Almanacco del giorno
Giovedì, 15 Maggio 2025
Siamo al 135° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 230 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 59m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 18:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 19:54.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#ImparaInglese #Vignette #Barzellette #xAdulti: sono solo due palline e un pisellino
- Waw! Il tuo piccolo è proprio minuscolo !
-
#Barzellette: Censimento permanente delle famiglie
Due impiegati del censimento arrivano a casa di una famiglia
Dopo quattro chiacchiere, che servono per rompere il ghiaccio, comincia la compilazione del modulo...
- Lei è il capofamiglia?
- Sì!
- Il suo nome?
- Adamo!
- La sua sposa?
- Eva!
- Hahaha, incredibile! per caso anche il serpente vive qui?
- Sì, Tanakh, un momento...
Evaaaa...
cercano tua madreeeee !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#Famiglia: 10 frasi da assolutamante NON usare con i nostri Figli
Come ama ricordarci il nostro supervisore Luigi, “Le parole sono importanti!”. Filmografia a parte -soprattutto con i bambini che poco interpretano- è importante valutare le parole che si usano ogni volta che apriamo bocca. La potenza di una parola può essere maggiore delle intenzioni, “ferisce più la penna che la spada” per passare dal cinema alla letteratura.
Facendo attenzione si è a metà dell’opera, il resto dipende dall’orecchio celebrale dell'altro. Ma oggi parliamo dei nostri figli.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 13 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra Sant'Isidoro, protettore di Agricoltori, Braccianti e Birocciai.
Oggi è la Giornata internazionale della Kangaroo Mother Care.
Oggi Avvenne
-
Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]
95 anni fa con i requisiti di infermiera e pilota si presenta alla Boeing Air Transport (BAT), compagnia aerea americana, ma il colloquio per diventare pilota non ha successo. Propone quindi un'assistenza infermieristica e psicologica a bordo per i passeggeri: l'idea è vincente e la BAT inizia la sperimentazione...
Informati con un'occhiatina alle News...
Tumori, almeno 1 sigaretta per 17% adolescenti, Aiot: "A scuola prevenzione cancro polmon
Mani specchio di età e cattive abitudini, ecco come prendersene cu
Al via Bar dating promossi da Heineken per incoraggiare giovani a scoprire nuovi loca
Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini ai domiciliari: ecco perché, motivazioni Cassazio
Monza, 14enne investita e uccisa da un treno a Cesano Mader
Gaza, "ondata di attacchi israeliani nella Striscia: almeno 82 mort
Bayesian, vento estremo causa dell'affondamento del superyacht: il rappor
Con il parto cesareo neuroni peggio sviluppati che con il parto naturale
Il parto naturale attiva l'espressione di una proteina nel cervello dei neonati che migliora lo sviluppo del cervello e le sue funzioni in età adulta, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Yale School of Medicine, che ha anche trovato che l' espressione della proteina è alterata nel cervello dei bambini nati con taglio cesareo.
Questi risultati sono stati pubblicati nel numero di agosto di PLoS ONE . I ricercatori sono stati guidati da Tamas Horvath del Dipartimento di Medicina Comparativa alla Yale School of Medicine.
Il team ha studiato l'effetto del parto naturale e chirurgico sulla proteina di disaccoppiamento mitocondriale 2 (UCP2) nei topi. L'UCP2 è importante per il corretto sviluppo dei neuroni dell'ippocampo. Questa zona del cervello è responsabile della memoria a breve e lungo termine. UCP2 è coinvolto nel metabolismo cellulare del grasso, che è una componente chiave del latte materno, suggerendo che l'induzione di UCP2 per nascita naturale può aiutare la transizione verso l'allattamento al seno.
I ricercatori hanno scoperto che il parto naturale attiva l'espressione della UCP2 nei neuroni situati nella regione ippocampale del cervello. La stessa espressione era ridotta nel cervello dei topi nati tramite parto cesareo. Bassi livelli di UCP2 sono in relazione con un cattivo funzionamento dei neuroni e dei loro collegamenti.
"Questi risultati rivelano un ruolo potenzialmente critico dell'UCP2 nel corretto sviluppo dei circuiti cerebrali e dei comportamenti correlati", ha detto Horvath. "La crescente prevalenza di cesarei guidati dalla convenienza piuttosto che per necessità medica può avere un effetto duraturo precedentemente insospettato sul cervello e sulle funzioni degli esseri umani."
#Barzellette: oroscopo agosto 2014
Oroscopo - agosto 2014.
Salute: gli astri ti sorridono!
Lavoro: gli astri ti sorridono!
Fortuna: gli astri continuano a sorriderti!
Sesso: gli astri sono piegati in due dal ridere...
#Barzellette #xBambini: Tu sapresti dire perché il mare è salato?
Un papà risponde ai tanti perché del bambino
- Papà perché l'acqua del mare è così salata?
- Perché è piena di acciughe...
#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #JohnAdamBelushi
John Adam Belushi
(1949 – 1982), attore statunitense
- La scena è il solo posto dove sono consapevole di quanto sto facendo.
- Quando pensi che a nessuno importa se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina.
- Vivi veloce, muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
- Ah! Un pensiero molto carino! Il giorno che io esco di prigione il mio unico fratello mi viene a prendere con una macchina della polizia.
- Sette anni al college buttati al vento. Tanto valeva arruolarsi nell'esercito della salvezza.
- La gente vuole sempre essere perfetta e intelligentissima. Ma divertirsi e basta, no?
- Tutta la mia vita è preordinata da altri, io devo solo esserci.
- Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.
- [Jacke (John Belushi) e le sue balle per convincere l'ex fidanzata Carrie Fisher a perdonarlo... e a non ammazzarlo col fratello Elwood (Dan Aykroyd)] Ti prego, ti prego, non ci uccidere. Ti prego baby, lo sai che ti amo. Non avrei mai voluto lasciarti, non è stata colpa mia. Davvero, sono sincero. Quel giorno finì la benzina. Si bucò un pneumatico. Non avevo i soldi per il taxi! Il mio smoking non era arrivato in tempo dalla tintoria! Era venuto a trovarmi da lontano un amico che non vedevo da anni! Qualcuno mi rubò la macchina! Ci fu un terremoto! Una tremenda inondazione! Un'invasione di cavallette!
Occhiuzzi sciabola d'argento, Forciniti 'bad girl' bronzo nei 52 kg. Federica solo quinta nei 400. Settimo posto per Scozzoli nei 100 rana e per la staffetta maschile 4x100
I sogni del nuoto azzurro, di cominciare i Giochi di Londra subito con una medaglia, muoiono nel giro di un quarto d'ora di una grigia serata britannica: è il tempo che trascorre tra il settimo posto di Fabio Scozzoli nei 100 metri rana e il quinto di Federica Pellegrini nei 400 stile libero.
E in entrambi i casi la delusione è cocente: perché per il ranista, vicecampione mondiale della specialità, le aspettative di salire sul podio erano tante e accreditate dal secondo tempo ottenuto in qualifica, dalla divina della piscina, nonostante il settimo tempo in batteria, ci si aspetta sempre il massimo. Ma al di là dell'amarezza per il deludente piazzamento forse fanno più male le dichiarazioni rese a fine gara dall'azzurra: la confermata volontà di concedersi un anno sabbatico gettano, infatti, un'ombra sul futuro dell'atleta.
Che l'azzurra avesse qualcosa in meno delle avversarie, in particolare della francese Camille Muffat che poi si è aggiudicata l'oro, lo si era capito già in mattinata quando l'atleta italiana non è riuscita ad andare oltre un settimo tempo di qualifica che non prometteva nulla di buono. Sensazioni che la finale non è riuscita a ribaltare con una Pellegrini che ha illuso all'inizio girando terza ai 150 metri per poi perdere progressivamente contatto con le altre scivolando al sesto posto prima di finire quinta.
Adesso per Federica rimane la possibilità di un riscatto nella sua specialità preferita, i 200 stile libero: il suo coach Claudio Rossetto prova a mostrarsi fiducioso. "E' la sua gara, nella quale fa meno fatica rispetto ai 400.
#Barzellete #xBambini: #Carabinieri e il mistero del bidè
In un paesino il maresciallo della locale stazione dei carabinieri si reca a trovare il prete
Accompagnato dal suo appuntato; rimane sorpreso nel vederlo con un braccio ingessato:
"Che vi è successo Don Salvatò ?"
"Nulla ragazzi, sono inciampato nel bidè e mi sono rotto il braccio !"
Discutono del più e del meno e poi il parroco si allontana, lasciando soli i due carabinieri.
"Appuntà... ma che è sto bidè ?"
"E che ne so ! Sò 10 anni che non vado in chiesa !!!"
#Vignette #barzellette: come rendere allegra la degenza
Un cucciolo di panda rosso cerca di prendere una piccola farfalla
Il cucciolo è nato il 3 luglio a Chiba Zoological Park e non ha ancora un nome.
Dolci ricordi: le petites madeleines di Marcel Proust
È l'ora del mitico dolcetto della Recherche, accompagnato dalla tazza di tè. E poi tutti in cucina, a vedere cosa bolle nella pentola della dispotica Francoise. Prosegue il viaggio di panorama nelle cene d'autore.
#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [cabotaggio]?
Cabotaggio 
Etimologia
Dal francese: cabotage. Di etimologia discussa: secondo alcuni deriverebbe dal nome del navigatore Giovanni Caboto; secondo alltri dallo spagnolo "cabo" che significherebbe navigazione da porto a porto, navigazione sotto costa senza rischi.
Significato
Navigazione delle navi mercantili e da diporto lungo le coste. Grande e piccolo cabotaggio in dipendenza della lunghezza dei percorsi effettuati tra porto e porto.
In senso figurato, fare piccolo cabotaggio vuol significare di scarso rilievo, di moderata importanza; dare corso, soprattutto nella vita e nell’attività politica, a iniziative, azioni, operazioni di scarso rilievo o marginali, per eccessiva prudenza, per mancanza di decisione, o anche per calcolo.
Verbo
Cabotare: praticare il cabotaggio.
Sostantivi
Cabotiere: chi pratica il cabotaggio.
Cabotiero: piccolo bastimento da cabotaggio.
Sinonimi
Navigazione costiera.
(Di piccolo cabotaggio) di poco conto