NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 14 Maggio 2025

Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.


Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.


  • Buon Compleanno a George Lucas
    Buon Compleanno a George Lucas

    che compie oggi 81 anni. Regista tra i più amati dal pubblico, con la celebre saga Star Wars ha inaugurato una nuova frontiera del cinema di fantascienza...

Oggi Avvenne

  • Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
    Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano

    78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...



#Barzellette #xBambini: padre ignorante

bambino che ride felice

Pierino è ai giardinetti col padre

“Papà di che razza è quel cane?”
“E’ uno yorkshire!”
“E come si scrive?”
“No, Pierino, mi sono sbagliato; è un bastardino...”


(nicedie.it)

#Ricette #Dolci #Pasqua: Torta Pasquale

Nella foto il risultato con una fetta in primo piano, si vede l'interno compatto

Ricetta della Torta Pasquale

La torta pasquale o pizza di Pasqua è il tipico dolce delle campagne marchigiane e veniva cotta nel forno a legna dopo aver sfornato il pane. Gli ingredienti sono molto semplici ma il risultato finale è assolutamente sorprendente in termini di morbidezza e leggerezza della torta.

Pannello riassuntivo

  • Nazionalità ITALIA - MARCHE
  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 16ore e 30min
  • Cottura 35min
  • Costo moderato
  • Reperibilità ingredienti facile
  • Energia 622Kcal

#Vignette, #Barzellette: DDL diffamazione, nuovi paletti all'informazione

ci sono tanti giornalisti disseminati nel terrono a culo in aria, i paletti sono ficcati in quel posto, l'omino dice: e questo è l'ultimo

(nicedie.it)

#Battute: una risata è la migliore medicina

Vignetta. Medico con la mano appoggiata ad una suppostona a mo'di missile ad altezza d'uomo.

Anche per i medici "ridere" è la migliore medicina

Una piccola supposta quando è chiamata a compiere il suo dovere lo fa fino in fondo e senza mai guardare in faccia nessuno. Si mette subito in cammino cercando umilmente la propria strada. 
E se qualcuno le si para davanti dicendole con presunzione ed arroganza: "Lei non sa chi sono io!" - dentro di sé sa già che non può essere altro che uno str..zo! (Anonimo)


(nicedie.it)

India: taxi Padmini a rischio estinzione

India: taxi Padmini a rischio estinzione

La storica Fiat 1100 D /o meglio la versione Padmini/ costruita su licenza in India, potrebbe presto sparire dalle strade di Mumbai e di New Dehli dove circola ancora come taxi in oltre 58mila esemplari.

#Aforismi: alcune frasi di Audrey Hepburn

Primo piano della bellissima Audrey Hepburn grandi occhi scuri bellissima bocca con labbro superiore meno evidente nasino perfetto, ha la frangetta e un cappello

Audrey Hepburn

Bruxelles, 4 maggio1929 – Tolochenaz, 20 gennaio 1993.
E' stata un'attrice britannica. E' cresciuta tra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale. Ha studiato danza per poi approdare al teatro e infine al cinema.

Aforismi di Audrey Hepburn

  • Credo fermamente che il sorriso sia l'accessorio più bello che una donna possa indossare.
  • Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili.
  • Per avere uno sguardo amorevole, cerca il lato buono delle persone.
  • Per avere un aspetto magro, condividi il tuo cibo con l’affamato.
  • Per avere capelli bellissimi, lascia che un bimbo li attraversi con le proprie dita una volta al giorno.
  • Ricorda, se mai avrai bisogno di una mano, le troverai alla fine di entrambe le tue braccia. 
  • Quando diventerai anziana, scoprirai di avere due mani,una per aiutare te stessa, la seconda per aiutare gli altri.
  • La bellezza di una donna aumenta con il passare degli anni.
  • La bellezza di una donna non risiede nell’estetica, ma la vera bellezza in una donna è riflessa nella propria anima.
  • È la preoccupazione di donare con amore, la passione che essa mostra.
  • Adoro le persone che mi fanno ridere. Penso che ridere sia la cosa che mi piace di più. È la cura per moltissimi mali.
  • La donna la si può corteggiare in mille modi e forse più. Ma ce n'è uno che va oltre il bacio e oltre lo sguardo... Il rispetto!
  • Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore.

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Proèmio]?

Proèmio

introduzione

Etimologia

Dal greco: prooìmion, composto da "pro" prima, davanti e "òimos" strada, poi melodia.

Significato
  1. Premessa di un'opera letteraria, parte di un testo scritto o di un discorso che serve di introduzione all’argomento: il proemio dell’Iliade, dell’Odissea, dell'Orlando Furioso. 
  2. Per estensione., usato raramente, premessa, preambolo: (Ariosto) dopo un verisimil suo proemio, Gli disse che Zerbin fatto avea questo.
Aggettivo

Proemiale: di proemio, che serve da proemio, introduttivo.

Verbo

Proemiare: fare un proemio, premettere una parte introduttiva.

Avverbio

Proemialmente: (antico) come proemio, nella parte che costituisce proemio: (Dante) proemialmente ragionando.

Sinonimi

Introduzione, prefazione, premessa, presentazione, prologo, esordio, preludio, preambolo.

Contrari

Conclusione, postfazione, epilogo, conclusione, finale, chiusa.


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi del magistrato italiano Raffaele Caponetto

una foto del personaggio baffetti farfallino

Raffaele Caponetto

(Caltanissetta, 5 settembre 1920 – Firenze, 6 dicembre 2002)
È stato un magistrato italiano, noto soprattutto per aver guidato il Pool antimafia, ideato da Rocco Chinnici nel 1980, dal 1984 al 1990.

Aforismi di Raffaele Caponetto

  • Ogni generazione ha il sacrosanto dovere di non depauperare le risorse della Terra, ma di proteggere e migliorare l'ambiente e gli ecosistemi da consegnare alle generazioni future.
  • Quando, giornalmente, gli ultimi raggi di sole scompaiono dietro l'orizzonte e non sei contento del tuo operato, è ora di dare una svolta alla tua vita.
  • Ai calorosi e tumultuosi approcci amorosi iniziali seguono piccoli screzi, liti furiose e, giunti al bivio, o ognuno prende la propria strada o, calmati i bollenti spiriti, ci si prende per mano e si percorre assieme, in armonia, il resto della vita. Questo non garantisce però che sotto la cenere non ci sia del fuoco pronto a riaccendersi. La vita di coppia è imprevedibile e complicata, come la traccia dei fulmini nel cielo.
  • Quando c'erano ancora mamma e papà non sapevamo di essere felici.
  • È nella natura dell'uomo avere paura. Questo non è un difetto, anzi, è un fattore di sopravvivenza. Il difetto è non ammettere di avere paura.
  • Alle pendici del monte che non c'è, crescono piante magiche, meravigliose: occupazione, produttività, giustizia giusta, democrazia, moralità, uguaglianza, solidarietà e benessere.
    I vecchi cespugli si sono seccati e sono stati estirpati: povertà, evasione fiscale, burocrazia, favoritismo, corruzione e sprechi.
    Il paese di Bengodi perfetto; l'Italia che gli italiani si augurano.
  • Onestà, lealtà e fedeltà sono valori decisamente in declino; mentre avanzano opportunismo, nepotismo e arrivismo.
  • L'Italia non ha molte scelte: o rimane nel tunnel della depressione e della crisi, o fuori l'attendono bufere, tempeste e uragani ancora peggiori.
  • Erta la vita, periglioso il cammino, ha corpo di donna e viso di bambino.
  • Buonismo e populismo, non di rado, sono figli di cinismo.
  • I grandi dolori sono come i grandi amori: non si scordano mai.


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #etimologia e #significato di [Vergàre]?

Vergare

Etimologia

Dall'italiano: verga.

Significato
  1. Alla lettera: manoscrivere, coprire di scrittura: vergare le pagine, i fogli, le carte. (Dante) Ditemi, acciò ch’ancor carte ne verghi, Chi siete voi.(Petrarca) Alma gentil, cui tante carte vergo; scrivere, redigere per scritto: vergare un atto, una lettera, la propria firma.
  2. Listare o rigare tessuti o carte con linee parallele: vergare una stoffa, una carta a mano; vergatino, vergato, vergatura.
  3. Raro. Percuotere, battere con una verga, fustigare con verghe: lo presero e lo vergarono a sangue.
Sinonimi
  • Compilare a mano, per iscritto, comporre, manoscrivere, redigere, scrivere, stendere, stilare, buttare giù.
  • Listare, rigare.
  • Vergheggiare, flagellare, frustare, fustigare, scudisciare, sferzare.

(nicedie.it)

Un sorriso - di Gino Mazzella

Un sorriso non costa niente e produce molto arricchisce chi lo riceve,

senza impoverire chi lo da.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi47
Ieri170
Settimana Scorsa1276
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3207828

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out