Almanacco del giorno
Sabato, 05 Luglio 2025
Siamo al 186° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 179 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 36m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:21.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Una coppia decide di passare le vacanze ai Caraibi, nello stesso albergo in cui trascorse la luna di miele vent'anni prima
Per motivi di lavoro però la moglie non può accompagnare subito il marito: lo raggiungerà alcuni giorni dopo
Quando l'uomo arriva, entra nella camera che hanno prenotato e scopre che è dotata di un computer con tanto di accesso a Internet. Decide allora di inviare subito una e-mail alla moglie, ma per errore la invia a un altro indirizzo. La e-mail viene ricevuta da una vedova di ritorno dal funerale del marito, che appena la legge sviene.
Quando il figlio della donna, entrando a casa poco dopo, la vede svenuta davanti al computer, si avvicina allo schermo e legge la e-mail:Cara moglie, sono appena arrivato. Tutto bene. Probabilmente ti sorprenderai di ricevere mie notizie via e-mail, ma adesso anche qui hanno installato il computer. Appena arrivato mi sono assicurato che fosse pronto anche per te, quando arriverai venerdì prossimo.
PS: Non portare vestiti pesanti, perché qui fa un caldo del diavolo!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascol
Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storic
Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arres
Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradit
Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Ki
Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifare
Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo ne
Gianni Rodari - filastrocca da Le Storie
Il bugiardo
deve avere buona memoria
Nel paese della bugia,
la verità è una malattia
Mentire con garbo è un'arte,
dire la verità è agire secondo natura
Non si dicono mai tante bugie
quante se ne dicono prima
delle elezioni,
durante una guerra
e dopo la caccia
Una donna sincera
è quella che non dice bugie
inutili
Chi t'accarezza più dell'usato,
o t'inganna,
o ti ha già ingannato
Ogni uomo mente,
ma dategli una maschera
e sarà sincero
Un po' di sincerità è pericolosa,
ma molta è assolutamente fatale
L'amore
ha diritto di essere
disonesto e bugiardo;
Se è sincero
Quello che ho detto
ho detto;
E qui lo nego!
Quale vantaggio hanno i bugiardi?
Che quando dicono la verità non sono creduti
Non vi è nulla di nascosto
che non debba essere rivelato;
Ne cosa segreta che non venga alla luce
All'avvocato
bisogna contare le cose chiare;
a lui poi tocca
di imbrogliarle
Le guerre cominciano
perché i diplomatici
raccontano bugie ai giornalisti
e poi credono
a quello che leggono
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Flambàre]?
Flambàre
infiammare
Etimologia
Dal latino: flammare = infiammare; ripreso dal francese: flamber.
Significato
- In gastronomia, dar fuoco ad una vivanda dopo averla cosparsa di liquido alcolico (vino, liquore o simili) per attenuare così il sapore dell'alcol e rendere il gusto più aromatico.
- In batteriologia: sterilizzazione alla fiamma in laboratorio.
Aggettivo
Flambé: vivanda infiammata con liquido alcolico.
Sinonimi
Bruciare, appiccare il fuoco, ardere, infiammare.
Contrari
Spegnere, smorzare, estinguere.
#Barzellette varie #xBambini #Battute della #Hunziker
Qual'è la città preferita dai ragni?
Mosca!
Come si chiama il meglio portiere cinese?
Tutiri Yoparo!
E quello greco?
Para Liriguri!
Come si chiama il giudice più cattivo?
Massimo Della Pena!
Qual'è la pianta più puzzolente?
Quella dei piedi!
#Vignette #Barzellette: certe statue di donna greche sembrano vere
#Vignette #Barzellette: Cosa dare ad uccelli giganti?
#Vignette #Barzellette: per ogni cosa o fesseria... rivolgetevi alla Polizia
#Barzellette #xAdulti: depilata
Un africano da poco in Italia a vedere ovunque donne bianche si sente come un bianco tra le amazzoni
Decide di andare con una prostituta.
L'uomo è affascinato dall'incarnato pallido e delicato, vede le ascelle depilate e stupito:
"Niende lana, niende lana?"
E lei, dandosi un tono: "La donna da noi usa depilarsi"
Lui un po' perché il linguaggio è troppo forbito, un po' perché è sconvolto non capisce.
Meravigliato accarezza le gambe della donna perfettamente lisce, senza peli e nuovamente:
"Anghe guì, niende lana, niente lana?"
La donna di nuovo risponde che da noi oggi è in uso depilarsi.
Si accorge ancora che persino il pube della donna anch'esso è depilato e ancora dice:
"Anghe guìiiii, niende lana, niende lana?"
E la donna spazientita:
"E ancora? Ma dimmi... sei venuto per montare o per tosare?"
#Mostre meravigliose da visitare tra fine 2013 e 2014
Dall’autunno alla primavera si profila un complesso di mostre imperdibili in tutta Italia. Iniziando con quelle già aperte che chiuderanno tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014 e quelle, più attese, in apertura nelle prossime settimane.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Paradigmatico]?
Paradigmàtico
che serve di esempio
Etimologia
Dal greco: paradeigmaicòs, derivato di "para" e "dèiknumi" mostrare.
Significato
Modello di riferimento di valore fondamentale, di esempio.
Modello fornito dalla grammatica per la declinazione di un nome o la coniugazione di un verbo; l'elenco delle forme fondamentali di un verbo, dalle quali sono derivabili tutti i tempi: il paradigma di un verbo latino.
Avverbio
Paradigmaticaménte: (non comune) in modo paradigmatico, esemplarmente.
Sostantivo
Paradigma: esempio, modello, archetipo.
Sinonimi
Dimostrativo, emblematico, esemplare, esemplificativo, indicativo, rappresentativo, significativo, caratteristico, tipico.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Nitòre]?
Nitóre
Etimologia
Dal latino: nitor -oris, derivato di "nitēre" splendere. Sostantivo.
Significato
Lucentezza, nitidezza: il nitore dell’aria, del cielo; il nitore della cucina pulita, della tovaglia; (Marta Morazzoni) lo strumento nuovo, di affascinante nitore, era posto in un angolo del salotto. Si potrà parlare del nitore del lago al mattino; si potrà parlare del nitore di un salotto, o di una stanza d'ospedale; si potrà parlare del nitore di una fotografia o dello stile di Calvino.
Fratelli di questa parola sono il nitido e il netto, meno sospesi e con personalità molto diverse.
Sinonimi
Nitidezza, pulizia, chiarezza, limpidezza, trasoarenza, lucentezza, splendore.
(Di un'immagine) precisione, nettezza, definizione.
Contrari
Sporcizia, sudiciume.
Confusione, imprecisione.