Almanacco del giorno
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Siamo al 134° giorno dell'anno (feriale), alla 20ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 17 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 231 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 56m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:28 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:57 e tramonta alle 19:53.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette #xAdulti: Ma che eccitazione quella donna araba...
Confidenze tra amici dopo le vacanze
- Sai, ho avuto una storia con un'araba...
che donna! - Un'araba?
- Sì, stavo andando a prendere le sigarette, quando incontro questa donna araba, sai solite cose: vestito lungo bianco, velo. E così a bruciapelo, mi chiede se voglio andare con lei a casa sua.
Io naturalmente ci sono andato subito e lei ha cominciato a spogliarmi.
Ormai, completamente denudato, mi ha fatto sdraiare su un letto arabo dicendomi: - ora ti faccio sentire le tempeste del deserto!
Ha cominciato a soffiarmi addosso, dappertutto procurandomi un eccitamento incredibile, poi si è messa ad accendere e spegnere la luce imitando con i capelli le fronde delle palme che lambiscono le dune del deserto...
vuhhh, tic, tic, schhh, vuhhh, tic, tic schhh...
Che roba!
Un eccitamento! - E poi, hai fatto qualche cosa?
- Ma che volevi che io facessi con un tempo simile ???
- Sai, ho avuto una storia con un'araba...
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
[Hummus] conosci etimologia e significato del termine ?
Hummus
Sostantivo, Arabo, pronuncia: ùmmus
Etimologia
Il termine hummus deriva dall'arabo colloquiale ḥummus = "ceci". Da non confondere con l'humus (con una sola m) che deriva dal latino e che si riferisce invece al complesso di sostanze organiche presenti nel suolo (tipico è l'humus di lombrico che produce un ottimo compost per arricchire il terriccio).
Sigbificato
L'hummus è una salsa a base di crema di ceci e tahineh (crema di semi di sesamo) aromatizzata con olio di oliva, aglio, succo di limone e paprica, semi di cumino (in arabo kamun) in polvere e prezzemolo finemente tritato.
In genere viene servita come antipasto e viene consumato insieme a focacce di pane azzimo, oppure spalmato all'interno della pita (pane greco piatto lievitato, rotondo, a base di farina di grano) o della lafah (pane turco simile alla piadina ma più sottile) prima di farcirle di falafel (polpette fritte e speziate mediorientali a base di legumi) o di shawarma (uno qualsiasi dei vari kebab di carne). Nella cucina mediterranea sta prendendo piede soprattutto tra i vegetariani e i vegani utilizzato come piacevole alternativa di condimento per verdure crude (carote, sedano, finocchio) oppure al classico pinzimonio.
È molto diffuso in tutti i paesi arabi, è ormai un classico anche nella cucina israeliana, conosciuto e usato in Grecia, la sua origine si perde nell'antichità.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 14 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi si celebra San Mattia, protettore di Ingegneri e Macellai.
Oggi Avvenne
-
Il 13 maggio 1917 appare la Vergine Maria a Fatima
108 anni fa a Fatima tre pastorelli raccontano la prima di sei apparizioni. La Madonna parla con loro esortando tutti alla preghiera e rivela, nel corso dei successivi incontri, i famosi tre segreti. Di questi il terzo verrà reso pubblico nel 2000 da Giovanni Paolo II, ma rimane comunque avvolto da mistero ed innumerevoli interpretazioni...
Informati con un'occhiatina alle News...
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riar
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Tru
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo gior
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mond
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Vid
Sinner, messaggio rebus sulla telecamera? La spiegazione di Jann
Sampdoria retrocessa in Serie C, prima volta per il club blucerchia
Spending review nella Pubblica Amministrazione: 7800 statali in esubero
È tempo di tagli nella Pubblica Amministrazione. Entro fine mese 7.800 "esuberi" individuati durante i monitoraggi effettuati nell’ambito della spending review fra il personale dei ministeri e degli altri settori della P.A. centrale dovranno essere gestiti nell’ambito di un piano di austerity che, nelle ultime settimane, sembrava avviato verso una proroga, poi eliminata dal testo finale del decreto Iva-lavoro.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Evanescente]?
Evanescente
che va svanendo
Etimologia
Dal latino: evanescens-entis, composto di "ex" rafforzativo e "vanus" vuoto.
Significato
- Che va affievolendosi, che va svanendo, che scompare a poco a poco: un suono, una luce, un’immagine, un profumo evanescente; ricordi ormai pallidi, evanescenti;(Montale) accosto il volto a evanescenti labbri.
- In linguistica: si dice di vocale o consonante indistinta come le vocali finali in alcune parlate dell’Italia meridionale.
- Per estensione:oggetto o figura che appaia in forma vaga, indistinta, di colore sfumato, di suono tenue, un paesaggio quasi lunare, dai contorni evanescenti; una fanciulla dalla figura evanescente, esile, quasi incorporea.
Sostantivo
Evanescenza: qualità di ciò che è evanescente.
Sinonimi
- Debole, fievole, fioco, indistinto, sfumato, vago.
- Impreciso, indistinto, labile, rarefatto, sbiadito, sfumato, tenue, trasparente.
- Delicato, diafano, esile, etereo, incorporeo, leggero, lieve, sottile, vaporoso.
Contrari
- Chiaro, distinto, forte, intenso, nitido
- Definito, delineato, intenso, marcato, netto, nitido, preciso
- Concreto, forte, materiale, solido.
#Medicina, #Salute, #Benessere: La rete sostituisce #farmacista e #medicodibase
Tempi duri per Farmacisti e Medici di Base: I primi, tra i robot con lo scivolo a spirale e persino le signore anziane che gli rispondono “ho già guardato su internet - grazie”, tra poco rischieranno il lavoro; I secondi, che invece, cominciano a lamentare piccole contestazioni. Poco tempo fa si diceva l’ha detto la TV ora invece lo dice Internet. Ma il problema non è cambiato, è sempre “chi lo dice”, sui libri c’era un buon filtro, sulla TV il filtro si è allentato, su internet può scrivere chiunque e persino quello che gli pare.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Positivismo]
Positivismo
Etimologia
Dal francese: positivisme, da "positif" positivo. Sostantivo.
Significato
- Indirizzo filosofico della seconda metà del XIX secolo che, fondando la conoscenza sui fatti e rigettando ogni forma di metafisica, intendeva estendere il metodo delle scienze positive a tutti i settori dell'attività umana, quindi all'esaltazione del progresso, del metodo scientifico e delle scienze applicate.
- Per estensione, attitudine o tendenza ad occuparsi solo degli aspetti e dei problemi pratici della vita, riferendosi a "positivo" cioè reale, pratico, concreto, sperimentale, contrapposto a ciò che è astratto.
Sostantivi
Positivista: chi segue o si ispira al positivismo. Persona che bada al concreto, che si attiene alla realtà, per realizzare il proprio tornaconto
Positività: condizione o qualità di positivo: la positività del suo carattere.
Aggettivi
Positivista: con il significato di positivistico, corrente, concezione positivista.
Positivistico: relativo al positivismo, ai positivisti: concezione, teoria positivistica; orientamento, atteggiamento positivi; corrente positivistica.
Avverbio
Positivisticamente: secondo i principi e i metodi del positivismo, dal punto di vista positivistico.
Sinonimi
(Filosofia) Razionalismo, realismo, naturalismo. Positivismo logico: neopositivismo.
(Per estensione) Concretezza, senso della realtà, spirito pratico.
Contrari
Romanticismo, idealismo, irrazionalismo.
#Barzellette #xRagazzi: Oh cavolo! Mi hanno dato un chihuahua?!?
Un uomo entra in un bar col cane, va al bancone ed ordina qualcosa da bere
Il barista gli dice:
“Guardi che i cani non possono entrare in questo locale”
Lui, senza battere ciglio, risponde:
“Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco.”
“Mi scusi - dice il barista - sono mortificato, non me n’ero accorto!”
Poco dopo, entra un altro uomo nel bar con un chihuahua, proprio nel momento in cui il primo cliente sta uscendo. Prontamente, questi suggerisce al nuovo avventore:
“Dica che è un cane guida, se no non la fanno entrare!”
L’uomo ringrazia e va verso il bancone.
Vedendolo, il barista si affretta a dirgli:
“I cani non possono entrare in questo locale!”
E l'uomo: “Ma questo è il mio cane guida, io sono cieco”
Il barista ribatte: “Non credo proprio, i chihuahua non sono cani adatti per non vedenti!”
L’uomo si ferma per un secondo e poi risponde:
“Oh cavolo! Che cosa?!? Mi hanno dato un chihuahua?!?”
#DettiLatini: conosci il significato di [Sublata lucerna...]?
Proverbio latino
Sublata lucerna, nihil interest inter mulieres
Al lume di candela tutte le donne sembrano belle
#DettiLatini: conosci il significato di [Lapsus calami...]?
Locuzioni comuni
Lapsus calami / lapsus linguae
Errore di penna, di scrittura / errore di lingua
(Si dice nel caso di un errore commesso dallo scrivente per distrazione o per fretta. Se l'errore è stato commesso parlando ci si giustifica dicendo lapsus linguae)
#Barzellette: dizionario alternativo lettera "E"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "E"
- ECCEDENTE: esclamazione del dentista in risposta a "ecce homo".
- ELETTROPOMPA: pratica sessuale bolognese davvero fulminante.
- ELMETTO: Lo inserisco (dialetto veneto).
- ENCEFALO: Eccitata esclamazione di pescatore romano tirando su la canna e vedendo il pesce.
- EQUIDISTANTI: Cavalli in lontananza.
- EQUILIBRISTA: Bibliotecario dei cavalli.
- EQUINOZIO:
1) Parente del cavallo (fratello del padre);
2) Matrimonio fra cavalli;
3) Cavallo che non lavora;
4) Parente con i denti da cavallo (fratello del padre). - ERMETICO: il dottore (dialetto romano).
- ERRONEO: Piccola macchia della pelle in un punto sbagliato.
- ESCURSIONE (TERMICA): Gita in montagna quando fa molto caldo.
- ESTERREFATTO: Drogato non nazionale.
- ESTESO: Uomo orientale nevrotico.
- EUFRATE: Monaco mesopotamico.
#Benessere: cambiare abitudini invece di fare una #dieta - 5 consigli
Brian Wansink del Food and Brand Lab della Cornell University, negli Stati Uniti, ricercatore in tema di alimentazione, ha creato un programma on line che si chiama National Mindless Eating Challenge (la sfida nazionale al mangiare scriteriato). Si tratta di provare a dimagrire non grazie ad una dieta ferrea, ma a cambiamenti che riguardano le abitudini e l'ambiente.
#Barzellette #xAdulti: Adamo ed Eva la prima volta
La prima cosa che Adamo ha detto ad Eva mentre consumavano il frutto proibito
Fatti indietro... perchè non ho la più pallida idea di quanto può diventare grosso !!!