Almanacco del giorno
Domenica, 18 Maggio 2025
Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: una tranquilla colazione a Parigi, ma arriva un cagacazzo di francese
Un italiano sta consumando il suo petit déjeuner (caffè, croissant, pane, burro e marmellata)
Quando un francese, masticando la sua immancabile gomma, si siede accanto a lui.
L’italiano lo ignora vistosamente, ma nonostante tutto, il francese l'apostrofa:- Voi il pane lo mangiate tutto?
- L'italiano risponde sorpreso:
Certamente! - Il francese fa un bel palloncino con la gomma:
Noi francesi No!
In Francia noi mangiamo solo la mollica.
La crosta la raccogliamo in un contenitore, la ricicliamo, la trasformiamo in croissant e la vendiamo in Italia...
poi fa una smorfietta insolente. - L'italiano resta in silenzio.
Allora il francese insiste:
Ci mette la marmellata, sul pane? - L’italiano, con un sospiro paziente:
Certamente! - Il francese, rigirando la gomma tra i denti e ridacchiando, fa:
Noi No!
In Francia a colazione noi mangiamo la frutta fresca, mettiamo tutte le bucce e gli scarti in un contenitore, li ricicliamo, ne facciamo marmellata e la vendiamo in Italia... - L'italiano allora, guardandolo bene in faccia, chiede:
Voi francesi fate sesso? - Risposta:
Ma certamente...
anche più di voi...
aggiungendo un gran sorriso. - E cosa fate coi preservativi usati?
...prosegue l'italiano. - Li gettiamo via, naturalmente!
- Noi italiani no!
In Italia, li mettiamo in un contenitore, li ricicliamo, li trasformiamo in gomma da masticare e la vendiamo in Francia !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Carré]?
Carré
Francese, pronuncia: caré.
Etimologia
Il termine carré deriva dal latino quadratus = "quadrato" divenuto quarré in francese poi carrez in seguito e infine carré in epoca moderna.
Significato
Voce corrispondente all’italiano quadrato.
- In Italia carré è adoperato per indicare la lombata di bestia macellata (dalla tipica forma quasi squadrata).
- Carré come termine tecnico della moda è lo sprone (nella camicia da uomo e negli abiti femminili il rettangolo di tessuto che copre la parte superiore del busto, fino all'attaccatura delle spalle).
- Carré in gioielleria come aggettivo, è il taglio quadrato di una pietra preziosa: anello con tre diamanti carré.
- Carré come termine tecnico dei parrucchieri è l'acconciatura femminile con taglio dei capelli squadrato simmetrico.
- È usata inoltre nell’espressione pseudo-francese pan carré o pancarrè, come sinonimo del pane in cassetta, per la sua tipica forma squadrata.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.
*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.
*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.
Informati con un'occhiatina alle News...
Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone X
Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontific
Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelens
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotte
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre pun
Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimo
Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due mor
Eurovision,la finale: Lucio Corsi incanta con la sua semplicità e l'armoni
... e a qualche proposta per il tempo libero
-
#Dolci - Piccoli #consigli: La #cottura
La cottura è la parte più delicata della preparazione dei dolci, se si sbaglia questa, ahimè il dolce è solo da buttare. Un forno troppo caldo o troppo dolce può portare ad un risultato deludente ed allora è fondamentale saperlo utilizzare senza paura.
#Barzellette #xBambini: vitamine per intelligenza
Cosa mi consigli per aumentare l’intelligenza?
- La vitamina D
- Finisci la frase, la vitamina di chi?
- Tanta, prendine tanta...
#Barzellette: le donne ne sanno sempre una in più del diavolo
Come mantenere una promessa
C'era un uomo che, avendo lavorato tutta la vita, aveva risparmiato tutti i suoi soldi, e quando si trattava di spenderli era un vero avaro.
Un giorno disse alla moglie:
"Quando morirò, voglio che tu prenda tutti i miei soldi e li metta nella bara con me; li voglio portare con me nell'aldilà"
E così si fece promettere con giuramento che dopo la morte lei avrebbe messo tutti i suoi soldi nella sua cassa.
Dopo un po' di tempo l'avaro morì.
Lui era steso nella bara con vicino la moglie, vestita di nero; c'era seduta a fianco anche una sua migliore amica.
Quando finì la cerimonia funerea e si apprestavano a chiudere la bara, la moglie disse:
"Un attimo"
Aveva con sé una scatola di metallo, si avvicinò alla bara e la mise dentro. Allora la sua amica:
"Ragazza, non sarai così stolta da mettere tutto quel denaro là dentro con tuo marito; ma che, sei diventata scema?"
E lei: "Senti, io sono una persona credente; non posso non essere di parola. Ho promesso a mio marito che avrei messo tutti i suoi soldi nella bara con lui"
"Vuoi dire allora che hai eseguito quella promessa?
"Certo che l'ho fatto: ho preso tutti i suoi soldi, li ho messi sul mio conto, e gli ho fatto un assegno....... Se riesce ad incassarlo se li può spendere tutti..."
#Barzellette: quali sono i vizi veniali dell'uomo?
A proposito del fumo
“Mio marito è insopportabile, fuma in ogni occasione. Pensa, dopo aver fatto l’amore lui deve fumare la pipa!”
“Anche il mio, però per una o due volte all’anno lo posso anche sopportare!”
#Barzellette #xRagazzi: problemi di parcheggio psicologici
Buon giorno dottore, sono venuto per mio fratello
- Dica...
- Beh... crede di essere un camion!
- Lo porti qui che così lo visito!
- Ma come, qui in centro? E dove cavolo lo parcheggio...
#ParoleStraniere: conosci il significato di [#LieDetector]?
Lie detector
Inglese - Pronuncia: lai ditècta.
Significato
Apparecchio in uso durante gli interrogatori di polizia, capace di registrare certe reazioni emotive dell'interrogato in modo da dedurne, con buona approssimazione, se egli sia sincero.
#Vignette #Barzellette: Banderuole al polo nord
Alcune battute e #Aforismi di Carrie Fisher
Carrie Frances Fisher
(Beverly Hills, 21 ottobre 1956 – Los Angeles, 27 dicembre 2016)
È stata un'attrice, sceneggiatrice e scrittrice statunitense. Nel 1977 interpretò il personaggio della Principessa Leila, nel classico della fantascienza di George Lucas Guerre stellari, con Mark Hamill, Harrison Ford, Peter Cushing e Alec Guinness, che la rese famosa in tutto il mondo.
Aforismi di Carrie Fisher
- Che la forza sia con te!
(nel film GUERRE STELLARI interpretando la principessa Leila Organa) - Quello che ti sto dicendo è che da qualche parte là fuori c'è l'uomo che si suppone tu debba sposare. E se non lo prendi per prima, qualcun altra lo farà, e dovrai trascorrere il resto della tua vita sapendo che un'altra è sposata con tuo marito.
(nel film HARRY, TI PRESENTO SALLY interpretando Marie) - - Ho sempre odiato vederti partire!
- Per questo lo facevo, così ti mancavo un po'!
(nel film GUERRE STELLARI la principessa Leila Organa e Han Solo) - Ricordi il vestito bianco che ho indossato durante tutto il film [Star Wars]? George venne da me il primo giorno delle riprese, diede uno sguardo al vestito e disse: "Non puoi mettere un reggiseno sotto quell'abito". "Ok, - replicai. - Perché?" E lui disse: "Perché... non c'è abbigliamento intimo nello spazio". E lo disse con una tale convinzione, come se fosse stato sullo spazio e si fosse guardato attorno e non avesse visto alcun reggiseno o mutandine da nessuna parte. Mi spiegò: "Quando vai nello spazio e diventi senza peso, il tuo corpo si espande ma il tuo reggiseno no, e quindi verresti stritolata dai tuoi stessi indumenti intimi".
- Non puoi trovare nessuna somiglianza alla verità ad Hollywood, perché tutti fingono la somiglianza fin troppo bene.
- La gratificazione istantanea richiede troppo tempo.
- Non c'è un momento in cui puoi dire: Bene, io ora sono una persona arrivata. Posso anche prendermi una pausa.
- La mia idea era di ridurre il dolore ed espandere la mente, ma sono finita col ridurre la mente ed espandere il dolore.
(Parlando del suo abuso giovanile di droghe) - A New York, sei sempre alla ricerca di un lavoro, un fidanzato o un appartamento.
- Non voglio che la vita imiti l'arte. Io voglio che la vita sia arte.
- Sono un produttore di Hollywood. La fantasia per me non è una cosa innaturale: è la mia realtà.
- La gente di Hollywood è come tutta l'altra gente, solo che sono soliti dipingere la realtà ostile al loro stile di vita.
#Barzellette: perché lo scapolo è magro e lo sposato è grasso...
Da una indagine medica
emerge che la maggioranza degli uomini scapoli è magra, mentre la maggioranza degli uomini sposati è grassa.
A motivo dell'inchiesta di dietologia è stata data la seguente causale:
lo scapolo quando rincasa, guarda quello che c'è nel frigorifero e va a letto; lo sposato guarda quello che c'è nel letto e va al frigorifero.
#Barzellette #xBambini: interrogazione di storia
Luca, sapresti dirmi che cosa seguì l'Età del Ferro?
Di sicuro l'età della Ruggine! Signora maestra.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Maccartismo]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Maccartismo]? una foto in bianco e nero del personaggio, folte ciglia e sopracciglia è seduto ad un tavolo ha un grosso microfono davanti e un bicchiere d'acqua in mano](https://i.imgur.com/30UjHWB.jpg)
Maccartismo
Sostantivo
Etimologia
Il termine Maccartismo è l'anglicismo dell'angloamericano McCarthyism che prende il nome da Joseph McCarthy senatore repubblicano del Wisconsin.
Significato
Quando si parla di Maccartismo si fa riferimento a un periodo della storia statunitense, durato dalla fine degli anni Quaranta alla metà degli anni Cinquanta del Novecento, contraddistinto da un forte sentimento di sospetto nei confronti dei comunisti o anche presunti tali. Noto anche come “seconda paura rossa”, il maccartismo deve il suo nome all'uomo che condusse la maggior parte delle audizioni nei confronti dei sospettati.