Almanacco del giorno
Lunedì, 25 Agosto 2025
Siamo al 237° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 6 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 128 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 40m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:06 e tramonta alle 18:32.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:40 e tramonta alle 19:20.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: maledetta artrite
Tra anziani
- Ti dirò... secondo me il male peggiore è l'artrite !
- Davvero è così male !?!
- Noooo !!!
È che ti fa diventare rigida ogni parte del corpo... tranne proprio quella giusta !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Blogsfera]?
Blogosfera (o blogsfera)
Sostantivo
Etimologia
Il termine Blogosfera è un neologismo composto da blog contrazione invariata dall'inglese weblog a sua volta contrazione del termine indoeuropeo antico web = "onda" + dal norvegese log = "nota", "resoconto" + sfera dal greco sphaîra (σφαῖρα) = "Palla" nel senso di simbolo geometrico e recentemente anche "Globo" - calco dell'inglese blogosphere.
Significato
Il termine Blogosfera indica l'universo dei blog, nell'ambito di internet, dove i blogger (o blogghisti o blogonauti), interconnessi, si scambiano notizie, li approfondiscono e discutono tra di loro. Essa comprende i blog, i forum, le newsgroup e i social network e rappresenta il bacino d’intervento dei singoli utenti che si sta evolvendo verso aggregati più strutturati, le comunità virtuali, il fenomeno più controverso e di moda del web. Ne sono esempi Facebook sia aggregatori di risorse condivise come YouTube per i video, Flickr per le immagini, sia portali di tipo corporative, in cui la comunità è quella raccolta attorno a un prodotto o agli interessi di una società che la incentiva e la sostiene.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Giuseppe Calasanzio, protettore delle Scuole popolari cristiane.
Oggi si celebra San Luigi IX, protettore di Barbieri, Merciai, Carpentieri, Distillatori, Parrucchieri, Ricamatori, Marmisti, del Terz'ordine francescano, dell'Ordine militare di San Luigi e dell'Accademia di Francia.
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Bonus agricoltori, al via da oggi le domande: a chi spetta e come funzio
Inter-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streami
Us Open, Djokovic batte Tien dopo intervento del medico in campo. Cos'è succes
Ucraina, incontro Putin-Zelensky sempre più lontano. Lavrov: "Mancano i contenut
Us Open, i messaggi dei campioni per l'inizio dello Slam. L'invito 'filosofico' di Sinn
Ucraina, volontario italiano Luca Cecca "caduto sul campo di battagli
Raid di Israele su Sana'a, Netanyahu: "Houthi pagheranno per le loro aggression
#Barzellette: brevi ma propedeutiche per una giornata più leggera
Vi auguriamo una buona giornata
Una signora chiede alla figlia: "Tuo marito è gentile?"
"Sì mamma, mi dà tutto quello che gli chiedo"
E la mammina scuotendo la testa: "Questo dimostra che non gli chiedi abbastanza..."
Morto capitan Uncino,
si è grattato con la mano sbagliata.
Pubblicità di una banca americana:
"I soldi ci parlano - Noi li ascoltiamo con interesse"
Autocelebrazione:
Un bell'uomo alto uno e ottanta, muscoloso, è in bagno
Si guarda compiaciuto allo specchio: "Ottanta chili di dinamite! Ottanta chili di esplosivo allo stato puro!"
La moglie, a questo punto, infila la testa nel bagno e scuotendola esclama:
"Peccato però che la miccia sia così corta..."
Fuori orario:
"Che ora è?" Domanda la moglie, svegliandosi, al marito appena rientrato.
"La una, cara - Dormi pure tranquilla"
In quel momento la campana della vicina chiesa batte quattro rintocchi.
E l'uomo fortemente contrariato:
"Abbiamo capito, è l'una! - Che bisogno c'è di ripeterlo quattro volte!"
#Vignette #Barzellette: il diavoletto...

#Barzelette #xbambini: Pierino e le sue trovate
Signora maestra si può punire uno per una cosa che non ha fatto?
"No di certo!"
"Bene, allora non ho fatto i compiti!"
Pierino, cos'è il temporale?
"Sono delle nubi, che spaventate dai tuoni, scoppiano a piangere"
#Barzellette #xBambini: Un signore sta suonando al pianoforte
Ad un certo punto sente suonare alla porta
Drin drinnnnnnn!
È un uomo con la cassetta degli attrezzi:
- Buongiorno sono venuto ad accordare il suo pianoforte !
- Strano !
Io non ho chiamato un accordatore ! - Sì, è vero, lei no... hanno fatto una colletta tutti i suoi vicini !!!
#Barzellette #xbambini: le risposte intelligenti del solito #Pierino...
Interrogazione
Maestra:
"Pierino, perché hai scritto camino con la K?"
"Perchè lei ha mai visto camini senza cappa?"
#CheVuolDire: Conosci etimologia e significato della locuzione [Economia Circolare]
Economia Circolare
Sostantivo
Etimologia
La locuzione Economia Circolare è stata derivata dali omonimi meccanismi presenti in alcuni organismi viventi in cui le sostanze nutrienti sono elaborate e utilizzate, per poi essere reimmesse nel ciclo biologico. I sistemi economici secondo l’economia circolare, dovrebbero imitare questo concetto di "ciclo chiuso" o "rigenerativo".
L’idea è nata nel 1976 in una rapporto presentato alla Commissione europea, dal titolo "The Potential for Substituting Manpower for Energy" di Walter Stahel e Genevieve Reday. Le applicazioni pratiche dell’economia circolare fanno però capolino, concretamente, su sistemi moderni e su processi industriali, solo negli anni '70.
Significato
L'Economia Circolare è un sistema economico pensato per essere autonomo che gioca con due tipi di flussi di materiali, quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera.
Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione, del consumo, dell'energia, dei beni e dei servizi. Tanto per cambiare l’Olanda può essere considerata la culla dell’economia circolare.
Principi Fondamentali
L'economia circolare si fonda su tre pilastri:
- Riscoprire i giacimenti di materia scartata come fonte di materia, limitando quanto possibile il processamento.
- Fine dello spreco d’uso del prodotto (unused value), prima ancora di essere scartato.
- Fermare la morte prematura della materia.
Una piattaforma interattiva europea per lo scambio di documenti e buone pratiche
La Commissione europea ha lanciato un nuovo sito web per l’economia circolare che funge da luogo di incontro virtuale di tutti gli stakeholder, in cui interagire per rafforzare lo scambio di informazioni, best practice e knowledge sul tema.
La piattaforma permette di cercare esempi, interagire con altre parti interessate e condividere le proprie buone pratiche ed eventi sull’economia circolare.
È possibile caricare la propria iniziativa e/o attività compilando il seguente modulo online.
Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link.
Charlotte Bronte
Amo questo tempo;
amo questo cielo d'acciaio;
amo la tranquillità
della terra indurita dal gelo.
#Barzellette #xAdulti: Invidia del pene
Un ragazzo ha occasione di vedere il pisello di un suo amico di colore
Rimane sbalordito dalle dimensioni. Preso dall'invidia gli chiede:
"Ma com'è che voi di colore ce l'avete così lungo?"
"Mah, mi ricordo che mia madre, quando ero piccolo e giravo nudo, mi appendeva un peso sulla punta, forse sarà per quello..."
"Bello! Ora ci provo anch'io"
Trascorso un po' di tempo, si rivedono e l'amico gli chiede:
"Allora come va col peso?"
"Bene, bene, ho ottenuto metà del risultato..."
"Come metà?"
"Beh... per ora è diventato nero...".
#DettiLatini: conosci il significato di [Tantum est tacere verum ...]?
Plauto
Tantum est tacere verum quam et falsum dicere.
Tacere la verità è come dire il falso.
#Barzellette: due sacerdoti e un finanziere si esaltano...
In uno scompartimento
del treno due sacerdoti e un finanziere stanno chiacchierando:
"Sono molto soddisfatto dei miei parrocchiani, mi amano molto e quando mi incontrano mi chiamano addirittura eminenza!"
"Devo dire che anche i miei parrocchiani hanno grande stima della mia persona: i più affezionati mi chiamano addirittura santità!"
"E cosa dovrei dire io allora? - interrompe il finanziere - quando mi vedono comparire esclamano: Cristo!"