NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Carmìnio]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Esempio del colore carminio  sulle labbra e sulle unghia femminili. E' un rosso vivo.

Carmìnio (o carmìno)

Etimologia

Dal latino: carminium, derivato dall'arabo "qirmizi" scarlatto, incrociato con "minium" minio. Aggettivo e sostantivo invariabile.

Significato
  1. Sostanza di colore rossa estratta dalla cocciniglia, costituita essenzialmente di acido carminico, usata nella fabbricazione di colori per pittura, belletti, dolci ecc. Carminio di robbia: estratto dalla robbia; carminio d'indaco: indigotina.
  2. In funnzione di aggettivo invariato: colore rosso vivo; un fiore sfumato di carminio, un tramonto carminio.
Aggettivo

Carminico: detto dell'acido che costituisce il carminio. Acido carminico: colorante antrochinonico rosso cristallino.

Sinonimi

Cocciniglia, cremisi, scarlatto.

Letto 3273 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi1499
Ieri317
Settimana Scorsa2126
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3229940

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out