NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 05 Maggio 2025

Siamo al 125° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 240 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 18:49.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 19:42.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • Nonna ostetrica #Barzellette #xAdulti

    donna stupita che ride

    Ora di cena a tavola

    Mamma, papà, tre figli e la nonna che sferruzza sulla poltrona. Uno dei bambini a un certo punto chiede:

    • Mamma, come sono nato io?
    • Lei un po' imbarazzata, improvvisa:
      Sai, un giorno è arrivata una bella e grande aquila e ha appoggiato un fagottino sulla finestra, ed eri tu!
    • La nonna continua a sferruzzare e alza un sopracciglio...
    • Allora anche il secondo bambino, incuriosito, domanda:
      E io, come sono nato?
    • La mamma prosegue con lo stesso tema:
      Tu invece sei stato portato da un grande condor!
    • La nonna continua sempre a sferruzzare e alza l'altro sopracciglio...
    • Il terzo bambino ovviamente vuole sapere anche lui come è nato, lei:
      Un giorno è arrivata una bellissima cicogna e ti ha depositato sul davanzale della finestra!
    • La nonna smette di sferruzzare ed esclama:
      Ha aaa...
      mi sembrava fossero arrivati da uccelli diversi !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Gottardo di Hildesheim, protettore delle Partorienti.


Oggi è la Giornata internazionale dell'Ostetrica (Midwife Day).
Oggi è la Giornata internazionale dell'Igiene delle mani (Hand Hygiene Day #HHD).
*Oggi è la Giornata internazionale della Lentezza (World Slowness Day).

  • #Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
    #Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia

    Istituita 16 anni fa su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento. Le iniziative organizzate su tutto il territorio – fra le quali tavole rotonde, incontri e spettacoli - puntano a sensibilizzare sui temi della prevenzione e della lotta contro gli abusi sui minori...

Oggi Avvenne



5 alimenti da "evitare"

Farina, zucchero, sale... Quante insidie dietro la più banale lista della spesa! Molti alimenti che abitualmente consumiamo sono infatti meno semplici di quanto non appaiano e devono essere monitorati, soprattutto quando diventano ingredienti di prodotti confezionati industrialmente. Scopriamo dunque come sfatare alcuni miti, senza trascurare la percezione degli aggettivi...

#CheVuolDire: conosci il significato di [Onanismo]?

Onanismo

Etimologia

Dal nome di Onan, personaggio biblico che, avendo sposato, secondo la legge del levirato, la vedova di suo fratello, evitò, disperdendo il suo seme mediante la pratica del coito interrotto, la nascita di figli perché non avrebbero portato il suo nome (Genesi 38, 9), e per questo peccato fu punito da Dio.

Significato
  • Nella teologia morale cattolica, il peccato diretto a impedire la generazione della prole mediante pratiche anticoncezionali.
  • Nel linguaggio medico e nell’uso corrente, sinonimo improprio di masturbazione.
  • In senso figurato, compiacimento narcisistico di sé stesso, della propria attività, anche se improduttiva, priva cioè di risultati pratici; e l’attività stessa, soprattutto di natura letteraria, in quanto sia priva di finalità pratiche, e quindi sterile.
Sinonimi

Autoerotismo, masturbazione.
In senso figurato: velleitarismo.

 


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Simpòsio]?

Siamo in un cinema, in fondo il telone, alla destra un pulpito dove un uomo spiega qualcosa. Il punto di vista è tra il pubblico che in parte si vede

Simpòsio

Dal greco: simpòsion; "sin" = con; "pòsis" = bevanda

  1. Presso gli antichi Greci e Romani rappresentava la seconda parte del banchetto nella quale i commensali bevevano secondo la prescrizione del simposiarca (il rex convivii dei Romani), cantavano carmi conviviali, recitavano poesie, assistevano a trattenimenti varî e conversavano. Con iniziale maiuscola, Simposio, titolo di un dialogo di Platone in cui il banchetto costituisce l’ambiente della discussione filosofica.
  2. Per estensione e in senso figurato: riunione conviviale, banchetto tra amici e colleghi, specialmente come occasione per ritrovarsi e discutere di argomenti di comune interesse. 
  3. Convegno di studio di breve durata, durante il quale si discute senza formalità sui vari aspetti di un tema determinato.

Sinonimi; banchetto, pranzo, cenone; congresso, meeting, convegno, seminario, tavola rotonda.


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: c'è sempre un risvolto... nel di dietro

donna stupita

Un uomo muore e va all'inferno

Dopo circa un paio d'ore che se ne sta in disparte a brontolare, un diavoletto lo avvicina e gli chiede perchè e cosi triste e sconsolato.
L'uomo risponde: "Perchè dovrei essere felice sono all'inferno!"
Il diavoletto controbatte: "Oggi è domenica e riposiamo ma qui non è cosi male !!! A te piace bere?"
L'uomo: "Certo!"
"Allora il lunedi ti divertirai c'è l'open bar tutto il giorno, tequila, gin, rum, vodka, birra a volontà e non ti farà male... sei già morto !!!"
"Fico!"
"Fumi?"
"Sì!"
"Allora il martedi impazzirai, sigari da tutto il mondo, tabacchi esotici, narghilè, pipe e sigarette a non finire e non ti farà male... sei già morto !!!"
"Fantastico !!!"
"Ti piacciono le droghe?"
"Certo che sì, non sarei qui altrimenti..."
"Perfetto il mercoledi c'è il droga party tutto il giorno, ecstasy, erba, hashish, trip, eroina, funghi allucinogeni, LSD, tutto quello che vuoi e di primissima qualità, e non rischi certo di morire di nuovo !!!"
"Uno sballo !!!"
"Sei gay?"
"No!"
"Peccato, allora il giovedi non ti divertirai molto... e farà anche un po' male... credo... all'inizio..."


(nicedie.it)

Accelerare il #metabolismo, come fare

Ci sono degli alimenti particolari che aiutano a velocizzare il metabolismo, grazie alle loro proprietà. Il caffè, ad esempio, se preso (amaro) dopo i pasti, aiuta a velocizzare il metabolismo ed a bruciare in fretta le calorie. Altri alimenti che aiutano a velocizzare il nostro metabolismo sono le alghe, le carote, le spezie (pepe nero curry e zenzero in primis) e l'aceto di mele. Assumere cibi piccanti, in particolare, provoca maggiore sudorazione e aiuta, in quantità corrette, il metabolismo... sarà anche per le proprietà afrodisiache!

Come fare ad accelerare il metabolismo? Molto spesso, a causa del nostro stile di vita poco sano, il nostro metabolismo tende a rallentare. Le cause del nostro metabolismo lento possono essere molteplici: cattiva alimentazione, poco riposo, molto stress, attività fisica quasi assente. Vediamo insieme, punto per punto, quali sono le giuste regole da seguire per far "sgambettare" il nostro metabolismo in modo naturale e tornare in forma!

#DettiLatini : conosci il #significato di [Video barbam et pallium...]?

Codice miniato del XV sec. - Noctes Acticae di Aulo Gellio Biblioteca AmbrosianaCodice miniato del XV secolo
Noctes Acticae di Aulo Gellio Biblioteca Ambrosiana

Aulo Gellio 

(Roma, 125d.C. – 180d.C.) Scrittore e giurista romano noto principalmente in quanto autore delle Noctes Atticae (Le Notti Attiche). Fu allievo di Marco Cornelio Frontone, esponente dell'arcaismo latino dell'epoca, dove sembra ci si preoccupasse soprattutto della purezza della forma e dell'elocuzione. (Noctes Atticae libro IX cap.II,v.4)

Video barbam et pallium, philosophum nondum vide

Scorgo la barba e il mantello ma non il filosofo. 

Racconta Aulo Gellio che questa espressione, molto simile al nostro proverbio "l'abito non fa il monaco", venne pronunciata da Erode Attico quando durante un convito gli si presentò un tizio che, atteggiandosi a filosofo, pretendeva soldi. A Erode, che gli chiedeva chi fosse, lo pseudofilosofo, offeso, rispose che bastava guardarlo per capire; fu a questo punto che Erode rispose: "Video...".


(nicedie.it)

#Benessere, Come gestire lo #Stress: La guida breve e Veloce di Viola Dante

una donna sta mordendo il portatile

Oggi è solo questione di tempo, prima o poi si cade vittime dello STRESS. Ed esso può portare a patologie e conseguenze sociali che purtroppo oggi affliggono tanto i nostri cuori (mi riferisco a coloro che decidono di togliersi la vita per mille perché).

Il bullismo si sposta sul web

foto sfocata per privacy, una donna piange dietro ad un portatile

L’indagine sugli stili di vita degli adolescenti condotta dalla Società Italiana di Pediatria rileva che rispetto allo scorso anno la percezione dell’incidenza degli atti di bullismo tra i ragazzi delle scuole medie è calata di 8 punti passando dal 61% del 2011 al 53% del 2012, mentre aumentano i casi di cyberbullismo ossia offese, minacce, sino a vere e proprie persecuzioni veicolate tramite gli strumenti della Rete, dalle mail a Facebook: riferisce di esserne stato oggetto o di sapere che ha interessato un amico il 42,9% del campione preso in esame.

Galleria degli Uffizi - #Firenze - #Adorazione dei #ReMagi

Galleria degli Uffizi - Firenze - Adorazione dei Re Magi"Adorazione dei Re Magi" - 1413
Galleria degli Uffizi 
(polittico) tempera su tavola (115 x 170)
Lorenzo Monaco detto "Piero di Giovanni"


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [#25aprile, Resistenza e Liberazione Italiana]

il logo con la striscia verde bianca e rossa

Liberazione Nazionale Italiana

Il 25 aprile – giorno dell’insurrezione generale proclamata dal Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia nelle grandi città del Nord – viene dichiarato festa nazionale dal primo governo De Gasperi (1946) e preferito alla data della resa incondizionata della Germania (8 maggio).

Aforismi e Citazioni su 25 aprile, Resistenza e Liberazione Italiana

  • Cari ragazzi, io a 17 anni e un mese con i partigiani ho visto nascere la democrazia, ora che sono vecchio devo vederla morire? La speranza siete voi, restiamo umani!
    (Don Andrea Gallo)
  • Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
    (Piero Calamandrei)
  • Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuovo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà
    (Norberto Bobbio)
  • La gente accorre, grida, sventola fazzoletti, piange, sorride. Questo sorriso, questo pianto di gioia, questo gridare ci accompagna: ci accompagnerà sempre come un incitamento, o un rimorso, come un sogno forse troppo bello per essere inserito e trasfuso nella prosaica realtà di tutti i giorni, ma che pure deve segretamente illuminare, in qualche modo, quel che di meglio è in ognuno di noi.
    (Alessandro Galante Garrone)
  • La Resistenza e il Movimento Studentesco sono le due uniche esperienze democratico-rivoluzionarie del popolo italiano. Intorno c’è silenzio e deserto: il qualunquismo, la degenerazione statalistica, le orrende tradizioni sabaude, borboniche, papaline.
    (Pier Paolo Pasolini)
  • Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione.
    (Piero Calamandrei)
  • È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.
    (Sandro Pertini)
  • 25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.
    (Enzo Biagi)
  • La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.
    (Pietro Calamandrei)
  • Non festa della libertà, come un’illusione comoda. Ma festa della liberazione, come dono ricevuto ieri e da costruire ogni giorno 25aprile

    (Don Dino Pirri)
  • Sarà mai possibile avere una festa nazionale che sia davvero di tutti, come il 14 luglio per i francesi o il 4 luglio per gli americani, un giorno in cui l’orgoglio e l’appartenenza vincano le divisioni e le polemiche?

    (Mario Calabresi)

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi199
Ieri174
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206362

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out