Almanacco del giorno
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Vignette #Barzellette: Star Wars VIII spoiler
-
#Vignette #Barzellette: Guerre Stellari #xAdulti
- E questa antennina a cosa serve?
-
#Barzellette #xRagazzi: Star Wars
Saddam Hussein è al cinema con George Bush
Saddam chiede:
- Ma perché in Guerre Stellari non c'è neanche un iracheno?
- Perché il film è ambientato nel futuro !!!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.
Oggi Avvenne
-
Il 14 maggio 1947 apre il primo teatro stabile italiano
78 anni fa con lo slogan «Un Teatro d'arte per tutti», un attore e un impresario teatrale, entrambi non ancora trentenni, inaugurano l'idea di teatro come "servizio pubblico", fortemente radicato sul territorio. Preziosa palestra per generazioni di attori, è ancora oggi un simbolo della cultura italiana nel mondo...
Informati con un'occhiatina alle News...
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riar
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Tru
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo gior
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mond
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Vid
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jann
Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per il club blucerchia
#CheVuolDire: conosci il #significato di [Acrofobìa]?
Acrofobìa
Dal greco: àkron = cima, sommità - e phòbos = paura.
Nel linguaggio medico, forma di fobia che si manifesta nell’affacciarsi da un luogo elevato, e consiste nel timore ossessivo di cadere o subire la tentazione di lanciarsi nel vuoto.
Fra i sintomi somatici più comuni vi sono la tachicardia, i tremori, la sudorazione eccessiva. I sintomi psichici includono diverse manifestazioni ansiose, ma possono arrivare attacchi di panico e perfino situazioni di tipo dissociativo nei casi più gravi.
Nell'individuo con acrofobia questi sintomi si possono manifestare quando si trova nella situazione specifica, cioè in un luogo elevato come un ascensore, un balcone, la sommità di un rilievo.
Il segreto per dimagrire?
Farsi 'grasse' risate
Secondo uno studio inglese, ridere per un'ora al giorno fa consumare le stesse calorie di mezz'ora di sollevamento pesi, e la"terapia della risata" protratta per un anno può far perdere fino a cinque chili, l'equivalente di una taglia. "Un sincero scoppio di risate - spiega la neuroscienziata Helen Pilcher - dà benefici al corpo come un 'mini-allenamento aerobico'.
Il cuore batte più velocemente e aumenta il flusso sanguigno in tutto il corpo, il petto è costretto a salire e scendere, mentre
i muscoli addominali devono lavorare sodo per tenere il passo, stringendo la pancia".
E i vantaggi non finiscono qui: "L'ilarità richiede l'aiuto di almeno 15 muscoli facciali, rendendoli morbidi e dalla pelle luminosa".
Senza contare, ma questo si sapeva gia', che ridere favorisce la produzione di endorfine, riducendo lo stress.
Altri studi mostrano che ridere è benefico per il cuore, riduce il colesterolo e rafforza il sistema immunitario.
La Pilcher, che lavora anche come attrice, chiarisce che "non stiamo suggerendo di guardare le comiche in tv 24 ore al giorno,
ridere, specie dopo gli eccessi delle feste, è un ottimo modo per restare in forma.
L'importante è evitare la tentazione di assumere calorie in eccesso mentre si sta ridendo, magari sgranocchiando uno snack mentre si guarda la sitcom preferita".
Un'ora di risate fa consumare circa 100 calorie, l'equivalente di una tavoletta di cioccolato o un sacchetto di patatine.
"Ma basta mezz'ora di sitcom al giorno - suggerisce la scienziata - magari un episodio di Friends - per perdere in un anno almeno tre chili".
Da: dietaround.com
#Vignette #Barzellette: in officina

#Barzellette: verbale per i carabinieri
Maresciallo al carabiniere
"Caputo, questa mattina andiamo a fare controlli auto"
"Ok, signor maresciallo"
"Ma perché ti stai portando dietro quel borsone? Che cosa c'è?"
"Ci sono delle mollette, signor maresciallo"
"Delle mollette? E che te ne fai?"
"Ci servono per stendere... i verbali, signor maresciallo"
Google Science Fair, scienziati in erba
Google Science Fair è una competizione online aperta agli studenti di età compresa tra 13 e 18 anni provenienti da tutto il mondo. Fino alla riapertura delle registrazioni alla competizione a gennaio 2014, esamina le idee vincitrici del 2013 che potrebbero cambiare il mondo. Anche quest'anno sono stati nominati i vincitori, andiamo a vedere chi sono e cosa hanno "brevettato".
#Medicina: Il TAR riapre il caso #Stamina - facciamo chiarezza
Il Tar del Lazio ha dato ragione al presidente di Stamina, Davide Vannoni. Gli esperti del Comitato del ministero della Salute che ha bocciato il metodo di cura sono stati ritenuti di parte, ed ora il dicastero nominerà una nuova commissione per una nuova valutazione del protocollo. Esultano le associazioni dei malati, che parlano di "una notizia meravigliosa che dà speranza". Il ministero della Salute spiega che si tratta di una sospensione in attesa di una valutazione nel merito che sarà effettuata dallo stesso TAR a giugno. Sulla vicenda è intervenuta il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin:
Ho voluto attivare immediatamente le procedure per il nuovo Comitato perché ritengo che in questa vicenda non si possano lasciare i malati e le famiglie nel dubbio.
Ma facciamo un po’ di chiarezza, cercando di essere imparziali “quantum humana opera fieri potest” - giusto perché si parla ma non si ripete -quanto necessario- i punti fondamentali.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Apologìa]?
Apologìa
(Dal greco: apologhìa = difesa; composta da apò (per indicare allontanamento) e loghìa)
-Discorso in propria difesa che, secondo la procedura attica, l’accusato pronunciava personalmente: A. di Socrate, titolo di un’opera di Platone, e di una di Senofonte, in cui si riferisce il discorso che Socrate avrebbe pronunciato a sua difesa nel processo terminato con la sua condanna.
-Per estensione, discorso pronunciato o scritto a difesa e spesso anche a esaltazione di sé e della propria opera, o di un’altra persona, di una fede, dottrina, ecc.: a. del cristianesimo; in particolare, a. di reato, difesa o esaltazione di fatti o comportamenti illeciti o comunque contrari alle leggi, prevista e punita dal codice penale.
-Nome con cui si designavano nella liturgia antica alcune preghiere della messa, che il sacerdote recitava per implorare il perdono delle proprie colpe; di queste, nella liturgia moderna, è rimasto il Confiteor (confesso - oggi salmo penitenziale) al principio della messa.
Fiducia ai giovani (meglio se in rientro)
Quest'anno, i progetti di ricerca sulle malattie genetiche finanziati con i soldi degli italiani da Telethon -nonostante la crisi- aumentano. E ammontano a oltre 11 milioni di euro, per finanziare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche, e che la Commissione medico-scientifica internazionale ha deciso di destinare a 44 progetti di ricerca, contro i 36 del 2011.
Molti studi sono multicentrici, saranno cioè svolti in sinergia da più gruppi distribuiti sul territorio nazionale: in totale sono 66 i laboratori coinvolti. «In tempi difficili come questi, è un risultato straordinario, che ci rende davvero orgogliosi – afferma Francesca Pasinelli, direttore generale della Fondazione –. Rispetto all'anno scorso, siamo riusciti a finanziare un numero maggiore di progetti, circa il 17% di quelli presentati, a partire da un numero di domande significativamente più elevato rispetto agli anni precedenti. Inoltre, è una bella soddisfazione osservare che la qualità della scienza proposta è sempre molto alta, come ci conferma la nostra Commissione».
Oltre ai progetti, prendono il via anche ben quattro "carriere" del programma Telethon Dulbecco, che dal 1999 consente a giovani e brillanti scienziati di avviare un proprio gruppo di lavoro indipendente in Italia. I nuovi "Telethon Scientist", due dei quali rientrati dall'estero e una terza, giapponese, che ha scelto di lavorare in Italia, riceveranno un finanziamento di 517mila euro di durata quinquennale per avviare un proprio laboratorio targato Telethon. Un marchio di serietà e trasparenza che sostiene il rientro dei cervelli e la ricerca italiana.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Endèmico]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Endèmico]? Delle grosse lucertole con le creste](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cf/Iguanamarina.jpg)
Endèmico
Aggettivo
Etimologia
Il termine endèmico deriva dal greco endemios = "natìo", "indigeno"; composto da en = "dentro" + demos = "regione", "popolo".
Significato
- Il termine endemico in senso generale indica qualcosa proprio di un determinato territorio o popolazione. Ad esempio è detto di malattie: morbo endemico, a carattere endemico, di natura endemica. Anche in senso figurato: regioni, stati in cui la rivoluzione è endemica o allo stato endemico.
- In zoologia e botanica, endemico è detto di specie, generi, razze, eccetera, che si trovano esclusivamente in un determinato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti per esempio: gli armadilli sono endemici dell'America.
- L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie animali o vegetali sono esclusive di un dato territorio.
#Filastrocca impertinente di Gianni Rodari #2giugno
Filastrocca impertinente
(di Gianni Rodari)
Filastrocca impertinente,
chi sta zitto non dice niente;
chi sta fermo non cammina;
chi va lontano non s’avvicina;
chi si siede non sta ritto;
chi va storto non va dritto;
e chi non parte, in verità,
in nessun posto arriverà.