NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Sabato, 27 Settembre 2025

Siamo al 270° giorno dell'anno (feriale), alla 39ª settimana.
Alla fine di Settembre mancano (oggi escluso) 3 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 95 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 11h e 58m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 05:38 e tramonta alle 17:37.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 06:20 e tramonta alle 18:18.

Luna

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa dei Nonni.


Oggi si celebra San Vincenzo de' Paoli, protettore delle società Caritatevoli.




#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Increspare]?

le onde delmare increspate

Increspàre

Verbo transitivo

Etimologia

Il termine increspàre deriva dal latino incrispāre = "arricciare".

Significato

Increspàre significa rendere crespo o leggermente ondulato: increspare i capelli, un tessuto; il vento increspa il mare. Increspare la fronte, corrugarla. Increspare la pelle, renderla grinzosa. Increspare la bocca, storcerla per disgusto.

Aggettivo

Increspàto è ciò che è crespo o leggermente ondulato: questa mattina il mare è increspato.


(nicedie.it)

Nuovo #Bullismo & #Scuola

una foto sfocata per privacy un bambino col la testa abbassata al centro e dietro altri che se la ridono

La piaga del bullismo dilaga, lo attestano numerose ricerche in merito. Il momento della giornata in cui le giovanissime vittime subiscono prepotenze è la ricreazione e questo si verifica indistintamente sia nella scuola statale che nella scuola privata.

#Barzellette #xBambini: Pierino e la pipì

Parole improprie

In salotto, insieme alla mamma di Pierino sono radunate le signore più importanti del quartiere. 
Pierino entrando grida:
"Mamma, mamma devo pisciare!"
La mamma non appena le donne se ne sono andate richiama il figlio e gli raccomanda di non essere più così maleducato, semmai in futuro usi il verbo fischiare piuttosto che pisciare.
Durante la notte Pierino si sveglia e fa al padre:
"Papà, papà, devo fischiare!"
"E tu mi svegli nel cuore della notte per dirmi che devi fischiare?
Dormi su!"
Dopo qualche attimo il bambino, nuovamente:
"Papà, papà, insomma, devo fischiare!"
"E va bene ma fischia piano piano qua nell'orecchio di papà..."


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Prono]?

La cultura a portata di mano

Prono

Etimologia

Dal latino: pronus, derivato della preposizione "pro" in avanti. Aggettivo.

Significato
  1. Piegato in giù, volto verso terra: la parte prona e quella supina; stare, giacere, dormire prono, con la pancia in giù ; gettarsi prono: prostrarsi in atto di adorazione, di devozione; camminare proni, a testa in giù.
  2. In senso figurato, completamente disposto, pronto, propenso, arrendevole: prono all'amore, al peccato. (Machiavelli) sendo gli uomini più proni al mal che al bene; (B.Croce) l’intellettuale e il retore ... proni al servilismo e alla cortigiana adulazione; (Einaudi) gli ambiziosi carrieristi, proni ai voleri dei dipendenti più rumorosi; (Pascoli) Uomini, pace! Nella prona terra troppo è il mistero.
Avverbio

Pronamente: (raro) in posizione prona; (figurato) con atteggiamento servile, passivo, di umile sottomissione.

Sinonimi

Piegato, chinato, inchinato, curvo, steso, disteso, bocconi, inclinato, reclinato, prostrato.
(Figurato) Pronto, disposto, propenso, docile, arrendevole, remissivo, condiscendente, incline.

Contrari

Supino, in piedi, dritto.
Restìo, duro, rigido.


(nicedie.it)

Il Sole (Charles Baudelaire)

Lungo il vecchio sobborgo,
ove le persiane pendono dalle catapecchie
rifugio di segrete lussurie,
quando il sole crudele
batte a raggi raddoppiati sulla città
e i campi, sui tetti e le messi,
io mi esercito tutto solo alla mia fantastica scherma,
annusando dovunque gli imprevisti della rima,
inciampando nelle parole come nel selciato,
urtando
qualche volta in versi a lungo sognati.

Questo padre fecondo,
nemico di clorosi,
sveglia nei campi
i vermi e le rose,
fa svaporare gli affanni verso il cielo,
immagazzina miele nei cervelli e negli alveari.
E' lui a ringiovanire
coloro che vanno con le grucce
e a renderli allegri,
dolci come fanciulli,
lui a ordinare alle messi di
crescere e maturare entro il cuore immortale
che vuol sempre fiorire.

Quando,
simile a un poeta,
scende nelle città,
nobilita le cose più vili
e s'introduce da re senza rumore,
senza paggi,
entro tutti gli ospedali
e tutti i palazzi.


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato della locuzione inglese [Social network]?

tutti i loghi dei social network

Social network

Inglese - Pronuncia: soscol newok.

Etimologia

Composto da social = "sociale" + network = "rete".

Significato

Un social network è un servizio usufruibile su dispositivi digitali che sfrutta internet per la realizzazione di una rete sociale virtuale, consentendo tra l’altro agli utenti, di solito previa registrazione e creazione di un profilo personale protetto da password, di condividere contenuti testuali, immagini, video e audio e di interagire tra loro, e la possibilità di effettuare ricerche nel database della struttura informatica. 

Il loro utilizzo è spesso offerto gratuitamente, dato che i fornitori sono remunerati dalle inserzioni pubblicitarie. 


(nicedie.it)

Aforismi: alcune frasi di Kate Moss



Kate Moss

Data di nascita: 16 Gennaio 1974
Katherine Ann Moss detta Kate è una top model e stilista britannica, comparsa sulla copertina di oltre 300 riviste. Oltre che modella, Kate Moss è anche universalmente riconosciuta come icona della moda. Il suo stile le ha fatto ottenere numerosi riconoscimenti, fra cui quello del "Consiglio degli stilisti d'America" di essere inserita nella lista delle donne meglio vestite nel mondo.

Aforismi di Kate Moss

 

  • Da adolescente le mie tette erano la parte del mio corpo che odiavo di più. Ricordo che piansi per anni. Detestavo le foto dove ero in topless. Avrei fatto qualsiasi cosa pur di non dovermi mostrare così. Ora considero il nudo come uno strumento che conferisce potere.
  • Se sei te stessa, nessuno ti può copiare. Essere te stessa è quasi un atto di ribellione. 
  • Non c’è niente di meglio che sentirsi magre.
  • Mai lamentarsi. Mai dare spiegazioni.
  • Non mi piace farmi delle foto. Preferisco che me le scattino altri.
  • Mia madre, che faceva la barista, quando ho iniziato a fare la modella mi diceva: “Non puoi essere normale?”
  • "Amo stare comoda. Il comfort è qualcosa di essenziale per me perché passo la maggior parte del mio tempo indossando cose veramente scomode, perciò voglio solo scarpe basse o da ginnastica".
  • "Quand'ero molto piccola mia madre faceva fatica a tenermi vestita: mi piaceva troppo stare nuda!"
  • "Questo è quello che ho sempre voluto fare: recitare. Quand'ero piccola adoravo intrattenere le persone. Mi inventavo balletti, spettacolini. In pratica, amo la performance".
  • "Mi sono fatta un tatuaggio con scritto: 'Made in England' al di sotto del piede; rappresenta come mi sono sentita per molto tempo, una bambola più che una persona".

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: Paradossi spazio-tempo

una coppia avanti ad una porta c'è scritto [Viaggi nel tempo SPA - Siamo in ferie torniami ieri]


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Protomartire]?

un dipinto descrizione sottoMartirio di Santo Stefano di Annibale Carracci. Olio su rame, 1603-04 - Louvre Parigi.

Protomartire

Aggettivo

Etimologia

Il termine protonartire è composto dal greco prôtos = "primo" + dal greco mártys -yros = "testimonio".

Significato

Il titolo di protomartire è attribuito ai primi cristiani che abbiano testimoniato la loro fede con il martirio.

Protomartiri cristiani

(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #battute di Alberto Sordi

Alberto Sordi

(Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003)
E' stato un attore cinematografico, doppiatore e regista italiano. Importante interprete della storia del cinema italiano, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana, nonché, insieme ad Aldo Fabrizi e Anna Magnani, rappresentante della romanità.




Alla mia età ho fatto il callo alla solitudine.
Una solitudine, però, molto relativa,
perché il lavoro riesce a riempire
completamente la mia esistenza.

  • Una volta anche solo il fatto di andare a piedi, di salutarsi, di sentirsi parte di una società, aiutava a essere più umani.
  • La mia comicità non è mai stata astratta, gratuita. L'ho sempre ricalcata sulla realtà del momento.
  • Nei miei film io mi limito a riflettere le inquietudini di tutti noi, il pessimismo dilagante.
  • Se Fellini mi dicesse: «Albe', ho una parte per te nel mio prossimo film...» Eh, allora come faccio a dire di no? Con Federico ho fatto «Lo sceicco bianco», «I vitelloni», e se so' quello che sono, oggi, lo devo anche a lui, no?
  • Sa perché dicono che sono avaro? Perché i soldi non li sbatto in faccia alla gente, come fanno certi miei colleghi.
  • Sono un credente, un cattolico osservante. La domenica vado a messa. Mi faccio la comunione. Be', diciamo la verità, è deprimente constatare che la mia religiosità stupisce, non le pare?
  • Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello.
  • Dubito fortemente di poter essere matrimoniabile.
  • [Mussolini] Mi faceva ridere. Per me era un grande attore comico, forse involontario. Naturalmente lo ammiravo, come tutti. Però, ripeto, mi faceva ridere. Aveva delle battute impressionanti.
  • Noi abbiamo avuto il privilegio di nascere a Roma, e io l'ho praticata come si dovrebbe, perché Roma non è una città come le altre. E' un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi.
  • I preti ci hanno insegnato tutto, la socializzazione, l'equilibrio tra il bene e il male, il piacere del perdono dopo uno strappo alle regole.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi94
Ieri531
Settimana Scorsa4575
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3276568

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out