NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 08 Maggio 2025

Siamo al 128° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 23 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 237 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 42m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:35 e tramonta alle 18:52.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:04 e tramonta alle 19:46.

Luna

  • #Barzellette: Croce Rossa vs Avvocati spietati e cinici

    donna stupita che ride

    L'avvocato più importante della città non ha mai fatto una donazine alla Croce Rossa

    Il direttore della Croce Rossa gli fa visita sperando di convincerlo a donare qualcosa.
    La situazione è però difficile perché l'avvocato ha la fama di essere spietato e cinico.

    • Lei ha guadagnato più di 800 milioni lo scorso anno, ma non ha mai dato niente per la comunita...
      Come si giustifica?
    • Se solo immaginasse...
      Mia madre è malata terminale, le sue spese mediche sono superiori alla sua pensione...
      Mio fratello è disabile, cieco e sulla carrozzina...
      Mia sorella deve provvedere da sola ai suoi tre figli da quando il marito è morto in un incidente d'auto...
    • Il direttore è costernato, ha quasi compassione e si scusa, non aveva idea che i guadagni dell'avvocato dovessero sostenere così tante persone.
    • L'avvocato annuisce:
      Lei capisce...
      Perché dovrei dare qualcosa alla Croce Rossa quando non do niente nemmeno alla mia famiglia ???
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

  • Lo Stupidario della Croce Rossa

    la copertina con un disegno fatto da un bambini di un ferito e lìambulanza

    Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e dei repArti vari (Aliberti editore) non è un giudizio sull'efficienza del nostro servizio sanitario, ma una raccolta di battute e gaffes, alcune davvero esilaranti, raccolte in cento pagine dal giornalista Camillo Delellis (presumiamo uno pseudonimo visto che si tratta del nome di un santo che molto ha fatto per gli ammalati) ) in un libro per aiutare a sdrammatizzare ansie, a ridere sui nostri falsi allarmi, a guardarci allo specchio con le nostre quotidiane paure.
    Il volume comincia con i casi più strani e divertenti, le gaffe e le battute più madornali legate al quotidiano lavoro delle ambulanze e degli operatori della Croce Rossa, per proseguire con lo "Stupidario del Pronto Soccorso", luogo in cui la concitazione, l’emergenza, l’alternarsi dei codici bianco - verde - giallo - rosso possono dare vita a equivoci, fraintendimenti, errori e qui pro quo in qualche caso da vera antologia dell’umorismo. E poi una rassegna delle principali "stupidaggini" proferite nelle corsie d’ospedale e negli ambulatori medici.

    Lo stupidario della Croce Rosse del Pronto Soccorso e medicina vari

    Di seguito riportiamo alcune "chicche" sull'argomento.

    Referti
    • Nel cadere urtava violentemente piede e ginocchio sinistro riportando trauma cranico.
    • Trauma distorsivo per scivolone su cartone bagnato.
    • Il ferito dichiara di essersi scontrato con una pompa di benzina proveniente dall’altra direzione.
    • Colpo di persiana alla regione frontale.
    • Modesta peritonite.
    • Orzaiolo orecchio destro.
    • Scolo (nasale).
    • Epistassi per frattura del setto nasale destro.
    • Ferita al braccio sinistro da addentamento di cane la cui famiglia asserisce essere in regola con le vaccinazioni.
    • Si pratica terapia rianimatoria e si invia all'obitorio per il prosieguo della cura.
    • Gonfiore all'occhio destro da puntura di insetto zanzare o fac-simile.
    Chiamate d'emergenza
    • Centrale 118 ad ambulanza:
      Il paziente è cardiopatico?
      Ambulanza a centrale:
      Negativo, il paziente è operaio.
    • Richiesta emergenza:
      mandate un'ambulanza mi moglie è al tredicesimo mese di gestazione.
    • Aiuto! Mio marito ha avuto un raptus... un cactus... alla testa...
    • Mi dice l'indirizzo signora?
      ...siamo in quell'amplesso nuovo che hanno costruito dietro viale borri!
    • Può sentire il polso?
      Polso assente.
      Piò sentire il battito con l'orecchio sul petto?
      Assenza di battito cardiaco.
      Da quanto si trova in questo stato?
      Da circa 6 ore!
      Ha provato il massaggio cardiaco?
    Dialoghi surreali Paziente - Medico
    • - Ho le doglie, sento molto male, non può essere la forza di gravidanza?
    • Mi dia una pomata per un'escursione alla mano.
    • Ho guidato per 40 anni, poi mi sono addormentato al volante e ho avuto un incidente.
    • Mentre tentavo di uccidere una mosca mi sono scontrato con un palo del telefono.
    • Mi sono fermato a fare un bisogno, quando ho visto la mia auto passare davanti a me e finire nel fosso. Forse non avevo frenato.
    • Come si sente oggi?
      Guardi nell'amplesso sto meglio!
    • Dottore, devo fare l'antitettonica?
    • Vorrei una pomata per le emorroidi piccanti.
    • Soffro di tunnel del carpaccio.
    • Ho un dolore, devono essere le palle peripatetiche.
    • Vorrei un dentificio antitarlo.
    • Dottore, divento allergico quando ci sono i polli nell'aria!
    • È miopia o prespbiterio?
    in Pensieri, Poesie & Libri

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 2 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra Sant'Agazio, protettore degli Agonizzanti.


Oggi è la Giornata internazionale del Tumore Ovarico.
Oggi è la Giornata internazionale della Talassemia.
Oggi è la Giornata internazionale del Ricordo dei deceduti a causa della Seconda guerra mondiale e della Riconciliazione con i perdenti.
Oggi è la Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Oggi è la (vecchia) Festa della Mamma (quella giusta è la seconda domenica del mese).

Oggi Avvenne

  • L'8 maggio 1886 Pemberton brevetta la Coca-Cola
    L'8 maggio 1886 Pemberton brevetta la Coca-Cola

    139 anni fa nel tentativo di rendere più efficace e analcolico, un rimedio per il mal di testa (italiano) ottenne una bevanda dal sapore inconfondibile, che in meno di dieci anni conquistò tutta l'America. In quel periodo si costruì un marchio vincente rimasto immutato per oltre un secolo e destinato a influenzare le abitudini alimentari di miliardi di persone...



Vuoi sapere che fine ha fatto il congiuntivo? #Vignette, #Barzellette

Un uomo dice a dei cocci: e tu chi sei? Il congiuntivo - rispondono. E chi ti ha rotto? Tu. Se ero stato io lo sapevo! e loro Appunto!


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: Foto certificante

donna stupita che ride

Un emigrato catanese torna da Milano, dove aveva trovato lavoro    

Apprende che sua moglie è incinta: 
"Embè Chi fu quel bastardo che approfittò della mia assenza?".
La moglie: "Cammiluzzo mio, la tua foto guardai e mi eccitai !"
Marito: "Bottana sei... la mia foto a mezzobusto era !!"


(nicedie.it)

Rifiuti: il Salone del Gusto recupera tutto il vetro grazie a Verallia

Avrà una seconda vita tutto il vetro usato durante la XVI edizione del Salone Internazionale del Gusto (Torino, 25 - 29 ottobre), manifestazione che quest'anno apre le proprie porte a Terra Madre. Se ne occuperà Verallia, azienda che produce vetro alimentare, che dopo averlo raccolto provvederà a separarlo per colore grazie alla nuova tecnologia dello stabilimento Ecoglass di Lonigo -consociata Verallia- e più grande azienda italiana nel settore del riciclo. In questo modo il vetro raccolto diventerà materiale purissimo già pronto per rientrare nel ciclo produttivo.

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Precìpuo]?

La cultura a portata di mano

Precìpuo

Etimologia

Dal latino: praecipuus, composto di "prae" e "càpere" che si prende prima. Aggettivo.

Significato

Principale, fondamentale: lo scopo precipuo della nostra ricerca; intento, scopo precipuo.
Per estensione, che ha maggior rilievo, quindi peculiare, tipico, caratteristico: i caratteri precipui del rinascimento, del barocco; i caratteri precipui della nostra epoca.

Avverbio

Precipuamente: in primo luogo, principalmente, soprattutto; o tipicamente, specificamente: (B. Croce) Rinascimento e Controriforma furono due grandi moti spirituali, entrambi precipuamente italiani.

Sinonimi

Principale, preminente, basilare, fondamentale, primario, essenziale, inderogabile.
Tipico, caratteristico, particolare, proprio, specifico, peculiare.

Contrari

Secondario, marginale, accessorio. 


(nicedie.it)

#Barzellette #xbambini: un uomo usa il gatto...

Il gatto e l'acqua calda

Due amici si incontrano in un bar e Marco dice all'altro:
"Cosa hai? Sei tutto moscio moscio!"
L'altro gli risponde:
"Eh niente è che ho mal di pancia, ho usato la borsa dell'acqua calda ma non passa"
"Beh fai come me; al posto della borsa piena di acqua calda ho usato il gatto"
Il giorno dopo si incontrano di nuovo e Marco dice all'amico:
"Ma che hai fatto? Da dove saltano fuori tutti quei graffi?!?"
"Eh ho fatto come mi hai detto tu, ma quando ho cercato di riempire il gatto d'acqua è successo un finimondo!!!"


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Proattivo]?

Proattivo

Etimologia

Composto di "pro" e "attivo" sul modello dell’inglese "proactive". Aggettivo.

Significato

Nella direzione aziendale, che non si limita a reagire agli eventi ma si sforza di prevederli e di predisporre i nuovi piani di azione; preventivo.
Capacità di prevenire e anticipare i problemi e i bisogni futuri e, più in generale, l'abilità nel gestire i cambiamenti. Essere proattivo, avere un approccio proattivo, un manager proattivo.

Sostantivo

Proattività: chi o che è proattivo.

Sinonimi

Intraprendente, riorganizzativo, reattivo.


(nicedie.it)

#DettiLatini: Conosci il significato di [Dimidium facti, qui bene coepit, habet]?

un busto del personaggio un volto moderno senza particolarità, capelli ricci e folti

Publio Ovidio Nasone

(43 avanti Cristo- 18 dopo Cristo)
Publio Ovidio Nasone, noto semplicemente come Ovidio, è stato un poeta romano, tra i principali esponenti della letteratura latina e della poesia elegiaca. Fu autore di molte opere.

Versione Latino

Dimidium facti, qui bene coepit, habet

Analisi del testo

Chi ben comincia è alla metà dell'opera

Questo proverbio raccomanda di allontanare la pigrizia iniziando bene un lavoro, in quanto, una volta raggiunta la metá, le difficoltà maggiori sono superate e la seconda metà del percorso, che porta al completamento dell’opera, è più facile e veloce soprattutto perché meno intriso di preoccupazioni.


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: infermiera spiritosa

una infermiera sporge dalla porta per farsi sentire dall poveretto che sta aspettando notizie dalla sala parto- Presto prendi la telecamera... questo parto plurigemellare è proprio da mettere su youtube !!!

(nicedie.it)

#Aforismi: brevi frasi cariche di #umorismo

Risultati immagini per aforismi divertenti

Brevi frasi umoristiche

  • Nell'acquario ho messo i pesci che ho preso a Rimini; ogni tanto ci piscio dentro per farli sentire a casa. (Sergio Cosentino)
  • L'emicrania è l'anticoncezionale più diffuso ed economico.
  • La mia ragazza guida così male che quando c'è lei al volante il navigatore satellitare non parla, prega.
  • Cosa hanno in comune il clitoride, gli anniversari ed il water? - Che gli uomini non li azzeccano mai!
  • Gli uomini a letto sono come il cibo scaldato nel microonde: 30 secondi ed è tutto fatto! (Una mantide)
  • Se prendo le pillole per la memoria, riesco a ricordare dove ho messo il Viagra. (da Hollywood Omicide)
  • Qual'è il colore della giacca di un gay? - Verde Pisello.
  • "Ti offro una bella pizza... i soldi ce li hai?" (Totò)

(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [John Fitzgerald Kennedy]

una persona giovanile magro ma con le guance paffutelle occhi leggermente gonfi. senbra un ragazzotto americano con le lentiggini, ma senza le lentiggini.

John Fitzgerald Kennedy, comunemente chiamato John Kennedy o solo JFK

(Brookline, 29 maggio 1917 – Dallas, 22 novembre 1963)
John Kennedy è stato un politico statunitense e il 35º presidente degli Stati Uniti d'America.

Aforismi e Citazioni di John Kennedy

  • Cambiare è la regola della vita. Quelli che guardano al passato o al presente, certamente perderanno il futuro.
  • Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni. Questa è la base di tutta la moralità umana.
    Scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l'altro rappresenta l'opportunità.
  • Non chiedetevi cosa può fare il vostro paese per voi. Chiedetevi che cosa potete fare voi per il vostro paese.
  • Il massimo della stupidità si raggiunge non tanto ingannando gli altri ma se stessi, sapendolo. Si può ingannare tutti una volta, qualcuno qualche volta, mai tutti per sempre.
  • Il conformismo è il carceriere della libertà e il nemico della crescita.
  • L'umanità deve mettere fine alla guerra, o la guerra metterà fine all'umanità.
  • Perdona i nemici, ma non dimenticare mai i loro nomi.
  • Dobbiamo usare il tempo come uno strumento, non come una poltrona.
  • Se non siamo in grado di porre fine alle differenze, alla fine non possiamo aiutare a rendere il mondo sicuro di tollerare le diversità.
  • Il comunismo non è mai andato al potere in un paese che non fosse smembrato dalla guerra o dalla corruzione, o da entrambe.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi37
Ieri169
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206752

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out