NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 15 Maggio 2025

Siamo al 135° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 230 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 59m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 18:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 19:54.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Barzellette: Censimento permanente delle famiglie

    donna stupita che ride

    Due impiegati del censimento arrivano a casa di una famiglia

    Dopo quattro chiacchiere, che servono per rompere il ghiaccio, comincia la compilazione del modulo...

    • Lei è il capofamiglia?
    • Sì!
    • Il suo nome?
    • Adamo!
    • La sua sposa?
    • Eva!
    • Hahaha, incredibile! per caso anche il serpente vive qui?
    • Sì, Tanakh, un momento...
      Evaaaa...
      cercano tua madreeeee !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Famiglia: 10 frasi da assolutamante NON usare con i nostri Figli

    Una mamma sgrida la bambino abbacchiato

    Come ama ricordarci il nostro supervisore Luigi, “Le parole sono importanti!”. Filmografia a parte -soprattutto con i bambini che poco interpretano- è importante valutare le parole che si usano ogni volta che apriamo bocca. La potenza di una parola può essere maggiore delle intenzioni, “ferisce più la penna che la spada” per passare dal cinema alla letteratura.
    Facendo attenzione si è a metà dell’opera, il resto dipende dall’orecchio celebrale dell'altro. Ma oggi parliamo dei nostri figli.

    in Famiglia, scuola, bambini Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra Sant'Isidoro, protettore di Agricoltori, Braccianti e Birocciai.


Oggi è la Giornata internazionale della Kangaroo Mother Care.

Oggi Avvenne

  • Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]
    Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]

    95 anni fa con i requisiti di infermiera e pilota si presenta alla Boeing Air Transport (BAT), compagnia aerea americana, ma il colloquio per diventare pilota non ha successo. Propone quindi un'assistenza infermieristica e psicologica a bordo per i passeggeri: l'idea è vincente e la BAT inizia la sperimentazione...



#Barzellette #xbambini: domande imprevedibili dei bambini

Domande imprevedibili dei bambini

"Cosa ci fanno 100 galli sotto un monte?"
"Una galleria"
"E 100 galli in mare?"
"Galleggiano"


"Mamma, perché il papà è calvo?"
"Perché è molto intelligente..."
"Ma tu allora ne hai così tanti di capelli!..."


"Perché porti gli occhiali sul mento?"
"Perché mi si è abbassata la vista!"


(nicedie.it)

Sequitur superbos victor a tergo Deus.

Sequitur superbos victor a tergo Deus.

Dio segue alle spalle i superbi.
Seneca
Dio ha pronto il castigo per i superbi; prepara la loro umiliazione.


(nicedie.it)

#DomenicaDellePalme: conosci che cosa si celebra e perché si usano rami d'ulivo?

a

Domenica Delle Palme

La domenica delle palme nel calendario liturgico cattolico è una celebrazione ricorrente la domenica precedente alla festività della Pasqua. Con essa ha inizio la settimana santa ma non termina la quaresima, che finirà solo con la celebrazione dell'ora nona del giovedì santo, giorno in cui, con la celebrazione vespertina si darà inizio al sacro triduo pasquale. Questa festività è osservata non solo dai cattolici, ma anche dagli ortodossi e dai protestanti.

Significato

La Domenica delle Palme, si ricorda l'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte. Con questa ricorrenza inizia la Settimana Santa durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione.

Il racconto dell'ingresso di Cristo a Gerusalemme è presente in tutti e quattro i Vangeli, ma con alcune varianti: quelli di Matteo e Marco raccontano che la gente sventolava rami di alberi, o fronde prese dai campi, Luca non ne fa menzione mentre solo Giovanni parla di palme (Mt 21,1-9; Mc 11,1-10; Lc 19,30-38; Gv 12,12-16)

L'episodio rimanda alla celebrazione della festività ebraica di Sukkot, la “festa delle Capanne”, in occasione della quale i fedeli arrivavano in massa in pellegrinaggio a Gerusalemme e salivano al tempio in processione. Ciascuno portava in mano e sventolava il lulav, un piccolo mazzetto composto dai rami di tre alberi, la palma, simbolo della fede, il mirto, simbolo della preghiera che s'innalza verso il cielo, e il salice, la cui forma delle foglie rimandava alla bocca chiusa dei fedeli, in silenzio di fronte a Dio, legati insieme con un filo d'erba (Lv. 23,40). Spesso attaccato al centro c'era anche una specie di cedro, l'etrog (il buon frutto che Israele unito rappresentava per il mondo).

Il cammino era ritmato dalle invocazioni di salvezza (Osanna, in ebraico Hoshana) in quella che col tempo divenuta una celebrazione corale della liberazione dall'Egitto: dopo il passaggio del mar Rosso, il popolo per quarant'anni era vissuto sotto delle tende, nelle capanne; secondo la tradizione, il Messia atteso si sarebbe manifestato proprio durante questa festa.


(nicedie.it)

La notte è sempre più lunga il 21 dicembre è il solstizio d’inverno

Una scena di un rito pagano

A mezza notte tra il 21 e il 22 dicembre (quest'anno in Italia alle 00:03), c’è stato il passaggio del solstizio d'inverno, almeno in senso astronomico. Il 21 e il 22 sono i giorni dell’anno in cui il Sole a mezzogiorno sale di meno rispetto all’orizzonte e la notte tra il 21 e il 22, come al solito, è stata la più lunga del 2014.

Come spiega Vox.com però, il periodo di buio di stanotte è stato leggermente più lungo di ogni altro solstizio precedente. La ragione di questo primato, che si ripete ogni anno, è che la rotazione della Terra su se stessa sta rallentando nel tempo.

#Barzellette: il malvivente e la cìmice

Tra malviventi

Due malviventi sono al bar e parlottano tra di loro:
"Lo sai che ieri, mentre cercavo un attrezzo da scasso, ho scoperto che la polizia mi tiene sotto controllo: ho trovato una cìmice"
"E come ti sei accorto che era una cimice?"
"Preso dalla paura, l'ho schiacciata: non puzzava..."


(nicedie.it)

#Barzellette: conoscenze approfondite nello spogliatoio

Il sorriso come risposta alla vita

Tre donne si stanno preparando nello spogliatoio di una palestra

Passa correndo un uomo nudo con una borsa che gli copre la testa.
La prima donna guarda le parti basse e dice:
"Beh, non è mio marito!" 
La seconda aggiunge:
"No, non è lui!"
La terza puntualizza:
"Non è nemmeno un membro di questo club".


(nicedie.it)

Il coraggio di Zanardi

Zanardi seduto a terra solleva la sua bicicletta

Il campione è alla terza medaglia. «Sono un figo pazzesco, lasciatemelo dire». L'ex pilota di F1 portabandiera azzurro della cerimonia finale.

#Poesia: Rabindranath Tagore e il delicato rapporto della #mamma col bambino

il personaggio in una foto in bianco e nero a circa 40 anni, capelli lunghi boccolati, barba lunga incolta

Rabindranath Tagore

(Gurudev, è il nome anglicizzato )
(Calcutta, 06 maggio 1861 – Santiniketan, 07 agosto 1941)
Poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano.

Il bambino chiama la mamma e domanda:
"Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto? "
La mamma ascolta, piange e sorride
mentre stringe al petto il suo bambino.
"Eri un desiderio dentro al cuore..."


(nicedie.it)

App: Windows Phone 7 - Scioglilingua

App: Windows Phone 7 - Scioglilingua

Scioglilingua. Divertimento per molti e incubo per altri. Le difficili frasi da pronunciare sbarcano sul sistema operativo mobile di Microsoft in una simpaticissima applicazione che ne contiene un centinaio.

#DettiLatini: conosci il significato di [Memoria minuitur...]?

un pensatore, dai suoi capelli scaturiscono tanti scarabocchi

Cicerone

Memoria minuitur nisi eam exerceam

La memoria diminuisce se non viene esercitata


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi28
Ieri152
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207961

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out