Almanacco del giorno
Mercoledì, 27 Agosto 2025
Siamo al 239° giorno dell'anno (feriale), alla 35ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 4 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 126 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 13h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 18:29.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:43 e tramonta alle 19:17.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette, #xAdulti: La vedova esperta, molto esperta
Sul lungomare di Rimini viene trovato il cadavere di un uomo, mezzo nudo, irriconoscibile
Qualche giorno prima è scomparso un giovane pescatore. C'è un concorso imponente di popolo ma nessuno riesce a riconoscerlo. Intanto tra la folla si fa largo, in lacrime, la bellissima moglie del pescatore scomparso, accompagnata da un brigadiere:
"Signora, si faccia coraggio, è tutto sfigurato, è rimasto intatto soltanto quanto è sotto lo slip; ecco glielo scopro: riesce a riconoscerlo?"
La donna lo guarda e: "No! No, grazie a Dio! Sono sicura che non è mio marito! Anzi, se può esserle utile... non è nemmeno di Rimini !!!".
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Looping], conosci etimologia e significato del termine inglese ?
Looping
Sostantivo, inglese - pronuncia: lùpin.
Etimologia
Il termine looping deriva da (to) loop che deriva dall'antico norvegese hlaup = "cappio".
Significato
Il looping è la manovra aeronautica acrobatica più conosciuta. consiste in una rotazione che inizia con una ampia cabrata e disegna un cerchio su un piano verticale lasciando l'asse dell'aereo perpendicolare al terreno. Pur sembrando molto semplice, agli inizi dell'era aeronautica, presentava una difficoltà che sembrava inizialmente impossibile da sormontare: per un momento, nella parte alta del cerchio, l'aereomobile risulta capovolto. Per come erano concepiti, i motori, ma soprattutto i sebatoi del carburante, non erano in grado di funzionare in posizione capovolta. Per lungo tempo questa manovra è stata calcolata solo teoricamente ipotizzando che se eseguita ad una adeguata velocità la forza centrifuga avrebbe permesso al sistema di alimentazione di funzionare, ma questa doveva essere almeno il doppio di quella di gravità. Oggi, gli aeromobili militari e quelli di addestramento utilizzati per le acrobazie hanno sistemi di alimentazione che possono sopportare per diversi secondi qualsiasi posizione e sollecitazione di forze centrifughe. Alcuni possono addirittura funzionare normalmente anche capovolti. A questo punto la difficoltà di questo tipo di manovra è notevolmente ridimensionata, anche se il disorientamento spaziale conseguente rimane un pericolo sempre in agguatro.
Curiosità
Il 27 agosto nel 1913 il pilota russo Pëtr Nesterov realizzò questa manovra per primo dando l'inizio all'alto pilotaggio. Con i mezzi del tempo questa manovra era molto ardita e si meritava la definnizione di "giro della morte", anche se per chi osservava, non conoscendo i meccanismi, la spettacolarità consisteva nell'eseguire un cerchio perfetto, che al contrario nella realtà, è il fattore con la difficoltà minore.
-
#Salute, #Gravidanza: le diete vegetariana e #Vegan rendono deficenti
Con la dieta vegana c'è il serio rischio di danni neurologici al feto
Triplicati in due anni i casi di deficit di vitamina B12 in gravidanza con il rischio di danni neurologici permanenti per il neonato: dieta vegana e vegetariana tra le cause.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra Santa Monica, protettrice di Madri e Vedove.
-
Il 27 agosto 1859 inizia l'era del petrolio
166 anni fa a Titusville, un piccolo paese della Pennsylvania con appena 125 abitanti, viene messo in piedi il primo pozzo petrolifero della storia. Ad effettuare la prima trivellazione fu l’inventore statunitense Edwin Drake che realizza un pozzo d'estrazione profondo 21 metri con una portata di 15 barili al giorno, circa 2'400 litri...
- Il 27 agosto 1939 è tedesco il primo aereo a reazione della storia a spiccare il volo
Informati con un'occhiatina alle News...
Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settemb
Roma, furto in casa noto architetto a Parioli: bottino da 300mila eu
Us Open, Sinner e i tennisti nella bufera teen drama: "Team Conrad o Jeremiah
Ucraina, Cremlino: "No a truppe Ue a Kiev. Vertice Putin-Zelensky? Va preparato ben
'With Love, Meghan', stroncata la seconda stagione della serie: "Artificios
A Bologna pipe gratuite per il consumo di crack, è polemica per l'iniziativa del Comu
Ucraina 'cancella' Woody Allen dai teatri: "La cultura non copra crimin
Alessandro Florenzi si ritira: "E' stato bello, anzi bellissim
#DettiLatini: conosci il significato di [Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum ...]?
Publio Cornelio Scipione (Scipione L'Africano)
Politico e generale romano
(236 avanti Cristo - 183 avanti Cristo)
Versione latino
Hosti non solum dandam esse viam ad fugiendum, sed etiam muniendam
Analisi del testo
Al nemico non solo bisogna concedere una via di fuga, ma anche rendergliela sicura
Locuzione citata da Frontino in Strategemata, liber IV, De variis consiliis. La frase latina ricorda il nostro adagio: "A nemico che fugge ponti d'oro".
Il nemico, quando scopre che "Una salus victis, nullam sperare salutem", cioè che "non ha più nulla da perdere se non la propria vita", quando comunque è messo con le soalle al muro, nell'angolo, trova la forza, si rivolta col coraggio della disperazione.
#Salute Lingua: problemi e rimedi
Patine bianche, scure, arrossamenti anomali, strane bolle o vescicole? Potrebbe essere solo un disturbo temporaneo, un'irritazione dovuta all'ingestione di cibo troppo caldo, per esempio, ma potrebbe anche trattarsi di altri disturbi del cavo orale, di allergia o stomatite. Eventualità fastidiose, per gli adulti come per i bambini. Ecco alcune delle possibili cause e i rimedi.
Riccardo Cocciante - Quando finisce un amore #Musica #Video #Testo
Quando finisce un amore, Qui (inizialmente presentata al Festival di Sanremo 1974 da Rossella) è una canzone di Riccardo Cocciante presente nel suo primo disco di successo pubblicato come Riccardo è "ANIMA" del 1974, anno in cui arriva il successo con la canzone Bella senz'anima e dell'album da cui è tratta, Anima, arrangiato da Ennio Morricone e Franco Pisano.
#Vignette #Barzellette: #Diversificare ecco un nuovo lavoro
#Collezionismo
La fantasia dei collezionisti non ha limite. C'è chi affolla le mensole di casa con bambole di porcellana, chi non resiste ad accumulare rane o gufi o altri animali in qualsiasi materiale e chi -più tradizionalmente- colleziona francobolli, monete, orologi.
Giornata internazionale del Kebab (World Kebab Day)
C'è qualcosa di speciale in un kebab, quella combinazione di carne e verdure infilzata su una lancia di bambù arrostita sui carboni. Il sapore affumicato, la fantastica gamma di condimenti, o semplicemente la combinazione del trattamento preferito del carnivoro e il vizio segreto dell'erbivoro lo rendono un posto dove tutti possiamo incontrarci.
Il Kebab Day, che cade il secondo venerdì di luglio, celebra questo delizioso cibo barbecue e le sue origini e, naturalmente, ci dà una scusa per mangiare tutto il kebab che vogliamo!
#DettiLatini: conosci il significato di [Caelum, non animum mutant...]?
Orazio
Caelum, non animum mutant qui trans mare currunt
I naviganti cambiano il cielo (che di volta in volta li sovrasta), non il proprio stato d'animo.
(futilità del viaggiare per liberarsi dagli affanni dell'animo)
#DetttiLatini: conosci il significato di [Nosce te ipsum]?
Proverbio latino
Conosci te stesso
Conosci te stesso.
L'esortazione conosci te stesso è un motto greco (gnôthi seautón), iscritto sul tempio dell'Oracolo di Delfi e può ben riassumere l'insegnamento di Socrate, in quanto esortazione a trovare la verità dentro di sé.
Conoscere sé stesso, è ritrovare tutte le potenzialità e possibilità. Frugare nelle nostre parti più profonde ed intime, per vedere chi e che cosa siamo realmente. Questo è il nostro primo dovere come uomini. La tripla interrogazione chi sono? da dove vengo? dove vado? costituisce il principio filosofico della vita e la primordiale affermazione che l’essere umano possiede alcune profondità, attecchite in suoli di immortalità, e un anelito altissimo, che esige di scoprirle e manifestarle.
#DettiLatini: conosci il significato di [Homo sum: nihil humani...]?
Publio Terenzio Afro
Homo sum: nihil humani a me alienum puto
Sono un essere umano, non ritengo a me estraneo nulla di umano
(Nulla che sia umano mi è estraneo, un uomo non può non preoccuparsi di ciò che accade ad un altro uomo e non essere solidale con lui)
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Umami]?
Umami
Giapponese うま味, pronuncia: umàmì.
Etimologia
Il termine umami deriva da 旨み、旨味、うまみ = "gusto", "sapore", "assaggio".
Significato
Il gusto umami è uno dei sapori fondamentali (come l’amaro, il dolce, il salato e l’acido) per il quale viene preso a prototipo quello dell'hacho miso (semi di soia cotti e fermentati). Le papille gustative preposte alla sua rilevazione sono posizionate nella striscia centrale della lingua. Questo quinto gusto è stato trascurato fino al 1909 quando Kikunae Ikeda – professore presso l’Università Imperiale di Tokyo – lo identificò mentre beveva il brodo dashi (a base di alga kombu e bonito, il tonnetto essicato). Oggi sappiamo che è presente anche nella cucina italiana e sono parecchi gli alimenti che lo possiedono naturalmente: dal prosciutto stagionato al parmigiano, ai pomodori maturi, la colatura di alici e diversi tipi di funghi.
Curiosità
Il gusto umami lo trovate in tutto il mondo e questa mappa creata dall’Umami Information Center vi spiega perfettamente dove e in cosa.
On line trovate anche gli approfonditi studi di Tomaso Papi dove viene spiegato scientificamente come l’umami non sia un gusto immediatamente percepito. Diventa persistente in un secondo momento dopo la deglutizione, dai residui di saliva rimasti in bocca.