basate su di una concreta pragmaticità, rifuggendo da ogni premessa ideologica o morale, cioè scelte basate più su questioni pratiche che su principi universali o etici.
Il termine fu coniato da Ludwig Von Rochau, uno scrittore tedesco del XIX secolo, seguendo l'attività di Otto von Bismarck, continuatore ideale della politica di Klemens Metternich tesa alla ricerca diplomatica di un equilibrio fra gli Imperi Europei.
In tutti i partiti e governi c'è generalmente un'opposizione tra realisti e massimalisti, a seconda della minore o maggiore attitudine personale a realizzare compromessi sulle proprie idee.
Una politica estera basata sulla realpolitik può essere descritta anche come realismo in politica estera.
#Barzellette: Il tedesco che fa impazzire la nonna
Una nonna trafelata chiede a suo nipote
"Marco, Marco, qual è il tedesco che mi fa impazzire?"
e il ragazzo:
"Alzheimer, nonna!! Alzheimer!!"
Gianni Morandi
Mi sono fatto un'idea
a proposito di chi sorride con facilità
e credo di poter dire che chi lo fa
si lascia guardare dentro senza paura,
permettendo una visita gradita
e favorendo il dialogo.
(da "Diario di un ragazzo italiano")
DettiLatini: conosci il significato di [Non plus ultra]?
Detti Latini
Non plus ultra
Non più oltre
Il livello massimo a cui sia possibile pervenire: il non plus ultra della tecnica, della precisione, della funzionalità; il non plus ultra dell’incompetenza, della trascuratezza, dell’ignoranza.
Curiosità
La locuzione può essere espressa sia con il termine "Non" che con il termine "Nec":
"Non" indica una cosa che ha raggiunto la massima perfezione o è la migliore nel suo genere;
"Nec" invece indica un limite oltre il quale non si può andare.
#DettiLatini: conosci il #significato di [Victurus genium...]?
Marziale
(Epigrammi, Libro VI, 61, 10).
Victurus genium debet habere liber
Un libro per sopravvivere al tempo deve essere geniale.
#Barzellette #xBambini: Un enorme camionista sta bevendo una birra seduto al bar
Entra un omino che timidamente chiede di chi sia il Pit Bull legato fuori
Piomba il silenzio nel bar, il camionista si alza e dice:
- Mio !!! Perché ??? Ti dà fastidio ???
- No !!! Mi dispiace ma credo che il mio cane lo abbia ucciso...
- Che cosa !?! Il mio Bombolone ucciso ?!? Ma che razza di cane hai ???
- Un Chihuahua !!!
- E come cavolo fa un chihuahua ad uccidere un Pit Bull di 70Kg ???
- Credo che gli sia andato di traverso...
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Tùrgido]?
Turgido
Etimologia
Dal latino: tùrgidus, derivato di tùrgere (essere gonfio).
Significato
- Gonfio, occhi turgidi di lacrime,vena turgida di sangue; (Jovine) le vene del collo gli erano diventate turgide come se stessero per esplodere.
- Nelle scienze biologiche, detto di organo o tessuto animale o vegetale, in stato di turgore: seno turgido di latte, germogli turgidi.
- In senso figurato: ampolloso: stile turgido.
Verbo
Tùrgere: essere pieno, turgido, anche figurato.
Aggettivo
Turgescente: che è o diviene turgido, gonfio.
Sostantivi
Turgidità: turgidezza.
Turgidezza: stato o qualità di ciò che è turgido.
Turgore: gonfiore, gonfiezza; stato di rigonfiamento di una cellula, d un organo o di un tessuto, animale o vegetale, per ricchezza di liquidi.
Avverbi
Turgidamente: (raro) in modo turgido, gonio, ampolloso.
Sinonimi
(di seno, ventre) Gonfio, rigonfio, pieno,formoso, carnoso, sodo, tumido.
(di pianta) Lussureggiante, rigoglioso, fiorente, florido.
(in senso figurato) Ampolloso, retorico, ridondante, aulico tronfio, magniloquente.
Contrari
Sottile, patto, schiacciato.
Semplice, lineare, sobrio, essenziale.