Almanacco del giorno
Sabato, 05 Luglio 2025
Siamo al 186° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 179 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 36m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:45 e tramonta alle 20:21.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Una coppia decide di passare le vacanze ai Caraibi, nello stesso albergo in cui trascorse la luna di miele vent'anni prima
Per motivi di lavoro però la moglie non può accompagnare subito il marito: lo raggiungerà alcuni giorni dopo
Quando l'uomo arriva, entra nella camera che hanno prenotato e scopre che è dotata di un computer con tanto di accesso a Internet. Decide allora di inviare subito una e-mail alla moglie, ma per errore la invia a un altro indirizzo. La e-mail viene ricevuta da una vedova di ritorno dal funerale del marito, che appena la legge sviene.
Quando il figlio della donna, entrando a casa poco dopo, la vede svenuta davanti al computer, si avvicina allo schermo e legge la e-mail:Cara moglie, sono appena arrivato. Tutto bene. Probabilmente ti sorprenderai di ricevere mie notizie via e-mail, ma adesso anche qui hanno installato il computer. Appena arrivato mi sono assicurato che fosse pronto anche per te, quando arriverai venerdì prossimo.
PS: Non portare vestiti pesanti, perché qui fa un caldo del diavolo!
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi Avvenne
Informati con un'occhiatina alle News...
Roma, donna trovata morta in casa a Manzia
"Ho il cancro", il campione truffa i fan: cavo dell'iPhone nel naso per fingere malatt
Al Quasar Institute di Roma 'Stese al Sole', mostra di design ecosostenibi
Wimbledon, Sinner-Martinez oggi: match in diret
Maltempo al Nord, voli dirottati per forti temporali. Violento nubifragio a Co
Il portachiavi diventa una pistola e spara, la scoperta dei Carabinieri a Napo
Arriva la rivoluzione per la protesi dell'anca: il rivestimento in cerami
#Benessere: cambiare abitudini invece di fare una #dieta - 5 consigli
Brian Wansink del Food and Brand Lab della Cornell University, negli Stati Uniti, ricercatore in tema di alimentazione, ha creato un programma on line che si chiama National Mindless Eating Challenge (la sfida nazionale al mangiare scriteriato). Si tratta di provare a dimagrire non grazie ad una dieta ferrea, ma a cambiamenti che riguardano le abitudini e l'ambiente.
#Barzellette: Ciro e San Gennaro...
Ciro è un napoletano
molto povero che vive in una piccola soffitta a Milano.
Un brutto giorno il suo alloggio prende fuoco:
"San Gennaro! San Gennaro! Aiutami tu!"
E infatti San Gennaro arriva;
"Ciro, buttati dalla finestra ed io farò in modo che tu possa atterrare sano e salvo..."
"San Gennaro, ma siete proprio sicuro?"
"Come, prima mi invochi e poi non ti fidi?..Mi meraviglio di te!"
"San Gennaro mio, se lo dite voi, io vi credo..."
E così dicendo Ciro si butta, ma finisce sfracellato al suolo.
Arrivato in Paradiso, viene accolto da San Pietro:
"Dunque, vediamo, Ciro, ma tu dovevi arrivare fra venticine anni! Come mai sei già qui?"
Ciro racconta la storia dell'incendio e dell'intervento di San Gennaro.
San Pietro rimane perplesso:
"San Gennaro? Ma sei prprio sicuro?"
"Così lui mi ha detto!"
Sal Pietro gli chiede se saprebbe riconoscerlo e così Ciro segue San Pietro in giro per il Paradiso.
Arrivano al ristorante dove un gruppo di santi sta banchettando e San Pietro gli chiede se fra questi
individua San Gennaro.
Ciro scruta bene e poi ne riconosce uno:
"Eccolo è proprio lui!"
San Pietro si avvicina al santo e lo redarguisce:
"Sant'Ambrogio! La vuoi smettere una buona volta con i tuoi stupidi scherzi ai meridionali?"
#Barzellette #xRagazzi: Oh cavolo! Mi hanno dato un chihuahua?!?
Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere
Il barista gli dice:
“Guardi che i cani non possono entrare in questo locale”
Lui, senza battere ciglio, risponde:
“Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco.”
“Mi scusi - dice il barista - sono mortificato, non me n’ero accorto!”
Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
“Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare!”
L’uomo ringrazia e va verso il bancone.
Vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
“I cani non possono entrare in questo locale!”
E l'uomo: “Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco”
Il barista ribatte: “Non credo proprio, i chihuahua non sono cani adatti per non vedenti!”
L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
“Oh cavolo! Che cosa?!? Mi hanno dato un chihuahua?!?”
#Barzellette #xRagazzi: quando si parla di carabinieri è sempre un casino
Cosa ti sei fatto che hai un occhio pesto?
"Ma a me è andata anche bene, vedessi gli altri... avevamo organizzato un pranzo tra colleghi graduati e non. Volevamo cucinare un buon risotto ma nessuno sapeva come fare. Sulla scatola della confezione di riso c'era la ricetta e l'abbiamo seguita. Diceva di mettere nella pentola le cipolle a soffriggere e di aggiungere il riso: un pugno a testa!
E lì è successo un casino !!!".
#CheVuolDire: conosci significato ed #etimologia di [Ipèrbole]?
Ipèrbole
Dal greco: hyper = sopra, bàinein = passare
Significato
Figura retorica che consiste nell'intensificare un'espressione esagerando la qualità di una persona o di una cosa per rafforzarne il senso e aumentarne, per contrasto, la credibilità.
Tradizionalmente, l’iperbole coincide con l’esagerazione, cioè col proferire un enunciato in cui il riferimento alla realtà è reso incredibile proprio per intensificare l’espressione di partenza fino a portarla al massimo o al minimo grado, con effetti di varia natura, anche ironici e paradossali. Ecco alcuni esempi italiani, di segno positivo e negativo: amare da morire, aspettare da una vita, dire un milione di volte, fare quattro passi, un cuore spezzato.
Aggettivo
iperbolico, enorme, esagerato.
Sinonimi
Esagerazione, eccesso, enfatizzazione, ingrandimento, ampollosità.
Contrari
Misura, equilibrio, moderatezza.
#IlNostroOrganismo
E' la più grande meraviglia della natura.
Ogni giorno il nostro cuore batte 100.000 volte,
eseguiamo 25.000 respirazioni ed in ogni
secondo 10 milioni di cellule muoiono e
vengono sostuite da altre nuove.
Com'è possibile un simile preciso tempismo?
A livello atomico il nostro organismo si rinnova
integralmente,quasi al cento per cento, ogni
quattro anni.
Secondo Popp la chiave del codice basilare
della vita, la comunicazione fra tutte le forme
viventi, il fattore di controllo degli organismi
biologici è semplicemente la luce.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Luculliano]?
Luculliano
Etimologia
Dal latino: Lucullianus, nome del generale romano Lucio Licinio Lucullo, vissuto fra il 117 e il 56 a.C.
Significato
Pur essendo lui un capace generale, non sono state le glorie militari a consacrare il nome di Lucullo alla storia: lo furono invece i suoi banchetti.
Fu persona attentissima all'ospitalità, oltre che ai riti del convivio, e di cultura vasta, e di raffinatezza squisita tale che rimase proverbiale.
Ciò che è luculliano, quindi, un pranzo, un simposio, un buffet, considera l'ospite e il valore delle maniere, e saggiamente dispone fasti sontuosi atti ad onorare e a mettere a proprio agio, senza ostentazione né spreco.
Avverbio
Lucullianaménte: con sontuosità e raffinatezza degna di Lucullo: cenare lucullianamente; un banchetto lucullianamente sfarzoso.
Sinonimi
Pantagruelico, principesco, sontuoso.
Contrari
Frugale, modesto, parco.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Refrattario]?
Refrattario
Etimologia
Dal latino: refractarius, caparbio, ostinato; derivato di "refragàri" opporsi, ostinarsi. Aggettivo.
Significato
- Detto di materiale atto a resistere, senza alterazioni notevoli, a elevate temperature: terra refrattaria.Rivestimenti refrattari, termine usato spesso per indicare rivestimenti metallici resistenti ad alta temperatura, ma esteso anche a materiali di tipo ceramico a base di ossidi, di carburi, di azoturi, applicati con tecniche diverse su supporti metallici.
- In medicina: che non reagisce allo stimolo. Individuo refrattario, in cui non si manifesta la malattia nonostante il contatto con l'agente patogeno.
- Che non ottempera ad obblighi o doveri (raro): refrattario alla norma di legge.
- In senso figurato: inerte a stimoli, negato totalmente per qualcosa: carattere refrattario alla commozione, alla pietà; ha un fisico refrattario al dolore; molti alunni sono refrattari alla matematica
Sostantivo
Refrattarietà: qualità di chi, di ciò che è refrattario. Caratteristica di un materiale di resistere senza fondere o rammollirsi ad alte temperature. Medicina: insensibilità all'azione di uno stimolo fisico o chimico.
Sinonimi
Duro, resistente, inalterabile.
(medicina) Insensibile, immune.
(In senso figurato) Ribelle, ostinato, recalcitrante, renitente, irriducibile.
Contrari
Malleabile.
Docile, arrendevole, remissivo.
#Barzellette #xBambini: come mai a scuola è saltata la lezione?
Lezioni in una struttura situata in alta montagna
Primo giorno di scuola
Mamma: "Lucio com'è andata oggi la lezione?"
Lucio: "Non abbiamo fatto niente... c'erano solo banchi... di nebbia!"
#DettiLatini: conosci il significato di [Sublata lucerna...]?
Proverbio latino
Sublata lucerna, nihil interest inter mulieres
Al lume di candela tutte le donne sembrano belle