NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Lunedì, 05 Maggio 2025

Siamo al 125° giorno dell'anno (feriale), alla 19ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 26 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 240 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 34m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:38 e tramonta alle 18:49.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:08 e tramonta alle 19:42.

Luna

Comincia la giornata con una sana risata...

  • Nonna ostetrica #Barzellette #xAdulti

    donna stupita che ride

    Ora di cena a tavola

    Mamma, papà, tre figli e la nonna che sferruzza sulla poltrona. Uno dei bambini a un certo punto chiede:

    • Mamma, come sono nato io?
    • Lei un po' imbarazzata, improvvisa:
      Sai, un giorno è arrivata una bella e grande aquila e ha appoggiato un fagottino sulla finestra, ed eri tu!
    • La nonna continua a sferruzzare e alza un sopracciglio...
    • Allora anche il secondo bambino, incuriosito, domanda:
      E io, come sono nato?
    • La mamma prosegue con lo stesso tema:
      Tu invece sei stato portato da un grande condor!
    • La nonna continua sempre a sferruzzare e alza l'altro sopracciglio...
    • Il terzo bambino ovviamente vuole sapere anche lui come è nato, lei:
      Un giorno è arrivata una bellissima cicogna e ti ha depositato sul davanzale della finestra!
    • La nonna smette di sferruzzare ed esclama:
      Ha aaa...
      mi sembrava fossero arrivati da uccelli diversi !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 5 giorni alla Festa della Mamma.


Oggi si celebra San Gottardo di Hildesheim, protettore delle Partorienti.


Oggi è la Giornata internazionale dell'Ostetrica (Midwife Day).
Oggi è la Giornata internazionale dell'Igiene delle mani (Hand Hygiene Day #HHD).
*Oggi è la Giornata internazionale della Lentezza (World Slowness Day).

  • #Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia
    #Oggi è la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia

    Istituita 16 anni fa su iniziativa dell'onorevole Luca Barbareschi, principale promotore del disegno di legge presentato in Parlamento. Le iniziative organizzate su tutto il territorio – fra le quali tavole rotonde, incontri e spettacoli - puntano a sensibilizzare sui temi della prevenzione e della lotta contro gli abusi sui minori...

Oggi Avvenne



Educazione all'igiene

Consapevole dell'importanza dell'igiene per la salute, l'Istituto Pasteur propone agli insegnanti una guida pedagogica on line (in cinque lingue), realizzata in collaborazione con Procter & Gamble.

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Increspare]?

le onde delmare increspate

Increspàre

Verbo transitivo

Etimologia

Il termine increspàre deriva dal latino incrispāre = "arricciare".

Significato

Increspàre significa rendere crespo o leggermente ondulato: increspare i capelli, un tessuto; il vento increspa il mare. Increspare la fronte, corrugarla. Increspare la pelle, renderla grinzosa. Increspare la bocca, storcerla per disgusto.

Aggettivo

Increspàto è ciò che è crespo o leggermente ondulato: questa mattina il mare è increspato.


(nicedie.it)

#Barzellette: Divorzisti a #SanValentino

donna stupita che ride

Siamo all`inizio di febbraio e un tizio entra in un ufficio postale

Sull'apposito tavolino un signore che riempie una pila di cartoline di San Valentino e quindi le imbusta insieme ad una buona dose di profumo.
Il tizio, dopo averlo osservato per un po` di tempo, incuriosito, si presenta al signore e gli chiede:

  • Mi perdoni... posso chiederle cosa sta facendo?
  • Invio un migliaio di cartoline di San Valentino firmate con [Indovina chi sono?] è metto del profumo femminile...
  • ... non capisco ...
  • Beh, io sono un avvocato e sono specialista in cause di divorzio !!!

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Protomartire]?

un dipinto descrizione sottoMartirio di Santo Stefano di Annibale Carracci. Olio su rame, 1603-04 - Louvre Parigi.

Protomartire

Aggettivo

Etimologia

Il termine protonartire è composto dal greco prôtos = "primo" + dal greco mártys -yros = "testimonio".

Significato

Il titolo di protomartire è attribuito ai primi cristiani che abbiano testimoniato la loro fede con il martirio.

Protomartiri cristiani

(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Agiografìa]?

Agiografìa

Etimologia

Dal greco: hagiographìa, derivato di "hàgios" santo e "graphìa" scrittura.

Significato
  1. In varie religioni, letteratura che tratta la vita di uomini distinti per santità e virtù.
  2. Parte della storia ecclesiastica che riguarda la vita e i miracoli di santi, beati e venerabili.
  3. Per estensione, biografia di personaggi o narrazione di eventi, arricchita con eventi eccezionali o leggendarie, con intenzioni, spesso ingenue, laudative o celebrative.

Aggettivo

Agiogràfico: che riguarda l’agiografia: ricerche, leggende, tradizioni agiografiche.; scrittore agiografico, autore di biografie di santi.

Sostantivo

Agiògrafo: scrittore di vite di santi; studioso di agiografia. Per estensione, chi scrive o parla in pubblico di personaggi ed eventi della storia politica, culturale.

Sinonimi di agiografico

Apologetico, celebrativo, elogiativo, encomiastico, laudativo, laudatorio, panegiristico.

Contrari

Denigratorio, diffamatorio.

 


(nicedie.it)

Vignette barzellette


(nicedie.it)

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Itinerante]?

Itinerante

Etimologia

Dal latino: itinerans- antis, derivato di "iter-itineris" viaggio; verbo "itinerari" viaggiare. Aggettivo.

Significato

Che si muove, si sposta da un luogo all'altro, da un punto all'altro: mostra, spettacolo, esposizione, fiera itinerante; ambasciatore itinerante, diplomazia itinerante, che non hanno sede fissa, ma sono incaricati di spostarsi da una sede all’altra.
Nell'alto medioevo venivano chiamati itineranti i religiosi che andavano di paese in paese predicando soprattutto per il rinnovamento morale.

Sostantivo

Itinerario: percorso di un viaggio per lo più diviso in tappe: itinerario turistico. Usato anche come aggettivo: che riguarda il viagggio, la distanza, il percorso, colonna, misura itineraria. Descrizione e rappresentazione di un percorso ad uso di chi lo può compiere: itinerario di Roma, di Terra Santa.

Sinonimi

Girovago, mobile, vagabondo, viaggiante.

Contrari

Fisso, stabile.


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Pierino e la pipì

Parole improprie

In salotto, insieme alla mamma di Pierino sono radunate le signore più importanti del quartiere. 
Pierino entrando grida:
"Mamma, mamma devo pisciare!"
La mamma non appena le donne se ne sono andate richiama il figlio e gli raccomanda di non essere più così maleducato, semmai in futuro usi il verbo fischiare piuttosto che pisciare.
Durante la notte Pierino si sveglia e fa al padre:
"Papà, papà, devo fischiare!"
"E tu mi svegli nel cuore della notte per dirmi che devi fischiare?
Dormi su!"
Dopo qualche attimo il bambino, nuovamente:
"Papà, papà, insomma, devo fischiare!"
"E va bene ma fischia piano piano qua nell'orecchio di papà..."


(nicedie.it)

#Scienza: il punto G esiste o non esiste? Vediamo cosa dicono anni di [ricerca] sull'argomento!

una foto di un uomo e una donna a letto, si vedono solo i piedi in primo piano

Da quando qualcuno ha nominato per la prima volta il Punto G di parole al riguardo ne sono state dette tante e scritte moltissime. C'è ovviamente: chi giura di averlo sperimentato; chi assolutamente non lo trova; chi è in grado di spiegarti esattamente le manovre da eseguire; e chi, per la verità, non sa nemmeno bene che cosa sia. Andiamo dunque per gradi e vediamo di capire meglio.

#CheVuolDire:conosci #etimologia e #significato di [Odònimo]?

un cartello stradale "lungomare Alberto Sordi (artista italiano)"

Odònimo

Etimologia

Dal greco: hodòs = strada + ònymos = nome.

Significato

Nome di via, strada, piazza. Via Roma, via Garibaldi, sono odonimi molto diffusi.

Della stessa radice
  • Odonimia: sinonimo di odonomastica;
  • Odonomastica: complesso dei nomi delle strade di una città; ramo dell'urbanistica che ha per oggetto lo studio dei nomi delle vie.

(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi202
Ieri174
Settimana Scorsa1655
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3206365

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out