NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 24 Agosto 2025

Siamo al 236° giorno dell'anno (festivo), alla 34ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 7 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 129 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 43m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:05 e tramonta alle 18:33.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:39 e tramonta alle 19:22.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi si celebra San Bartolomeo, protettore di Stuccatori, Sarti, Pellicciai, Legatori, Macellai, Fabbricanti di guanti, Fattori, Imbianchini e Conciatori.


Oggi Avvenne



#DettiLatini: conosci il significato di [Extrema ratio]?

Latine loqui

Locuzione latina

Extrema ratio 

Piano estremo, maniera ultima

L'uso nella lingua italiana ha assunto, oltre al significato originale di "ultima possibile linea d'azione" anche quello, più specifico, di "estremo rimedio" o "ultima possibile soluzione", ovvero la soluzione cui ricorrere quando tutti i possibili rimedi di un determinato problema sono già stati tentati senza successo.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il significato di [#LieDetector]?

Lie detector

Inglese - Pronuncia: lai ditècta.

Significato 

Apparecchio in uso durante gli interrogatori di polizia, capace di registrare certe reazioni emotive dell'interrogato in modo da dedurne, con buona approssimazione, se egli sia sincero.


(nicedie.it)

#Barzellette: quando si dice l'abitudine

donna stupita ride

Un tizio, vecchio frequentatore abituale di prostitute, confida ad un amico


"Sai, da quando sono sposato con Elena, mi accade un fatto curioso; un po' per abitudine un po' per distrazione, ogni volta che faccio l'amore con lei, immancabilmente lascio una banconota da cento euro sul comodino!"
"E che cavolo, sta' attento! va a finire che quella capisce che genere di donne frequentavi!"
"Macché! il problema che mi affligge è che tutte le volte trovo sul comodino  cinquanta euro di resto..."


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: bambina monella e scaltra...

La mamma rimprovera la figlia:


"Lara, la vuoi smettere! Lo sai che ogni volta che fai la cattiva, mi cresce un capello bianco?
"Ah, ah! Allora mamma quando eri più piccola facevi la monella peggio di me: guarda la nonna!" 


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Ornatus in dicendo]?

Cicerone

Ornatus in dicendo

Elegante nel parlare


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Garçonnière]?

Garçonnière

Francese - Pronuncia: garsonièer, derivato di garçon «giovanotto, scapolo»

Appartamentino per scapolo, o più genericamente destinato a convegni amorosi.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il #significato di [Deprendas animi...]?

(foto): Giovenale, pagina iniziale delle "Satire" in una trascrizione medievale (Milano, Biblioteca Ambrosiana). → Saturae Poeta satirico latino.

Decimo Giunio Giovenale

Deprendas animi tormenta latentis in aegro corpore, deprendas et gaudia sumit utrumque inde habitum facies.

Si può scorgere il tormento dell'animo nascosto  in un corpo malato e così pure la gioia: il volto riflette ambedue questi stati.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e #significato di [Hashtag]?

un collage di tantissimi hashtag

Hashtag

Inglese, pronuncia: hasctag.

Etimologia

Composto da hash = "cancelletto" (il simbolo #) + tag = "etichetta".

Significato

Dal punto di vista tecnico un hashtag è un tipo di etichetta per metadati utilizzato su alcuni servizi web e social network.

Per i non addetti ai lavori un hashtag è semplicemente una parola speciale, anche di fantasia, preceduta dal simbolo # (cancelletto). Un hashtag può essere anche lungo una intera frase, purché senza spazi, ecco alcuni esempi: #sapevatelo #Roma #Milano #MiPiaceLaPappaAlPomodoro - Può contenere solo un simbolo # all'inizio e gli unici simboli accettati sono i numeri e le lettere maiuscole o minuscole non importa. Tra una parola normale e un hashtag oppure tra un hashtag e l'altro deve esserci uno spazio.

A cosa servono gli hashtag

Dal punto di vista tecnico un hashtag serve per organizzare i post, ovvero per rintracciare più facilmente i soggetti di interesse.

Per i non addetti ai lavori provate a pensare ad un qualsiasi social network, esso si basa su un profilo (personale, pagina, gruppo, eccetera) su cui si possono emettere post (un piccolo discorso) che verrà portato in vario modo (dipende dal social network) all'attenzione dei seguaci (follower, cioè le persone che decidono di seguire) di quel profilo. Questo sistema viene schematizzato in modo "verticale" perché si basa, come la televisione, su un emettitore (profilo) in alto e sotto di lui una serie di ricevitori (follower). Il mondo dei social network però, come la televisione, è composto da tantissimi emettitori (profili che parlano), alcuni, degli stessi argomenti. Ebbene, inserendo nel nostro post un hashtag noi effettueremo un collegamento con tutti gli altri post che stanno usando lo stesso hashtag. In pratica aggiungiamo un secondo livello alla struttura, quello "orizzontale". In sostanza l'hashtag, che è un vero e proprio link cliccabile, diventa a sua volta un profilo (questa volta virtuale) che raccoglie tutti i post che lo contengono. Si realizza quindi l'espansione su più punti di vista di un argomento, oppure semplicemente si raggruppano tutti i post dello stesso argomento in un unico luogo per semplificare la ricerca.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [More uxorio]?

Locuzioni comuni

More uxorio

Come in matrimonio

(Formula usata per indicare la convivenza di due persone non sposate ma che vivono assieme come marito e moglie)


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Fringe benefits]?

Fringe benefits

Inglese - pronuncia: fring(e) bènifitz; composto da "fringe" = frangia, margine, e"benefit" = vantaggio, beneficio.

Significato

Benefici aggiuntivi, esenti da tasse che un'azienda offre, in varie forme, quali assistenza sanitaria gratuita, viaggi pagati, facilitazioni d’acquisto sui proprî prodotti, ecc., ai proprî dipendenti in aggiunta allo stipendio.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi187
Ieri573
Settimana Scorsa3077
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3255965

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out