Almanacco del giorno
Giovedì, 03 Luglio 2025
Siamo al 184° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 181 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 38m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Difficili rapporti col futuro suocero
Un giovanotto innamorato della figlia di un industriale assai ricco, si presenta per chiedere la mano
Tra una domanda e l'altra costui gli fa:
- Ma tu, giovane, quanto guadagni al mese per poter mantenere mia figlia?
- Beh, circa duemila euro!
- Ma lo sai che mia figlia spende quella somma solo per la carta igienica?
- Il giovanotto, alquanto deluso e rammaricato, se ne va e quando la sua ragazza gli chiede come fosse andato l'approccio, lui la guarda dall'alto in basso e risponde:
Male, malissimo...
cagona !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Doctrina est fructus dulcis radicis amarae]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)Versione latino
Doctrina est fructus dulcis radicis amarae
Analisi del testo
L'erudizione è il dolce frutto di una radice amara
Locuzione presente nella Distica Catonis, Appendix, 40. Il detto rivela che l'apprendimento e la cultura richiedono fatica ma che questa sarà ricompensata perché darà buoni frutti in futuro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Tommaso, protettore di Architetti, Artisti, Carpentieri, Geometri, Giudici, Muratori e Scalpellini.
-
Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro
L'avvincente trama conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse. Finito infatti nel 1981, il film dovette aspettare quattro anni e passare attraverso successive revisioni, prima di uscire nelle sale statunitensi, 40 anni fa. Fu un successone e solo il primo capitolo di una trilogia, destinata a rimanere un classico del genere "fantascienza" e un'icona della società degli anni Ottanta...
Oggi Avvenne
-
Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio
L'idea di partenza dell'ingegnere tedesco era di dar vita, 139 anni fa, ad un mezzo leggero di trasporto per persone, che poggiasse su quattro ruote e che facesse a meno dei cavalli. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote davanti, lo persuadono a optare per la versione a tre ruote, realizzando una sorta di triciclo sbuffeggiante...
Informati con un'occhiatina alle News...
Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i disper
Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove veder
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 20
Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringraz
Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanz
Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in pi
Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno
Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugn
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Menzione]?
Menzione
Etimologia
Dal latino: mentio-onis, affine a "mens" e a "meminisse" ricordare. Sostantivo femminile.
Significato
- Ricordo, richiamo o citazione orale o scritta di qualcuno o di qualcosa. Richiamo o citazione il cui inserimento in un discorso può conferire o rivelare una particolare importanza e costituire un elogio: personaggio, avvenimento di cui non si trova menzione nelle memorie del tempo; un artista degno di menzione; far menzione di qualcuno, di qualcosa, parlarne di proposito o citarne il nome. In particolare, menzione onorevole o d’onore, attestato d’onore che talvolta viene concesso a chi, in un concorso a premi, in una gara e simili, è giudicato meritevole di lode pur non conseguendo il premio posto in palio.
- Nel linguaggio giuridico, non menzione della condanna, nel certificato del casellario giudiziale, beneficio che può essere concesso dal giudice quando ricorrano certi presupposti espressamente previsti dalla legge, e che ha l’effetto di non far menzionare la condanna nel certificato del casellario giudiziale rilasciato a richiesta di privati.
Verbo
Menzionare: far menzione, ricordare, citare.
Aggettivi
Menzionato: nel significato del verbo. Anche participio passato del verbo menzionare.
Menzionabile: (in disuso) che si può menzionare.
Sinonimi
Cenno, citazione, ricordo, segnalazione, richiamo.
Degno di nota, lodevole, meritevole, notevole, riconoscimento, segnalazione.
Contrari
Immeritevole, indegno, trascurabile, silenzio, omissione.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sbolognare]?
Sbolognare
Verbo transitivo
Etimologia
Il termine sbolognare deriva dal nome della città di Bologna dove si fabbricavano oggetti d'oro falso. Coloro che fabbricavano questi oggetti sembra che venissero allontanati dalla città e, quindi, per traslato, "mandar fuori da Bologna", "allontanare", "sbolognare".
Significato
- Sbolognare vuol dire liberarsi di qualcuno o qualcosa non gradito.
- Per estensione sbolognare è anche liberarsi di soldi falsi rifilandoli ad altri.
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Scoptofilia]?
Scoptofilia
Sostantivo
Etimologia
Il termine scoptofilia deriva del greco skopêin = "vedere", "osservare" + -filia = "tendenza".
Significato
- Il termine voyeurismo o scopofilia, più raro scoptofilia, è una parafilia che caratterizza chi, per ottenere l'eccitazione e il piacere sessuale, desidera e ama guardare o spiare persone seminude, nude o intente a spogliarsi, o altresì persone impegnate in un rapporto sessuale. La masturbazione spesso accompagna l'atto voyeuristico. Il voyeurismo può assumere diverse forme, ma la sua caratteristica principale è che i voyeur normalmente non sono direttamente connessi con la persona del loro interesse, che è spesso ignaro di essere osservato.
- Si può definire allo stesso modo scoptofilia quello della persona che gode nel vedere situazioni di sofferenza o la sfortuna degli altri e che spinge certi "giornalisti" a girare il coltello nella piaga in presenza di delitti efferati oppure atti terroristici.
- Per estensione viene oggi definita scoptofilia anche il desiderio morboso di "farsi i fatti degli altri" classico della maggior parte degli utenti dei social network come Facebook.
Curiosità
In alcune culture quella del voyeurismo è considerata una pratica deviante e anche un crimine sessuale. Nel Regno Unito, il voyeurismo non consensuale è diventato un reato dal 1º maggio 2004, mentre in Canada è stata promulgata una legge simile alla fine del 2005.
#Domenica di #Pasqua: Alleluia in resurrectione Domini

PRIMAVERA 1938
di Bertolt Brecht
traduzione di Annapaola Laldi
Oggi, domenica di Pasqua, presto
Un'improvvisa tempesta di neve
si e' abbattuta sull'isola.
Tra i cespugli verdeggianti c'era neve. Il mio ragazzo
mi ha portato verso un piccolo albicocco attaccato alla casa
strappandomi ad un verso in cui puntavo il dito contro coloro
che stanno preparando una guerra che
può cancellare
il continente, quest'isola, il mio popolo,
la mia famiglia e me stesso. In silenzio
abbiamo messo un sacco
sopra all'albero tremante di freddo.
#Barzellette #xAdulti: il pene dell'ambasciatore
Cena all'Ambasciata del Congo
La bella moglie di un diplomatico europeo finisce a letto con l'Ambasciatore del Congo (un vero fusto ben dotato).
A fine serata, la signora veramente felice sorride con fare malizioso; al che il marito le chiede:
"Cosa c'è cara... da sorridere?"
"Niente... pensavo al detto: Ambasciator non porta pene".
#Barzellette: il maritino vuole sapere quante pecore si è fatta la sposina
Lo sposino, al momento di andare a letto, guarda negli occhi la mogliettina
"Tesoro, io lo so che quando ti ho incontrata non eri vergine, però vorrei farti una domanda: quanti uomini hai amato prima di me?"
Silenzio totale. Una buona mezz'oretta dopo, ci riprova:
"Perché taci? La mia domanda ti rattrista?"
"Ma no, caro... sto soltanto facendo un po' di conti!"
#Scienza: Albert Einstein aveva ragione, dimostrata l'esistenza delle onde gravitazionali #Video
Le onde gravitazionali sono piccole increspature dello spazio-tempo
generate da masse in movimento.
La voce della scoperta delle onde gravitazionali gira da mesi. Ora un articolo di Adrian Cho su Science Magazine (del 5 febbraio) la trasforma in una certezza: le antenne americane LIGO hanno davvero registrato il fenomeno che Einstein previde esattamente cento anni fa con la teoria della relatività generale.
#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Paillettes]?
Paillettes
Francese, pronuncia: pajèt.
Etimologia
Il termine paillettes deriva dal latino palea = "pagliuzza".
Significato
Le paillettes in italiano lustrini, spesso accostati alla bigiotteria detta strass dal nome del suo ideatore Georges Frédéric Strass, sono piccoli dischi di materiale plastico colorato, con una elevata proprietà riflettente che vengono legati a distanza regolare ad un oggetto od un tessuto.
#Barzellette #xbambini: zanzare e aeroporto
A Milano 3...
...ci sono delle zanzare così grosse che quando c'è la nebbia le fanno atterrare alla Malpensa.
Salute: Mangiarsi le caccole del naso fa bene al sistema immunitario
Cari Genitori contrordine: mangiarsi le caccole del naso fa bene alla salute. Ne è convinto un professore di Biochimica dell'università canadese di Saskatchewan, Scott Napper, secondo cui il gesto /tipico dei bambini - da cui dovremmo imparare per tante altre cose/ potrebbe essere un modo istintivo per rafforzare il sistema immunitario. Lo riferisce l'emittente CBC.