Almanacco del giorno
Domenica, 18 Maggio 2025
Siamo al 138° giorno dell'anno (festivo), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 13 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 227 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 06m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:25 e tramonta alle 19:02.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:52 e tramonta alle 19:58.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xBambini: Poltrona importante
Al museo, un ragazzo della scolaresca è stanco per cui si siede su una bellissima poltrona
- Ehi giovane, non puoi sederti lì, è il trono del re sole!
- E va bene!
Appena arriva mi alzo!
-
Mattino presto, al museo #Barzellette #xBambini
Squilla improvvisamente il telefono del custode
- Pronto è il museo ?
Si è il museo mi dica... - Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 4 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Il museo apre alle 10 !
- Ah grazie...
- Dopo un’oretta squilla di nuovo il telefono:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica
- Ma che ore sono ?
- Sono le 5 del mattino
- Ah, e a che ora aprite le porte ?
- Alle 10 come le ho detto prima !
- Ah grazie...
- Dopo un’altra oretta:
Pronto è il museo ? - Si è il museo mi dica...
- Mi scusi che ore sono ?
- Sono le 6 del mattino...
- Ma a che ora aprite le porte ?
- Sempre alle 10...
alle 10 precise la faccio entrare non si preoccupi ! - Veramente non voglio entrare...
io voglio uscireeee !!!
- Pronto è il museo ?
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Exhibit]?
Exhibit
Inglese, pronuncia: ixibet.
Etimologia
il termine exhibit deriva dal latino exhibeō = "mostra", composto da ex- = “fuori da” + habeo = “ho", "tenere” cioè "tutto quello che ho".
Significato
Un exhibit è uno dei reparti, divisioni oppure microsettori di una più ampia installazione formulata in sezioni ben definite: Il museo Corporea, presente al Villaggio della scienza di Napoli, consente la sperimentare in 100 exhibit interattivi.
-
Conosci il significato di [sorriso arcaico]?
Il visitatore di un qualunque museo archeologico, che abbia dedicato all'interminabile serie di vasi e cocci decorati a figure nere su fondo rosso -quelli cioè risalenti alle età antecedenti il 480 avanti Cristo- qualche minuto oltre quello strettamente necessario per un'occhiata distratta, si è forse stupito di veder sorridere le labbra di guerrieri che si affrontano in duello o di eroi che celebrano i riti funebri dei propri compagni o di atleti tesi a raggiungere la vittoria nelle gare. Lo stesso visitatore attento avrà notato che anche nella statuaria della stessa età il giovane «kouros» scolpito nella pietra colla gamba sinistra leggermente avanzata sulla destra, le braccia aderenti al corpo e i pugni chiusi, come pure la fanciulla «kore» la cui veste aderisce al corpo con una serie di pieghe verticali del tutto simili alle scanalature delle colonne del tempio, hanno sulle labbra l'identico sorriso.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 12 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 14 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 10 giorni all'Ascensione di Gesù.
*Oggi è la Giornata nazionale della Musica Popolare e Amatoriale.
*Oggi è la Giornata nazionale del malato oncologico.
*Oggi è la Giornata delle Oasi WWF.
Oggi Avvenne
-
Il 18 maggio 1921 arriva nei negozi il primo cerotto
L'ordinaria quotidianità domestica a volte può dare l'intuizione geniale, in grado di cambiare le abitudini di miliardi di esseri umani e di dare la sterzata giusta alla propria vita professionale. È così che è andata per uno sconosciuto impiegato della Johnson & Johnson, 104 anni fa, in America. A lui si deve quel familiare rettangolino adesivo che arriva in soccorso di piccole e grandi ferite...
Informati con un'occhiatina alle News...
Papa, oggi il rito che dà il via ufficiale al ministero Petrino di Leone X
Papa, rito di intronizzazione papale: storia e simbolismo delle vesti pontific
Ucraina-Russia, ore cruciali per la tregua: Trump parlerà con Putin e Zelens
Finlandia, 5 morti nella collisione tra due elicotte
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre pun
Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimo
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Compitazione]?
Compitazione
Dal latino: computare = calcolare, sillabare.
- Leggere lentamente, distinguendo e pronunciando separatamente i vari suoni di cui sono formate le parole o dividendo le sillabe: compitazione di una parola straniera; può fare la compitazione del suo cognome?
- Per estensione, leggere male, con stento: la bambina comincia a compitare qualche parola; leggeva compitando e nessuno lo capiva.
#Barzellette #xBambini: Sperduto in Alaska
Un tizio si perde in Alaska e finalmente trova una casetta piccola piccola
- Bussa: tok tok; risponde un bambino: Chi è?
- Sono un passante; c'è tuo padre?
- No, è uscito quando sono entrato io...
- C'è allora tua madre?
- No, è uscita quando è entrato mio padre...
- Ma in questa famiglia non vivete mai insieme?
- Si ma in casa... questa è una toilette !!!
#Barzellette #xbambini: il colmo per un equilibrista...
Un colmo
"Quello di un equilibrista..."
"E quale sarebbe?"
"Tagliare la corda durante un suo numero!"
#CheVuolDire: Conosci etimologia e significato della locuzione [Economia Circolare]
Economia Circolare
Sostantivo
Etimologia
La locuzione Economia Circolare è stata derivata dali omonimi meccanismi presenti in alcuni organismi viventi in cui le sostanze nutrienti sono elaborate e utilizzate, per poi essere reimmesse nel ciclo biologico. I sistemi economici secondo l’economia circolare, dovrebbero imitare questo concetto di "ciclo chiuso" o "rigenerativo".
L’idea è nata nel 1976 in una rapporto presentato alla Commissione europea, dal titolo "The Potential for Substituting Manpower for Energy" di Walter Stahel e Genevieve Reday. Le applicazioni pratiche dell’economia circolare fanno però capolino, concretamente, su sistemi moderni e su processi industriali, solo negli anni '70.
Significato
L'Economia Circolare è un sistema economico pensato per essere autonomo che gioca con due tipi di flussi di materiali, quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera.
Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione, del consumo, dell'energia, dei beni e dei servizi. Tanto per cambiare l’Olanda può essere considerata la culla dell’economia circolare.
Principi Fondamentali
L'economia circolare si fonda su tre pilastri:
- Riscoprire i giacimenti di materia scartata come fonte di materia, limitando quanto possibile il processamento.
- Fine dello spreco d’uso del prodotto (unused value), prima ancora di essere scartato.
- Fermare la morte prematura della materia.
Una piattaforma interattiva europea per lo scambio di documenti e buone pratiche
La Commissione europea ha lanciato un nuovo sito web per l’economia circolare che funge da luogo di incontro virtuale di tutti gli stakeholder, in cui interagire per rafforzare lo scambio di informazioni, best practice e knowledge sul tema.
La piattaforma permette di cercare esempi, interagire con altre parti interessate e condividere le proprie buone pratiche ed eventi sull’economia circolare.
È possibile caricare la propria iniziativa e/o attività compilando il seguente modulo online.
Maggiori informazioni sulla piattaforma sono disponibili al seguente link.
Boris Makaresko
Alphonse Karr
La donna,
nel paradiso terrestre,
ha morso il frutto
dell'albero della conoscenza,
dieci minuti prima dell'uomo:
da allora,
ha sempre conservato
quei dieci minuti di vantaggio.
#Barzellette #xbambini: un ladro sta per mangiarsi un pollo appena rubato ma arriva il vigile e....
Un ladro ruba un pollo...
...per sfamarsi e va sulle rive del fiume a mangiarlo.
Accende un fuoco, tira il collo alla gallina e comincia a spennarla.
All'improvviso arriva un vigile, il ladro butta subito il pollo nell'acqua, ma il vigile lo ha notato:
"Cosa ha buttato lei nell'acqua?"
"Nell'acqua? Io? Niente, perché?"
"E allora mi dica cosa sono tutte queste penne"
"Niente. C'era un pollo che si voleva fare un tuffo e mi ha detto se potevo dare un'occhiata ai vestiti..."
#Barzellette #xBambini: cioccolato per strada
Due pazzi vanno in giro per strada quando vedono un enorme chiazza marrone davanti a loro
Il primo:
"Sicuramente è cacca"
"No!" dice l'altro "è cioccolato!"
"Ma vai va! Per strada? Sicuramente è cacca!"
"Io dico che è cioccolato!"
I due continuano per un po' quando il primo propone:
"Perchè non l'assaggiamo?"
"Ok!"
I due assaggiano e:
"Hai ragione! È proprio cacca! Per fortuna che non l'abbiamo pestata !!!"
#Barzellette: per una giornata all'insegna del buonumore
Minimi termini
La prima volta che mi sono spogliato davanti ad una ragazza, lei mi ha detto:
“Cos'è, una caccia al tesoro?”.
(Vergassola)
Guardoni ecologici
Il panda fa fatica a riprodursi? Per forza!
Con tutti gli ecologisti che stanno a guardare…
Provate voi ad affrontare un coito con quaranta panda intorno al letto che urlano:
“Forse ce la fa! Forse ce la fa!”.
(Anatoli Balasz)
Soluzioni ecologiche creative
Tenete pulita l'Italia!
Gettate i rifiuti in Svizzera.
(Francesco Salvi)
Mater certa, pater nunquam
Lei:
”Mio figlio somiglia tutto al padre”.
L’amica:
”Un pochino però anche a tuo marito".
#ParoleStraniere: conosci il significato di [Wash and wear]?
Wash and wear
Inglese - Pronuncia: uosc(e) end ueo, lavare ed indossare.
Significato
Detto di tessuto di fibre sintetiche che, una volta lavato ed asciugato, non richiede di essere stirato prima dell'impiego.