NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 07 Luglio 2025

Siamo al 188° giorno dell'anno (feriale), alla 28ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 24 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 177 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 33m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:22.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 20:20.

Luna

  • Succhia solo il cioccolato #Barzellette #Cattive

    donna stupita che ride

    Mario va a trovare sua nonna e porta con se un suo amico

    Mentre Mario chiacchiera con la nonna, il suo amico gradisce il caffé offerto e sgranocchia le noccioline che trova in una ciotola.
    Al momento di congedarsi l'amico di Mario saluta la nonna:

    • Grazie per il caffè e le noccioline!
    • Ma figurati caro...
      purtroppo, da quanto non ho più i miei denti riesco solo a succhiare la cioccolata...
      per cui restano sempre !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Salute: il cioccolato non fa ingrassare e protegge dai tumori

    Una cascata di cioccolato fuso

    Golosi di tutto il mondo esultate: il cioccolato non fa ingrassare. Lo dimostra il più grosso studio mai condotto finora su un campione di adolescenti europei che sostiene come al crescere dei consumi di cioccolato diminuiscono i grassi totali distribuiti sul corpo dei giovani (grasso superfluo distribuito su tutto il corpo e in particolare sull'addome), indipendentemente dall'attività fisica svolta e dalla dieta dei giovani.

    in Medicina & Salute Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Oggi è la Giornata internazionale del Cioccolato.
Oggi è la Giornata internazionale del perdono e del perdonato (Global Forgiveness Day).




#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Allignare]?

delle piante con radici allignate

Allignàre

verbo intransitivo

Etimologia

Il termine allignare deriva sal latino: ad = (preposizione latina usata per la formazione di verbi) + lignum = "legno".

Significato
  1. In botanica allignare è sinonimo di mettere radici. Attecchire, radicare.
  2. In senso figurato allignare è sinonimo di prendere piede, essere radicato, radicarsi: sentimenti che allignano nei cuori generosi; virtù che non allignano tra noi. 
  3. Per traslazione allignare è sinonimo di svilupparsi, prosperare.
  4. Anche come aggettivo allignàta è la talea radicata.

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi divertenti e prurigginose

Alcune frasi divertenti

  • La donna si dà spesso, quando ha qualcosa da pretendere. (Totò)
  • Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta. (Ennio Flaiano)
  • Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma fra le esperienze vuote è una delle migliori. (Woody Allen)
  • L'astinenza è una buona cosa, ma dovrebbe sempre essere praticata con moderazione! (Anonimo)
  • Le donne degli altri mi piacciono finché restano degli altri. (Roberto Gervaso)
  • A me piacciono solo due tipi di uomini: gli stranieri e quelli del mio Paese. (Mae West)
  • Una donna facile è quella che ha la moralità sessuale di un uomo.( Anonimo)
  • Non conviene fare sesso. Dura poco, si fa una gran fatica e la posizione è ridicola.(Luciano De Crescenzo)

(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: Ultimi consigli

ragazzo che ride

Una madre, poco prima che sua figlia si rechi in chiesa per la cerimonia nuziale

Le dà gli ultimi consigli: "E soprattutto ricorda sempre una cosa, non discutere mai con tuo marito ... Piangi !!!".


(nicedie.it)

Domenica di Pentecoste, etimologia, significato e perché si festeggia

un dipinto, gli apostoli raccolti, dal cielo appare una colomba e un fascio di luce"La Pentecoste" del pittore fiammingo Jan Anton Garemyn

Pentecoste

Nonostante sia forse meno conosciuta, si tratta di una delle ricorrenze cristiane più importanti dell'anno liturgico.

Etimologia

Il termine Pentecoste deriva dal greco pentēkostḗ (hēméra) = "cinquantesimo" (giorno).

Significato

La Pentecoste celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo, il luogo dove avvenne l'ultima cena di Gesù.

Periodo

Cade esattamente cinquanta giorni dopo la Pasqua.

Origini

Nella tradizione ebraica la Pentecoste si chiamava Shavuot ed era una festa agricola in cui si ringraziava Dio per i doni offerti dalla terra. Si celebrava anche in questo caso 50 giorni dopo la Pasqua ebraica e coincideva con l'inizio della mietitura e la raccolta dei primi frutti. Con il tempo la celebrazione si è poi arricchita di un ulteriore significato, che permane ancora oggi, ossia il ricordo del giorno in cui Dio consegnò a Mosè le Tavole della Legge sul Monte Sinai.

La Pentecoste cristiana

Secondo la tradizione, il primo a parlare di Pentecoste in onore dello Spirito Santo fu Tertulliano (150-230 d.C.), uno dei più famosi apologisti cristiani dell'epoca. Alla fine del IV la Pentecoste risulta un festa già ben definita, in occasione della quale venivano battezzati i catecumeni che non avevano potuto ricevere questo sacramento a Pasqua. In principio la ricorrenza durava una settima: nei secoli i giorni sono stati via via ridotti, fino ad arrivare al 1911, quando la Chiesa cattolica di papa Pio X abolì anche il lunedì di Pentecoste, che tuttavia è ancora giornata festiva ad esempio in Alto Adige, in Francia e nei Paesi protestanti.

Perché si festeggia la Pentecoste?

Perché di fatto la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli, segna l'inizio della missione della Chiesa. Questo il passaggio raccontato negli Atti degli Apostoli: " Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all'improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta la casa dove stavano. Apparvero loro lingue come di fuoco, che si dividevano, e si posarono su ciascuno di loro, e tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue, nel modo in cui lo Spirito dava loro il potere di esprimersi".


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Fiat iustitia et pereat mundus]?

La foto del personaggio con un cappotto e il bavero inpelliccia chiara barboneKaiser Ferdinand I (1503-1564) tempera su tela, Kunsthistorisches Museum - Vienna. Austria.

Ferdinando I d'Asburgo

Fiat iustitia et pereat mundus

Trionfi la giustizia e chi se ne frega


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: reattività...

un uomo sta facendo la pipì con un breve raggio contro un muro; nel frattempo passa una bella gnocca  e subito si alza il livello della pipì

 


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: pastiglie inadatte allo sport...

 


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: vizio del tradimento rende cornuti

donna stupita che ride

Un marito tradito più volte, ultra cornuto, non ne può più di questa triste condizione

Si rivolge quindi alla moglie e le dà l'ultimatum: 
"Cara, mi hai tradito decine e decine di volte, adesso basta; o la smetti da domani oppure ti sbatto fuori di casa"
Dopo aver rassicurato il marito, la signora viene scoperta per l'ennesima volta a letto addirittura con un nano. Il marito, naturalmente inviperito, le grida:
"Maria! Mi avevi promesso che avresti smesso e invece adesso mi tradisci pure con un nano!"
"Ma caro - si giustifica candidamente la moglie - non posso cambiare abitudini tutto d'un tratto; sto provando a smettere gradualmente!"


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Mensibus erratis lapidibus ne sedeatis]?

Latine loqui

Proverbi Latini

Mensibus erratis lapidibus ne sedeatis

Nei mesi con la erre non ci si deve sedere sulle pietre

Da settembre ad aprile chi si siede sulla pietra fa tre danni: si raffredda, si ghiaccia il fondo schiena e rovina i vestiti.


(nicedie.it)

Carburante sempre piu' caro e soprattutto sempre piu' sporco

E noi paghiamo anche l'aumento dei gusti /da questo/ causato. È questo il dato diffuso dal Centro Studi di Confartigianato Motori, istituito nell'ambito di Confartigianato Autoriparazione - Federazione nazionale dell'auto di Confartigianato Imprese, attraverso il monitoraggio della propria rete di autoriparatori sul territorio nazionale.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi314
Ieri330
Settimana Scorsa3677
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3231574

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out