Almanacco del giorno
Giovedì, 03 Luglio 2025
Siamo al 184° giorno dell'anno (feriale), alla 27ª settimana.
Alla fine di Luglio mancano (oggi escluso) 28 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 181 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 38m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:19 e tramonta alle 19:23.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:44 e tramonta alle 20:22.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Difficili rapporti col futuro suocero
Un giovanotto innamorato della figlia di un industriale assai ricco, si presenta per chiedere la mano
Tra una domanda e l'altra costui gli fa:
- Ma tu, giovane, quanto guadagni al mese per poter mantenere mia figlia?
- Beh, circa duemila euro!
- Ma lo sai che mia figlia spende quella somma solo per la carta igienica?
- Il giovanotto, alquanto deluso e rammaricato, se ne va e quando la sua ragazza gli chiede come fosse andato l'approccio, lui la guarda dall'alto in basso e risponde:
Male, malissimo...
cagona !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
#DettiLatini: conosci il significato di [Doctrina est fructus dulcis radicis amarae]?
Marco Porcio Catone
Scrittore, politico e generale - vedi scheda...
(234 avanti Cristo - 149 avanti Cristo)Versione latino
Doctrina est fructus dulcis radicis amarae
Analisi del testo
L'erudizione è il dolce frutto di una radice amara
Locuzione presente nella Distica Catonis, Appendix, 40. Il detto rivela che l'apprendimento e la cultura richiedono fatica ma che questa sarà ricompensata perché darà buoni frutti in futuro.
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Oggi si celebra San Tommaso, protettore di Architetti, Artisti, Carpentieri, Geometri, Giudici, Muratori e Scalpellini.
-
Il 3 luglio 1985 arriva al cinema la prima di Ritorno al futuro
L'avvincente trama conquisterebbe chiunque, eppure il regista Robert Zemeckis, allora poco conosciuto, e il produttore Steven Spielberg (già famoso per Lo squalo, E.T. e Indiana Jones) faticarono non poco per trovare qualcuno che lo distribuisse. Finito infatti nel 1981, il film dovette aspettare quattro anni e passare attraverso successive revisioni, prima di uscire nelle sale statunitensi, 40 anni fa. Fu un successone e solo il primo capitolo di una trilogia, destinata a rimanere un classico del genere "fantascienza" e un'icona della società degli anni Ottanta...
Oggi Avvenne
-
Il 3 luglio 1886 Carl Benz presentata la prima automobile con motore a scoppio
L'idea di partenza dell'ingegnere tedesco era di dar vita, 139 anni fa, ad un mezzo leggero di trasporto per persone, che poggiasse su quattro ruote e che facesse a meno dei cavalli. Le difficoltà riscontrate nel far sterzare le due ruote davanti, lo persuadono a optare per la versione a tre ruote, realizzando una sorta di triciclo sbuffeggiante...
Informati con un'occhiatina alle News...
Tumori, Europa Donna: "In 5 anni 1,3 milioni ore di volontariato, aiutate 281mila pazient
"Noi infermieri testimoni di 100 anni di storia professione e d'Itali
La storia d'Italia raccontata dagli infermieri, è online portale a cura di Fno
Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da saba
Imprese, Utilities: valore della produzione +79% in dieci an
Fair Play Menarini, è il giorno del gran finale al Teatro Romano di Fieso
Welfare, Barilla-PizzAut insieme per inclusio
Digitale: il futuro del cloud in Italia e in Europa, l’8 luglio confronto a Ro
#DettiLatini: conosci il significato di [Inter vepres rosae nascuntur]?
Ammiano Marcellino
(Rerum gestarum libri, 16, 7, 4)
Inter vepres rosae nascuntur
Tra le spine nascono le rose
(Anche in mezzo alle più grandi avversità possono verificarsi fatti positivi)
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Salace]?
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato del termine [Salace]? la tipica espressione di Gerry Calà, misto di esclamazione e sorpresa](https://i.imgur.com/5ytQLX2.jpg)
Salàce
Aggettivo
Etimologia
Il termine Salàce deriva dal latino salax -acis = "pronto a saltare addosso", "pieno di libidine".
Significato
- Anticamente con il termine Salàce si indicava ciò che eccitava la libidine, ciò che era afrodisiaco: la salacia eruca, e l’umil bieta (L. Alamanni).
- Oggi Salàce è sinonimo di lascivo, licenzioso, piccante: frizzi, discorsi salaci; una storiella molto salace.
- Con uso improprio (per accostamento paretimologico a sale, salato) Salàce è sinonimo di mordace, pungente: un commento s.; un epigramma salace; versi salaci.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Roberto Gervaso]
Roberto Gervaso
(Roma 9 luglio 1937)
Roberto Gervaso è un giornalista, scrittore e aforista italiano.
Aforismi e Citazioni di Roberto Gervaso
- Per una donna mi butterei anche nel fuoco. Ma dopo di lei.
- Aspettare che gli altri facciano il loro dovere è il miglior alibi per non far il nostro.
- Cerco moglie. D'un altro.
- Chi non dubita di nulla è capace di tutto.
- Due cose l'uomo non vorrebbe mai sapere: di essere inguaribilmente malato e pubblicamente cornuto.
- I seni delle donne sono fatti per gli uomini che non sanno dove metter le mani.
- Il divorzio è un regolamento di conti. Come il matrimonio.
- Il più bel momento dell'amore è quando ci s'illude che duri per sempre; il più brutto, quando ci s'accorge che dura da troppo.
- Il politico è come la donna frigida: per piacere deve fingere.
- Il silenzio è d'oro. Soprattutto quando non si ha niente da dire.
- Il vantaggio d'andar a letto con la propria moglie è che si trova sempre il tempo di piegar i pantaloni.
- L'altruista è uno che ha fatto male i propri conti.
- L'amore a prima vista spesso non è che una svista.
- L'amore platonico ha questo di bello: non si ha, poi, la scocciatura di rivestirsi
- La filosofia non c'impedisce di commettere errori, ma ce li spiega.
- Onnipotente è la donna che, a tavola, ci fa sentire lupi; a letto, leoni.
- Più conosco gli uomini, più amo le donne.
- Quando una donna dice: "Non capisco cosa mi sta succedendo" vuol dire ch'è già successo. Con un altro.
- Tutto sommato, le dichiarazioni dei redditi costano meno di quelle d'amore.
- C'è chi è impotente di fronte al destino e chi di fronte a una donna. Difficile dire chi soffre di più.
- Gli uomini fedeli e le donne fedeli raramente si sposano fra di loro. Per il timore di annoiarsi.
- Guardiamoci le spalle da chi non ci guarda negli occhi.
- Il colmo dell'infelicità è esser felici senza saperlo.
- Il matrimonio c'insegna molte cose. Soprattutto che potevamo farne a meno.
- L'uomo è nato per soffrire. E ci riesce benissimo.
- La donna che a letto vuol essere "rispettata" non merita d'essere portata a letto.
- La notte porta consiglio. A condizione che si dorma.
- La vita, per una donna bella, è difficile; per una donna bella e intelligente, difficilissima; per una donna bella, intelligente e spiritosa, impossibile.
#Musica con l'auricolare 'sparata' nelle #orecchie dai lettori Mp3 è pericolosa quanto il rombo di un jet
L'iPod e i dispositivi simili, irrinunciabili per eserciti di teenager e giovani, possono provocare danni ai padiglioni auricolari fino alla graduale perdita dell'udito. Alzare troppo il volume, 'vizio' condiviso da molti, apporta gli stessi guai che provocheremmo alle nostre orecchie tenendoci a distanza ravvicinata al rombo di un jet che si appresta a spiccare il volo. A lanciare l'allarme è Peter Rabinowitz, esperto della Yale University School of Medicine.Sulle pagine del British Medical Journal l'esperto paragona i rischi derivanti dall'uso smodato degli amati lettori musicali a quelli generati da assordanti fonti di rumore,dal suono di un martello pneumatico al rombo di un jet.
Un confronto che sorprende, ma che Rabinowitz prova numeri alla mano: i livelli del volume di alcuni lettori Mp3 supererebbero addirittura il tetto dei 120 decibel, esattamente quello raggiunto dal motore di un jet in azione. Ma i giovani non sembrano preoccuparsene più di tanto. Le ricerche suggeriscono che circa il 90%, tra Europa e Usa, ne fa un uso regolare spesso per diverse ore al giorno e alzando al massimo il volume.
(adnkronos)
#DettiLatini: conosci il #significato di [Inopem me copia fecit]?
Ovidio
(Metamorfosi, 3, 466)
Inopem me copia fecit
L'abbondanza mi ha reso povero
(E' il motivo della ricchezza come fonte di infelicità e preoccupazioni)
#DettiLatini: conosci il significato di [Naturàliter]
Proverbi e Detti Latini
Questa è una locuzione latina che si perde nella notte dei tempi, tanto che non ha un autore.
Versione Latino
Naturàliter
Analisi del testo
Naturalmente
Intrinsecamente, per propria natura: dimentica così di votare… per un partito che naturaliter non ama (Leonardo Sciascia).
#CheVuolDire: conosci il #significato ed #etimologia di [Singletudine]?
Singletudine
Neologismo dall'inglese: single (singl) = singolo, solo.
Significato
La locuzione è diventata sinonimo di 'persona alla ricerca di un partner'. Il vero 'single', invece, è colui che ha fatto una scelta ben precisa, senza rimpianti e non per mancanza di occasioni.
Vivere la solitudine (che non è sinonimo di tristezza come pensa la maggior parte delle persone) con passione, convinzione è uno status che appartiene a poche persone a coloro che hanno un buon rapporto con se stessi, che amano la compagnia di amici, ma tutto tassativamente deve lasciare spazio alla propria vita privata, alla propria condizione del vivere la casa e i propri spazi da soli.
#Barzellette: dissertazioni su tette e pisello
Famiglia a tavola
Tra una amenità e l'altra, il ragazzino domanda al padre:
"Papà, quanti tipi di tette ci sono?"
Il padre, sorpreso, risponde:
"Beh, una donna passa tre fasi. Quando ha venti anni le sue tette sono come meloni, rotonde e dure. Quando ne ha trenta o quaranta sono come pere, un po' pendenti ma ancora belle. Quando invece ha passato i cinquanta sono come le cipolle."
"Ah ah papà, le cipolle! E perché?"
"Perché quando le vedi ti viene da piangere"
La madre e la figlia sono risentite. Allora la figlia fa:
"Mamma, e allora quanti tipi di piselli umani ci sono?"
E lei: "Anche gli uomini passano tre fasi. Quando hanno venti anni il loro atrezzo è come una quercia: robusto e bello rigido. Quando ne hanno trenta o quaranta diventa come un salice, flessibile ma ancora affidabile. Quando passano i cinquanta diventa come un albero di Natale"
"Un albero di Natale?"
"Sicuro, perché si secca dalla radice in su e le palle servono solo come decorazione"
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Carmìnio]?
Carmìnio (o carmìno)
Etimologia
Dal latino: carminium, derivato dall'arabo "qirmizi" scarlatto, incrociato con "minium" minio. Aggettivo e sostantivo invariabile.
Significato
- Sostanza di colore rossa estratta dalla cocciniglia, costituita essenzialmente di acido carminico, usata nella fabbricazione di colori per pittura, belletti, dolci ecc. Carminio di robbia: estratto dalla robbia; carminio d'indaco: indigotina.
- In funnzione di aggettivo invariato: colore rosso vivo; un fiore sfumato di carminio, un tramonto carminio.
Aggettivo
Carminico: detto dell'acido che costituisce il carminio. Acido carminico: colorante antrochinonico rosso cristallino.
Sinonimi
Cocciniglia, cremisi, scarlatto.