NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 15 Maggio 2025

Siamo al 135° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 16 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 230 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 59m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:27 e tramonta alle 18:59.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:55 e tramonta alle 19:54.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • #Barzellette: Censimento permanente delle famiglie

    donna stupita che ride

    Due impiegati del censimento arrivano a casa di una famiglia

    Dopo quattro chiacchiere, che servono per rompere il ghiaccio, comincia la compilazione del modulo...

    • Lei è il capofamiglia?
    • Sì!
    • Il suo nome?
    • Adamo!
    • La sua sposa?
    • Eva!
    • Hahaha, incredibile! per caso anche il serpente vive qui?
    • Sì, Tanakh, un momento...
      Evaaaa...
      cercano tua madreeeee !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • #Famiglia: 10 frasi da assolutamante NON usare con i nostri Figli

    Una mamma sgrida la bambino abbacchiato

    Come ama ricordarci il nostro supervisore Luigi, “Le parole sono importanti!”. Filmografia a parte -soprattutto con i bambini che poco interpretano- è importante valutare le parole che si usano ogni volta che apriamo bocca. La potenza di una parola può essere maggiore delle intenzioni, “ferisce più la penna che la spada” per passare dal cinema alla letteratura.
    Facendo attenzione si è a metà dell’opera, il resto dipende dall’orecchio celebrale dell'altro. Ma oggi parliamo dei nostri figli.

    in Famiglia, scuola, bambini Leggi tutto...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 13 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra Sant'Isidoro, protettore di Agricoltori, Braccianti e Birocciai.


Oggi è la Giornata internazionale della Kangaroo Mother Care.

Oggi Avvenne

  • Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]
    Il 15 maggio 1930 Ellen Church si inventa il lavoro della [hostess]

    95 anni fa con i requisiti di infermiera e pilota si presenta alla Boeing Air Transport (BAT), compagnia aerea americana, ma il colloquio per diventare pilota non ha successo. Propone quindi un'assistenza infermieristica e psicologica a bordo per i passeggeri: l'idea è vincente e la BAT inizia la sperimentazione...



#DettiLatini: conosci il significato di [Oblitus sum mei]?

Terenzio

Oblitus sum mei

Sono fuori di me.

Ho perso la testa


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Mensibus erratis lapidibus ne sedeatis]?

Latine loqui

Proverbi Latini

Mensibus erratis lapidibus ne sedeatis

Nei mesi con la erre non ci si deve sedere sulle pietre

Da settembre ad aprile chi si siede sulla pietra fa tre danni: si raffredda, si ghiaccia il fondo schiena e rovina i vestiti.


(nicedie.it)

Si dice VA, VA' oppure VÀ? #LoSapeviChe

Una persona con la valigia vista da dietro guarda la linea dell'orizzonte a tarda sera

Forma corretta della sillaba va

  1. Scriveremo va senza accento e senza apostrofo per fare riferimento alla terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo andare.
  2. La forma apostrofata va', invece, si utilizza per indicare la seconda persona singolare dell'imperativo presente andare.

La grafia , con l'accento, che talvolta si incontra sia per l'indicativo, sia per l'imperativo, è in entrambi i casi una grafia errata e da evitare.


(nicedie.it)

#Barzellette #Aforismi e #frasi divertenti in assicurazione

Alcune REALI dichiarazioni lette sui moduli di denuncia post-incidente

  • "Andando a casa ho girato nella villetta sbagliata e mi sono scontrato con un albero che non ho."
  • "L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni."
  • "Mi sono scontrato con una pompa di benzina proveniente dall'altra direzione."
  • "Il tipo barcollava in mezzo alla strada. Ho dovuto sterzare diverse volte prima di investirlo."
  • "Ho guidato per 40 anni; poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente."
  • "Giungevo all'incrocio, quando improvvisamente apparve un cartello di stop dove non era mai apparso. Non riuscii a fermarmi in tempo."
  • "Per evitare di colpire il paraurti della macchina davanti, stirai il pedone."
  • "Avevo detto alla polizia che non ero ferito, ma togliendomi il cappello ho scoperto di avere il cranio fratturato."
  • "Il pedone non aveva idea di dove scappare, cosi io andai verso di lui."
  • "Il palo della luce si stava avvicinando. Stavo tentando di schivarlo, quando mi venne addosso."

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Emolliente]?

Emolliente

Etimologia

Dal latino: emolliens - entis derivato del verbo "emollìre" rendere molle, mitigare. Aggettivo e sostantivo.

Significato
  1. In farmacia, sostanza atta a rammollire, a fluidificare, a rilassare i tessuti, diminuendone l'infiammazione e la tensione.
  2. Nell'industria tessile, i materiali quali i solforicinati, i grassi, la stearina ecc., atte a rendere i tessuti flessibili e morbidi al tatto.
Sinonimi

Demulcente, decongestionante, idratante, rivitalizzante, umidificante, calmante, lenitivo.

Contrari

Irritante.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Hoc tibi bene vertat]?

Locuzioni comuni

Hoc tibi bene vertat!

Buona fortuna!


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Free press]?

quotidiani in omaggio distribuiti presso l'entrata della metropolitana di Milano

Free press

Inglese - pronuncia: frìi près; "press" = stampa, "free" = gratis.

Significato 

Stampa quotidiana distribuita gratuitamente nei grandi centri urbani in particolare dove c'è grande movimento di gente in prossimità o all’interno delle stazioni delle linee metropolitane. La gratuità del quotidiano è sostenuta dal ricavato che si ottiene dalla vendita degli spazi pubblicitari concessi sulle proprie pagine.


(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Redde rationem]?

Locuzioni comuni

Rèdde ratiònem

Rendi conto

(Giudizio finale, resa dei conti, usata specialmente con tono solenne, sarcastico, scherzoso: venire al redde rationem)


(nicedie.it)

#Barzellette #xRagazzi: Perché si applaude in aereo?

ragazzo che ride

Un aereo che trasporta una comitiva vola da parecchie ore

All'improvviso un'esplosione distrugge il pavimento dell'aereo ma tutti i passeggeri riescono a non precipitare nel vuoto aggrappandosi al portabagagli del soffitto che ha resistito all'attentato.
Il comandante però avverte che la struttira non reggerà, uno dei passeggeri, o anche più si devono sacrificare lasciandosi andare nel vuoto. Dopo un interminabile minuto di silenzio, un bravo passeggero con uno strano ghigno allora esclama: "Ragazzi, è stato bello, ma per il bene di tutti mi sacrifico io !!!".
A queste parole tutti gli altri si mettono ad applaudire...


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci significato ed etimologia di [Precòce]?

Precòce

Etimologia

Dal latino: praecox - cocis, derivato del verbo "paecòquere" composto di "prae" prima e "còquere" cuocere, maturare. Aggettivo.

Significato

Che matura innanzitempo, che si sviluppa, si completa, si manifesta, accade prima del tempo normalmente richiesto o previsto:
maturità precoce, pubertà vecchiaia precoci, un ingegno precoce, un ragazzo precoce, un inverno precoce, eiaculazione precoce. (Pirandello) il vecchio cappelluccio stinto ... non arrivava a nascondergli la laida calvizie precoce.

Avverbio

Precocemente: in modo precoce, prima del tempo previsto o medio: frutti maturati precocemente; in anticipo, prima dell’età normale, consueta: un ragazzo sviluppato precocemente; (Svevo) era un ometto non vecchio, con un barbone biondo e qua e là incolore, la testa precocemente calva; (Salvatore Mannuzzu) quei suoi capelli precocemente bianchi.

Sostantivo

Precocità: qualità di precoce; precocità del raccolto; la sua precocità mentale.

Sinonimi

(di pianta, frutto) acerbo, primaticcio.
(di parto, morte) prematuro, anticipato, anzitempo, immaturo.
(in senso figurato) avanzato, progredito, molto sviluppato, acuto, intelligente, perspicace, sveglio.

Contrari

Tardivo, posticipato.
(in senso figurato)immaturo, lento, tardo; ritardato.


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi110
Ieri152
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3208043

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out